• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Big Data per sorvegliare i credenti

27/03/2019Li Mingxuan |

Tecnologie avanzate per monitorare il dissenso, i Big Data consentono a WeChat e ad altri social media di controllare ogni mossa di cittadini

Adesivi (sticker) ricevuti da Li Guangming e dai suoi amici veterani
Adesivi (sticker) ricevuti da Li Guangming e dai suoi amici veterani

Già nel 2017 Human Rights Watch ha riferito di un nuovo grande database nazionale chiamato “Police Cloud” che veniva impiegato per tenere sotto controllo e rintracciare le cosiddette “persone chiave”.

Le “persone chiave” sono inserite nella black list dei soggetti da monitorare e tra essi vi sono spesso dissidenti, attivisti, fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) e, nello Xinjiang, musulmani uiguri. Non appena una “persona chiave” esibisce il suo documento d’identità o fa qualsiasi cosa utilizzando un sistema che comporta la verifica l’identità, viene tenuta sotto controllo e potrebbe dover affrontare un’indagine in qualsiasi momento.

Zhang Jie è una fedele della CDO. Nel 2012 è stata arrestata dalla polizia per aver diffuso il vangelo ed è così divenuta una “persona chiave” monitorata dal governo. La donna ci ha chiesto di parlare in modo anonimo per evitare ritorsioni da parte delle autorità.

Zhang ha riferito a Bitter Winter che, a metà febbraio, è salita su un treno per tornare nella città in cui viveva. Mentre il treno iniziava a muoversi, un agente della polizia ferroviaria ha trovato la carrozza in cui viaggiava e l’ha interrogata.

L’agente ha detto: «Ho ricevuto un ordine dai miei superiori, mi hanno detto che c’è un fedele della CDO sul treno e che devo controllarlo». Poi l’agente ha chiesto a Zhang per quale motivo fosse in viaggio e se si fosse recata fuori città per predicare il vangelo. Successivamente l’agente, senza chiedere il suo permesso, le ha fatto una fotografia.

L’agente ha aggiunto: «Ora il Paese dispone di un grande data base. Non appena esibite la carta d’identità, vengono visualizzate tutte le vostre informazioni personali. Possiamo conoscere la vostra posizione ovunque voi siate».

Zhang questa volta non è stata arrestata, tuttavia, essere interrogata dalla polizia l’ha messa in una situazione piuttosto imbarazzante e l’ha umiliata di fronte agli altri passeggeri.

Zhang ha osservato che ormai ogni cosa funziona con sistemi che verificano l’identità e prevedono la presentazione dei propri documenti, come una registrazione online, il soggiorno in un hotel, l’acquisto di un biglietto dell’autobus o del treno o una sim card telefonica. Ora, ovunque lei vada, non può eludere questa grande rete di dati che costituisce uno strumento per controllare i cristiani e attaccare i dissidenti.

La sorveglianza non si limita alle “persone chiave” inserite nella black list. Tutti i dati presenti sui social media in rete vengono tracciati e monitorati e i commenti su argomenti “sensibili” vengono rilevati dal governo.

In Cina il social network WeChat, sviluppato da Tencent, è ampiamente utilizzato ed è ormai uno strumento essenziale per socializzare, comunicare ed effettuare pagamenti. Il 9 gennaio, presso la WeChat Open Class PRO 2019, il principale evento annuale per gli sviluppatori del social network, è stata presentato il WeChat Annual Data Reportdel 2018 . Il rapporto offre una panoramica sui Big Data degli utenti di WeChat raccolti nell’ultimo anno. Comprende anche una serie di registrazioni relative agli “sticker” grafici (simili alle emoticon) utilizzati dai diversi gruppi di età degli utenti, nonché le loro abitudini di videochiamata.

Considerato il livello di dettaglio dei dati raccolti, gli utenti dei social media sospettano che per determinare le abitudini dell’utente venga letto il contenuto delle chat.

Tencent ha risposto affermando che WeChat si è sempre attenuta al principio di rispettare e proteggere la privacy degli utenti. Secondo Tencent, WeChat non legge né conserva la cronologia della chat degli utenti e che il contenuto della chat viene memorizzato solo sui telefoni cellulari, computer e altri terminali.

Tuttavia, numerosi rapporti documentano che le conversazioni su WeChat possono essere utilizzate come prove nelle indagini di polizia. In particolare, viene prestata particolare attenzione ai messaggi dei gruppi sensibili che secondo il governo possono minacciare il regime.

Un veterano in pensione che risiede nella provincia orientale dello Shandong ha rivelato a Bitter Winter che a gennaio di quest’anno lui e i suoi colleghi veterani sono stati interrogati dalla polizia dopo aver postato dei commenti su WeChat. Li Guangming aveva postato un messaggio su un gruppo WeChat dei veterani, comunicando che chiunque svolga attività di volontariato in una casa di riposo per anziani avrebbe potuto ricevere gratuitamente un adesivo da attaccare sulla propria auto.

Li e i suoi amici veterani avevano organizzato un evento di beneficenza per rendere omaggio ai soldati in pensione e gli adesivi ne erano il simbolo. Così pensavano di attaccarli alle loro auto per indicare l’appartenenza a un gruppo di servizio.

Adesivi (sticker) ricevuti da Li Guangming e dai suoi amici veterani
Adesivi (sticker) ricevuti da Li Guangming e dai suoi amici veterani

Subito dopo aver inviato il messaggio Li ha ricevuto una telefonata dalla polizia. L’agente gli ha domandato: «A che organizzazione appartiene? Vuole presentare una petizione? Chi è l’amministratore del gruppo su WeChat?».

In seguito, la polizia ha interrogato ciascuno dei veterani. Anche l’amministratore del gruppo su WeChat è stato minacciato e costretto a sciogliere il gruppo.

Un veterano che aveva ricevuto l’adesivo ha dichiarato: «La polizia mi ha trovato molto rapidamente. Sono arrivati a casa mia con due auto, hanno sfondato la porta di ingresso e bloccato il vicolo. La gente del villaggio pensava che io avessi commesso un crimine».

Anche un altro utente di WeChat, un uomo di nome Wang residente nella città di Binzhou nello Shandong, ha avuto un incontro con la polizia dopo aver postato un messaggio. Prima della XVIII riunione del Consiglio dei capi di Stato dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO) a Qingdao, nella provincia orientale dello Shandong, aveva ricevuto su un gruppo di WeChat un messaggio che diceva: «lo zio Xi” [Xi Jinping] è arrivato nello Shandong». Wang aveva risposto: «Lascia che quelli che provano rancore o che sono stati offesi si vendichino». Quella sera stessa agenti dell’Ufficio della sicurezza pubblica municipale lo hanno arrestato. L’uomo è stato trattenuto per due settimane in una casa di detenzione.

Wang ha affermato: «Ora ho cancellato tutti i nomi dei contatti dal mio cellulare e non oso più utilizzare WeChat ».

Wang consiglia ai suoi concittadini: «Non postate cose incautamente sui social media. Una frase potrebbe farvi arrestare». Ancora oggi i familiari temono per la sua sicurezza.

Tutti i nomi usati in questo articolo sono pseudonimi

Servizio di Li Mingxuan

Contrassegnato con: Sorveglianza

Li Mingxuan

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Apparecchiature per il riconoscimento facciale installate all'ingresso di un complesso residenziale

    I cinesi soffocati da una sorveglianza sempre più pervasiva

  • Sistema di monitoraggio di Project Dazzling Snow

    Un nuovo sistema di sorveglianza per monitorare i credenti

  • Schermata di monitoraggio della comunità 1

    Sorveglianza a lungo termine per i fedeli della CDO

  • Il sistema di sorveglianza globale funziona. Arrestati dei latitanti della Chiesa di Dio Onnipotente

    Il sistema di sorveglianza globale funziona. Arrestati dei latitanti della Chiesa di Dio Onnipotente

Vedi anche

  • la Giornata dei diritti umani
    Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (II): misure di sorveglianza high-tech

    Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani. Bittter Winter la celebra con quattro articoli che ripercorrono alcuni casi tipici di violazione dei diritti umani in Cina. Il secondo è incentrato sulle misure di sorveglianza high-tech.

  • Nel 2019 sono state installate numerose telecamere di sorveglianza in tutta la provincia dello Zhejiang
    La provincia dello Zhejiang amplia la sorveglianza digitale

    Negli ultimi anni la provincia dello Zhejiang ha aumentato il numero di telecamere in modo che tutti siano monitorati 24 ore su 24, 7 giorni su 7

  • All'ingresso del tempio di Jixiang è stato affisso un cartello con su scritto «Vietato l’ingresso manutenzione del tempio in corso»
    Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono sotto stretta sorveglianza

    I templi nello Shanxi colpiti da gravi misure repressive: le autorità arrestano un lama, si impadroniscono di un tempio e ne distruggono un altro

  • Un operaio installa una telecamera di sorveglianza
    Le telecamere di sorveglianza assediano le chiese delle Tre Autonomie

    Le autorità violano le libertà personali e religiose dei fedeli delle Chiese controllate dal governo, scrutando ogni loro mossa

  • La casa del pastore Wang Yi
    Sotto sorveglianza i genitori e il figlio del pastore Wang

    Il pastore è stato arrestato a dicembre. Da allora sua madre è stata picchiata, la famiglia messa sotto controllo e anche il suo avvocato è stato fermato

  • la polizia sorveglianza
    Sorveglianza forzata nei luoghi di culto

    Riprese video da oltre cinquanta luoghi di culto, dove le autorità dello’Henan hanno installato telecamere di sorveglianza, con la conseguente chiusura di cinque chiese e l’arresto di fedeli

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo