• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

In Albania chi non mente sullo Xinjiang viene licenziato

23/12/2019Massimo Introvigne |

Dopo la visita ai campi per la trasformazione attraverso l’educazione, Olzi Jazexhi ha dichiarato che quelle strutture sono prigioni, non scuole. Il Partito si è subito vendicato

Massimo Introvigne

Olzi Jazexhi (immagine tratta da YouTube)
Olzi Jazexhi (immagine tratta da YouTube)

La settimana scorsa il campione della squadra di calcio dell’Arsenal Mesut Özil ha denunciato la persecuzione che gli uiguri e i musulmani di altre etnie turcofone subiscono nei famigerati campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Il Partito non solo ha minacciato l’Arsenal di cancellare i redditizi contratti che la squadra ha in corso con la Cina, ma ha anche proposto a Özil di visitare i campi. «Invitiamo Özil a venire nello Xinjiang se ne ha la possibilità, per fare un giro e guardarsi attorno», ha detto Geng Shuang, il portavoce del ministero degli Esteri cinese. «Se ha una coscienza ed è in grado di distinguere il bene e il male e sostenere i principi di obiettività e correttezza, troverà uno Xinjiang ben diverso».

Presumibilmente il PCC crede che i calciatori debbano essere davvero ingenui. È vero che migliaia di ospiti stranieri hanno brindato e mangiato a spese del Partito nella regione, e che alcuni di loro hanno riportato che i campi per la trasformazione attraverso l’educazione sono semplicemente gradevoli “scuole”, ma più di una volta la propaganda si è ritorta contro le sue intenzioni.

Un caso emblematico in cui qualcosa è andato storto è quello di Olzi Jazexhi, uno storico canadese di origini albanesi che insegnava all’Università Aleksandër Moisiu di Durazzo, in Albania. Jazexhi esprime apertamente le proprie critiche nei confronti dell’amministrazione Trump e dell’influenza statunitense in Albania. Per questo motivo, è stato invitato a partecipare a un convegno nello Xinjiang durato dal 16 al 24 agosto di quest’anno, che prevedeva spese pagate e la visita ad alcuni campi per la trasformazione attraverso l’educazione.

Jazexhi, come ha poi raccontato, vi è giunto con «una visione positiva della Cina e della sua politica estera» e convinto che «le notizie in base a cui la Cina stesse costruendo dei campi di internamento e perseguitando gli uiguri sembravano incredibili». Una volta nello Xinjiang, però, Jazexhi è stato sottoposto a una propaganda anti-uigura e antimusulmana addirittura spudorata e ha «visitato i centri di detenzione di massa… che i nostri amici cinesi chiamano istituti di formazione professionale, ma che si vede bene che sono una sorta di Inferno», ha affermato.

Nelle interviste e nei video su YouTube, Jazexhi ha raccontato di essere stato accolto nella Scuola per la formazione professionale della contea di Onsu (Wensu), in realtà un campo per la trasformazione attraverso l’educazione, nella prefettura di Aksu, da uomini e donne uiguri che danzavano e cantavano. «Abbiamo capito che si trattava di una montatura e abbiamo detto agli amici cinesi che non eravamo lì per una festa… Volevamo indagare su ciò che stava succedendo: chi fosse quella gente, quali reati avessero commesso e perché venissero trattenuti lì».

Benché gli avessero detto che non era permesso intervistare in privato i detenuti, Jazexhi tuttavia è riuscito a chiedere all’“insegnante” perché quelle persone fossero trattenute contro
la loro volontà.

«[L’insegnante] mi stava raccontando che si trattava di una scuola per la formazione professionale, ma quando gli ho chiesto se chi era lì fosse libero di tornare a casa, mi ha risposto “No, non può andarsene”». «In un certo senso queste parole sono state la prova per noi che si tratta di prigioni, in cui questi giovani vengono condotti contro la loro volontà».

I detenuti che avevano il permesso di parlare gli hanno detto di non credere più nell’islam, ma solo «nella scienza e nel Partito Comunista», e hanno risposto alle sue domande in cinese. «Visitando questi centri di detenzione di massa abbiamo capito che [i detenuti] hanno il divieto totale di parlare la lingua uigura e sono costretti a parlare esclusivamente in cinese, e che debbono abbandonare la propria religione». Se vogliono avere la minima speranza di tornare a casa, ha concluso Jazexhi, i detenuti «debbono rinunciare alla propria identità uigura, a Dio, alla fede nell’islam, alla lingua uigura e, al contrario, debbono parlare sempre in cinese mandarino e riconoscere la supremazia del Partito Comunista».

Tutto ciò è accaduto alla fine di agosto. Quando Jazexhi si trovava ancora nello Xinjiang, gli è stato detto che non avrebbe dovuto riportare nulla di negativo rispetto alla sua visita, o sarebbero stati guai. Ma l’uomo ha ignorato l’avvertimento ed è scattata la vendetta. L’Albania è uno degli Stati membri fondatori della Cooperazione Cina-CEEC (o PECO, Paesi dell’Europa centrale e orientale), che fa parte della Belt and Road Initiative. La Cina ha grande influenza in Albania e sta lentamente riguadagnando la posizione che occupava durante il regime sanguinario di Enver Hoxha (1908-1985), cioè quella di principale partner politico ed economico del Paese. In dicembre è stato comunicato a Jazexhi, studioso ben noto e con varie pubblicazioni al suo attivo, che per il prossimo semestre non gli sarebbe stato affidato alcun corso nell’università albanese in cui lavorava. Nessuno gli ha dato alcuna motivazione, ma Jazexhi l’ha potuta facilmente immaginare. Il lungo artiglio del drago cinese è arrivato fino a un’università di Durazzo, in Albania, per insegnare a Jazexhi e al mondo che chi si rifiuta di diffondere le fake news del Partito sarà punito. Le proteste dei media canadesi sono state bellamente ignorate.

Questa vicenda mi tocca personalmente, poiché ho raccontato in un documentario le intollerabili interferenze del PCC anche all’estero e ho vissuto un’esperienza simile. Sono uno studioso che si occupa di nuovi movimenti religiosi e pertanto ho preso in esame la Chiesa di Dio Onnipotente, il movimento religioso più perseguitato oggi in Cina. Nel 2017 sono stato invitato dal governo cinese a due seminari dedicati a questa Chiesa, che prevedevano che io e altri studiosi potessimo intervistare «ex fedeli riformati», autentici o meno, di tale movimento duramente perseguitato. Si trattava però di mistificazioni sfacciate e non troppo raffinate, oppure di vittime terrorizzate dei maltrattamenti della polizia.

Proprio come Jazexhi, mi sono recato in Cina senza preconcetti e pronto ad ascoltare la versione cinese della vicenda, ma ne sono tornato pienamente persuaso che le accuse mosse alla Chiesa di Dio Onnipotente fossero fake news costruite ad arte dalla propaganda del Partito. Personalmente non percepisco uno stipendio da alcuna istituzione pubblica e pertanto il PCC non è in grado di colpirmi con il “metodo Jazexhi”. Sia io che altri studiosi che la pensano come me, tuttavia, siamo spesso oggetto di oscure campagne di diffamazione, ancor più da quando abbiamo iniziato a pubblicare Bitter Winter. Il Partito non è interessato a un dibattito aperto a proposito di libertà religiosa e diritti umani. Preferisce comprare, corrompere o intimidire. Comportandosi in tal modo, però, il PCC mostra ancora una volta il suo vero volto e conferma quella natura assolutamente malvagia che le fake news cercano di negare.

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

  • Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

    Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

Vedi anche

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo
    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    In nome della lotta alla povertà, il PCC sposta nello Xinjiang famiglie povere provenienti da tutto il Paese, costringendo gli uiguri ai lavori forzati in altre province

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri
    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Benché la Cina non abbia sottoscritto il trattato che ha istituito il tribunale de L’Aia, l’avvocato londinese Rodney Dixon ritiene che possa esservi fatta valere la giurisdizione nei confronti di Pechino

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?
    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Stuprate, costrette a sposare cinesi di etnia han, rinchiuse nei terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione e uccise. Perché le femministe occidentali ne ignorano la tragedia?

  • Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto
    Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

    Campaign for Uyghurs, presieduto da Rushan Abbas, offre prove delle politiche criminali condotte dal PCC e invoca un processo internazionale di Marco …

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo