• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

La CDO in piazza per chiedere protezione all’Italia

22/01/2019Marco Respinti |

La Fiaccolata per la Pace di Rho domanda al governo italiano di accogliere le vittime delle persecuzioni religiose

Marco Respinti

Nel secondo pomeriggio di venerdì 18 gennaio si è svolta a Rho, la cittadina ai bordi nordoccidentali di Milano che ospita i famosi padiglioni espositivi fieristici della metropoli lombarda, una Fiaccolata per la Pace organizzata dal Consiglio migranti del Comune di Rho, dai Sindaci del Patto del Nord Ovest (un’iniziativa di coordinamento fra alcuni primi cittadini di Lombardia, Piemonte e Liguria) e dall’AVIS, la più grande organizzazione italiana di donatori di sangue.

Pace di Rho

Fra gli sguardi incuriositi dei passanti, per le strade della cittadina si è dunque snodato un corteo silenzioso, illuminato solo dalle torce portate dai manifestanti. Nessun canto, nessuno slogan. A parlare hanno pensato infatti solo i cartelli. Hanno sfilato rappresentanti dell’Associazione Multiculturale Oasi di Rho, della Lega Culturale Islamico-Araba, ma soprattutto gli esuli cinesi della Chiesa di Dio Onnipotente, il più grande e maggiormente perseguitato nuovo movimento religioso cinese di origine cristiana, con i loro messaggi inequivocabili diretti al PCC e al mondo intero: «Basta persecuzione religiosa», «Combattiamo la tirannia del PCC», «Democrazia e libertà», «Vogliamo pace, non persecuzione».

Pace di Rho

Il corteo si è poi sciolto nell’Auditorium comunale “Padre Reina”, dove, dopo un rinfresco, si è svolto un concerto e hanno preso la parola alcuni sindaci della zona ‒ anzitutto Pietro Romano, sindaco di Rho ‒ che hanno interpretato il tema della pace focalizzando l’attenzione sulla questione dell’accoglienza ai migranti, dunque criticando le riforme proposte in materia dal governo italiano (in carica dal 1° giugno a seguito delle elezioni svoltesi il 4 marzo), ovvero il cosiddetto “Decreto sicurezza e immigrazione” (Decreto Legge n. 113 del 4-10-2018 convertito con modificazioni in Legge n. 132 dell’1-12-2018).

In Italia il “Decreto sicurezza” è al centro di un vivace dibattito, che qui interessa solo per la parte relativa alle attuali e possibili conseguenze per i richiedenti asilo che fuggono dalla Cina. Nel Titolo I (Artt.1-15 ter) del decreto, vengono trattate le «Disposizioni in materia di rilascio di speciali permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario nonché in materia di protezione internazionale e di immigrazione». Non si tratta qui dell’ottenimento dello status di rifugiato, per cui rimane in vigore la normativa precedente, ma della protezione temporanea a titolo umanitario cui spesso hanno fatto ricorso anche rifugiati cinesi.  Sono elencati sei casi che vi danno diritto: cure mediche per situazioni patologiche di eccezionale gravità; protezione sociale per le vittime di violenza o di sfruttamento; tutela di chi abbia subito violenza domestica; calamità eccezionali che impediscano allo straniero il rientro e la permanenza nel Paese di provenienza in condizioni di sicurezza; atti di particolare valore civile (sostanzialmente, insomma, con valore premiale); e non accoglimento della domanda di protezione internazionale a fronte dell’impossibilità di espellere il richiedente per il rischio di sottoporlo a privazione dei diritti umani fondamentali.

Pace di Rho

Una debolezza del Decreto sta nel fatto che non menziona esplicitamente la persecuzione per motivi religiosi. Soltanto dall’ultimo dei sei criteri previsti dal “Decreto sicurezza” è infatti in qualche modo possibile inferire un riferimento alla persecuzione religiosa, accanto alla persecuzione per motivi di razza o di sesso, ma il riferimento è solo indiretto.

La persecuzione religiosa insomma nel decreto c’è, ma si vede poco, molto poco. Renderlo il faro illuminante della politica di accoglienza dei migranti in Italia è dunque quantomeno arduo.

La Fiaccolata di Rho ha invece ribadito, con la calma che è la virtù dei forti, che proprio la libertà religiosa deve essere il primo, ancorché certamente non l’unico, criterio per stabilire chi abbia diritto ad asilo e protezione. Ma affinché accada occorre un mutamento completo di paradigma, una trasformazione culturale profonda della società e dunque delle istituzioni italiane. E che questa non sia una richiesta di tipo confessionale lo testimonia il lavoro quotidiano profuso da attivisti e da organizzazioni anche laici a favore del rispetto integrale dei diritti umani che pongono senza esitazione appunto la libertà religiosa al primo posto del proprio impegno.

Pace di Rho

A ricordarlo a Rho c’erano i fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente, che percentualmente subiscono oggi la repressione più dura nel quadro della guerra a tutte le religioni, ivi comprese quelle approvate dal governo, che il regime comunista conduce mentre sostanzialmente il mondo guarda altrove.

Il misconoscimento della persecuzione di cui sono oggetto le fedi in Cina, e in special modo la CDO, è del resto un grande favore fatto al totalitarismo cinese da quei Paesi occidentali che, proprio sul conto della CDO, quando debbono pronunciarsi sulle richieste di asilo accolgono acriticamente (laddove oramai esistono invece strumenti scientifici di contrasto efficace) le fake news fabbricate e diffuse dal regime comunista di Pechino.

A Rho il corteo della CDO durante la Fiaccolata per la Pace dei sindaci ha ricordato drammaticamente che in Italia l’arrivo di profughi non significa soltanto barconi e scafisti, ma anzitutto (e dico anzitutto anche perché troppo pochi lo sottolineano) libertà religiosa e persecuzione (tra l’altro) di cristiani. Fino a quando questo criterio non sarà chiaro a chi è chiamato a distinguere i profughi veri da altro tipo di migranti si ripeteranno i rischi di riconsegna di fedeli della CDO a un governo che ne ripaga con la violenza, la tortura e persino la morte il semplice desiderio di credere in Dio e di vivere pubblicamente di conseguenza.

Pace di Rho

È accaduto clamorosamente nella Germania di Angela Merkel, nonostante la mobilitazione internazionale di nove ONG. Canada, Nuova Zelanda, Svezia e alcune giurisdizioni degli Stati Uniti accolgono le domande di protezione dei rifugiati della CDO, e lo stesso fanno in Italia alcune sentenze recenti, mentre la situazione rimane molto difficile in Giappone e Corea del Sud, dove i richiedenti asilo della CDO sono numerosi e finora nessuna delle loro domande è stata accolta.

A Rho gli esuli della Chiesa di Dio Onnipotente hanno chiesto con dolcezza e fermezza, gratitudine per il Paese che già li ospita e preoccupazione sincera, che l’Italia non entri nella lista dei Paesi che, per mettere legittimamente ordine al caos vigente in tema di migrazioni, finiscono per respingere anche i profughi che abbandonano il loro Paese per sfuggire alla persecuzione religiosa e per scambiare il persecutore con il perseguitato.

(Ha collaborato, per gli aspetti giuridici, l’avvocato Roberto Respinti)

Contrassegnato con: Chiesa di Dio Onnipotente, Italia, Rifugiati

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

    Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

  • Credente in fuga muore per paura di rivolgersi a un medico

    Credente in fuga muore per paura di rivolgersi a un medico

  • La Cina sfrutta i prigionieri per produrre beni destinati all’export

    La Cina sfrutta i prigionieri per produrre beni destinati all’export

  • Minorenni arrestati e incarcerati per motivi religiosi

    Minorenni arrestati e incarcerati per motivi religiosi

Vedi anche

  • Festa del papà: la triste storia di Siqi
    Festa del papà: la triste storia di Siqi

    Negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi la festa del Papà si celebra il 21 giugno. Una fedele della Chiesa di Dio Onnipotente racconta una drammatica vicenda di persecuzione

  • 52 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente incarcerati
    52 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente incarcerati

    Una donna sconterà 15 anni di carcere solo perché aveva in casa degli e-book e dei video sulla CDO di Chang Xin Nemmeno durante l’epidemia di coronav…

  • Più di 90 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati in due giorni
    Più di 90 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati in due giorni

    Gli arresti sono stati condotti in maggio, durante operazioni unificate, nella città di Linfen, nella provincia dello Shanxi, dopo che i bersagli sono…

  • Sette anni fra torture e lavori forzati
    Sette anni fra torture e lavori forzati

    Un fedele della Chiesa di Dio Onnipotente rievoca gli anni della prigionia a cui è stato condannato per la fede che professa di Yang Luguang Qi Qia…

  • Giornata mondiale dei rifugiati: ricordiamoci dei profughi della Chiesa di Dio Onnipotente
    Giornata mondiale dei rifugiati: ricordiamoci dei profughi della Chiesa di Dio Onnipotente

    Il mondo ricorda i profughi. Non dimentichi i richiedenti asilo perseguitati e torturati in Cina a causa della fede che professano

  • Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati
    Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati

    Con il pretesto delle restrizioni dovute alla pandemia per controllare l’identità dei cittadini, il regime dà la caccia ai credenti di questo gruppo religioso

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo