• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Altre cattive notizie per il PCC: il dissidente uiguro Ilham Tohti vince il Premio Sacharov

24/10/2019Marco Respinti |

Detenuto illegalmente dal 2014, il famoso economista ha ricevuto uno dei più alti riconoscimenti europei. Per il PCC negare la repressione nello Xinjiang diventa ancora più insostenibile

di Marco Respinti

Ilham Tohti. Courtesy of the Ilham Tohti Initiative
Ilham Tohti. Courtesy of the Ilham Tohti Initiative

L’ottima notizia della giornata è che il vincitore del Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2019 è Ilham Tohti, economista uiguro che si batte instancabilmente per i diritti della minoranza uigura in Cina. Il significato del riconoscimento lo ha sottolineato il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, italiano, che, annunciando il nome del vincitore, ha dichiarato: «Con l’assegnazione di questo premio esigiamo fermamente dal governo cinese il rilascio di Tohti e chiediamo il rispetto dei diritti delle minoranze in Cina».

Tohti è infatti in prigione. Come molti altri uiguri e appartenenti a minoranze turcofone. Come troppi di loro. Fino a tre milioni, calcolano recenti studi accurati. Perché? Fondamentalmente solo perché Tohti è uiguro e musulmano. L’aspra lotta che il PCC conduce contro tutte le religioni e le minoranze etniche considera tipi come lui nemici mortali, anche se, come nel caso del nuovo vincitore europeo, si tratta di persone totalmente pacifiche.

Ufficialmente, tuttavia, Tohti è stato imprigionato per aver criticato le politiche oppressive del PCC nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang (che gli uiguri preferiscono chiamare Turkestan orientale) e la disparità di trattamento tra gli uiguri e i cinesi han che vivono nello Xinjiang attraverso il sito web Uyghur Online. Ironia della sorte, l’obiettivo principale di Tohti è sempre stato il miglioramento delle relazioni tra uiguri e cinesi. Persino di più: Tohti ha sempre invocato il dialogo e la riconciliazione. Teoricamente, quindi, se non fosse stato così accecato dall’ideologia, il regime cinese avrebbe potuto usare la sua offerta di dialogo.

Tohti è stato arrestato il 15 gennaio 2014. Meno di due mesi dopo, nel marzo 2014, il Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla carcerazione arbitraria ne ha ritenuto la detenzione completamente ingiustificata. Ignorando questa sentenza, la Cina lo ha condannato all’ergastolo nel settembre 2014 con l’accusa di “separatismo”, che nel suo caso non ha alcun senso. Indipendentemente da ciò che altri uiguri possano pensare sullo Xinjiang come Stato separato, Tohti è famoso per aver sostenuto esattamente il contrario. A favore del separatismo, insomma, non si è mai pronunciato.

Ciononostante, ha subito un processo di soli due giorni. Per sei mesi dopo l’arresto ai suoi avvocati è stato impedito di incontrarlo. Il pubblico ministero ha negato loro i documenti del caso. E ai loro testimoni non è stato permesso di testimoniare.

Tohti è dunque entrato in carcere nel dicembre 2014, nella Prigione n. 1 di Urumqi, una delle molte strutture repressive nello Xinjiang. La sua famiglia, che vive a Pechino, a chilometri e chilometri di distanza, ha potuto vederlo solo di rado. Fino ad almeno l’inizio del 2016 ‒ riferisce l’organizzazione di advocacy China Change ‒ è stato tenuto in isolamento.

Per questi motivi due deputati, Ilhan Kyuchyu, della Bulgaria, e Phil Bennion, della Gran Bretagna, entrambi membri del gruppo politico “Renew Europe”, hanno lanciato una campagna in suo favore culminata, nel settembre 2019, nella candidatura al Premio Sacharov, un riconoscimento altamente prestigioso e grandemente simbolico per i singoli e le organizzazioni che si dedicano alla difesa dei diritti umani e della libertà di pensiero. Il premio prende il nome dallo scienziato e dissidente russo Andrei D. Sacharov (1921-1989). Sin dall’inizio della campagna, i due deputati hanno peraltro chiesto il sostegno dell’UNPO, l’Organizzazione delle nazioni e dei popoli non rappresentati, che ha sede a Bruxelles, in Belgio.

Già è stato un grande risultato l’8 ottobre, quando i deputati europei hanno scelto Tohti come uno dei cinque finalisti del Premio, ma oggi gli uiguri sono galvanizzati. Non è infatti una vittoria piccola. «Questo premio», dichiara il segretario generale dell’UNPO, Ralph J. Bunche III, a Bitter Winter «è l’ennesimo riconoscimento del fatto che Ilham Tohti sia un prigioniero di coscienza, incarcerato dalla Repubblica Popolare Cinese in violazione di tutti i diritti umani fondamentali. È uno dei milioni di uiguri che vengono illegalmente detenuti in Cina ed è un simbolo, non solo della lotta uigura, ma della ricerca della libertà di fronte all’oppressione per cui così tante persone in Cina rischiano oggi la propria vita. Ci auguriamo che questo premio rappresenti lo spartiacque nelle relazioni fra Unione Europea (UE) e Cina, con la UE capace di assumere un ruolo più energico nel combattere la repressione di cui la Cina fa oggetto i propri cittadini e contro il suo tentativo di esportare il proprio sistema di governance nel mondo».

Lo studioso tedesco Adrian Zenz, il maggior esperto mondiale del sistema di repressione in atto nello Xinjiang, ha detto a Bitter Winter: «Era ora che l’Europa desse un segnale di questo genere, considerando il fatto che gli uiguri rappresentano il maggior caso di incarcerazione di una minoranza etnico-religiosa dai tempi dell’Olocausto».

Ora la palla passa al PCC. Il regime cinese ha cercato di coprire l’orribile trattamento di cui fa oggetto gli uiguri e altri turcofoni nello Xinjiang semplicemente consegnando tutto all’oblio. Per lungo tempo ha tentato di negare l’esistenza stessa dell’intera macchina repressiva dispiegata nella regione, i temibili campi per la trasformazione attraverso l’educazione in cui sono detenute milioni di persone. Una volta resi pubblici immagini, video e testimonianze, anche da Bitter Winter, non è stato più possibile nascondere i fatti e il PCC ha cambiato strategia, insistendo nel dire che quei campi siano in realtà scuole professionali. Ma come risponderà il PCC ora che uno dei dissidenti uiguri più famosi al mondo viene sostenuto dal Parlamento Europeo in modo tanto chiaro e aperto?

Contrassegnato con: Musulmani Uiguri

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

    Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

  • Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

    Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

  • Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC

    Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC

Vedi anche

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese
    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Ovunque, in Cina, il regime impone severe misure di controllo sui musulmani provenienti dallo Xinjiang, vietando loro di affittare locali e di gestire…

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?
    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Stuprate, costrette a sposare cinesi di etnia han, rinchiuse nei terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione e uccise. Perché le femministe occidentali ne ignorano la tragedia?

  • Trovata Gulshan Abbas. In carcere
    Trovata Gulshan Abbas. In carcere

    Il mondo la conosce per la campagna promossa dalla sorella Rushan, che non ha mai smesso di chiederne conto al PCC. Ora una risposta c’è. La donna è r…

  • Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF
    Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF

    Il neonominato primo membro uiguro della U.S. Commission on International Religious Freedom spiega la natura di quell’organismo e parla della lotta contro la persecuzione religiosa in Cina

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo
    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    In nome della lotta alla povertà, il PCC sposta nello Xinjiang famiglie povere provenienti da tutto il Paese, costringendo gli uiguri ai lavori forzati in altre province

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo