• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

“La colpa è degli stranieri”: così si combatte la religione

09/01/2019Yang Xiangwen |

credente della chiesa domestica
(Immagine tratta da Internet)

Il governo cinese giustifica la repressione religiosa usando i missionari che vengono dai Paesi esteri

La colpa è degli americani. La colpa è dei coreani. La colpa è degli altri missionari stranieri che si infiltrano in Cina per diffondere un messaggio evangelico che costringe il governo alla repressione. È questa la motivazione addotta dal vicesindaco della città di Botou, nella provincia settentrionale dell’Hebei, che il 17 ottobre ha organizzato una riunione per discutere di come contrastare le infiltrazioni in ambito religioso a cui hanno partecipato circa 200 persone.

A causa di questi stranieri, ha detto, il governo è costretto a controllare rigorosamente la propaganda cristiana. Quindi, chi sorprendesse qualcuno a diffondere il Vangelo, dovrà immediatamente segnalarlo e sarà ricompensato.

Durante l’incontro, i funzionari pubblici hanno affermato che le principali chiese illegali sono quelle domestiche, che per questo vanno colpite con durezza e chiuse. Dal canto proprio, il vicesindaco ha sottolineato che, a prescindere dalla denominazione, qualsiasi luogo di incontro che non richieda l’approvazione del governo è illegale ed esercita un’influenza ostile che deve essere punita con severità.

Secondo le informazioni raccolte, al loro ritorno al villaggio alcuni responsabili locali hanno usato degli altoparlanti per intimare ai cristiani di rinunciare alle proprie convinzioni religiose, minacciandoli sennò di annullarne tutti i benefici sociali.

Bitter Winter ha già riferito di pastori di Chiese domestiche accusati di essere legati a realtà straniere solo perché avevano acquistato dei libri religiosi dalla Corea del Sud e di come per questo i luoghi di incontro delle loro comunità siano stati chiusi. Il PCC ha pure arrestato e rimpatriato alcuni missionari giunti in Cina come pastori, e i pastori stranieri che ancora non sono stati rimpatriati si trovano in gravi difficoltà.

Per evitare il rimpatrio e nascondere la propria identità, il pastore della Chiesa presbiteriana coreana Wu e sua moglie sono costretti a svolgere un’attività commerciale in una città nella zona sud-orientale del Shandong, provincia della costa orientale.

«Il governo comunista non permette ai pastori di entrare», ha detto il pastore Wu. «Se avessi detto che ero un pastore, mi sarebbe stato immediatamente negato il visto. Per entrare in Cina abbiamo quindi dovuto dichiarare di essere qui per affari».

Il pastore ha riferito che l’Ufficio per gli affari religiosi tiene un archivio pieno d’informazioni sui missionari coreani e che quasi tutti quelli che parlano cinese sono stati costretti a rimpatriare.

Malgrado ciò, secondo le informazioni che abbiamo raccolto, Wu e sua moglie sono tenuti sotto costante osservazione, e la loro casa e i loro cellulari sono sorvegliati dal PCC. La polizia li chiama spesso per informarsi su cosa facciano.

La moglie di Wu ha aggiunto: «Un funzionario dell’ufficio sottodistrettuale fa spesso domande su cosa facciamo per mantenerci, quando usciamo di casa e quando torniamo». Per questo, quanto parlano con lui al telefono, i cristiani si rivolgono a Wu chiamandolo “capo”, invece che “pastore”, onde evitare di rivelarne l’identità.
Per rafforzare le misure contro le infiltrazioni religiose, e spezzare così del tutto il legame tra cristiani locali e gruppi religiosi stranieri, il PCC non si limita ad arrestare e a rimpatriare i missionari stranieri, ma impedisce anche ai cristiani cinesi di recarsi all’estero per studiare teologia.

Il 14 novembre, la missionaria Xu Xin della Eternal Life Christian Church di Fuzhou si è recata al Consolato generale degli Stati Uniti di Guangzhou, una città nella provincia costiera meridionale del Guangdong, per richiedere un visto, volendo andare a studiare al Christian Witness Theological Seminary. Dopo il colloquio con il console statunitense, però, un impiegato cinese l’ha interrogata, e quando ha scoperto che la donna è una fedele di una Chiesa domestica, ha subito respinto la sua domanda.

«Per andare negli Stati Uniti a studiare», le ha detto il console americano, «deve ottenere l’approvazione del governo cinese».

Ai sensi della nuova Normativa sugli affari religiosi, entrata in vigore nel febbraio 2018, «organizzare l’uscita dal Paese dei cittadini che si rechino all’estero per ricevere formazione religiosa» è illegale.

(Tutti i nomi usati sono pseudonimi)

Servizio di Yang Xiangwen

Contrassegnato con: Campagne anti-religiose, Partito Comunista Cinese

Yang Xiangwen

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale

    Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale

  • La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

    La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

Vedi anche

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce
    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    Il controllo esercitato dal PCC su politici, media, imprese e accademici occidentali diventa maggiore ogni giorno che passa. Chi lo nega consapevolmen…

  • Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan
    Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan

    Le autorità cinesi perseguitano tutto ciò che è religioso, compresi i luoghi di culto delle religioni locali che sono parte integrante della vita cont…

  • Perseguitato chi produce statue buddhiste
    Perseguitato chi produce statue buddhiste

    Il governo amplia la persecuzione religiosa chiudendo le aziende che producono articoli religiosi

  • Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei
    Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

    In maggio il PCC ha dato il via a una nuova campagna su larga scala contro i luoghi di culto buddhisti e taoisti nella provincia cinese origine del co…

  • Il PCC assume direttamente la gestione dei luoghi di culto
    Il PCC assume direttamente la gestione dei luoghi di culto

    In forza di nuove disposizioni entrate in vigore all’inizio dell’anno scorso, lo Stato nomina rappresentanti propri nei comitati amministrativi dei luoghi di culto

  • In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione
    In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

    Il PCC incoraggia le comunità, con ricompense in denaro e premi, a disfarsi delle religioni, nominando “villaggi, borghi o città civilizzati”

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2025 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-81 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo