• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Come la Cina prevarica e blocca i meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani

30/07/2019Marco Respinti |

Un rapporto dettagliato dell’UNPO documenta come Pechino (e altri regimi illiberali) impedisca ‒ legalmente e illegalmente ‒ che la voce dei perseguitati venga ascoltata a livello internazionale

di Marco Respinti

logo UNPO
(Crediti: Stvn2567 – CC BY-SA 3.0)

E se il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite diventasse il peggior nemico del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite? Un eloquente rapporto, Compromised Space: Bullying and Blocking at the UN Human Rights Mechanisms, pubblicato dalla Unrepresented Nations and Peoples Organization (UNPO) in collaborazione con l’Università di Oxford e il Tibet Justice Centre (un’associazione statunitense di assistenza giuridica con sede a Oakland, in California, fondata nel 1989 per difendere i diritti umani e l’autodeterminazione del popolo tibetano), e con il sostegno dell’Economic and Social Research Council del Regno Unito, documenta come i regimi illiberali stiano manipolando l’intero sistema di tutela dei diritti umani delle Nazioni Unite onde minare ogni tentativo di farli rispondere dei crimini contro l’umanità e delle violazioni della dignità umana di cui sono responsabili.

Nel rapporto, presentato durante la Ministerial to Advance Religious Freedom, sono tre i Paesi che destano preoccupazione maggiore: l’Iran, la Russia e, ovviamente, la Cina. I dati raccolti nel documento sono il risultato di uno studio triennale, e si basano su interviste a e testimonianze di 77 difensori dei diritti umani appartenenti a diversi gruppi etnici.

Fondamentalmente, i Paesi tirannici cercano di impedire alle minoranze di arrivare alla Commissione. Per esempio impediscono alle realtà della società civile di partecipare alle riunioni delle Nazioni Unite, facendo in modo che venga negato loro lo status consultivo al Consiglio economico e sociale dell’ONU (ECOSOC) ‒ il titolo massimo assegnato alle organizzazioni non governative dalle Nazioni Unite ‒ attraverso inganni o mosse al limite della legalità. Oppure bloccano fisicamente l’accesso dei rappresentanti della società civile al palazzo delle Nazioni Unite, mobilitando personale di organizzazioni filogovernative che tormentano e intimidiscono sia gli attivisti sia le loro famiglie, sia in patria sia all’estero. Questo particolare ricorda del resto una tecnica che il PCC usa costantemente, anche se senza risultati o talvolta persino tirandosi la zappa sui piedi, per esempio in Corea del Sud mediante l’attivista locale anti-“sette” e “compagna di viaggio” O Myung-ok.

Come spiega Ralph J. Bunche III, Segretario generale dell’UNPO, a Bitter Winter, «Iran, Russia e Cina usano un doppio approccio. Agiscono sia attraverso le procedure ordinarie delle Nazioni Unite sia manipolando positivamente la legislazione vigente. È un insieme di legalità e d’illegalità». In particolare la Cina, aggiunge Bunche, «ha incarcerato attivisti delle comunità della Mongolia meridionale, della regione uigura e del Tibet che hanno cercato di arrivare alle Nazioni Unite. E così nessun tibetano che in Tibet agisca indipendentemente dal governo cinese è mai riuscito a lasciare il Paese occupato dai cinesi per testimoniare alle Nazioni Unite a Ginevra o a New York, tornandosene poi a casa salvo».

Un altro esempio clamoroso è quello di Dolkun Isa, attuale presidente del World Uyghur Congress (WUC) che ha sede a Monaco di Baviera, in Germania, e che è pure vicepresidente dell’UNPO. «Le pressioni messe in campo dalla Cina sono riuscite a fargli regolarmente negare lo status ECOSOC alle Nazioni Unite», afferma Bunche. «Ma c’è di più: Isa e i suoi collaboratori sono stati pedinati e molestati addirittura all’interno dello stesso edificio delle Nazioni Unite, e per anni lui è stato definito “terrorista” grazie all’influenza esercitata da Pechino, benché non vi siano mai state prove di un suo coinvolgimento con alcun gruppo terroristico».

L’UNPO è una federazione internazionale di organizzazioni non governative. «È stata fondata nel 1991 nei Paesi Bassi», racconta il suo Segretario Generale, «per fare fronte alle necessità di e in collaborazione con esuli da regimi comunisti, e questo allo scopo di dare voce a chi nel mondo resta privo di rappresentanza». Ha un ufficio a Bruxelles, in Belgio, luogo strategico dove sorge il Parlamento Europeo, a a questo verranno aggiunti a breve un ufficio negli Stati Uniti d’America e un altro a Ginevra, in Svizzera, dove ha sede il secondo ufficio per grandezza delle Nazioni Unite. «Rappresenta 46 tra nazioni e popoli», afferma Bluche, «per un totale di 250 milioni di persone». La maggior parte delle situazioni che queste persone affrontano sono drammatiche e molte sono tragiche: quella degli uiguri in Cina è incredibile e ammonta a un genocidio culturale.

Perché gli uiguri vengono tanto duramente repressi in Cina? «La loro persecuzione è la risultanza di due atteggiamenti», interpreta Bluche. «Anzitutto il regime cinese vuole sbarazzarsi dei diversi in quanto tali. Gli uiguri non sono han, e quindi debbono semplicemente sparire. In secondo luogo, purtroppo, gli uiguri si trovavano al centro degli sforzi della Belt and Road Initiative. Costituiscono cioè un ostacolo fisico, e per questo debbono essere annientati e rimossi». Chi desiderasse contribuire ad alleviarne le sofferenze «deve chiedere alla Cina di fermarsi e di eliminare i campi di concentramento della regione in cui sono attualmente detenuti milioni di persone. Questo significa anche che, fino quando la situazione non cambierà, la Cina non può essere affatto trattata come un alleato strategico: lavorare assieme alla Cina non renderà infatti migliore la situazione». E la situazione degli uiguri nello Xinjiang, conclude il leader dell’UNPO, è «indicativa di quel che sta accadendo oggi nel mondo».

Contrassegnato con: Diritti umani, Ministerial to Advance Religious Freedom, Nazioni Unite

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Hilary L. Miller

    Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

  • Una rappresentazione buddhista di demoni che, all'Inferno, torturano chi ha compiuto azioni vergognose

    L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang

  • Tracy Jiao

    «Le violazioni dei diritti umani da parte del PCC sono al culmine»

  • Un abitante del villaggio incolla un volantino

    "Piccoli piedi" per controllare credenti e attivisti per i diritti umani

Vedi anche

  • maduro e xi jinping
    Cina e Venezuela: soci in affari contro i diritti umani

    In nome del socialismo nazionale, il despota Maduro ha ridotto in miseria un popolo intero… con i soldi di Xi Jinping. È la “Belt and Road Initiative”, bellezza

  • Il Segretario di Stato Pompeo presenta il Rapporto
    «Abusi, torture e uccisioni»: il rapporto degli Stati Uniti sui diritti umani denuncia il regime comunista cinese

    La nuova relazione tematica annuale del Dipartimento di Stato rivela una situazione sconvolgente. Bitter Winter e i suoi corrispondenti imprigionati sono tra i casi citati

  • 70th Anniversary of the UDHR
    Bitter Winter a Ginevra per il 70° anniversario della Dichiarazione dei diritti umani

    Diplomatici, media, ONG e religioni si sono riuniti a Ginevra per celebrare la Dichiarazione universale A testimoniare la lotta per i diritti umani in Cina c'era anche Bitter Winter

  • Nazioni Unite, Consiglio per i Diritti Umani, 38a sessione – Dichiarazione scritta dell’ONG CAP-LC sulla Chiesa di Dio Onnipotente
    Nazioni Unite, Consiglio per i Diritti Umani, 38a sessione – Dichiarazione scritta dell’ONG CAP-LC sulla Chiesa di Dio Onnipotente

    Nazioni Unite, Consiglio per i Diritti Umani, 38a sessione – Dichiarazione scritta dell’ONG CAP-LC sulla Chiesa di Dio Onnipotente

  • Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo
    USA vs Cina: scontro sui diritti umani

    Il Rapporto annuale USA indica nella Cina il Paese che viola in modo più grave i diritti umani, specie per le torture contro uiguri, Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente.

  • l’attivista cinese per i diritti umani Ma Yongtao (a destra) guida una manifestazione alla Corte Internazionale di Giustizia nella città neerlandese de L’Aia.
    Paesi Bassi, attivista cinese dei diritti umani evita il rimpatrio all’ultimo momento

    Fonte: Radio Free Asia   Radio Free Asia riferisce che l’attivista cinese per i diritti umani Ma Yongtao, che in Europa ha guidato diverse ma…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo