• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Il PCC controlla segretamente le religioni in tutta la Cina

25/11/2018Jiang Tao |

A partire da settembre il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito (UFWD) ha dato inizio al primo programma promosso dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese per controllare e verificare l’attuazione delle politiche religiose nelle province e nei comuni di tutto il Paese

I documenti e le registrazioni audio delle riunioni a cui ha avuto accesso Bitter Winter dimostrano che in Cina, fino a ora, non era mai stata attuata una supervisione su così ampia scala e a livello nazionale dei programmi anti-religiosi.

Un documento promulgato dalla provincia centro-settentrionale del Gansu afferma: «Questa volta, il Comitato Centrale del partito ha deciso di condurre una supervisione a livello nazionale sul lavoro religioso. È la prima volta nella storia della Cina e questo lavoro di supervisione di livello elevato, diffuso e approfondito servirà a esaminare e valutare come le politiche e le disposizioni del governo centrale vengono promosse e messe in pratica». Una formulazione simile è stata utilizzata anche nei documenti ufficiali di altre province.

Documento relativo al programma di auto-ispezione e supervisione emanato da un comune nella provincia dello Shandong
Documento relativo al programma di auto-ispezione e supervisione emanato da un comune nella provincia dello Shandong

 

Documento relativo al programma di auto-ispezione e supervisione emanato da un comune nella provincia dello Shandong
Documento relativo al programma di auto-ispezione e supervisione emanato da un comune nella provincia dello Shandong

Il programma si compone di due fasi. Durante la prima, denominata «auto-ispezione e correzione», si ordina alle autorità provinciali e municipali di valutare le misure anti-religiose attuate sotto la loro giurisdizione e di riferire al Dipartimento del lavoro del Fronte Unito (UFWD).

La seconda fase ha avuto inizio il 25 ottobre, quando squadre di funzionari del governo centrale sono state inviate in tutto il Paese per esaminare i risultati della precedente fase di “auto-ispezione” e per identificare le questioni che necessitano di cambiamenti per le future politiche religiose.

A titolo di esempio, le autorità di una città della provincia centrale dell’Henan hanno identificato una serie di misure anti-religiose che necessitano di miglioramenti. Tra queste: la propaganda online, la promozione del clero “patriottico”, la repressione della Chiesa Cattolica clandestina e dei siti religiosi legati alla Corea del Sud e la prevenzione dell’evangelizzazione nelle scuole e nelle università.

In altre province e municipalità sono state identificate altre aree problematiche, come il controllo delle risorse finanziarie dei siti religiosi, comprese le chiese approvate dal governo, e l’eliminazione del credo religioso tra i membri del Partito Comunista.

A settembre, per la prima fase di “auto-ispezione”, le autorità della provincia orientale dello Shandong hanno convocato una videoconferenza per i funzionari locali. Durante l’incontro, è stato ribadito che, considerato il gran numero di credenti in Cina, «le questioni religiose sono anche, inevitabilmente, questioni politiche». È stato anche sottolineato che la religione non è solo una questione di credo personale ma «ha un rapporto con la fondamentale questione di chi si ascolta, crede e segue».

Durante l’incontro i funzionari hanno ripetutamente enfatizzato l’importanza della riservatezza della campagna per evitare che si formi «un’opinione pubblica sfavorevole sul governo». Per garantire la riservatezza, «nessun documento o avviso sarà inviato alle comunità religiose e non saranno organizzati incontri» con gruppi religiosi per evitare ripercussioni. Al personale governativo è stato proibito di discutere liberamente di tali argomenti o di parlarne in luoghi pubblici. Molta enfasi è stata attribuita alla prevenzione delle fughe di informazioni all’estero che potrebbero indurre la comunità internazionale a criticare le politiche religiose della Cina.

Per garantire la riservatezza delle ispezioni, i funzionari del governo centrale non sono autorizzati ad accettare segnalazioni da parte del pubblico sulla cattiva condotta o sulle violazioni commesse da funzionari locali.

Un funzionario dell’amministrazione locale ha anche dichiarato: «Questo lavoro riguarda il quadro generale e coinvolge l’intera nazione. Dobbiamo evitare i problemi che potrebbero verificarsi se il lavoro non viene svolto meticolosamente».

Le istruzioni ai gruppi di ispezione nell’Henan ribadiscono l’importanza della riservatezza: «Abituarsi a esser “duri dentro e rilassati fuori” e a “farlo, ma non dirlo”. Non inviare avvisi di ispezione e supervisione alle comunità religiose, non riferire sull’avanzamento dei lavori di ispezione e supervisione e non rilasciare interviste ai media».

Da un documento interno del PCC risulta che, a partire da gennaio 2019 in poi, le autorità di controllo centrali si concentreranno sull’attuazione dei compiti di “rettifica” in base ai risultati conseguiti quest’anno. È pertanto probabile che abbia inizio un nuovo ciclo di persecuzioni religiose.

Servizio di Jiang Tao

Contrassegnato con: Partito Comunista Cinese

Jiang Tao
Jiang Tao

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Perseguitati i membri del Partito comunista che sono credenti

    Perseguitati i membri del Partito comunista che sono credenti

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

  • PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

    PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

  • Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

    Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

Vedi anche

  • Coronavirus: la censura del PCC rende l’epidemia più grave
    Coronavirus: la censura del PCC rende l’epidemia più grave

    I giornalisti raccontano che è vietato pubblicare notizie reali. Vanno infatti seguite linee guida ufficiali e agenzie stampa, tacendo informazioni potenzialmente vitali

  • Il nuovo "libretto rosso" di Xi Jinping
    Il nuovo "libretto rosso" di Xi Jinping

    Per dimostrare lealtà al presidente e al PCC, giovani e anziani di ogni ceto sociale devono memorizzare e ricopiare i discorsi del presidente di Yang …

  • Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»
    Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

    La Cina tenta di far sparire da internet Hao Haidong, il più grande capocannoniere nella storia del calcio cinese, colpevole di aver sconfessato il PCC

  • Le atrocità commesse dall'Esercito Popolare di Liberazione
    Le atrocità commesse dall'Esercito Popolare di Liberazione

    I terribili ricordi di alcuni soldati: gli eccidi di uiguri e di monaci tibetani, il salvataggio "selettivo" delle vittime del terremoto

  • Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»
    Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»

    Per annunciare che il Partito «asporterà il tumore» rappresentato dai «deboli», si evocano le uccisioni di massa volute da Mao tra il 1942 e il 1944

  • La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione
    La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

    Il discorso con cui il 18 giugno Massimo Introvigne, direttore di “Bitter Winter”, ha aperto la seduta plenaria del parlamento lituano dedicata alla s…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo