• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Approvata dalla Camera USA la legge pro-uiguri: bene, e ora?

05/12/2019Massimo Introvigne |

La nuova norma è la versione più severa di un disegno di legge passato in Senato in settembre. Necessita di un’ulteriore approvazione dello stesso Senato e quindi del presidente Trump. Ma anche di uno sguardo d’insieme

Campidoglio degli Stati Uniti
(Kevin McCoy – CC BY-SA 2.0)

di Massimo Introvigne

Il 3 dicembre la Camera dei deputati degli Stati Uniti d’America ha approvato a maggioranza schiacciante (407 voti a favore, uno soltanto contrario) il testo dell’Uyghur Human Rights Policy Act del 2019. Si tratta di una versione più restrittiva di un disegno di legge già approvato in Senato in settembre e invoca sanzioni dirette da parte degli Stati Uniti verso i responsabili della detenzione di milioni di uiguri nei temibili campi per la trasformazione attraverso l’educazione, nominando esplicitamente Chen Quanguo, Segretario del Partito Comunista Cinese, come uno dei colpevoli principali. Il documento, inoltre, vieta la vendita di beni di produzione americana a «qualsiasi rappresentante dello Stato nello Xinjiang».

Gli uiguri della diaspora hanno accolto la votazione con favore. Si tratta certamente di uno sviluppo positivo, che necessita tuttavia di tre osservazioni.

In primo luogo, il disegno di legge non è ancora in vigore. Deve prima essere approvato nuovamente dal Senato e successivamente firmato dal presidente Donald J. Trump. Si può solo sperare che le preoccupazioni relative alle trattative economiche con la Cina non ne facciano deviare il percorso.

Secondo, la reazione cinese, benché furibonda, è tuttavia interessante. In principio il PCC aveva negato assolutamente l’esistenza dei campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Solo dopo che i media occidentali (e Bitter Winter fra i primi) ne hanno pubblicato immagini e altra documentazione, i burocrati hanno ammesso che i campi in effetti esistono davvero, affermando però che si trattasse semplicemente di “istituti professionali”. Quando, di nuovo, Bitter Winter e altri hanno reso noti alcuni filmati, a riprova del fatto che si tratta invece di carceri, il PCC ha ribattuto affermando che i campi erano stati ridimensionati e molti detenuti erano stati mandati a casa. Questa bugia è stata smascherata e, nelle ultime settimane, sono stati divulgati diversi documenti che hanno rivelato l’ampia portata della repressione perpetrata ai danni degli uiguri e di altre minoranze turcofone dello Xinjiang.

Dopo un vano tentativo di negare l’autenticità dei documenti, evidentemente originali, ora pare che il Partito sia pronto ad ammettere che i campi abbiano in realtà funzione di prigioni, ma affermano che quelle strutture siano necessarie per tenere sotto controllo «terroristi» e «radicali».

Il problema è che il PCC in passato ha ammesso che gli uiguri e i musulmani cinesi di altra etnia, accusati di simpatizzare per organizzazioni terroristiche, sono in realtà poche centinaia, laddove invece i detenuti dei campi sono alcuni milioni. Ciò dimostra che l’operato dei media indipendenti per documentare la realtà dei campi costituisce per Pechino un problema serio. Il regime deve cambiare di continuo la storiella che racconta, rendendo ovvio così che sta mentendo.

Infine gli Stati Uniti e gli altri Paesi occidentali che denunciano le atrocità che si commettono nello Xinjiang debbono essere sì approvati ma anche esortati a considerare la questione uigura in un contesto più ampio. In Cina non esiste libertà religiosa per i musulmani dello Xinjiang. In realtà però non esiste libertà religiosa neppure per gli altri. Tutti soffrono: gli obiettori di coscienza cattolici che rifiutano di entrare a far parte della Chiesa Cattolica patriottica, anche dopo l’accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018; i fedeli delle Chiese domestiche protestanti sempre più perseguitati; chi pratica il Falun Gong; i buddhisti dissidenti, i taoisti e i musulmani hui. La Chiesa di Dio Onnipotente, con più di 15,000 arresti sia nel 2018 sia nel 2019, è il movimento religioso che preso singolarmente risulta il maggiormente perseguitato. È un’ottima cosa che il Segretario del Partito Comunista dello Xinjiang, Chen Quanguo, sia infine smascherato per i crimini commessi e sanzionato negli Stati Uniti. Ci sono però anche altri carnefici e altri boia che debbono essere indagati, smascherati e sanzionati.

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

    Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

Vedi anche

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?
    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Stuprate, costrette a sposare cinesi di etnia han, rinchiuse nei terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione e uccise. Perché le femministe occidentali ne ignorano la tragedia?

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?
    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Il PCC sostiene di aver rilasciato oltre il 90% degli uiguri detenuti nello Xinjiang. In realtà li costringe ai lavori forzati

  • Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF
    Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF

    Il neonominato primo membro uiguro della U.S. Commission on International Religious Freedom spiega la natura di quell’organismo e parla della lotta contro la persecuzione religiosa in Cina

  • Trovata Gulshan Abbas. In carcere
    Trovata Gulshan Abbas. In carcere

    Il mondo la conosce per la campagna promossa dalla sorella Rushan, che non ha mai smesso di chiederne conto al PCC. Ora una risposta c’è. La donna è r…

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi
    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    Lo Xinjiang e altri luoghi, teatro di genocidio, possono sembrare lontani. In realtà non lo sono, così come, nei negozi, i prodotti frutto del lavoro …

  • Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC
    Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC

    Firmato dal presidente Trump, difende chi nello Xinjiang è perseguitato per motivi etnici e religiosi, denunciando la politica razzista del regime cinese

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo