• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Distruggere la Chiesa Cattolica clandestina disgregandola

02/05/2019Wang Yong |

Per eliminare i cattolici clandestini gli arresti e le pressioni non bastano più. Intervista esclusiva a un sacerdote dissidente

Una chiesa cattolica in una diocesi cinese
Una chiesa cattolica in una diocesi cinese (da Internet)

Wang Yong

Lezioni dalla storia

L’applicazione dell’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018 continua a essere oggetto di contesa. Secondo l’interpretazione datane dal PCC, i sacerdoti e i vescovi della Chiesa Cattolica clandestina dovrebbero aderire alla Chiesa cattolica patriottica. Il Vaticano ha negato che sia questa l’interpretazione corretta, ma in Cina chi si rifiuta di aderire alla Chiesa patriottica continua a essere perseguitato. Bitter Winter ha domandato a un sacerdote cattolico, nella provincia sudorientale dello Jiangxi, di valutare la situazione. Non ne diamo il nome per motivi di sicurezza. A suo giudizio, per comprendere gli eventi più recenti occorre tenere conto della storia passata del cattolicesimo sotto il dominio del PCC.

Il sacerdote ha ricordato: «Nei primi anni seguiti all’instaurazione del regime comunista le autorità, oltre a confiscare le proprietà della Chiesa, avevano avviato una violenta repressione contro la Chiesa Cattolica sotterranea arrestando sacerdoti e religiosi cinesi ed espellendo con la forza tutti i missionari stranieri, compresi i molto popolari Lazaristi. Tuttavia gli arresti non erano stati sufficienti a distruggere la Chiesa e, al contrario, la persecuzione aveva spinto un numero sempre maggiore di persone a credere in Dio».

Il sacerdote sottolinea infatti che «in poco più di 10 anni, il numero di fedeli era cresciuto esponenzialmente. Questo è qualcosa che il PCC non aveva previsto e che ha fatto comprendere al regime che gli arresti erano inutili».

Come ricorda il sacerdote, nei primi anni 1950 il governo cinese aveva costituito la Chiesa patriottica cercando di costringere i fedeli cattolici a unirsi ad essa e a lasciare la guida del Papa. Nel frattempo, religiosi come Peter Joseph Fan Xueyan (1907-1992), un vescovo cattolico incarcerato per oltre 30 anni a motivo del rifiuto di rompere i legami con il Vaticano, sono rimasti fedeli al Papa. Anche molti fedeli e chierici cattolici che avevano seguito l’esempio del vescovo Fan nel boicottare la Chiesa patriottica sono stati arrestati.

Comunque, con grande disappunto del PCC, c’erano altri vescovi come Fan Xueyan. Anche il vescovo Thomas Zeng Jingmu (1920-2016), il defunto sesto vescovo della diocesi cattolica di Yujiang, ha trascorso circa 30 anni in carcere per essersi rifiutato di aderire all’Associazione patriottica cattolica cinese. Anche dopo la scarcerazione egli è stato costantemente sorvegliato dal PCC. Visitato regolarmente da funzionari governativi e controllato in ogni momento, il vescovo non era autorizzato a muoversi liberamente o a presenziare agli eventi della chiesa come desiderava. Amici e sodali del vescovo hanno tentato ripetutamente di eludere la sorveglianza, ma la maggior parte delle volte sono stati scoperti.

Così, ha aggiunto il sacerdote: «Le autorità hanno cercato di impedire che emergesse un altro vescovo clandestino con la stessa influenza del vescovo Fan o del vescovo Zeng».

«Persecuzione dall’interno»

Ora però la strategia è cambiata. Il PCC, in ansia per la crescita della Chiesa, ha iniziato a mettere in atto un nuovo strumento di persecuzione che consiste nel disgregarla dall’interno.

Il sacerdote ha spiegato: «Gli ideologi del PCC ritengono che la religione sia una sorta di fanatismo che, quanto più è dura la persecuzione, tanto più cresce e diventa potente. Quindi nei confronti delle religioni può essere adottato solo un approccio disgregativo per distruggerle dall’interno. Il PCC sta utilizzando questo metodo per distruggere la nostra diocesi. Questo spaventa più degli arresti semplicemente perché non c’è modo di prevenire questo tipo di persecuzione».

Il sacerdote ha aggiunto che il PCC utilizza tre metodi principali per distruggere le chiese cattoliche clandestine. Il primo, e più significativo, consiste nel mettere sotto sorveglianza i vescovi che rifiutano di aderire alla Chiesa patriottica. Il secondo comporta la chiusura dei seminari clandestini per limitare la formazione del clero. Il terzo punta a ridurre il numero dei luoghi di incontro e di conseguenza dei fedeli.

Poca carota, molto bastone

Le autorità cinesi lavorano duramente per influenzare il clero clandestino in tutte le diocesi della Cina affinché aderisca alla Chiesa patriottica. Quando non funzionano l’incarcerazione e la tortura oppure la corruzione e gli incentivi materiali, i vescovi che rifiutano di unirsi alla Chiesa patriottica vengono posti sotto stretta sorveglianza per impedire loro di adempiere ai propri doveri privando così il clero della leadership. Oggi, sono sorvegliati anche i vescovi che hanno 80 o 90 anni.

Il sacerdote intervistato ha aggiunto: «Il PCC utilizza molti stratagemmi: minaccia le persone, usa l’intimidazione e gli arresti oltre agli incentivi economici. Coloro che accettano di aderire alla Chiesa patriottica vengono immediatamente promossi e anche dopo il pensionamento possono godere di eccellenti benefici. I mezzi del demonio sono malvagi, egli esplora attentamente il cuore degli uomini e fa leva sulla loro maggiore debolezza». Il sacerdote ha citato il caso di un sacerdote della diocesi di Jiangxi a cui sono state offerte centinaia di migliaia di yuan affinché aderisse alla Chiesa patriottica, ma lui ha rifiutato.

In base all’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, i vescovi devono essere riconosciuti dal Papa. Accade però che, quando il Vaticano riconosce un vescovo noto per le sue posizioni favorevoli al PCC, diversi devoti si rifiutino di partecipare alle sue celebrazioni e così la Chiesa si divide. Un informatore ha riferito di voci secondo le quali, per impedire ciò, il PCC mantiene segreto il fatto che alcuni preti e vescovi già “clandestini” abbiano aderito alla Chiesa patriottica. D’altra parte, chi ostinatamente rifiuta di farlo, viene perseguitato e perde la posizione di parroco.

Il prete lamenta che: «Il PCC corrompe le persone e crea il caos nella Chiesa per causarne la rottura dall’interno. Questa è una tattica estremamente perversa!».

Contrassegnato con: Cattolicesimo, Chiesa cattolica

Wang Yong

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Mons. Guo Xijin, vescovo ausiliare della diocesi di Mingdong (Immagine UCANews)

    Nuove ritorsioni contro la diocesi cattolica di Mindong

  • Incoronazione di Napoleone Bonaparte

    La Chiesa Cattolica tra Cina e Rivoluzione Francese

  • cardinale John Tong Hon

    Proteste di Hong Kong: il fattore cattolico

  • Mons. Shao Zhumin (a destra)

    Mons. Shao Zhumin sottoposto ancora a indottrinamento

Vedi anche

  • Mons. Guo Xijin, vescovo ausiliare della diocesi di Mindong
    Cresce la pressione degli obiettori di coscienza cattolici

    Ancora pressioni su Guo Xijin, vescovo ausiliare di Mindong, affinché aderisca alla Chiesa patriottica. Intanto le chiese ribelli vengono chiuse

  • Il 15 settembre il cardinale Zen ha guidato la preghiera per Hong Kong nella chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo
    Intensificata la persecuzione degli obiettori di coscienza cattolici per evitare che si uniscano alle proteste di Hong Kong

    Il PCC amplia le misure restrittive per paura che le manifestazioni infiammino gli spiriti dei cattolici che si rifiutano di aderire alla Chiesa patriottica

  • cardinal Filoni
    Il Vaticano contro l’idea che i cattolici debbano aderire alla Chiesa patriottica

    Il cardinale Filoni, prefetto della congregazione che si occupa della Cina, respinge le false interpretazioni dell'Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018

  • L’arcivescovo Claudio Maria Celli
    Chiesa Cattolica clandestina e Chiesa patriottica: fuse in due diocesi?

    La Santa Sede ha ordinato ai vescovi della Chiesa Cattolica clandestina delle diocesi di Mindong e di Shantou di andare in pensione, ponendo così tutti i cattolici sotto la giurisdizione dei vescovi della Chiesa patriottica

  • Mons. Pietro Shao Zhumin, vescovo di Whenzou
    Arrestato oggi un vescovo cattolico non riconosciuto dal governo

    È accaduto oggi in una situazione surreale di sovrapposizione fra Chiesa “patriottica” e Chiesa clandestina, mons. Pietro Shao Zhumin, vescovo di Wenzhou, verrà rieducato per 15 giorni

  • Chiesa Cattolica
    Non cambia nulla, quattro sacerdoti cattolici arrestati

    Il governo comunista non smette di perseguitare la Chiesa Cattolica fedele al Papa, nonostante l’accordo provvisorio raggiunto in settembre con il Vaticano per l’unificazione del clero cinese che ha dato molte speranze

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo