• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Il Parlamento Europeo condanna la Cina per i campi di “rieducazione” nello Xinjiang

20/12/2019Marco Respinti |

Il giorno dopo la consegna del Premio Sacharov 2019 al dissidente uiguro Ilham Tohti, il Parlamento Europeo approva una risoluzione che intima a Pechino di chiudere i campi

Palazzo del Parlamento europeo a Bruxelles
(European Parliament building Brussels – CC BY-SA 4.0)

di Marco Respinti

La Cina continua a ripeterlo: i famigerati campi per la trasformazione attraverso l’educazione dello Xinjiang sono solo “centri di formazione professionale” e “scuole professionali”. Ma un’istituzione internazionale importante come il Parlamento Europeo non beve la bugia e chiama quelle strutture per ciò che sono: “campi di rieducazione” dove le persone vengono imprigionate e indottrinate dal PCC che mira a modificarne la vita e l’identità, “sinizzandole” ovvero facendone dei buoni comunisti.

Chi nel mondo voglia conoscere la realtà dello Xinjiang ha da mesi a disposizione tonnellate di materiali tra cui documenti usciti clandestinamente dal Paese, testimonianze, immagini e video. Alcuni sono stati pubblicati da Bitter Winter sin da quando ha cominciato le pubblicazioni, all’inizio del maggio 2018. Oggi gli studiosi ritengono che nei campi dello Xinjiang siano incarcerati fino a tre milioni di persone, la maggior parte dei quali colpevoli solo di praticare l’islam e di appartenere a un gruppo etnico non han. Si tratta infatti di uiguri, ricchi di una lingua, di una cultura e di una tradizione distintive. Del resto altre migliaia di persone appartenenti ad altre etnie turcofone, per la maggior parte anch’essi musulmani, condividono il medesimo destino nei medesimi campi, campi dove sono comunque rinchiusi fedeli di altre minoranze religiose come per esempio la Chiesa di Dio Onnipotente.

Purtroppo, però, molti nel mondo scelgono ancora di credere alle fake news create ad arte dal PCC in base alle quali tutti costoro sarebbero soltanto dei “terroristi”. Ciononostante, durante la sessione plenaria che il Parlamento Europeo ha tenuto il 19 dicembre a Strasburgo, in Francia, gli eurodeputati abbiano approvato una risoluzione che esprime «[…] seria preoccupazione per la repressione degli uiguri operata dalla Cina», intimando «[…] al governo cinese di chiudere immediatamente i “campi di rieducazione” dello Xinjiang» e di «[…] liberare incondizionatamente tutti i detenuti».

L’energica voce di condanna dell’europarlamento punta il dito contro «[…] il sistema di polizia predittiva» praticato dalla Cina, contro «[…] la pratica delle incarcerazioni arbitrarie in assenza di qualsiasi accusa, processo o verdetto» e contro «[…] la tortura, le pesanti restrizioni del libero esercizio della religione e i meccanismi di sorveglianza digitalizzata». Per questi motivi gli eurodeputati «[…] chiedono alle autorità cinesi di garantire ai giornalisti indipendenti e agli osservatori internazionali libero accesso alla provincia dello Xinjiang affinché la situazione possa essere studiata in modo diretto».

Un altro motivo di grave preoccupazione, affermano gli eurodeputati, sono «[…] le notizie delle molestie che gli uiguri residenti all’estero subiscono dal regime cinese che punta a costringerli alla delazione ai danni di altri uiguri, a fare ritorno nello Xinjiang o non parlare di quel che accadde in quella regione, a volte incarcerandone i famigliari».

Ben sapendo che gli strumenti finora utilizzati dall’Unione Europea non hanno prodotto progressi tangibili nel rispetto dei diritti umani in Cina, una situazione che negli ultimi dieci anni è considerevolmente peggiorata, gli eurodeputati hanno deciso di richiedere al «[…] Consiglio l’adozione di sanzioni mirate e il congelamento dei beni, là dove queste siano ritenute misure appropriate ed efficaci, nei confronti dei funzionari cinesi che nello Xinjiang si siano resi responsabili di gravi episodi di violazione dei diritti fondamentali nello Xinjiang».

Questa importantissima risoluzione è del resto giunta nel corso della stessa sessione plenaria che ha assegnato il Premio Sacharov 2019 a Ilham Tohti. Tohti è un noto e pacifico intellettuale uiguro mai stato legato ad attività di tipo separatista o terrorista. Dato che però denuncia il genocidio culturale perpetrato dal PCC Xinjiang è stato lo stesso incarcerato. E così, mentre a Strasburgo la figlia dell’attivista, Jewher Ilham, accettava il Premio a nome del padre il 18 dicembre, gli eurodeputati stavano già lavorando alla stesura e all’approvazione, il giorno seguente, di una delle più importanti risoluzioni esistenti a livello mondiale su questo argomento.

Adesso alcune delle bugie cinesi sono state smentite. Speriamo allora che altri parlamenti e altre istituzioni seguano l’esempio, denunciando la persecuzione che in Cina avviene non solo dell’islam ma di tutte le religioni: Chiese domestiche protestanti, sacerdoti cattolici dissidenti, praticanti del Falun Gong, buddhisti, taoisti, nonché fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente e di altri i movimenti banditi come xie jiao.

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Persecuzione religiosa

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Una sopravvissuta svela le fake news sui campi dello Xinjiang

    Una sopravvissuta svela le fake news sui campi dello Xinjiang

  • Gli uiguri si esibiscono nel tempio degli antenati di un villaggio nella giurisdizione della città di Jinjiang

    Uiguri: rilasciati dai campi e costretti al lavoro forzato

  • Un campo per la trasformazione attraverso l'educazione nella città di Hami (Xinjiang)

    I prigionieri poco conosciuti dei campi dello Xinjiang: i fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

  • Una rappresentazione buddhista di demoni che, all'Inferno, torturano chi ha compiuto azioni vergognose

    L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang

Vedi anche

  • Bambini uiguri indottrinati nei campi
    Video: Bambini uiguri indottrinati nei campi

    Un milione di musulmani uiguri è in carcere per essere rieducato. E i loro figli? Sono rinchiusi nelle "scuole" della propaganda cinese han

  • Shennong Ecological Park
    Fedeli della CDO detenuti nei campi di rieducazione

    Alcuni fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) sono stati internati di recente. Il loro rilascio è incerto

  • Uiguri nello Xinjiang (Credits: Xinjiang, Cina - Flickr Commons)
    Xinjiang , una nuova norma “legalizza” i campi di “rieducazione”

    La Cina ha per lungo tempo negato che nella regione dello Xinjiang esistessero campi di "rieducazione" per i musulmani. Ora viene annunciato che tutto è regolare perché una nuova legge li ha legalizzati

  • Nei campi dello Xinjiang imprigionati anche i cristiani malati
    Nei campi dello Xinjiang imprigionati anche i cristiani malati

    In due occasioni, le autorità hanno arrestato alcuni fedeli anziani di una Chiesa domestica e un pastore, internandoli nei “campi di rieducazione”

  • Racconti preoccupanti dai familiari dei prigionieri internati nei campi di rieducazione dello Xinjiang
    Racconti preoccupanti dai familiari dei prigionieri internati nei campi di rieducazione dello Xinjiang

    Bitter Winter ha ricevuto diverse testimonianze su arresti e incarcerazioni nei campi di “rieducazione” della provincia cinese dello Xinjiang

  • Xinjiang, la polizia interna i musulmani nei campi di “rieducazione” con l'inganno
    Xinjiang, la polizia interna i musulmani nei campi di “rieducazione” con l'inganno

    Una fonte interna ha rivelato a Bitter Winter che i funzionari del comune di Ulan-Usu, nella contea dello Shawan, usano falsi pretesti per attirare i musulmani nella stazione di polizia, rinchiudendoli poi in un campo locale di “trasformazione attraverso l’educazione”.

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo