• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Persecuzione in Cina: la “Ministerial” denuncia la «macchia del secolo»

22/07/2019Massimo Introvigne |

A Washington 106 Paesi hanno partecipato alla Ministerial to Advance Religious Freedom. Il messaggio più netto: la Cina perseguita tutte le religioni

Massimo Introvigne

Il presidente Trump incontra Zhang Yuhua, praticante del Falun Gong, sopravvissuta alla tortura (per gentile concessione di The Epoch Times)
Il presidente Trump incontra Zhang Yuhua, praticante del Falun Gong, sopravvissuta alla tortura (per gentile concessione di The Epoch Times)

«Il Super Bowl della libertà religiosa». Non è chiaro chi lo abbia detto per primo, ma la definizione calza a pennello. Durante la seconda Ministerial to Advance Religious Freedom, svoltasi dal 15 al 18 luglio 2019 a Washington, un’atmosfera da Super Bowl ha conquistato anche i delegati più scettici che hanno pianto con i perseguitati, si sono adirati con i persecutori e hanno riso alle battute di spirito che hanno vivacizzato i commenti, altrimenti misurati, dei conferenzieri superstar che sono intervenuti, fra i quali la presidente della Camera staatunitense Nancy Pelosi e l’ex primo ministro britannico Tony Blair.

Washington non si sorprende facilmente, ma ha dovuto prestare attenzione quando duemila praticanti del Falun Gong, vestiti di giallo, hanno marciato attraverso la città, per ricordare al mondo che vengono perseguitati da vent’anni, e il presidente Trump ha modificato la sua agenda per incontrare le vittime della persecuzione religiosa, tra cui quattro fedeli provenienti dalla Cina (una persona buddhista tibetana, una uigura, una praticante del Falun Gong e una cristiana). E il Segretario di Stato Mike Pompeo è stato insolitamente severo quando ha definito la persecuzione cinese ai danni degli uiguri «la macchia del secolo» e ha suggerito che la Cina ha esercitato pressioni ingiustificate su alcuni Paesi, affinché non inviassero i propri rappresentanti all’evento di Washington.

Bitter Winter era presente, ma è stato impossibile seguire tutto. Chiunque sia qualcuno nel campo dell’attivismo per la libertà religiosa era in città. È stata senza dubbio la più vasta riunione sulla libertà religiosa di sempre, con 106 Paesi e 500 ONG e organizzazioni religiose rappresentate, e più di 100 eventi collaterali.

Chiaramente il clima da Super Bowl ha lanciato una sfida ai media. È passato chiaramente il messaggio che la libertà religiosa si trova in difficoltà in molte parti del mondo, e che odio, crimini e discriminazione emergono anche in occidente. Ma talvolta i media erano confusi su quali casi specifici dovessero essere il fulcro della questione.

Non tutto va bene, anche nei Paesi democratici. Durante uno dei più partecipati eventi collaterali, a proposito del lavoro delle International Religious Freedom Roundtables, partner fondamentali di questa “Ministerial”, ho sottolineato a mia volta l’ironia insita nel fatto che, pochi giorni dopo questa massiccia celebrazione della libertà religiosa, la Corea del Sud permetterà ad agenti cinesi e simpatizzanti di mettere in scena manifestazioni false contro pacifici rifugiati provenienti dalla Cina che appartengono alla Chiesa di Dio Onnipotente. Questo provocherà stress e sofferenza inutili ai richiedenti asilo, già in ansia perché le autorità coreane non riconoscono loro lo stato di rifugiati.

Una lettera che denuncia questa montatura, firmata da 13 ONG, è stata distribuita ai delegati e ha generato compassione e appoggio.

I casi di abusi e discriminazione che sono stati denunciati erano troppi perché i media potessero riportarli tutti. Il discorso sulla «macchia del secolo» da parte del segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, in un certo senso, ha riportato il summit in carreggiata. Come aveva affermato lo stesso Pompeo il mese scorso, presentando il nuovo Rapporto sulla libertà religiosa del Dipartimento di Stato, ci sono molti cattivi ragazzi a questo mondo, ma la Cina «gioca in un campionato a parte».

L’evento dell’International Religious Freedom Roundtable

La voce degli uiguri si è udita forte e chiara, in più di una occasione. Hanno parlato nel corso di un ricevimento che ha fatto il tutto esaurito all’Istituto per la pace degli Stati Uniti e in una sessione plenaria la figlia di Ilham Tohti, intellettuale uiguro attualmente in prigione, ha sfidato la Cina a dire la verità, a smettere di diffondere fake news e a liberare i milioni di uiguri detenuti nei temuti campi per la trasformazione attraverso l’educazione.

Uiguri e fedeli della CDO al ricevimento
Uiguri e fedeli della CDO al ricevimento

A mio parere, uno dei discorsi più toccanti è stato quello di sorella Zhou Demei, nel corso dell’evento collaterale di apertura sulla Cina, in cui la ex leader della Chiesa di Dio Onnipotente di quattro province cinesi ha raccontato come il PCC, nel momento in cui è fuggita negli Stati Uniti e i media hanno iniziato a rendere noto il suo caso, hanno arrestato i suoi genitori e ucciso sua madre.

Dalle discussioni con politici, diplomatici, leader religiosi, è emerso chiaramente che Pompeo aveva assolutamente ragione e che la Cina ha tentato di interferire nella Ministerial mettendo in campo le proprie alleanze dell’asse della vergogna, nemico dei diritti umani, per muovere delle critiche. È possibile che alcuni Paesi siano infastiditi dalla leadership degli Stati Uniti nella promozione della libertà religiosa. Piuttosto che lamentarsi, dovrebbero attivarsi in questo campo quanto gli americani.

Alla fine, si tratta dello scontro fra due diversi modi di intendere i diritti umani. Per la Cina e i suoi alleati dell’asse della vergogna, i diritti umani sono “occidentali” o “americani” e i Paesi non occidentali sono autorizzati a ignorarli. Per la legge internazionale, i governi democratici e gli esseri umani perbene e capaci di compassione i diritti umani sono universali e la libertà religiosa è, fra tutti, come il gioiello della corona.

Contrassegnato con: Libertà religiosa, Ministerial to Advance Religious Freedom

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • La persecuzione religiosa in Cina su Radio Maria (audio)

    La persecuzione religiosa in Cina su Radio Maria (audio)

  • Servono alleanze per sfidare la propaganda del PCC

    Servono alleanze per sfidare la propaganda del PCC

  • Vietato spedire bibbie e pubblicazioni religiose

    Vietato spedire bibbie e pubblicazioni religiose

  • Complici. Washington: denunciate le aziende occidentali che appoggiano le atrocità del Partito Comunista

    Complici. Washington: denunciate le aziende occidentali che appoggiano le atrocità del Partito Comunista

Vedi anche

  • Vertice internazionale a Taipei: «Stop alla persecuzione in Cina»
    Vertice internazionale a Taipei: «Stop alla persecuzione in Cina»

    Dopo la “Ministerial to Advance Religious Freedom” svoltasi a Washington nel 2018, un convegno inaugurato dal presidente di Taiwan denuncia la persecuzione in Cina

  • Articolo 300: l'arma segreta del PCC per la persecuzione religiosa
    Articolo 300: l'arma segreta del PCC per la persecuzione religiosa

    Uno studio su 200 sentenze pubblicato dalla rivista accademica The Journal of CESNUR, dimostra che per andare in carcere è sufficiente vivere una normale vita religiosa in un gruppo bandito

  • Rifugiati della Chiesa di Dio Onnipotente: un intervento alle Nazioni Unite
    Rifugiati della Chiesa di Dio Onnipotente: un intervento alle Nazioni Unite

    Nessun membro della CDO ha ricevuto asilo in Giappone a causa della politica molto restrittiva lì praticata verso i rifugiati. La situazione è stata discussa alle Nazioni Unite

  • Come la Cina prevarica e blocca i meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani
    Come la Cina prevarica e blocca i meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani

    Un rapporto dettagliato dell’UNPO documenta come Pechino (e altri regimi illiberali) impedisca ‒ legalmente e illegalmente ‒ che la voce dei perseguitati venga ascoltata a livello internazionale

  • «Ridateci l’edificio», implorano i fedeli di una chiesa distrutta
    «Ridateci l’edificio», implorano i fedeli di una chiesa distrutta

    Riuniti sulle rovine della chiesa, pregano e chiedono il rispetto della libertà religiosa. Non molti osano compiere piccoli atti di sfida come questo

  • Al Salone del Libro di Torino, Marco Respinti (Bitter Winter) riceve il premio per la stampa
    Al Salone del Libro di Torino, Marco Respinti (Bitter Winter) riceve il premio per la stampa

    In una giornata di denuncia della persecuzione e di sostegno alla libertà religiosa, il nostro direttore responsabile è stato premiato per i contributi dati al tema

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo