• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

I media cinesi censurano pesantemente le notizie sul coronavirus

19/03/2020Zhang Feng |

Mentre è ancora in corso l’epidemia di COVID-19, una giornalista cinese parla dei controlli e delle misure punitive che il PCC infligge ai media

di Zhang Feng

Giornalisti al lavoro nel corso dell'epidemia
Giornalisti al lavoro nel corso dell’epidemia (Immagine tratta da Internet)

Nel corso dell’epidemia di coronavirus i media statali hanno svolto il ruolo di portavoce del PCC facendo tutto il possibile per salvaguardare la reputazione e la stabilità del regime.

Una collaboratrice di un organo di stampa ufficiale nella Cina centrale ‒ che ha accettato di parlare a condizione di restare anonima ‒ ha spiegato a Bitter Winter: «In questo momento particolare il PCC è come un mostro suscettibile che, se toccato accidentalmente, può scattare e mordere, perciò sono tutti molto cauti».

La donna ha affermato che il locale dipartimento per la propaganda ha diramato speciali disposizioni a cui i media devono attenersi. Tra queste il divieto di riportare direttamente le notizie provenienti da altre province ‒ possono essere pubblicate solo le informazioni preventivamente approvate dal governo ‒ in modo che le autorità locali possano controllare la narrazione. Inoltre, i giornalisti non possono fare cenno ad alcuni eventi, come per esempio il trasferimento a Wuhan – epicentro dell’epidemia di coronavirus ‒ di personale addetto alla cremazione, oppure accennare al fatto che il personale sanitario femminile assume farmaci per ritardare il ciclo mestruale in modo da non dover cambiare gli indumenti protettivi.

Ad alcuni organi di stampa è stato proibito l’uso dell’espressione cinese «援 鄂» (yuánè, che significa «aiutare l’Hubei», laddove il nome della provincia è abbreviato in «鄂», cioè «è») perché è omonimo del termine «援 惡» (yuánè, che significa «favorire il male»). La giornalista ha anche rivelato che, per garantire la riservatezza, tutti i documenti e gli avvisi devono essere copiati a mano e trasmessi da appositi «funzionari tenuti alla riservatezza». Non facendo circolare materiali ufficiali, il PCC spera di evitare critiche e responsabilità se in futuro dovessero riemergere i provvedimenti adottati per gestire l’emergenza del coronavirus.

Il regime ha ordinato a tutti i giornalisti di attenersi alle politiche e alle linee guida governative, minacciando di punirli anche per la minima disobbedienza.

La nostra fonte ha proseguito dicendo: «Il principio guida dell’informazione consiste ora nel mostrare il sostegno dell’opinione pubblica alla politica governativa secondo cui le aziende devono riprendere la produzione. Per esempio, scriviamo di imprese che noleggiano aeroplani o autobus per portare il personale al lavoro e che tutti i dipendenti vengono sottoposti ad accurate visite mediche. I media non possono assolutamente dire che alcune delle persone tornate al lavoro hanno la febbre e che si sospetta siano infette perché ciò sarebbe contrario alla politica secondo cui ora le persone devono tornare al lavoro».

Il 23 febbraio, durante una videoconferenza diffusa a livello nazionale, il presidente Xi Jinping ha chiesto di «tornare al lavoro e alla produzione in buon ordine». Ma tale misura adottata «per proteggere la stabilità economica» e il regime viene attuata mettendo a rischio la vita della gente.

La donna ha affermato: «Questo comportamento è semplicemente omicida. Proprio come le prime notizie secondo cui «l’epidemia sarebbe stata prevenibile e controllabile» e «il contagio non si sarebbe trasmesso da uomo a uomo». La giornalista ha inoltre aggiunto: «Visto che di fatto le agenzie stampa servono il regime si possono solo leggere notizie approvate dal governo alla cui linea è obbligatorio conformarsi».

La donna si è anche lamentata perché le disposizioni della censura possono cambiare dall’oggi al domani ponendo giornalisti e media in situazioni difficili. A tale proposito ha fornito l’esempio che segue. Un giorno la Cyberspace Administration of China ‒ l’agenzia centrale preposta al controllo di Internet ‒ chiede di diffondere la notizia secondo cui il governo sta facendo tutto il possibile per prevenire la diffusione dell’epidemia e quindi i giornalisti devono riferire di numerosi posti di blocco lungo le autostrade. Se però il giorno successivo si scrive che il governo ha detto alla gente di tornare al lavoro allora le notizie sui posti di blocco diventano «contraddittorie rispetto alla politica del governo» e i giornalisti possono essere puniti.

La giornalista ha aggiunto che funzionari dell’amministrazione locale e del dipartimento per la propaganda continuano a mettere in guardia i media che devono stare molto attenti a ciò che pubblicano e ha osservato: «Dicono che questo è per la nostra sicurezza e che ci metteremo nei guai se i nostri articoli non riflettono la volontà del governo centrale. Tutti vivono nella paura. Se un giornalista commette un errore, lui o lei, ma anche i suoi superiori, saranno costretti scrivere dichiarazioni di autocritica più e più volte. Saranno anche rimproverati pubblicamente e rischieranno il licenziamento».

 

Contrassegnato con: coronavirus, Partito Comunista Cinese

Zhang Feng

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • La gente entra nella sala commemorativa

    Mao Zedong usato come antidoto al coronavirus

  • Il verdetto di Xu Guangxiu

    Per i rifugiati il coronavirus è motivo di altro sconforto

  • polmoni arrivano a Wuxi

    Espianti di organi in aumento a causa del coronavirus?

  • funzionari dell Ufficio

    Vietata ogni attività religiosa online a causa del coronavirus

Vedi anche

  • Il pastore Li Wanhua
    Il coronavirus non ferma la persecuzione religiosa

    Nonostante il diffondersi del virus il PCC perseguita i credenti accusando chi prega per malati e defunti di «mettere in pericolo la stabilità sociale»

  • Personale medico di Wuhan
    Coronavirus: la censura del PCC rende l’epidemia più grave

    I giornalisti raccontano che è vietato pubblicare notizie reali. Vanno infatti seguite linee guida ufficiali e agenzie stampa, tacendo informazioni potenzialmente vitali

  • polizia
    Il PCC controlla e punisce anche i commenti sui social media

    Le autorità esaminano i telefoni cellulari di chiunque quando vogliono e anche il commento più innocente, magari scritto anni fa, può avere conseguenze infinite

  • telefono
    Arrestato un insegnante per un commento sui social media

    Un abitante di Ningde, nella provincia sudorientale del Fujian, ha messo in dubbio gli obiettivi socialisti dello Stato cinese e ha caldeggiato una riforma costituzionale

  • Documento interno rilasciato dall’Ufficio 610 nella provincia del Liaoning
    Il PCC invoca la repressione di informatori e media

    Secondo un documento interno, il Partito sta tentando di arrestare il flusso di informazioni sulla persecuzione religiosa

  • C’è posta per te: Introvigne scrive ai media coreani antisette
    C’è posta per te: Introvigne scrive ai media coreani antisette

    Tre media cristiani coreani, CBS, CTS e Kukmin Ilbo, attaccano le “sette” che non la pensano come loro schierandosi con i persecutori contro i perseguitati

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo