• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Approfondimenti

Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (III): la sinizzazione delle religioni

12/12/2019Bitter Winter |

Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani. Bittter Winter la celebra con quattro articoli che ripercorrono alcuni casi tipici di violazione dei diritti umani in Cina. Il terzo è incentrato sulla sinizzazione delle religioni.

Bitter Winter

1. Per diventare l’unica divinità venerata in Cina, il PCC continua a soffocare la dottrina cristiana, sostituendola con la linea del partito. A fine giugno, non è sfuggita ai rimproveri del governo nemmeno una chiesa delle Tre Autonomie controllata dallo Stato situata in una contea nell’area metropolitana della città di Luoyang nella provincia centrale dell’Henan che, solo dopo ripetute richieste, ha sostituito i Dieci comandamenti con le citazioni del presidente Xi Jinping. I Dieci comandamenti sono stati rimossi da quasi tutte le chiese appartenenti al Movimento delle Tre Autonomie e dalle sale per riunioni nella contea e sostituiti da citazioni di Xi Jinping. Anche in altre parti del Paese i Dieci comandamenti vengono sostituiti dai ritratti di Mao Zedong e Xi Jinping e dalla propaganda comunista.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

I Dieci comandamenti sono stati rimossi e in tutte le chiese cinesi sono stati sostituiti con le citazioni di Xi Jinping
I Dieci comandamenti sono stati rimossi e in tutte le chiese cinesi sono stati sostituiti con le citazioni di Xi Jinping

2. Quella dei distici cinesi – una forma di poesia tipica – è una tradizione che si snoda lungo le generazioni, per cui le persone scrivono gli auguri, spesso su carta rossa, e li appendono agli ingressi delle case. I distici della Festa di Primavera sono la forma più consueta e tradizionale per festeggiare il Capodanno cinese.

«Lo Stato vieta che le strutture religiose forniscano ai credenti distici di Capodanno con contenuti religiosi»: così ha detto, durante una riunione organizzata da una chiesa il 3 dicembre, il direttore dell’Ufficio per gli affari religiosi di Xiayi, contea della città con status di prefettura di Shanqiu, nella provincia centrale dell’Henan. La dirigenza del Congresso cristiano cinese e del Movimento patriottico delle Tre Autonomie della contea ha sottolineato che quest’anno i distici di Natale e di Capodanno sarebbero stati distribuiti dall’Ufficio per gli affari religiosi, uguali per tutti, e ha avvertito i cristiani che non sarebbe stato loro permesso di appendere distici di contenuto religioso o comunque diverso.

L’8 gennaio due funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi della città di Ruzhou hanno consegnato 350 coppie di distici con le immagini degli “divinità delle porte” al responsabile di una chiesa delle tre Autonomie. Questi ha rifiutato di prenderli, ma i funzionari gli hanno risposto: «Devi prenderli, che tu li voglia o no».

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Distici predisposti dalla Ufficio per gli affari religiosi
Distici predisposti dall’Ufficio per gli affari religiosi della contea di Xiayi

3. Il 1° ottobre, in occasione dell’anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, un maestro buddhista del tempio Guanshen situato nel borgo di Liangbei nella giurisdizione di Yuzhou, una città nella provincia centrale dell’Henan, ha guidato la sua comunità ripetendo a gran voce slogan patriottici come: «Ama il tuo Paese, ama la tua religione. Non dimenticare la tua intenzione iniziale. Costruiamo insieme il sogno cinese». Alla celebrazione hanno preso parte oltre cento persone compresi i funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi e dell’Associazione buddhista della città nonché monaci e monache di otto diversi templi. Per rendere omaggio alla bandiera che veniva innalzata i fedeli si sono radunati attorno all’asta e sventolando piccole bandiere cinesi hanno cantato l’inno nazionale. Durante i festeggiamenti un maestro buddhista ha eseguito la canzone Il mio cuore cinese, mentre sedici monache in abiti azzurri hanno danzato sulle note della canzone La bandiera cinese.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Video: durante le celebrazioni della Festa nazionale a un maestro buddhista è stato detto di cantare un inno patriottico

Video: sedici monache danzano sulle note di un inno patriottico

4. Il 19 maggio in un tempio buddhista nella città di Hanzhong, nella provincia nordoccidentale dello Shaanxi, un abate ha ordinato alla comunità, di cui fanno parte circa 60 fedeli, di essere «politicamente affidabili, seguire il Partito e promuovere le politiche del Partito».

Secondo un buddhista del posto, da aprile sono state vietate ai fedeli alcune pratiche, come chiedere consiglio usando i bastoncini divinatori. L’Associazione buddhista ha dichiarato che tale pratica costituisce una «superstizione feudale» e ha fatto rimuovere la coppa contenente i bastoncini, minacciando di chiudere il tempio se fossero state scoperte delle violazioni. Gli slogan della propaganda politica sono stati affissi su tutte le mura del tempio rendendo evidente il controllo del PCC sul buddhismo.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

I valori centrali del socialismo e la Normativa sugli affari religiosi sono stati affissi alle pareti del tempio
I valori centrali del socialismo e la Normativa sugli affari religiosi sono stati affissi alle pareti del tempio
Il poster «Agente dell’informazione sul sistema di lavoro per luoghi di culto liberi dagli xie jiao» esposto nel tempio
Il poster «Agente dell’informazione sul sistema di lavoro per luoghi di culto liberi dagli xie jiao» esposto nel tempio

5. La repressione del PCC contro il cristianesimo viene intrapresa in nome della «de-occidentalizzazione» mentre la persecuzione dell’islam viene giustificata con la lotta contro «terrorismo e radicalismo». Non è stata però fornita alcuna chiara motivazione per giustificare la sempre crescente persecuzione delle religioni tradizionali cinesi, ossia il buddhismo e il taoismo. Per ora sembra che la repressione sia semplicemente motivata dall’obiettivo generale di eliminare qualsiasi presenza religiosa.

I residenti nella città di Dengfeng situata nella provincia centrale dell’Henan hanno recentemente visto sparire il carattere cinese che significa “tempio” dal nome della «Scuola di arti marziali del tempio Shaolin Tagou». Il nome della scuola che era anche scritto sul retro delle vecchie uniformi degli studenti è stato coperto con un panno rosso o una bandiera cinese, mentre in quelle nuove la parola “tempio” non compare più nel nome della scuola. Questo provvedimento è stato applicato a maggio quando sono entrate in vigore le norme statali che prevedono la rimozione di tutte le parole riferite alla religione.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Il carattere cinese che significa «tempio» sulle uniformi degli studenti è stato coperto
Il carattere cinese che significa «tempio» sulle uniformi degli studenti è stato coperto

6. La repressione dei musulmani non si limita alla Regione autonoma uigura dello Xinjiang: il PCC ha infatti esteso le misure repressive ad altre regioni del Paese. I musulmani hui della provincia centrale dell’Henan e nella Regione autonoma hui dello Ningxia, nella parte nordoccidentale della Cina, sono oggetto di durezze particolari da quando il governo ha varato il piano quinquennale per “sinizzare” tutti i musulmani fuori dallo Xinjiang. Le moschee sono in stretta sorveglianza, i simboli islamici sono stati rimossi, la predicazione degli imam è rigidamente controllata e le scritte in arabo sono vietate nei luoghi pubblici.

Tra giugno e luglio tutte le strutture in stile islamico sono state rimosse da tre moschee nella città di Guyuan nel Ningxia: la Grande moschea Nanfang e la moschea di Jiulong Road, nel distretto di Yuanzhou, e la Grande moschea Shaanxi.

In agosto nella città di Xinxiang, nell’Henan, per garantire «l’uso uniforme del cinese scritto», sono state rimosse le iscrizioni in arabo dalle insegne di almeno 250 negozi. Anche i simboli halal sulla confezione degli alimenti sono stati banditi.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Le cupole e le mezze lune con la stella della Grande moschea Nanfang, nel distretto Yuanzhou di Guyuan, sono state rimosse
Le cupole e le mezze lune con la stella della Grande moschea Nanfang, nel distretto Yuanzhou di Guyuan, sono state rimosse

Per eliminare qualsiasi contenuto didattico avente sfumature religiose, il PCC sta epurando i libri di autori stranieri letti dagli studenti delle scuole primarie e secondarie.

Nella provincia settentrionale dell’Hebei, stando a quanto riferito da un genitore, il contenuto di alcuni libri è stato cancellato o alterato nell’edizione del manuale di lingua cinese per la sesta classe, pubblicato dalla People’s Education Press nel 2019. Nel romanzo Robinson Crusoe dello scrittore inglese Daniel Defoe, nella nuova versione del libro, le parole relative alla Bibbia e ai libri di preghiera è stato rimosso, le parole «Sabbath days» sono state cambiate in «giorni di riposo».

Anche il racconto Van’ka dello scrittore russo Anton Čechov (1860-1904) è stato alterato fino a renderlo irriconoscibile. Le frasi della versione originale contenenti espressioni riferite alla religione come «partecipare alla funzione domenicale», «auguro che il Signore ti mandi ogni bene», «pregherò per te» e «ti prego per l’amore di Gesù Cristo» sono state rimosse e «per amor di Dio» è stato anche modificato in «per bontà».

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Nel libro di testo cinese il contenuto relativo alla Bibbia e alla preghiera è stato cancellato dalla nuova versione di Robinson Crusoe
Nel libro di testo cinese il contenuto relativo alla Bibbia e alla preghiera è stato cancellato dalla nuova versione di Robinson Crusoe

8. Il governo Cinese offre salari elevati a molti studenti universitari di altre province perché insegnino la lingua cinese nello Xinjiang nell’ambito del cosiddetto “programma di importazione di talenti nella Cina occidentale”. Abbiamo domandato a Liu: «Perché vengono trasferiti così tanti insegnanti di etnia Han nello Xinjiang?». «Per sradicare la cultura uigura si inizia dai giovani, i bambini uiguri studiano la cultura Han e parlano in cinese mandarino. L’attività repressiva del governo è vigorosa per quanto concerne l’istruzione, i costumi e la lingua, il tutto per far scomparire l’antico stile di vita degli uiguri».

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Muro perimetrale dell'asilo munito di filo spinato. Il cartello dice: «L’amore per il tuo Paese inizia parlando in cinese mandarino»
Muro perimetrale dell’asilo munito di filo spinato. Il cartello dice: «L’amore per il tuo Paese inizia parlando in cinese mandarino»

Contrassegnato con: Diritti umani, Sinizzazione delle religioni

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • “Sinizzato” il tempio manicheo di Cao’an

    “Sinizzato” il tempio manicheo di Cao’an

  • Cresce la protesta della Mongolia Interna contro il genocidio culturale

    Cresce la protesta della Mongolia Interna contro il genocidio culturale

  • Antichi templi trasformati in basi rivoluzionarie

    Antichi templi trasformati in basi rivoluzionarie

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

Vedi anche

  • Numerose moschee “sinizzate” durante la pandemia
    Numerose moschee “sinizzate” durante la pandemia

    Con minacce e intimidazioni ai musulmani, il PCC ha attuato la rettificazione forzata delle moschee nelle zone ad alta densità hui di Henan, Hebei e N…

  • Il regime spende milioni per rettificare le moschee
    Il regime spende milioni per rettificare le moschee

    Durante l’epidemia le autorità hanno avviato campagne per «sinizzare» le moschee nelle zone popolate dai musulmani hui. Altre seguiranno entro la fine dell’anno e nel 2021

  • L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?
    L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?

    Segnali contraddittori da Bruxelles. Approvata una risoluzione eccellente a favore di Hong Kong, ma intanto viene cancellato l'ufficio dell'Inviato speciale per la libertà religiosa nel mondo

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata
    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Il PCC demolisce le cupole e i minareti delle moschee, sopprimendo ogni espressione della tradizione e della cultura hui di Li Wensheng L'epidemia di…

  • Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità
    Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

    Un nuovo studio di Adrian Zenz dimostra che le donne musulmane dello Xinjiang sono costrette all’aborto, alla sterilizzazione, all’uso di dispositivi contraccettivi intrauterini

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo