• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Detenuti musulmani costretti a lavorare gratis

12/01/2019Li Zaili |

Vasto impianto produttivo adiacente al campo per la “trasformazione attraverso l’educazione”
Vasto impianto produttivo adiacente al campo per la “trasformazione attraverso l’educazione” nella città di Xinjiang

La “rieducazione attraverso il lavoro” è ufficialmente finita cinque anni fa, ma nello Xinjiang tornano i campi di lavoro e il Partito ne trae profitto

È sempre più evidente che i detenuti musulmani detenuti nei campi per la “trasformazione attraverso l’educazione” siano costretti a svolgere lavori manuali. Il sistema denominato laojiao, ovvero “rieducazione attraverso il lavoro”, è stato abolito dal PCC nel 2013, ma sta tornando, almeno di fatto, se non di nome. I campi per la “trasformazione attraverso l’educazione” hanno sostituito i campi di “rieducazione attraverso il lavoro”, ma ciò non significa che i detenuti non debbano più lavorare.

Il lavoro forzato a cui sono sottoposti i detenuti musulmani nella regione autonoma uigura dello Xinjiang ha recentemente richiamato l’attenzione della comunità internazionale.

Il New York Times ne ha riferito in dicembre: «L’evoluzione dei campi dello Xinjiang riecheggia il sistema cinese di “rieducazione attraverso il lavoro”, dove i cittadini venivano inviati senza processo a sgobbare per anni. La Cina ha abolito “la rieducazione attraverso il lavoro” cinque anni fa, ma sembra che lo Xinjiang ne stia creando una nuova versione».

Bitter Winter ha ricevuto rapporti dettagliati sul lavoro forzato e sulle persistenti condizioni dei detenuti.

Una donna uigura residente nella prefettura di Tacheng, nello Xinjiang, ha accettato di parlare con Bitter Winter usando lo pseudonimo Melike e ci ha riferito che suo marito è stato mandato in un campo per sei mesi a studiare. Trascorsi i sei mesi, è stato condannato a ulteriori cinque anni di reclusione che comprendono anche il lavoro forzato.

Melike ha detto: «Le condizioni di vita al campo sono miserevoli. Diciassette o diciotto persone vivono in una stanza di circa 500 piedi quadrati, bagno compreso. La stanza è maleodorante e sporca. Non mangiano e non dormono bene. Durante il giorno, mio marito deve studiare e recitare testi politici e regolamenti, e come se ciò non bastasse è costretto a lavorare senza alcuna retribuzione. Il suo lavoro consiste nel fare il pane naan, mentre altri musulmani sono stati mandati a lavorare in una fabbrica di calze».

Nell’ottobre 2018, Melike e altri parenti di detenuti sono stati informati dai funzionari governativi che i loro congiunti al campo avrebbero potuto tornare a casa dopo aver scontato la pena se si fossero conformati alle politiche del governo e il governo avesse confermato che erano stati adeguatamente “trasformati”. I funzionari hanno aggiunto: «È necessario sostenere il lavoro del governo. Se non sei d’accordo con le decisioni del governo e rendi dichiarazioni ad esso sfavorevoli, il tempo di “studio” verrà aumentato».

Melike ha aggiunto disperata: «Non è ancora certo che mio marito venga rilasciato tra cinque anni. Dovrà sottoporsi alla “riforma attraverso il lavoro” per cinque anni o forse anche più a lungo».

Le preoccupazioni di Melike non sono infondate. La “riforma attraverso il lavoro”, ossia i campi laogai, fanno parte del sistema carcerario cinese in cui i tribunali mandano coloro che sono stati riconosciuti colpevoli di vari reati. Le prove che sempre più frequentemente giungono dallo Xinjiang suggeriscono che i campi per la “trasformazione attraverso l’educazione” stiano ora assumendo le caratteristiche dei laogai. In questo caso, però, i condannati ai lavori forzati non sono colpevoli di attività criminali perché appartenere a un gruppo etnico o professare una religione costituiscono già un crimine sufficiente per essere condannati alla “trasformazione” attraverso il lavoro.

Bitter Winter ha avuto conferma di questa tendenza da una guardia carceraria che sorveglia i detenuti musulmani nello Xinjiang meridionale. La guardia ha dichiarato: «I musulmani ora detenuti nelle carceri non saranno rilasciati nemmeno quando le loro condanne saranno espiate. Verranno invece trasferiti in un campo per la “trasformazione attraverso l’educazione” per subire la “riforma attraverso il lavoro” per almeno cinque anni. All’interno dei campi ci sono fabbriche in cui i musulmani sono costretti a svolgere lavori manuali. Dopo aver lavorato duramente per cinque anni, potranno essere rilasciati solo se il governo riterrà che essi sono stati adeguatamente “riformati”. In caso contrario saranno detenuti indefinitamente».

La guardia carceraria ha continuato bruscamente: «In realtà il governo usa questo sistema per trasformare i musulmani dello Xinjiang in macchine gratuite per fare soldi, cioè per generare alti profitti per il PCC. Non importa quanto duramente questi musulmani lavorino, non riceveranno alcuna commutazione della pena. Molti di loro probabilmente trascorreranno tutta la vita in prigionia».

Sembra che il sistema di costringere i detenuti a impegnarsi in un lavoro non retribuito a lungo termine verrà esteso in tutto lo Xinjiang. Non molto tempo fa, Bitter Winter ha rivelato l’esistenza di un enorme campo per la “trasformazione attraverso l’educazione” situato nella contea di Huocheng amministrata dalla prefettura autonoma di Ili Kazakh, nello Xinjiang. Accanto al campo si trova una vasta zona industriale comprendente nove stabilimenti, tra cui una fabbrica di abbigliamento, una fabbrica di elettronica e una fabbrica per la trasformazione di alimenti. Secondo un produttore gli “studenti” detenuti nei campi saranno inviati nelle fabbriche per lavorare.

Oltre a costruire grandi impianti di produzione vicino ai campi, le autorità hanno anche inserito alcune imprese private nel sistema dei campi di “trasformazione attraverso l’educazione” allo scopo di addestrare i detenuti uiguri nelle tecnologie produttive.

Shen (pseudonimo) gestisce da anni una fabbrica di abbigliamento nello Xinjiang. Per assicurarsi che l’azienda continui a funzionare ha deciso di lavorare a stretto contatto con il governo. Così ha trasferito il suo laboratorio di produzione nel seminterrato di un piccolo campo per la “trasformazione attraverso l’educazione” dove il governo locale ha imprigionato alcune donne uigure. La più giovane di loro ha solo 17 anni. I dipendenti della fabbrica di abbigliamento di Shen hanno l’incarico di fornire l’addestramento tecnico alle prigioniere.

Shen si è lamentato dicendo: «Per i primi tre mesi, [le prigioniere] non sono state in grado di svolgere alcun lavoro produttivo e nei tre mesi successivi hanno fatto ben poco. Il denaro guadagnato con il loro lavoro non è stato sufficiente per pagare gli stipendi ai miei lavoratori che dovevano addestrarle. Al termine del semestre di formazione queste donne uigure, trasformate in macchine che lavorano gratuitamente per il governo, saranno trasferite in un campo per la “trasformazione attraverso l’educazione” situato in un’altra regione». Shen ha aggiunto che le autorità stanno promuovendo questo modello di attività anche in altri luoghi.

Ilshat Hassan, presidente della Uyghur American Association (UAA) con sede negli Stati Uniti d’America, che aveva già in precedenza richiamato l’attenzione sul ritorno del lavoro forzato in Cina, ha dichiarato: «Questo tipo di sistema [lavoro forzato] non è mai scomparso e si sta ora estendendo su larga scala. Tutti pensano che stia tornando».

Servizio di Li Zaili

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Lavori forzati, Musulmani Uiguri

Li zaili
Li Zaili

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

Vedi anche

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF
    Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF

    Il neonominato primo membro uiguro della U.S. Commission on International Religious Freedom spiega la natura di quell’organismo e parla della lotta contro la persecuzione religiosa in Cina

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri
    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Benché la Cina non abbia sottoscritto il trattato che ha istituito il tribunale de L’Aia, l’avvocato londinese Rodney Dixon ritiene che possa esservi fatta valere la giurisdizione nei confronti di Pechino

  • Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto
    Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

    Campaign for Uyghurs, presieduto da Rushan Abbas, offre prove delle politiche criminali condotte dal PCC e invoca un processo internazionale di Marco …

  • Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità
    Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

    Un nuovo studio di Adrian Zenz dimostra che le donne musulmane dello Xinjiang sono costrette all’aborto, alla sterilizzazione, all’uso di dispositivi contraccettivi intrauterini

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo
    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    In nome della lotta alla povertà, il PCC sposta nello Xinjiang famiglie povere provenienti da tutto il Paese, costringendo gli uiguri ai lavori forzati in altre province

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo