• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Il Partito tenta di imporre il sistema del credito sociale a Hong Kong

08/09/2019Chen Zezhi |

In una scuola della città è stato introdotto un sistema analogo che mette a repentaglio l’istruzione degli studenti con pochi crediti

di Chen Zezhi

Il famigerato sistema di credito sociale minaccia di privare gradualmente i cittadini di ciò che rimane dei loro diritti e libertà. Nel 2014, il Consiglio di Stato ha promulgato lo Schema di pianificazione per la costruzione di un sistema di credito sociale (2014-2020), avviando prove pilota in varie regioni della Cina. Previsto per essere pienamente implementato l’anno prossimo, il sistema seguirà e attribuirà un punteggio a 1,4 miliardi di cittadini determinandone la posizione sociale. Il punteggio stabilirà se si può viaggiare o meno, essere promossi al lavoro, acquistare un’auto o una casa e persino che tipo di scuola i figli possono frequentare.

Presentato dal governo come uno strumento per creare una «cultura dell’integrità» e per aumentare «il livello di credibilità dell’intera società» il sistema è di fatto un’altra misura a disposizione del regime per monitorare e controllare tutti in ogni momento. Ora il PCC sta tentando di implementarlo a Hong Kong.

Il Saint Antonius Girls’ College è situato nella zona di Yau Tong a Hong Kong
Il Saint Antonius Girls’ College è situato nella zona di Yau Tong a Hong Kong
(Baycrest – Utente Wikipedia – CC-BY-SA-2.5)

Il sistema a punti è una minaccia per le studentesse del Saint Antonius Girls’ College

Il 3 settembre un internauta ha pubblicato una serie di messaggi comparsi su un popolare forum online di Hong Kong secondo i quali il Saint Antonius Girls’ College situato nella zona di Yau Tong a Hong Kong sta adottando un sistema a punti per il nuovo anno accademico. Ogni studentessa inizia con 100 punti di punteggio di base. Quelle che «conquistano la gloria» per la scuola riceveranno punti aggiuntivi, mentre a quelle che «si comportano in modo sconsiderato» verranno detratti punti. Alla fine di ogni semestre le studentesse con un punteggio inferiore a 50 potrebbero perdere l’opportunità di proseguire gli studi.

Regole per la detrazione dei punti previste dal dal Saint Antonius Girl’s College (tratte dalla fan page del College su Facebook)

Regole per la detrazione dei punti previste dal dal Saint Antonius Girl’s College (tratte dalla fan page del College su Facebook)
Regole per la detrazione dei punti previste dal Saint Antonius Girl’s College (tratte dalla fan page del College su Facebook)

Il metodo a punti della scuola è molto simile al sistema di credito sociale cinese. Le violazioni per le quali vengono detratti punti comprendono tra le altre cose la mancanza di rispetto nei confronti degli insegnanti, il non completare i compiti a casa, il rifiuto di consegnare i cellulari quando ciò viene ordinato, saltare le lezioni, mettere oggetti personali ovunque a volontà e curvarsi sul banco tre volte durante una lezione. Per ogni trasgressione verranno detratti da uno a 15 punti.

Sebbene la scuola abbia successivamente dichiarato sul proprio sito web che il sistema a punti era stato abolito, molti sono ancora preoccupati che il settore dell’istruzione di Hong Kong sia influenzato e controllato dal PCC. Un cibernauta ha sottolineato che alcuni dei criteri di valutazione sviluppati dalle autorità scolastiche sono vaghi. Per esempio, non è chiaro se avere una visione diversa dalla posizione politica della scuola sia considerato dannoso per la reputazione della scuola. Il sistema a punti elenca anche alcune altre opzioni flessibili che «concordano con le condizioni per la detrazione o per l’ottenimento dei punti». Per esempio gli studenti che «servono l’insegnante» possono guadagnare 3 punti.

In merito a tali norme scolastiche un cibernauta ha dichiarato: «Questo è semplicemente un abuso di potere pubblico». Alcuni altri hanno pubblicato immagini in cui la scuola viene paragonata ai campi per la trasformazione attraverso l’educazione nello Xinjiang.

Uno strumento per controllare i manifestanti a Hong Kong

Le studentesse temono che il sistema a punti non sia abbastanza trasparente e che gli insegnanti non siano equi nelle detrazioni. Temono che esso diventerà uno strumento a disposizione della scuola per controllare le parole e il comportamento delle studentesse dentro e fuori il campus.

Il 2 settembre è stata pubblicata su Facebook una registrazione audio realizzata al Confucian Tai Shing Ho Kwok Pui Chun College di Hong Kong. Nella registrazione una donna, che si sospetta essere la preside della scuola, ha chiesto agli studenti di non prendere parte a uno sciopero degli studenti universitari e delle scuole superiori che hanno boicottato le lezioni per partecipare alle manifestazioni antigovernative. Nella registrazione si sente la donna dire: «Se volete la libertà, allora non dovete fare gli studenti» e ha aggiunto che la scuola avrebbe fornito all’Ufficio per l’istruzione i nomi di quelli che hanno partecipato allo sciopero. Secondo un resoconto pubblicato da Stand News di Kong Kong, il 2 settembre studenti di quasi 200 scuole hanno organizzato boicottaggi spontanei delle lezioni e per questo alcuni di loro sono stati minacciati di ricevere una «grave nota di demerito».

Un residente di Hong Kong ha riferito a Bitter Winter che nel caso in cui il sistema a punti venga implementato nelle scuole è molto preoccupato per gli studenti che prendono parte a scioperi e proteste. L’uomo teme che gli studenti possano essere puniti per disobbedienza politica e si è domandato: «Gli studenti saranno giudicati come se si fossero “comportati male fuori dal campus” e “avessero mancato di rispetto ai loro insegnanti?”».

Il sistema di credito sociale sta arrivando anche a Hong Kong?

Nel corso del convegno per insegnanti di Dottrina ideologica e politica, svoltosi a Pechino il 18 marzo, il presidente Xi Jinping ha più volte sottolineato la necessità di «coltivare generazioni di talenti che supportino la dirigenza del PCC e il sistema socialista cinese» e ha aggiunto che tutto deve partire già dalle scuole e dai bambini. Negli ultimi anni, il PCC ha spesso interferito nel settore dell’istruzione di Hong Kong innescando contraccolpi a livello sociale.

Le proteste contro l’estradizione sono l’esito della consapevolezza dei residenti che il PCC sta usando vari mezzi per infiltrarsi a Hong Kong e controllare la città. Questo è il motivo per cui molti nella Cina continentale si oppongono all’attuazione del sistema di credito sociale che peraltro viene introdotto anche a Hong Kong.

Il 5 luglio è stato pubblicato il Piano d’azione triennale (2018-2020) per lo sviluppo della Greater Bay Area del Guangdong-Hong Kong-Macao e il governo della provincia sud-orientale del Guangdong ha avuto il compito di gestire la promozione del piano. Esso prevede che entro tre anni il sistema di credito sociale attualmente in uso nella Cina continentale verrà introdotto anche a Hong Kong e Macao. La notizia ha provocato un acceso dibattito a Hong Kong. Il 9 luglio, il governo della città ha chiarito che per il momento il sistema a punti di credito sociale non sarebbe stato implementato. Tuttavia il 24 agosto alcuni manifestanti hanno smontato un lampione trovandovi numerosi componenti elettronici prodotti in Cina. Uno di questi era un trasmettitore Bluetooth chiamato “BLE Locator” che si ritiene serva a trasmettere i dati delle persone al “Progetto Skynet” nella Cina continentale, tale fatto ha destato preoccupazione nell’opinione pubblica.

Alcuni commentatori temono che se dovesse essere attuato, il sistema di credito sociale si tradurrà in un disastro pari o anche peggiore a quello causato dall’Ordinanza sui criminali in fuga, il disegno di legge che ha causato le proteste contro l’estradizione di tutti gli abitanti di Hong Kong.

Altri ritengono che le proteste abbiano dissuaso il PCC dalla promozione indiscriminata del sistema di credito sociale a Hong Kong perché non appena dovesse implementarlo con la forza, non solo dovrà affrontare un contraccolpo su vasta scala da parte dell’opinione pubblica, ma violerebbe la Dichiarazione congiunta sino-britannica su Hong Kong. Firmata il 19 dicembre 1984, la dichiarazione è un documento giuridicamente vincolante e prevede che: «Nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong la legge garantirà i diritti e le libertà, comprese quelli della persona, di parola, di stampa, di adunanza, di associazione, di viaggio, di movimento, della corrispondenza, di sciopero, di scelta dell’occupazione, di ricerca accademica e di credo religioso».

Un internauta di Hong Kong, che ha chiesto di restare anonimo, ha riferito a Bitter Winter che i fatti del Saint Antonius Girl’s College lo inducono a pensare che il PCC stia copiando i metodi di controllo delle persone utilizzati nella Cina continentale per inserirli in tutti i settori della società di Hong Kong.

Contrassegnato con: Hong Kong

bitter winter
Chen Zezhi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Indagati i familiari di chi studia o lavora a Hong Kong

    Indagati i familiari di chi studia o lavora a Hong Kong

  • Cosa sta davvero accadendo a Hong Kong

    Cosa sta davvero accadendo a Hong Kong

  • L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?

    L'Unione Europea difenderà i diritti umani a Hong Kong e in Cina?

  • Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong

    Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong

Vedi anche

  • Hong Kong: le immagini girate da Ed Chin per “Bitter Winter”
    Hong Kong: le immagini girate da Ed Chin per “Bitter Winter”

    Una città intera trasformata in un campo di battaglia. L’organizzatore principale del gruppo “2047 HK Monitor” è sul posto a documentare per noi quel che succede

  • La Cina silenzia tutte le voci di sostegno a Hong Kong
    La Cina silenzia tutte le voci di sostegno a Hong Kong

    Per impedire che si sappia la verità sulle proteste a favore della democrazia, il PCC controlla i commenti online e limita i viaggi dei cittadini e dei funzionari

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet
    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    Di male in peggio: una nuova norma consente alla polizia di accedere ai luoghi privati ​​senza mandato, di congelare i beni e di reprimere le critiche online

  • Quando la Cina indottrina gli studenti all’odio contro i manifestanti di Hong Kong
    Quando la Cina indottrina gli studenti all’odio contro i manifestanti di Hong Kong

    Manipolati gli universitari per impedire che le opinioni e gli ideali democratici li contagino

  • «I manifestanti di Hong Kong sono criminali»: agli studenti in Cina viene insegnato così
    «I manifestanti di Hong Kong sono criminali»: agli studenti in Cina viene insegnato così

    I professori formati dal PCC insegnano agli studenti delle scuole della Cina continentale a odiare la gente di Hong Kong che combatte per la libertà e per la democrazia

  • L’educazione patriottica inculca l’odio contro i valori democratici
    L’educazione patriottica inculca l’odio contro i valori democratici

    Per allevare seguaci sottomessi, il PCC inculca negli studenti, dall’asilo fino all’università, il “patriottismo rosso” che esalta il passato rivoluzionario della Cina

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo