• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

La Cina confisca i passaporti e taglia i viaggi all’estero

08/02/2019Yang Xiangwen |

Il bersaglio delle restrizioni sono insegnanti e operatori sanitari, oltre ai funzionari pubblici di livello basso

Il PCC ha limitato da lungo tempo i viaggi all’estero compiuti per motivi personali, ma negli ultimi anni le autorità hanno gradualmente irrigidito questo atteggiamento specialmente nei confronti dei funzionari pubblici di livello basso. Inoltre hanno ampliato questa politica normativa anche al settore dell’educazione, stabilendo che le scuole primarie e secondarie di tutto il Paese debbano rafforzare il controllo sugli insegnanti che desiderino viaggiare all’estero, semplicemente trattenendo i loro passaporti.

Questa norma è passata in vigore l’anno scorso, subito prima della Festa della Giornata nazionale, il 1° ottobre.

«A tutti i direttori scolastici di distretto, ai presidi delle scuole secondarie, ai direttori di scuole sia primarie sia secondarie che si trovano direttamente sotto l’amministrazione della contea, ai direttori delle scuole materne. Si prega di raccogliere tutti i passaporti, i permessi di entrata e uscita verso e da Hong Kong e Macao, i permessi di viaggio uscita/entrata verso Taiwan dei cittadini della Cina continentale. Questo vale per gli insegnanti di tutte le vostre unità di lavoro. Dovrete poi inviarli all’archivio del Provveditorato a gli studi in modo che siano gestiti tutti insieme. Per chi si rifiutasse di consegnare i documenti personali che servono a lasciare il Paese (o il proprio territorio) è prevista una punizione», recita una nota.

La nota è stata inviata il 7 settembre a un gruppo WeChat di insegnanti della scuola primaria nella città di Yinchuan, nella Regione autonoma hui del Ningxia.

Il preside di quella scuola ha obbedito agli ordini del governo e ha dunque costretto gli insegnanti a consegnare i propri passaporti per “affari privati”. In Cina ci sono, infatti, tre tipologie di passaporto: quello ordinario, cioè un passaporto per “affari privati”, che è poi quello che la maggior parte dei cittadini userebbe per viaggiare se fosse permesso loro, poi quello diplomatico e infine quello di servizio.

Il 9 ottobre l’amministrazione della scuola ha inviato un altro messaggio al gruppo WeChat, stavolta stabilendo che, secondo le disposizioni raccolte nel Regolamento disciplinare del Partito Comunista Cinese, da poco revisionato e in vigore dal 1° ottobre, il Dipartimento per l’educazione della regione ha al momento cessato di prendere in esame qualsiasi richiesta di viaggio all’estero per motivi personali.

In altre parole, nessun membro del corpo docente o dello staff amministrativo può lasciare il Paese a proprio piacimento.

La situazione in realtà è ancora peggiore e la decisione di impedire ai cittadini di lasciare il Paese sta prendendo sempre più piede in tutta la Cina. Praticamente è come essere prigionieri in casa propria.

Il 25 dicembre la sezione dell’Ufficio per l’educazione della città di Xinle, nella provincia settentrionale dell’Hebei, ha emesso un documento dal titolo Nota urgente per le operazioni speciali di pulizia e normativa contro l’uscita illegale dal Paese (o dal territorio) per motivi personali. Tale nota impone che tutte le scuole della città si concentrino per “ripulire” e “normare” tutte quelle situazioni in cui la gente si rifiuti di consegnare il passaporto ordinario, parta senza permesso, non faccia menzione di viaggi all’estero per motivi personali e così via.

La nota impone tra l’altro che ogni unità conduca ulteriori verifiche e ricerche sui documenti validi per l’espatrio per motivi personali di ciascun membro dell’unità stessa i cui passaporti e altre carte siano stati registrati e archiviati, e questo onde assicurarsi che siano stati consegnati tutti.

È la prima volta più meno in 40 anni che le possibilità di viaggio degli insegnanti vengono bloccate così

A parte il corpo docente, poi, negli ultimi anni le autorità hanno controllato sempre più strettamente i viaggi all’estero dei funzionari pubblici e dei dipendenti pubblici di livello basso.

Un modulo per la raccolta informazioni necessario a registrare e archiviare i dati dei dipendenti che lasciano il Paese (o il territorio) per affari personali
Un modulo per la raccolta informazioni necessario a registrare e archiviare i dati dei dipendenti che lasciano il Paese (o il territorio) per affari personali

In ottobre l’amministrazione di una contea nella città di Baoding, della provincia dell’Hebei, ha emesso una nota che impone che lo staff e i responsabili di ogni unità che siano regolarmente assunti dalla contea debbano consegnare i passaporti e i permessi di entrata/uscita verso e da Hong Kong e Macao, nonché i permessi di viaggio per Taiwan, in modo i membri di uno staff appositamente predisposto li gestisca in maniera unificata.

La nota, inoltre, sottolinea che chiunque non riferisca di eventuali viaggi all’estero con un passaporto ordinario per motivi personali, oppure rifiuti di consegnare i documenti per uscire dal Paese, passaporti o permessi che siano, subirà un severo rimprovero da parte della Commissione di Partito (o sezione di Partito) della sua unità.

Lu Yao (pseudonimo) lavora in un ospedale a Baoding. Ha riferito a Bitter Winter che dove lavora hanno sequestrato i passaporti del personale in novembre, non appena ricevuto l’ordine dall’alto. Se i dipendenti ne hanno bisogno, devono farne domanda all’amministrazione e attendere l’approvazione.

Una nota emessa dall'amministrazione della contea e ricevuta dall'ospedale, con le indicazioni della gestione centralizzata dei documenti per viaggi all'estero per motivi personali
Una nota emessa dall’amministrazione della contea e ricevuta dall’ospedale, con le indicazioni della gestione centralizzata dei documenti per viaggi all’estero per motivi personali (foto fornita da una fonte interna)

Più o meno nello stesso momento, anche l’Ufficio per la sicurezza pubblica di una delle contee della città di Langfang, nella provincia dell’Hebei, ha emesso un documento con la richiesta che tutta la contea prosegua «[…] a portare avanti il lavoro normativo speciale» rivolto a chi possiede passaporti ordinari e a volto a garantirne una gestione centralizzata e ben organizzata dal punto di vista gerarchico.

Un documento riservato (uno di quelli con “il titolo scritto in rosso”), emesso dal Dipartimento organizzativo della Commissione di Partito e dall'Ufficio per la sicurezza pubblica di una contea della città di Langfang, nell provincia dell'Hebei

Un documento riservato (uno di quelli con “il titolo scritto in rosso”), emesso dal Dipartimento organizzativo della Commissione di Partito e dall'Ufficio per la sicurezza pubblica di una contea della città di Langfang, nell provincia dell'Hebei

Un documento riservato (uno di quelli con “il titolo scritto in rosso”), emesso dal Dipartimento organizzativo della Commissione di Partito e dall'Ufficio per la sicurezza pubblica di una contea della città di Langfang, nell provincia dell'Hebei
Un documento riservato (uno di quelli con “il titolo scritto in rosso”), emesso dal Dipartimento organizzativo della Commissione di Partito e dall’Ufficio per la sicurezza pubblica di una contea della città di Langfang, nell provincia dell’Hebei

 

Una nota emessa dall'amministrazione della contea e ricevuta dall'ospedale, con le indicazioni della gestione centralizzata dei documenti per viaggi all'estero per motivi personali
Una nota emessa dall’amministrazione della contea e ricevuta dall’ospedale, con le indicazioni della gestione centralizzata dei documenti per viaggi all’estero per motivi personali

Il documento, inoltre, stabilisce che tale lavoro normativo speciale sia parte essenziale della “Operazione Skynet” della provincia dell’Hebei, una campagna contro la corruzione lanciata dal governo di Xi Jinping e mirante a far rientrare funzionari corrotti fuggiti all’estero, da Paesi quali per esempio la Gran Bretagna e gli Stati Uniti.

Servizio di Yang Xiangwen

Contrassegnato con: Documenti del PCC, Partito Comunista Cinese, Sorveglianza

Yang Xiangwen

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Censurati gli account social dei medici

    Censurati gli account social dei medici

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

  • Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

    Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

  • Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

    Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

Vedi anche

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia
    Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

    I fedeli temono che le numerose telecamere installate nei luoghi di culto come misura per prevenire il coronavirus non vengano più rimosse

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto
    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    Un "progetto di modernizzazione" ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

  • Come i 4 milioni e mezzo di amministratori di rete in Cina spiano i residenti
    Come i 4 milioni e mezzo di amministratori di rete in Cina spiano i residenti

    Battaglioni di sorveglianti pattugliano le comunità residenziali nel nome della “stabilità sociale”, individuano “elementi instabili” e riferiscono sulle attività religiose

  • Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio
    Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio

    I tibetani sono sempre controllati attraverso reti di sorveglianza e intelligenza artificiale. Ora la stazione 5G Huawei più alta, sull’Everest, favor…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo