• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Cosa è peggio della povertà? La sua “riduzione” obbligatoria

31/01/2019Gu Xi |

Se lo Stato dichiara che non vi è più povertà, cosa ne fa dei poveri? Li nasconde, li rinchiude, li tiene lontani dalla vista

Nel 2015, nel corso della V Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping promise che, a partire dal 2020, «[…] la Cina condurrà la popolazione indigente delle campagne fuori da ciò che per gli standard attuali è povertà, eliminerà la povertà dalle contee che ne sono colpite, e ridurrà la povertà ovunque in ogni regione». Ora che la data si avvicina, le autorità locali si stanno agitando per raggiungere il livello di povertà “accettabile” stabilito da Pechino. I poveri, spesso anziani, stanno soffrendo grandi pene poiché vengono “aiutati”, il che significa spesso “obbligati”, a lasciare le proprie case e sono minacciati di ritorsioni se non spariscono dalle statistiche di povertà del governo.

Per rispondere alla politica del governo centrale, la provincia dell’Henan, nella Cina centrale, ha dato il via alla propria battaglia contro la povertà con l’obiettivo di “riabilitare” tutte le 53 contee povere e raggiungere ovunque la riduzione della povertà nel corso del 2019. Secondo gli standard indicati dal governo nel 2012, una contea è indicata come povera quando il reddito annuale pro capite è inferiore a 2.300 renminbi (circa 328 dollari statunitensi).

Nel giugno 2018, il Gruppo per la riduzione della povertà della provincia dell’Henan, nella Nota sul lancio dell’operazione per una corretta riduzione della povertà mediante la “collaborazione scuola. Strutture locali”, ha riportato quanto segue: «Nella nostra provincia, il lavoro di riduzione della povertà è già passato da una fase di avanzamento completo a una fase di attacco generale centralizzato. Il compito di raggiungere rapidamente l’obiettivo di una generalizzata riduzione della povertà per il 2020 è arduo, e il tempo corre».

In che cosa consiste la «fase di attacco generale»? Zhang, un’ottantenne dell’Henan rurale, lo ha recentemente imparato sulla propria pelle, nel momento in cui si è trovata in una situazione assurda.

Nel novembre 2018, nella città di Shangqiu (Henan), alcuni addetti dell’Ufficio per la riduzione della povertà si sono presentati alla sua porta dicendole che alcuni ispettori degli uffici governativi per gli anziani si sarebbero presto recati a trovarla probabilmente domandandole quale fosse l’entità del suo reddito. Le è stato detto di rispondere agli ispettori di avere un reddito di 9.800 renminbi all’anno (approssimativamente 1.400 dollari statunitensi), poiché «[…] una volta raggiunta questa cifra, anche il loro compito di ridurre la povertà sarà stato svolto».

In altre parole, i funzionari dell’amministrazione locale le hanno chiesto di mentire allo Stato.

Zhang aveva dubbi: «Ma io ho ottant’anni, come potrei mai avere questo reddito annuo? Non sarebbe una sciocchezza?».

Gli impiegati governativi le hanno risposto che se non avesse risposto come le era stato indicato, la sua pensione mensile, che ammonta a 200 renminbi (circa 28,5 dollari) sarebbe stata revocata.

L’anziana donna era così spaventata all’idea di dire qualcosa di sbagliato e di vedersi tolta la pensione che è andata a nascondersi a casa del figlio. Ciononostante, gli incaricati dell’Ufficio per la riduzione della povertà sono tornati di nuovo e l’hanno minacciata: «Puoi anche sfuggire all’ispezione, ma non potrai sfuggire a una visita non annunciata da parte di più alti gradi del governo».

La donna è costantemente terrorizzata all’idea che i funzionari possano predisporre una investigazione senza preavviso e che lei non riesca a rispondere alle loro domande, ed è preoccupata per sé e per suo figlio.

La “riduzione della povertà” dovrebbe essere una cosa buona. Tuttavia, gli anziani della contea di Huaiyang (Henan), inserita nella lista di quelle colpite dalla povertà, sono stati tormentati da questa politica.

Una delle cause della loro sofferenza è la nuova politica del «mangiare insieme, vivere insieme, condividere l’abitazione». In campagna molte persone anziane vivono sole, lontane dai figli, in case cadenti e con un reddito molto basso. Il risultato è che sono state identificate come famiglie impoverite e quindi sono diventate un ostacolo per completare la missione governativa di “ridurre la povertà”. Per risolvere il problema, le autorità hanno stabilito che i figli siano obbligati a prendere con sé i genitori, in modo che il reddito familiare complessivo diventi improvvisamente sufficiente a «[…] condurre gli anziani poveri fuori dalla condizione di povertà». Ed ecco che accade la magia: niente più persone povere!

Fang, 78 anni, ha fatto esperienza di questa magica strategia che elimina la povertà. Ha raccontato a Bitter Winter che, nell’agosto 2018, alcuni incaricati del governo hanno intimato a lui e a sua moglie di andare a vivere a casa del figlio. L’uomo ha detto che suo figlio lavorava in un’altra regione e che non era possibile trasferirsi da lui. Gli incaricati non sono però scesi a patti.

Due giorni dopo hanno chiesto a Fang il numero di telefono del figlio, aggiungendo: «Devi dire a tuo figlio di venire a prendervi. Se non ve ne andate, sigilliamo la vostra porta oggi stesso e potete pure cercarvi un altro posto dove abitare». I funzionari hanno sigillato la porta, scattato foto e se ne sono andati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fang e la moglie, che guardavano disperati mentre la loro casa veniva posta sotto sigillo, hanno detto tra le lacrime: «Siamo costretti a finire male. Abbiamo una casa, ma non il permesso di abitarci. Non abbiamo un posto dove ricoverarci durante la notte».

Spinti dalla disperazione, l’anziana coppia non ha avuto altra scelta che praticare un foro nel muro di casa e strisciarvi attraverso per entrare a dormire. Prima dell’alba, si sono alzati e di nascosto hanno mangiato qualcosa. Appena finito di mangiare, di corsa sono di nuovo strisciati fuori attraverso il buco nel muro, con la paura di essere scoperti dai funzionari del villaggio.

In una storia simile, anche Li, 79 anni, si è vista la casa sigillata a forza dalle autorità, mentre le veniva ordinato di andare a vivere con il figlio.

«Sono stata a casa di mio figlio per una notte. Non ho chiuso occhio un attimo», ha detto tra le lacrime. Senza spiegare nulla a mia nuora, i funzionari mi hanno costretta a stare a casa loro. Se lei non mi avesse permesso di restare, dove avrei abitato?».

Riluttante com’era a vivere con la famiglia del figlio, Li ha praticato un foro nel muro della casa in cui abitava e ogni notte, di nascosto, andava lì per dormire. Sapeva che non poteva essere una soluzione a lungo termine.

Condurre una vita tanto piena di ansietà nelle loro stesse case ha causato grande tristezza a questi anziani. Dopo essere stato costretto dai funzionari del villaggio ad andarsene, un uomo di 70 anni, Huang, era terrorizzato al punto di non riuscire a «[…] mangiare e a dormire», e continuava a ripetere: «Sono venuti ad arrestarmi. Sono venuti ad arrestarmi».

Una fonte governativa afferma: «Quella di Huaiyang è stata designata dallo Stato come una contea povera e deve raggiungere il risultato di riduzione della povertà quest’anno, altrimenti il segretario di Partito della contea e il sindaco della contea saranno puniti. Se gli anziani e le famiglie che ricevono le “Cinque garanzie” [un sussidio dell’assistenza sociale per famiglie a basso reddito] entrano nel conteggio quando si calcola il reddito pro capite, non è possibile raggiungere lo standard di riduzione della povertà. Se gli anziani condividono un’abitazione con i figli e i loro redditi sono conteggiati insieme, allora tale standard può essere raggiunto».

Un abitante del luogo ha commentato così: «Le alte sfere [a livello provinciale e statale] stabiliscono le regole, i sottoposti trovano il modo di sistemare i conti».

Secondo gli abitanti dei villaggi della zona, per incoraggiare la «riduzione della povertà attraverso strategie di ricollocazione degli anziani», dappertutto nella contea sono stati appesi cartelli con uno slogan che recita: «È giusto dimostrare rispetto filiale agli anziani; è vergognoso abbandonarli». Il governo non ammette che gli anziani abitino da soli. Dopo che gli anziani sono costretti ad andare a vivere con i figli, sulle case appaiono cartelli che dicono “Edificio pericolante in ristrutturazione”, oppure “Casa disabitata”.

Video: Lo slogan «È giusto dimostrare rispetto filiale agli anziani; è vergognoso abbandonarli» esposto a supporto del programma per il miglioramento della politica di riduzione della povertà.

Questo sistema non è prerogativa esclusiva della contea di Huaiyang, dal momento che politiche disperate per la riduzione della povertà sono state lanciate in molte zone della Cina.

Pertanto, i cittadini anziani sono stati cacciati di casa, buttati a forza tra le braccia dei propri figli, allo scopo di “ridurre la povertà” da un punto vista puramente tecnico. Altri cinesi anziani, tuttavia, sono stati ugualmente buttati fuori di casa e mandati in casa di riposo. Ma come una casa di riposo può ridurre la povertà?

Quella delle “Cinque garanzie”, menzionata sopra, è un sistema di paracadute sociale predisposto per le aree rurali del Paese. Coloro che dovrebbero ricevere il sussidio sono abitanti dei villaggi anziani, disabili o inabili al lavoro, o in ogni caso privi di mezzi si sussistenza. Possono magari sopravvivere di questi piccoli sussidi, ma certamente non sono in grado di uscire dallo stato di povertà.

Per una stranezza del regolamento, tuttavia, le “famiglie con le Cinque garanzie” che ricevono un aiuto “centralizzato” (per esempio, che possono appoggiarsi a una casa di riposo) non sono considerate famiglie povere. D’altra parte, le “famiglie con le Cinque garanzie” con un aiuto non erogato dal potere centrale (cioè a casa propria o in altre situazioni) possono essere classificate come famiglie in stato di povertà se il loro reddito è basso (e abitualmente lo è) al fine di ottenere il sussidio. Pertanto, strappare i membri di queste “famiglie con le Cinque garanzie” dalle loro case e costringerli a vivere nelle case di riposo o in altri istituti, per ricevere il sussidio erogato dal potere centrale, è divenuta un’altra soluzione per la “riduzione della povertà”.

Lo scorso giugno, per esempio, in un villaggio nella contea di Huaiyang, è stato ordinato che otto nuclei familiari ricevessero «sussidio centralizzato in casa di riposo». Se l’ordine non fosse stato eseguito, il segretario di Partito del villaggio ne avrebbe avuto piena responsabilità.

Il signor Li, un abitante del villaggio divenuto uno dei bersagli del governo, ha commentato: «Io non voglio andare. Ho la mia casa. La moglie di mio nipote ha intenzione di occuparsi di me».

I funzionari dell’amministrazione del villaggio lo hanno minacciato: «Anche se ci sono persone che possono occuparsi di te, devi comunque entrare in casa di riposo». Il giorno stesso, la sua casa è stata posta sotto sigillo.

In agosto, i funzionari governativi hanno ordinato ad alcuni addetti di dar fuoco al recinto per le pecore a casa del signor Li e si sono organizzati per far vendere le sue bestie, obbligandolo in tal modo a trasferirsi alla casa di riposo.

Per quanto possa sembrare strano, persone come Li, che hanno potuto trasferirsi in casa di riposo, sono le più fortunate. Coloro che ancora scavano buchi nei muri di nascosto e tornano a vivere nelle proprie case hanno i giorni contati, poiché molto probabilmente queste stesse case stanno per essere indicate come “edifici pericolanti” e verranno demolite.

Secondo le fonti, alla fine del dicembre 2018, alcuni villaggi della contea di Huaiyang hanno tenuto un “incontro di mobilitazione” durante il quale è stato stabilito che, poiché la contea deve eliminare la povertà entro marzo 2019, le case degradate devono essere demolite entro un limitato termine di tempo. Chi disobbedirà o fallirà questo ordine sarà arrestato. Se una municipalità ha più di tre case degradate non demolite, il segretario della municipalità e il sindaco saranno rimossi dalla loro carica.

Molti osservatori della vita e del governo in Cina non sono affatto stupiti dalle assurdità compiute nello sforzo di ridurre la povertà. Nel 2015, un docente dell’Università del South Carolina – Aiken Frank Tian Xie, ha scritto in un articolo: «Il PCC può ridurre la povertà di 70 milioni di persone? La risposta, ovviamente, è no. Ciò che il PCC sta facendo ora – per esempio, ordinare che i responsabili dell’amministrazione locale mettano per iscritto l’assicurazione che il lavoro sarà svolto, e che se la riduzione della povertà non sarà raggiunta, ci sarà la loro testa sulla ghigliottina. […] È prevedibile che la diretta conseguenza di tale politica sarà che questi stessi funzionari imbroglieranno; anzi, useranno ogni mezzo a disposizione per imbrogliare, a ogni livello di governo. Pertanto, questo sarà il risultato, cioè che, oltre a un nuovo giro di cifre false rispetto all’economia cinese, ci saranno sempre nuove falsificazioni che emergeranno continuamente, nel rispetto della politica e della riduzione della povertà.

(Tutti i nomi citati in questo articolo sono pseudonimi)

Servizio di Gu Xi

Contrassegnato con: Partito Comunista Cinese, Sorveglianza

Gu Xi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

Vedi anche

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito
    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    La Cina sta adottando misure sempre più severe per vietare ai membri del Partito di avere ogni contatto con la religione e con le pratiche spirituali tradizionali cinesi

  • Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi
    Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi

    Un libro del giornalista tedesco Kai Strittmatter può aiutare a capire il dibattito sul “modello cinese” e il rischio che i nostri dati finiscano nelle mani di malintenzionati, magari in Cina.

  • Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»
    Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

    La Cina tenta di far sparire da internet Hao Haidong, il più grande capocannoniere nella storia del calcio cinese, colpevole di aver sconfessato il PCC

  • Censurati gli account social dei medici
    Censurati gli account social dei medici

    Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull'epidemia di Lin Yijiang All'inizio dell'epidemia…

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto
    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    Un "progetto di modernizzazione" ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo