• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Gli sforzi del clero per conservare la fede nell’arcidiocesi di Fuzhou

29/07/2019Ye Ling |

Oltre 100 preti più l’amministratore apostolico hanno aderito all’Associazione patriottica, ma solo dopo aver combattuto il più a lungo possibile

di Ye Ling

La cattedrale di San Domenico, nella diocesi di Fuzhou
La cattedrale di San Domenico, nella diocesi di Fuzhou (LuHungnguong – CC BY-SA 3.0)

In maggio il governo ha costretto Lin Yuntuan, ex amministratore apostolico assegnato dal Vaticano all’arcidiocesi di Fuzhou, e più di 100 sacerdoti ad aderire all’Associazione patriottica cattolica cinese (APCC) minacciando di arrestare chiunque di rifiutasse di sottomettersi al controllo dello Stato.

Dopo la firma dell’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, il PCC ha esercitato continue pressioni su tutto il clero cattolico affinché aderisse all’APCC. Chi si rifiuta di farlo viene perseguitato e spesso arrestato, di frequente le chiese vengono assalite e i simboli religiosi distrutti, dopo di che molti edifici sacri vengono chiusi. Il 28 giugno il Vaticano ha però diffuso alcune nuove linee guida, che stabiliscono che la Santa Sede non impone obbligatoriamente ai cattolici obiettori di coscienza di aderire all’APCC.

Secondo una fonte interna all’arcidiocesi, con la firma dell’accordo di richiesta redatto dal governo il clero della diocesi avrebbe dovuto accettare il principio di una Chiesa cattolica «indipendente, autonoma e auto-amministrata», obbedendo all’APCC. Le autorità hanno minacciato alcuni sacerdoti di demolirne le chiese qualora non avessero firmato, mentre ad altri è stata promessa indulgenza per l’appoggio dato a quella che era nota come Chiesa clandestina. «Se entrerete nell’APCC, non vi creeremo alcun problema. Non siate ostinati. Altrimenti sarete colpiti con durezza!», hanno affermato i funzionari parlando con gli ecclesiastici.

Ciò detto, l’amministratore Lin ha a lungo rifiutato di legarsi al governo, sottolineando il desiderio di restare in comunione con la Chiesa Cattolica di Roma. Il minimo che potesse fare, insieme ai sacerdoti della diocesi, era quindi tentare di modificare il testo della domanda di adesione all’APCC, seguendo il precedente creato dalla diocesi di Mindong, della provincia meridionale del Fujian. Prima di firmare, infatti, il suo vescovo, Guo Xijin, ha insistito affinché nel documento fossero inserite le condizioni preliminari che garantiscono l’integrità della fede.

Analogamente sono state aggiunte due condizioni agli accordi di richiesta con il clero di Fuzhou: non violare i princìpi della coscienza e della fede cattolica, e mantenere la comunione con la Chiesa Cattolica di Roma. Dopo queste revisioni, tutti hanno firmato l’accordo, sottoponendolo quindi al vescovo.

Ma l’accordo così revisionato è risultato inaccettabile alle autorità cinesi. Hanno quindi continuato a vessare i sacerdoti affinché firmassero il testo originale, affermando di stare semplicemente eseguendo gli ordini del governo centrale. Minacce e intimidazioni sono continuate, mentre le autorità facevano pressione sugli ecclesiastici con il «sistema di contrattazione “una persona-una politica”» che prevede la pressione contemporanea di diversi funzionari addosso a un sacerdote. «Siete sacerdoti legittimi solo quando il governo centrale vi autorizza come tali», li sgridavano i funzionari.

L’amministratore apostolico Lin e i sacerdoti non si sono però arresi. In base a quanto testimoniato da uno di loro, hanno inviato l’accordo al rappresentante della Santa Sede a Hong Kong, monsignor Javier Herrera Corona, il quale ha dichiarato che l’accordo di richiesta prodotto dal governo non poteva essere firmato.

I sacerdoti e l’amministratore Lin sono insomma riusciti a non transigere e alla fine di maggio hanno firmato gli accordi, ma con l’aggiunta delle condizioni preliminari stabilite.

«Tutti i sacerdoti, congiuntamente, hanno firmato, soprattutto per evitare che il PCC potesse sfruttare il principio del “divide et impera” e disgregare la diocesi dall’interno», ha spiegato uno dei sacerdoti.

Fra maggio e giugno a Fuzhou almeno dieci sale per riunioni cattoliche che non facevano parte della Chiesa cattolica patriottica sono state chiuse dall’amministrazione locale con il pretesto di «violare i regolamenti edilizi». Prima della chiusura sono stati comunque inviati degli «agenti di collegamento religioso» e dei funzionari del comitato di quartiere a intrufolarsi di nascosto nelle chiese onde carpirne informazioni.

Il 9 giugno diversi addetti sono stati inviati a guardia dell’ingresso di una chiesa cattolica della città per impedire ai fedeli di entrarvi a pregare senza che le autorità ne fossero informate. Allo scopo la serratura del portone è stata saturata di colla. Il comitato di quartiere, il comitato del villaggio e la polizia hanno quindi pattugliato le strade intorno alla chiesa per giorni.

«Adesso i funzionari della sezione provinciale dell’Ufficio per gli affari etnici e religiosi, la stazione di polizia di zona, gli uffici sottodistrettuali e quelli di comunità vengono spesso da noi per farci pressione», ha detto, disperato, il responsabile della Chiesa. «Spesso scattano fotografie o ci convocano per sottoporci a “trasformazione ideologica”. Il Partito vuole farci rompere con la religione e sottometterci al governo».

Un sacerdote che ha chiesto di rimanere anonimo ha paragonato i negoziati fra il Vaticano e la Cina agli accordi fra un agnello e un lupo affamato. «Il PCC è una tirannia. Ogni giorno in più che il Partito Comunista resta al potere equivale a un giorno senza libertà religiosa, e noi continueremo a essere perseguitati», ha affermato il testimone, aggiungendo che il PCC non prende di mira solo il cattolicesimo, ma lavora per controllare e sradicare tutte le religioni. «Le sue azioni violano non solo la legge internazionale, ma anche la Costituzione cinese».

Contrassegnato con: Cattolicesimo, Chiesa cattolica

Ye Ling

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • In vista delle celebrazioni del 70° anniversario della RPC l'interno di una chiesa delle Tre Autonomie nel distretto di Liaozhong sembra a un auditorium governativo

    Formazione politica del clero e canti patriottici per i fedeli

  • Chiesa delle Tre Autonomie a Liaoning

    Il clero della Chiesa delle Tre Autonomie mette in guardia le comunità contro i falsi credenti

  • detenzione della contea

    Chiesa delle Tre Autonomie: rappresentanti del clero picchiati e arrestati perché in disaccordo con lo Stato

  • Dichiarazione dell'impegno a includere la gestione delle sale per le riunioni religiose sotto la giurisdizione dell'Ufficio per gli affari religiosi

    Corsi di indottrinamento per il clero cattolico disobbediente

Vedi anche

  • I fedeli pregano inginocchiati in strada
    Il PCC impone controlli ferrei sui pellegrinaggi cattolici

    I casi eclatanti di Ludezhuang, del Monte Mozi, dell colle di Sheshan e del Monte Croce di Niuyu. Abbiamo raccolto le voci dei testimoni

  • Mons. Guo Xijin, vescovo ausiliare della diocesi di Mindong
    Cresce la pressione degli obiettori di coscienza cattolici

    Ancora pressioni su Guo Xijin, vescovo ausiliare di Mindong, affinché aderisca alla Chiesa patriottica. Intanto le chiese ribelli vengono chiuse

  • Il 15 settembre il cardinale Zen ha guidato la preghiera per Hong Kong nella chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo
    Intensificata la persecuzione degli obiettori di coscienza cattolici per evitare che si uniscano alle proteste di Hong Kong

    Il PCC amplia le misure restrittive per paura che le manifestazioni infiammino gli spiriti dei cattolici che si rifiutano di aderire alla Chiesa patriottica

  • I credenti si inginocchiano a terra durante una messa
    I cattolici clandestini sopravvivono a 20 anni di Messe all'aperto

    Chiuso un luogo di apparizioni mariane approvato dal Papa e meta di pellegrinaggi, ma i fedeli clandestini perseverano nonostante il freddo e la pioggia

  • I fedeli riuniti fuori dalla chiesa
    Cattolici pregano di fronte a un luogo di pellegrinaggio chiuso

    Costruita nel secolo XIX, la chiesa del villaggio di Dongergou, nello Shanxi, con la sua parrocchia, era una grande attrazione per i fedeli delle aree vicine e per i pellegrini. Anche se l’accesso è stato vietato in luglio, i parrocchiani continuano a riunirsi in massa davanti a essa

  • Chiesa Cattolica
    Non cambia nulla, quattro sacerdoti cattolici arrestati

    Il governo comunista non smette di perseguitare la Chiesa Cattolica fedele al Papa, nonostante l’accordo provvisorio raggiunto in settembre con il Vaticano per l’unificazione del clero cinese che ha dato molte speranze

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo