• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

I credenti devono dimostrare lealtà allo Stato pagando

13/03/2020Jiang Tao |

In caso di calamità i gruppi religiosi sono lieti di dare il proprio contributo. Gran parte delle donazioni e dei sacrifici vengono però sfruttati dal governo

di Jiang Tao

etnici e religiosi che pianificano le donazioni
Questa fotografia, pubblicata sul sito web dell’amministrazione della contea di Wushan nella provincia del Gansu, mostra i dipendenti dell’Ufficio per gli affari etnici e religiosi che pianificano le donazioni per la prevenzione del coronavirus con i gruppi religiosi della zona (Immagine tratta da Internet)

Secondo i resoconti dei media di Stato, a partire dal 7 febbraio le cinque organizzazioni religiose autorizzate avevano raccolto 300 milioni di renminbi (circa 43 milioni di dollari statunitensi) per aiutare a gestire l’epidemia di coronavirus. Di fronte al disastro, i credenti cinesi sono ansiosi di aiutare, ma non tutti i loro sforzi sono ben accetti. In un articolo pubblicato il 23 febbraio dal quotidiano The New York Times si riferisce che, per quel che riguarda quanto le comunità di alcuni luoghi di culto non riconosciuti dallo Stato hanno offerto come denaro per aiutare chi soffre a causa del virus, i loro aiuti sono stati respinti e la polizia ha persino indagato alcuni responsabili delle chiese.

The New York Times cita Susan McCarthy ‒ una politologa che studia gli enti di beneficenza religiosi cinesi nel Providence College di Providence, in Rhode Island, negli Stati Uniti d’America – secondo cui «Il governo è felice se i gruppi religiosi danno dei contributi, ma al tempo stesso teme che useranno le donazioni per espandersi e infiltrarsi nella società». Per quanto concerne i luoghi di culto approvati dallo Stato, la McCarthy ritiene che tali donazioni possano anche servire a dimostrare il loro patriottismo e la loro lealtà verso lo Stato e che si tratta di un comportamento «molto difensivo».

Numerose segnalazioni ricevute da Bitter Winter supportano tali opinioni. Inoltre l’atteggiamento dei credenti cambia considerevolmente quando il governo abusa del denaro raccolto in beneficenza spendendolo per cause discutibili.

Lo scorso agosto, il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito nel distretto Zhen’an a Dandong, una prefettura nella provincia nord-orientale del Liaoning, ha pubblicato un documento che impone alle cinque organizzazioni religiose ufficialmente autorizzate di lanciare una campagna di beneficenza. Un mese dopo, il Dipartimento ha quantificato le donazioni criticando i gruppi religiosi che hanno raccolto le somme minori.

Un fedele della Chiesa delle Tre Autonomie di Dandong lamentandosi ha commentato: «Non so perché devo donare. A chi sto donando?».

Un religioso della Chiesa delle Tre Autonomie, la cui chiesa è stata criticata per non aver raccolto abbastanza denaro, ha commentato: «I funzionari sostengono che se non facciamo donazioni, non siamo patriottici» e ha aggiunto: «Se i chierici si oppongono a questa politica, possono anche essere messi in condizione di non poter svolgere i loro doveri».

Su un muro in un tempio taoista di Ruzhou, una contea nella provincia centrale dell’Henan, sono esposte varie medaglie concesse per premiare gli sforzi del tempio nelle campagne di beneficenza per alleviare la povertà e per aiutare gli studenti. Tuttavia, un monaco che non è affatto orgoglioso di tali riconoscimenti ha spiegato che il governo stabilisce annualmente quanti studenti debbano essere aiutati dall’Associazione taoista cinese e ha aggiunto che tali quote aumentano costantemente: da 13 studenti nel 2017 a 24 nel 2019. Il governo chiede poi ai monaci di assistere gli anziani soli che vivono nei villaggi.

Il monaco ha detto che i taoisti sono disposti ad aiutare e fanno ciò che possono, tuttavia i fedeli non sono benestanti e le loro offerte non bastano per soddisfare le pesanti «quote di donazioni». Per esaudire le richieste del governo il tempio ha accumulato un debito di 8mila renminbi (circa 1.150 dollari) e non può più permettersi di pagare bollette elettriche di 200 renminbi (circa 30 dollari) o di far installare le porte e le finestre nella mensa.

Il monaco, chiaramente in difficoltà, ha aggiunto: «Ci viene detto che si tratta di un compito politico e che dobbiamo attuarlo anche se ci farà fallire, oppure possiamo smettere di mangiare e bere. Come se ciò non bastasse i beneficiari delle nostre donazioni non sanno nemmeno che si tratta di denaro raccolto dai fedeli, credono che esso provenga dal governo tramite funzionari dell’Ufficio per gli affari civili o da qualche altra istituzione statale. Questi funzionari si preoccupano solo di dimostrare ai loro superiori che lavorano bene e intanto si fanno una reputazione».

Nel 2015 il presidente Xi Jinping aveva promesso di «sollevare tutte le famiglie indigenti dalla povertà entro il 2020», ma a quanto pare, il compito è stato in parte accollato ai movimenti religiosi.
Il direttore di un tempio di Pingxiang, una città nella provincia sudorientale dello Jiangxi, ha detto a Bitter Winter: «Le donazioni per alleviare la povertà sono organizzate in tutto il Paese. Quando alle amministrazioni locali viene assegnato il compito di raccogliere fondi per i programmi di riduzione della povertà di solito si rivolgono ai luoghi di culto approvati dallo Stato. Per esempio, ai templi di questa zona, viene chiesto di raccogliere denaro e di consegnarlo all’Associazione buddhista o alla Croce Rossa».

Lista delle offerte donate-1

Lista delle offerte donate
Lista delle offerte donate dai templi alle famiglie povere appartenenti alle minoranze etniche nel 2018

Il responsabile del tempio ha aggiunto che il locale Ufficio per gli affari religiosi ha ordinato di donare mensilmente del denaro per alleviare la povertà – mille renminbi (circa 150 dollari) per tutte le famiglie povere, oltre a un po’ di petrolio e di riso – in caso contrario il tempio sarebbe stato soppresso.

Secondo un monaco di un tempio buddhista di Dezhou, una città nella provincia orientale dello Shandong, nell’autunno del 2019 il governo ha informato le famiglie povere che avrebbero potuto recarsi al tempio per ottenere farina e olio. Il monaco ha aggiunto: «Il governo vuole farsi bello agli occhi delle persone a spese nostre».

Al tempo stesso, il governo proibisce «le attività di beneficenza di pubblico interesse per fare proselitismo» come previsto dalla nuova Normativa sugli affari religiosi. Vale a dire che il PCC non consente alle religioni di crescere svolgendo opere benefiche e vuole solo incamerarne i proventi. Per i gruppi religiosi non ufficialmente approvati, qualsiasi campagna benefica può comportare l’arresto dei fedeli o la messa al bando.

 

Contrassegnato con: coronavirus

Jiang Tao
Jiang Tao

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

    COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

  • Vuoi riaprire la chiesa? Elogia Xi Jinping perché ha sconfitto il COVID-19

    Vuoi riaprire la chiesa? Elogia Xi Jinping perché ha sconfitto il COVID-19

  • Censurati gli account social dei medici

    Censurati gli account social dei medici

Vedi anche

  • Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping
    Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

    L’insigne docente di Diritto è stato accusato di «andare a prostitute», un pretesto che il PCC usa spesso per arrestare gli oppositori

  • Dopo la fine del lockdown, si intensifica la persecuzione delle Chiese
    Dopo la fine del lockdown, si intensifica la persecuzione delle Chiese

    Allentate le restrizioni per la prevenzione del coronavirus, le Chiese controllate dallo Stato della provincia dello Jiangxi subiscono una recrudescenza della persecuzione. Molte vengono chiuse

  • La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus
    La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus

    Durante l’epidemia, gli abitanti della provincia da cui si è diffuso il virus venivano evitati e molestati, ma le vessazioni e gli abusi continuano

  • Le vittime della lotta scatenata dalla Cina contro il COVID-19: i suoi stessi cittadini
    Le vittime della lotta scatenata dalla Cina contro il COVID-19: i suoi stessi cittadini

    Il PCC si vanta del «grande potere socialista che sconfigge il coronavirus» ed emergono racconti tragici di abusi

  • Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari
    Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari

    Per alcune piccole aziende private che lottano per sopravvivere al lockdown gli "aiuti" del governo consistono in pestaggi, saccheggi e intimidazioni

  • 325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus
    325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus

    Entrando nelle case dei fedeli con il pretesto della «prevenzione dell’epidemia»,il regime sfrutta il virus per perseguitare i gruppi religiosi vietati

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo