• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

I templi buddhisti al tempo della sinizzazione

19/01/2019Zhou Xiaolu |

Il cammino per creare una religione “con peculiarità cinesi” continua: i templi buddhisti ne avvertono la pressione e vedono compromesso il proprio credo

Le autorità della provincia nordoccidentale dello Shaanxi hanno stabilito che i templi buddhisti debbano includere cerimonie e propaganda nazionalistiche nei propri servizi e nelle proprie caratteristiche. Vengono così gradualmente sottoposti al controllo delle autorità, che ne spingono sempre più il credo religioso verso la sinizzazione.

Gli slogan politici
Gli slogan politici «Sostieni i valori del socialismo» e «Migliora la gestione della religione basata sul rispetto della legge» affissi all’ingresso del tempio di Shizhuang

Un esempio tipico della spinta impressa dal governo è quello della città di Baoji, nello Shaanxi. Il 6 ottobre, la sezione cittadina dell’Ufficio per gli affari religiosi ha organizzato un incontro sulla religione nello Yucai Hotel del distretto di Chencang, chiedendo ai templi della zona di far sventolare la bandiera nazionale, di tenere la cerimonia dell’alzabandiera e di cantare l’inno nazionale. Uno dei presenti ha riferito che il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito (DLFU) ha emesso un documento ufficiale, uno di quelli «con l’intestazione in rosso», che disponeva la trasformazione delle religioni esistenti in fedi «con peculiarità cinesi».

Circa una settimana dopo, alcuni funzionari delle sezioni cittadine dell’Ufficio per gli affari religiosi, dell’Ufficio per gli affari civili e del DLFU si sono recati al tempio Huayan del distretto di Chencang per implementare le politiche relative all’alzabandiera. Al maestro del tempio (“maestro è un titolo onorifico dato ai monaci e alle monache buddhisti), una donna di circa ottant’anni, è stato ordinato di scavare personalmente una fossa e di costruire un basamento di cemento per potervi inastare la bandiera. Vista l’età, la donna si è rifiutata.

«Devi scavare la fossa, non mi importa di niente», le ha risposto il funzionario.

Alla fine il palo per la bandiera è stato eretto e a fine ottobre il tempio ha tenuto una cerimonia di alzabandiera, presieduta dal capo villaggio locale.

Lo slogan «Sostieni i valori del socialismo» all'ingresso del tempio Huayan
Lo slogan «Sostieni i valori del socialismo» all’ingresso del tempio Huayan

Un monaco, disperato, ha detto: «Se non segui le indicazioni [del governo], ti perseguiteranno. In origine si lasciava la propria casa per praticare il buddhismo e perseguire la pace. Oggi lo Stato ti dice di fare questo o quello, impedendo di trovare la tranquillità».

I templi buddhisti non sono le uniche istituzioni religiose a soffrire per la politica di sinizzazione. Il 31 luglio, la VI Conferenza Unitaria dei gruppi religiosi nazionali ha emesso una dichiarazione congiunta che richiama all’adozione di nove specifiche pratiche da adottare nei luoghi di culto, tra cui per esempio la cerimonia dell’alzabandiera. Questo documento impone che le comunità religiose e i singoli credenti rafforzino la consapevolezza nazionale e civica, e che vincolino il proprio destino a quello del Partito e dello Stato.

A seguito di ciò, la bandiera cinese è stata levata nei luoghi di ritrovo religiosi di tutto il Paese. Sventola anche sul famoso tempio Shaolin, antico di mille e cinquecento anni.

La spinta alla sinizzazione dei templi buddhisti è ampiamente diffusa. Il 23 ottobre il tempio Huguo Jile nel distretto di Chencang ha alzato la bandiera nazionale sulla facciata. In più «Sostieni i valori del socialismo» e altri slogan propagandistici sono stati affissi un po’ ovunque sulle sue pareti.

La bandiera nazionale, levata a fianco di quella del tempio
La bandiera nazionale, levata a fianco di quella del tempio, fuori dal tempio Huguo Jile

Il 3 novembre, durante la celebrazione di una “cerimonia dell’apertura degli occhi” (uno speciale rito dedicato alla consacrazione di nuove statue di Buddha o di altre divinità), per prima cosa è stato cantato l’inno nazionale. Anche alcuni funzionari provenienti dal DLFU cittadino, dall’Ufficio per gli affari religiosi e di quello per gli affari civili hanno partecipato. Le autorità, inoltre, hanno schierato apposite forze di polizia per mantenere l’ordine.

Il messaggio è stato chiaro: le autorità stavano supervisionando la cerimonia. «Non importa ciò in cui credi, devi sempre attenerti alle politiche nazionali. Devi amare il tuo Paese sopra ogni cosa e solo in secondo luogo potrai amare anche la tua religione», ha affermato un funzionario del DLFU. «La bandiera nazionale è il simbolo del popolo cinese. La reale dimostrazione del proprio patriottismo è innalzarla».
La minaccia delle nuove politiche di sinizzazione della religione è anch’essa ben chiara. «Far sventolare la bandiera nazionale sul tetto di un tempio simbolizza che esso si trovi sotto il controllo dello Stato. Qualunque cosa ti dicano di fare, ti tocca farla», ha affermato un monaco del luogo. «Se disubbidisci, sarai arrestato».

Un credente buddhista del posto ha sottolineato che il governo sta attuando tali comportamenti per costringere le persone a deviare dalla propria vera fede.

Il 27 ottobre, il tempio Yunliang del borgo di Muyi, nel distretto di Chencang, ha tenuto una cerimonia di alzabandiera presieduta dal segretario del villaggio. I fedeli sono stati costretti anche ad affiggere sulle pareti del tempio cartelloni che recitavano «Persisti nella sinizzazione della religione», oppure «Migliora la gestione della religione basata sul rispetto della legge» e altri segni analoghi di propaganda.

Slogan politici, quali «Persisti nella sinizzazione della religione», oppure «Migliora la gestione della religione basata sul rispetto della legge», appesi sui muri del tempio Yunliang

Slogan politici, quali «Persisti nella sinizzazione della religione»
Slogan politici, quali «Persisti nella sinizzazione della religione», oppure «Migliora la gestione della religione basata sul rispetto della legge», appesi sui muri del tempio Yunliang

 

 Slogan del tipo
Slogan del tipo «Il sogno cinese, per prima cosa viene l’obbedienza» affissi alle pareti del tempio Yunliang

Nel corso di un’intervista, il professor Sen Nieh, della Catholic University of America, ha affermato che la motivazione dell’attuale caos religioso nella Cina continentale consiste nel fatto che il Partito Comunista obbliga le persone che aderiscono a un credo religioso ad ascoltare innanzitutto proprio il Partito Comunista, affermando che sia quello il loro vero leader.

Servizio di Zhou Xiaolu

Contrassegnato con: Buddhismo, Normativa sugli affari religiosi, Sinizzazione delle religioni

Zhou Xiaolu

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Si moltiplicano i divieti contro le pubblicazioni buddhiste

    Si moltiplicano i divieti contro le pubblicazioni buddhiste

  • Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou

    Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

  • Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

    Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

Vedi anche

  • Continua la distruzione delle statue buddhiste fuori dai templi
    Continua la distruzione delle statue buddhiste fuori dai templi

    Mentre si chiudevano i templi per impedire la diffusione del COVID-19, nel Sichuan, nel Fujian e nello Shandong si intensificava la campagna contro le statue buddhiste

  • Perseguitato chi produce statue buddhiste
    Perseguitato chi produce statue buddhiste

    Il governo amplia la persecuzione religiosa chiudendo le aziende che producono articoli religiosi

  • Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola
    Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

    Il PCC manda gli studenti tibetani più dotati a studiare in Cina, costringendoli così a rinunciare a cultura, lingua e tradizioni proprie di Yuan Wei …

  • Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti
    Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

    La campagna del PCC per eliminare le pubblicazioni buddhiste non autorizzate o stampate all'estero prosegue. In tutto il Paese vengono i libri vengono bruciati o distrutti

  • «Veniamo soffocati con furia silenziosa»
    «Veniamo soffocati con furia silenziosa»

    Le amministrazioni locali continuano ad attuare gli ordini del governo centrale demolendo le statue religiose all'aperto di Wu Xishan Non appena il l…

  • Distrutte ovunque le statue buddhiste all’aperto
    Distrutte ovunque le statue buddhiste all’aperto

    Il PCC prosegue la campagna di eliminazione delle statue di soggetto religioso nelle province dell’Hubei e del Guangxi di Cai Congxin In giugno l’amm…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2025 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-81 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo