• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

E così l’Occidente appoggerà finalmente Hong Kong?

21/11/2019Marco Respinti |

Il Senato degli Stati Uniti e il Foreign Office britannico criticano il PCC. Bitter Winter intervista John Patterson (HK Watch) ed Edward Chin (2047 HK Monitor)

Gli studenti protestano a Hong Kong
(Studio Incendo – CC BY 4.0)

di Marco Respinti

Mentre la violenza della polizia contro i manifestanti pacifici che chiedono libertà e democrazia si intensifica ogni giorno, il 19 novembre il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato all’unanimità un disegno di legge a tutela dei diritti umani a Hong Kong, l’“Hong Kong Human Rights and Democracy Act” (S.2922), primo firmatario il senatore del Partito Democratico, in rappresentanza dell’Ohio, Sherrod Brown.

In origine la proposta era stata introdotta come atto legislativo bicamerale e bipartisan (HR5696) il 13 giugno dal deputato del Partito Repubblicano, in rappresentanza del New Jersey, Christopher H. Smith, già copresidente della US Congressional-Executive Commission on China e oggi suo secondo ranking member. La Camera federale lo ha approvato 15 ottobre per acclamazione verbale. Dopo l’approvazione da parte del Senato di una versione emendata del testo martedì, la proposta è adesso pronta per tornare alla Camera per il passo finale. Se lì sarà approvato, arriverà sulla scrivania del presidente alla Casa Bianca per diventare legge.

Finalmente questo disegno di legge rompe il silenzio su Hong Kong, esortando il governo cinese controllato dal PCC «a rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale» e «i propri impegni nei confronti di Hong Kong, incluso consentire al popolo di Hong Kong di governare Hong Kong con un elevato grado di autonomia e senza indebite interferenze, garantendo agli elettori di Hong Kong il godimento del diritto di eleggere liberamente a suffragio universale il capo dell’esecutivo e tutti i membri del Consiglio legislativo». La proposta statunitense chiede inoltre esplicitamente «di indire, entro il 2020, elezioni democratiche aperte e dirette per tutti i componenti del Consiglio legislativo di Hong Kong, nonché di sostenere la libertà e l’indipendenza della stampa, inclusa quella prosecuzione della programmazione di trasmissioni a livello internazionale di trasmissioni in lingua cantonese che è già accessibile alla popolazione di lingua cantonese in Cina e a Hong Kong”

In base a al disegno di legge del Senato, riferisce la Reuters, «[…] il segretario di Stato americano Mike Pompeo certificherà almeno una volta all’anno che Hong Kong mantenga l’autonomia sufficiente per poter godere di quella speciale considerazione commerciale degli Stati Uniti che ne rafforza lo status di centro propulsore della finanza mondiale. La misura prevedere inoltre sanzioni contro i funzionari che si rendano responsabili di violazioni dei diritti umani a Hong Kong».

Sempre martedì il Senato ha approvato, ancora una volta all’unanimità, un secondo disegno di legge (S.2710) che vieterebbe l’esportazione commerciale di armi e di altri oggetti che vengono poi utilizzati dalla polizia di Hong Kong, inclusi gas lacrimogeni, spray al pepe, proiettili di gomma e pistole stordenti.

Trascorse solo poche ore, il ministro degli Esteri del Regno Unito, Dominic Raab, ha rilasciato una dichiarazione sull’incredibile caso di Simon Cheng, 29 anni, di Hong Kong, impiegato del governo del Regno Unito da quasi due anni e in  specifico funzionario nel dipartimento affari commerciali e investimenti del consolato britannico a Hong Kong. Ebbene, durante un viaggio compiuto nella Cina continentale in agosto è stato detenuto per 15 giorni e torturato.

Edward C.K. Chin e Marco Respinti
Edward C.K. Chin e Marco Respinti

Le due dichiarazioni, l’una degli Stati Uniti e l’altra del Regno Unito, sono insomma arrivate lo stesso giorno e potrebbero dare l’impressione che l’Occidente si sia improvvisamente svegliato di fronte alla tirannica repressione di Hong Kong. Certo, potrebbe essere un’impressione sbagliata. Solo il tempo lo potrà dirà. Tuttavia il Regno Unito ha l’obbligo morale e giuridico di tutelare i cittadini di Hong Kong, come promesso prima di riconsegnare il territorio alla sovranità della Cina comunista nel 1997. «Simon Cheng era un membro stimato della nostra squadra», ha affermato Raab. «Siamo rimasti scioccati e sconvolti dal maltrattamento che ha subito durante la detenzione in Cina, ovvero dal fatto che sia stato torturato».

«Ho convocato l’ambasciatore cinese», ha proseguito il ministro degli Esteri britannico, «per esprimergli il nostro sdegno per il trattamento brutale e vergognoso riservato a Simon in violazione degli obblighi internazionali a cui la Cina è tenuta. Ho chiarito che ci aspettiamo indagini da parte delle autorità cinesi e l’incriminazione dei responsabili».

Improbabile che adeso il PCC resti in silenzio. Johnny Patterson è il direttore di Hong Kong Watch (HKW), una charity britannica che indaga e monitora le minacce alle libertà fondamentali subite da Hong Kong, così come la realtà del rule of law e dell’autonomia promesse dal principio «un Paese, due sistemi» che è sancito nella Legge fondamentale e nella Dichiarazione congiunta sino-britannica. Avendo seguito da vicino il caso Cheng, Patterson accoglie con favore le parole di Raab, ricordando che «il ministero degli Esteri britannico sta operando per dare sostengo a Simon e alla sua fidanzata, contemplandone pure il diritto a trasferirsi nel Regno Unito»,

Patterson giudica «il trattamento riservato a Cheng è assolutamente vergognoso» e, di fronte alle fake news diffuse dal PCC, ribadisce a Bitter Winter che «dietro le proteste non c’è mai stata una regia britannica, bensì solo i cittadini di Hong Kong schierati per la libertà. Che un funzionario del consolato del Regno Unito sia stato trattato in questo modo è una totale ignominia. Simon Cheng ha un British National (Overseas) Passport, detto BNO, ovvero il passaporto riservato ai cittadini britannici d’oltremare, dunque è un cittadino britannico che è stato torturato dagli inquirenti della sicurezza di Stato cinese. Per questo difendiamo le specifiche prerogative cui hanno diritto i titolari del BNO. È fondamentale che il governo del Regno Unito agisca ora».

Ma il BNO è in qualche modo una questione doppio taglio. «Il BNO», spiega Patterson, «era un compromesso grossolano che ha funzionato quando la Cina onorava il principio “un Paese, due sistemi”. Ma siccome la Dichiarazione congiunta sino-britannica viene sempre più ignorata, tutto diventa una vera vergogna nazionale: i residenti di Hong Kong ne sono titolari e quindi sono cittadini britannici, ma non possono nemmeno accedere alla protezione consolare. La Dichiarazione congiunta fu un accordo in buona fede che ha garantito i diritti e le libertà degli abitanti di Hong Kong: adesso viene però sistematicamente ignorata e il Regno Unito ha il dovere di uscirne».

Edward C.K. Chin gestisce hedge fund ed è il principale organizzatore di “2047 HK Monitor”, un gruppo di professionisti che operano nel settore finanziario, in ambito giuridico e nel mondo universitario di Hong Kong operando per la democrazia vera, come sancito dalla Legge fondamentale. A Bitter Winter China ha dichiarato che «Simon Cheng è stato torturato fisicamente e mentalmente, e questo dimostra che, con buon pace di tutta la modernizzazione della Cina, alcune aree sono ancora molto deboli e al di sotto degli standard internazionali. Il rispetto dei diritti umani è uno di questi settori. Il varo dello “Human Rights and Democracy Act” da parte del Senato degli Stati Uniti è un buon inizio. Vorrei che potesse essere usato come deterrente contro i burocrati schierati con Pechino per mostrare attaccare e maltrattare la città e il popolo di Hong Kong comporta conseguenze di portata internazionale».

Contrassegnato con: Diritti umani, Hong Kong

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

  • Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

    Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

  • Le agenzie speciali e segrete contro i dissidenti previste dalla legge per Hong Kong

    Le agenzie speciali e segrete contro i dissidenti previste dalla legge per Hong Kong

Vedi anche

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet
    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    Di male in peggio: una nuova norma consente alla polizia di accedere ai luoghi privati ​​senza mandato, di congelare i beni e di reprimere le critiche online

  • L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera
    L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera

    Secondo una disposizione celata nella nuova legge, il PCC può agire contro chiunque sul pianeta ne contesti il regime di Massimo Introvigne Molto è…

  • L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?
    L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?

    Segnali contraddittori da Bruxelles. Approvata una risoluzione eccellente a favore di Hong Kong, ma intanto viene cancellato l'ufficio dell'Inviato speciale per la libertà religiosa nel mondo

  • Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"
    Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"

    I giovani cinesi sono tutti soggetti all'educazione patriottica. Chi tenta di sottrarvisi rischia di perdere l'opportunità di studiare o di trovare un buon impiego

  • La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong
    La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

    Il miglior marcatore cinese di tutti i tempi ha criticato il regime e, dopo le pressioni di Pechino, suo figlio Hao Runze è stato licenziato dalla squadra serba in cui milita

  • Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia
    Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia

    A Lindong, il 21 luglio, un’unità SWAT ha fermato oltre 300 manifestanti che protestavano contro il sequestro delle proprie terre, operato dal PCC di …

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo