• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Gli Hui temono di essere perseguitati come gli uiguri

17/06/2019Cai Congxin |

La crescente pressione del PCC sulle tradizioni culturali e religiose di questo gruppo etnico fa temere una catastrofe imminente come nello Xinjiang

Cai Congxin

Sebbene per anni siano stati considerati i “buoni musulmani cinesi”, gli appartenenti alla minoranza etnica hui subiscono una crescente repressione in tutto il Paese. La vecchia narrazione che distingueva tra uiguri e musulmani fuori dallo Xinjiang viene progressivamente abbandonata, la nuova politica sembra prendere di mira tutti i musulmani. Per indagare sulla situazione Bitter Winter ha visitato alcune province con una parte significativa della popolazione di etnia hui.

Vietato pregare in casa

A marzo i musulmani hui della prefettura di Huangshi, nella provincia centrale dell’Hubei, sono stati informati che non avrebbero potuto organizzare privatamente la jumu’ah, ossia la preghiera del venerdì, anche detta preghiera comunitaria, che i musulmani recitano nelle case appunto ogni venerdì, poco dopo mezzogiorno.

Un musulmano del posto ha commentato: «Avendo scoperto che alcuni musulmani stavano celebrando privatamente Jumu’ah a casa, la squadra di ispezione centrale ha convocato i responsabili delle moschee per informarli che la preghiera del venerdì può essere celebrata solo nelle moschee e che se verranno scoperti a pregare in casa le conseguenze saranno disastrose. L’unica moschea nelle vicinanze è a decine di chilometri di distanza. Non ci stanno rendendo le cose difficili?».

Interno di una moschea nella provincia dell’Hubei
Interno di una moschea nella provincia dell’Hubei

A maggio, la polizia ha avvertito un musulmano che gestisce un noodle restaurant nella prefettura di non celebrare la Jumu’ah con la sua famiglia. L’uomo parlando del colloquio avuto con i poliziotti ha ricordato: «Hanno detto che ora i controlli sono molto rigorosi e che gli incontri a cui partecipano tre o più persone sono considerati illegali».

Messi sotto pressione dal governo, i musulmani hanno dovuto adeguarsi. Il proprietario del ristorante ha aggiunto: «Le persone non osano celebrare la Jumu’ah in famiglia. Come musulmani, come possiamo non celebrare la Jumu’ah? Questa è la nostra fede. Il governo si è spinto troppo oltre».

Le restrizioni su altre attività religiose stanno diventando sempre più severe, sopprimendo le tradizioni e le usanze del popolo Hui. Nel luglio dell’anno scorso, l’Ufficio per gli affari religiosi ha vietato a una moschea di Dalian, una città nella provincia nordorientale del Liaoning, di svolgere la propria attività annuale di studio e scambio provinciale in quanto la presenza di troppe persone avrebbe potuto essere causa di disordini.

«Non osiamo indossare gli zucchetti bianchi»

Il proprietario hui di un ristorante nella provincia settentrionale dell’Hebei ha detto a Bitter Winter: «Se usciamo con gli zucchetti bianchi o cappelli da preghiera, tradizionalmente indossati dagli uomini hui, veniamo spesso interrogati o multati senza motivo. Specialmente in posti come la stazione ferroviaria, la polizia controlla spesso i nostri documenti per verificare se abbiamo precedenti penali. Non osiamo indossarli in luoghi pubblici. Non è ancora come nello Xinjiang, dove chi indossa lo zucchetto bianco o ha la barba lunga viene arrestato, tuttavia siamo oggetto di repressione sotto ogni aspetto. Anche le procedure di approvazione per i negozi hui sono estremamente rigide. Se i simboli arabi non vengono rimossi dalle insegne, viene comminata una multa di 20mila renminbi (circa 2.900 dollari statunitensi)».

Poliziotti mentre smantellano i caratteri arabi che significano halal
Poliziotti mentre smantellano i caratteri arabi che significano halal (foto fornita da una fonte interna)

Epurati i simboli islamici

La campagna per rimuovere i simboli arabi menzionata dal proprietario del ristorante hui è già ampiamente in corso nell’Hebei e in altre province. Risulta che, dalla fine di aprile alla metà di maggio, i simboli arabi che significano halal siano stati rimossi dalle insegne di circa 162 ristoranti e negozi della città di Langfang nell’Hebei.

I caratteri halal in arabo sulle insegne dei ristoranti sono stati ricoperti in molte località della provincia dell’Hebei
I caratteri halal in arabo sulle insegne dei ristoranti sono stati ricoperti in molte località della provincia dell’Hebei

Nella città di Baoding nell’Hebei, i simboli arabi sono stati rimossi da circa 280 negozi. In alcuni ristoranti, le scritte appese ai muri sono state rimosse e i simboli halal sono stati tolti dai menù e dai forni.

Coperti i simboli halal nei menù di alcuni ristoranti
Coperti i simboli halal nei menù di alcuni ristoranti

Mentre questa grande campagna di smantellamento forzato procede, nel popolo Hui si diffonde un senso di disagio. Ciò risulta evidente anche dal modo guardingo con cui alcune persone hanno risposto alle domande di Bitter Winter.

Dopo una domanda un residente hui ha detto: «Sospetto che lei sia un ispettore governativo e ho paura che mi denunci. É dell’Ufficio affari civili?».

Alcuni hui hanno detto che il governo invia spesso dei gruppi di ispezione anonimi per indagare sulle loro pratiche religiose rendendoli uno degli obiettivi chiave della sorveglianza governativa. Per questo motivo qualsiasi leggerezza da parte loro può causare un disastro.

Un uomo di etnia hui, non nascondendo la propria angoscia per la situazione, ha detto: «Siamo tutti musulmani. Prima o poi, ci troveremo nella stessa situazione dello Xinjiang. I simboli non sono forse stati smantellati? Anche i simboli arabi sulle confezioni degli alimenti sono stati sostituiti. Il governo non si cura delle perdite economiche che subiamo».

I simboli halal sulle confezioni degli alimenti sono stati sostituiti
I simboli halal sulle confezioni degli alimenti sono stati sostituiti

L’uomo ha poi concluso: «Non basta però rimuovere i simboli. Perché per esempio deve essere innalzata la bandiera sulle moschee? E non è nemmeno sufficiente perché i funzionari continuano a dire che l’amore per il Paese viene prima di ogni altra cosa. Il governo vuole che queste cose penetrino profondamente nel cuore dei musulmani e questo è un segnale di pericolo».

Arrestato 20 minuti dopo aver inoltrato un messaggio

La sorveglianza online è uno degli strumenti con cui il governo controlla il popolo Hui. Nell’Hebei un uomo ha distrattamente inoltrato dal suo account WeChat un post secondo cui il governo non consente alle persone di credere nell’islam. Nel giro di 20 minuti, alcuni funzionari lo hanno preso e lo hanno portato via con la forza, dicendo che con il suo messaggio aveva infranto la legge. La polizia ha trattenuto l’uomo per due notti.

L’uomo ha spiegato: «Questa volta sono stato fortunato perché un amico mi ha aiutato, altrimenti, la mia situazione sarebbe stata molto più seria. Se ciò fosse accaduto nello Xinjiang, non ne sarei uscito. Lo Stato mediante il monitoraggio e il posizionamento dei telefoni cellulari controlla con estrema severità le minoranze etniche nella nostra provincia. Non importa dove andiamo, la polizia lo sa sempre. Ora quando parlo al telefono devo stare attento. Se dico una cosa sbagliata ciò potrebbe causare una catastrofe in qualsiasi momento».

Contrassegnato con: Islam, Musulmani Hui, Simboli islamici

Cai Congxin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • L’inno nazionale sostituisce le chiamate alla preghiera

    L’inno nazionale sostituisce le chiamate alla preghiera

  • Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan

    Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan

  • Il regime spende milioni per rettificare le moschee

    Il regime spende milioni per rettificare le moschee

  • La rettificazione delle moschee dell’Henan continua anche durante la pandemia

    La rettificazione delle moschee dell’Henan continua anche durante la pandemia

Vedi anche

  • Sinizzata  la Grande moschea di Weizhou, nel Ningxia
    Sinizzata la Grande moschea di Weizhou, nel Ningxia

    Risparmiato dalla demolizione nel 2018, l’edifico sacro è stato “rinnovato” per ordine dell’amministrazione. Tutti i simboli islamici sono stati rimos…

  • Ai musulmani si intima di non opporre resistenza alla rimozione dei simboli islamici
    Ai musulmani si intima di non opporre resistenza alla rimozione dei simboli islamici

    Per imporre la politica di “sinizzazione” dell’islam, il PCC rimuove cupole e simboli musulmani dalle moschee, pretendendo la sottomissione totale della popolazione

  • Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui
    Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui

    Si estende in tutta la Cina la campagna di “sinizzazione” dell’islam, con l’ordine di cancellare le tradizionali dua islamiche, preghiere di supplica …

  • Scuole islamiche chiuse e 100mila copie del Corano bruciate
    Scuole islamiche chiuse e 100mila copie del Corano bruciate

    L'anno scorso la campagna per sradicare la cultura e la fede islamiche ha portato alla chiusura due scuole dove si studiavano arabo e Corano

  • Rilasciati dai campi dello Xinjiang, condannati al silenzio
    Rilasciati dai campi dello Xinjiang, condannati al silenzio

    La moglie di un musulmano hui internato in un campo racconta come il regime metta il bavaglio ai detenuti per nascondere la verità delle persecuzioni

  • Giro di vite del PCC sulle scuole islamiche
    Giro di vite del PCC sulle scuole islamiche

    Grazie alle lezioni tenute nelle moschee, i musulmani studiavano il Corano e le usanze islamiche. Ora, invece, a causa della repressione, il numero di scuole è in calo

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo