• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

18/07/2020Lin Yijiang |

Un “progetto di modernizzazione” ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

di Lin Yijiang

La recente nomina dell’intransigente funzionario del PCC Zheng Yanxiong a capo dell’Ufficio per la salvaguardia della sicurezza nazionale ha richiamato l’attenzione sulle proteste svoltesi nel villaggio di Wukan durante il suo mandato come segretario del comitato del Partito di Shanwei, una città nella provincia del Guangdong. Nel 2011 gli abitanti del villaggio che protestavano contro l’esproprio illegale dei propri terreni erano stati oggetto di repressione violenta. In Cina è purtroppo normale che chi difende i propri diritti venga messo a tacere.

L’intero villaggio obbligato a traslocare

Nel febbraio dello scorso anno, aderendo all’appello per la rinascita la Cina rurale costruendo «una società prospera in un paese socialista moderno», presentato al XIX Congresso Nazionale del PCC, l’amministrazione della contea di Longyou a Quzhou – una prefettura nella provincia orientale dello Zhejiang – ha predisposto un piano per creare la cosiddetta «zona sperimentale di Shiyuan». L’idea alla base del progetto, che prende il nome da uno dei 33 villaggi selezionati per la «modernizzazione», consiste nella demolizione delle case di tutti i 4.800 abitanti e nella costruzione di nuove abitazioni. Successivamente, le persone ricollocate avrebbero potuto tornare alle loro nuove case.

Quasi tutte le 1.600 famiglie residenti nei vari villaggi avevano diritti di proprietà, il che significa che le loro abitazioni erano state costruite legalmente e dunque protette dalla legge. Nei villaggi, situati lungo le rive di un fiume e circondati da montagne, molte case erano di buona qualità e di alto valore perché i residenti erano piuttosto benestanti.

Il villaggio di Longtouli prima che il governo decidesse di distruggerlo
Il villaggio di Longtouli prima che il governo decidesse di distruggerlo

Quando i piani dell’amministrazione sono stati avviati agli abitanti del villaggio è stato ordinato di trasferirsi collettivamente. Per ciascuna abitazione l’amministrazione aveva proposto uno schema di indennizzo. Se il valore della proprietà demolita fosse risultato superiore a quello della nuova casa, al proprietario sarebbe stata corrisposta la differenza. Nel caso in cui il valore del nuovo immobile fosse risultato superiore il proprietario avrebbe dovuto pagare la differenza allo Stato. La costruzione delle nuove case richiederà almeno tre anni e, fino ad allora, i residenti dovranno affittare un’abitazione o vivere con i loro parenti.

Gli abitanti dei villaggi sono stati vessati e intimiditi

Insoddisfatti per le condizioni ingiuste e incerti sul loro futuro, molti residenti si rifiutavano di firmare gli accordi di ricollocazione. Per far loro cambiare idea l’amministrazione locale ha mobilitato oltre mille funzionari di 74 unità governative preposte al lavoro ideologico. Così da marzo a ottobre i residenti sono stati quotidianamente molestati.

Diversi abitanti riferiscono che i funzionari impedivano loro di dormire fino alle 2 o alle 3 di notte finché non acconsentivano a firmare gli accordi.

La casa di un abitante del villaggio viene distrutta
La casa di un abitante del villaggio viene distrutta

Una donna di oltre settanta anni ha ricordato: «Ero così spaventata dai forti colpi che i funzionari davano alla porta di casa mia che tremavo per la paura. Le loro visite quotidiane mi rendevano molto ansiosa e non riuscivo più a dormire. A causa di tutto ciò anche la salute di mio marito è peggiorata».

L’amministrazione locale aveva fatto pressioni sui figli dei residenti che studiavano o lavoravano altrove affinché convincessero i genitori a trasferirsi. Alcuni di loro sono stati minacciati di licenziamento o di espulsione dalla scuola se i documenti non fossero stati firmati. Chi si rifiutava subiva ulteriori pressioni.

Un abitante aveva pensato di organizzare con gli altri abitanti del villaggio un’azione collettiva per tutelare i propri diritti e per fare ciò li aveva esortati a non firmare gli accordi utilizzando un gruppo su WeChat, una piattaforma di messaggistica e social media. L’uomo è stato subito arrestato per aver «fomentato disordini» e diffuso «voci» ed è stato rilasciato solo dopo aver firmato l’accordo di trasferimento. Un altro abitante del villaggio che aveva pubblicato un messaggio relativo alle leggi sull’uso della terra è stato portato in una stazione di polizia.

un villaggio è stato esposto
Per intimidire i residenti in un villaggio è stato esposto uno striscione con scritto «Opponetevi risolutamente a istigatori e pettegoli»

Una donna ha riferito a Bitter Winter che poliziotti armati di manganelli e pistole spaventavano le persone minacciando di arrestare chiunque si opponesse all’ordine di ricollocazione o ritenesse inadeguato il risarcimento per la propria casa. La donna ha lamentato: «Chi non avrebbe avuto paura? Non potevamo farci nulla».

Spinti alla morte

Nonostante le continue intimidazioni e minacce, alcuni residenti si sono rifiutati di trasferirsi, ma le loro abitazioni sono state comunque demolite.

Un abitante del villaggio piange per la demolizione della sua casa
Un abitante del villaggio piange per la demolizione della sua casa

Un abitante ha raccontato: «Per spingerci a firmare gli accordi di ricollocazione l’amministrazione, oltre a interrompere le forniture di acqua ed elettricità, ha minacciato di demolire le case con noi dentro».

L’uomo ha aggiunto che alcuni abitanti del villaggio sono morti per lo stress causato dalle intimidazioni. Un anziano è deceduto il 22 dicembre per un improvviso attacco di cuore. Un residente di nome Yan di 71 anni è morto il 17 marzo dopo aver visto demolire la tettoia in ferro che utilizzava per lavare i vestiti. Due giorni dopo la sua morte la moglie è stata costretta a firmare una dichiarazione in cui affermava che il decesso del marito non aveva nulla a che fare con le azioni dell’amministrazione.

Case ridotte in macerie
Case ridotte in macerie

Quando la sua abitazione è stata demolita una donna di 67 anni di nome Ding si è uccisa gettandosi in un pozzo. Un vicino ha riferito a Bitter Winter che prima di suicidarsi la donna aveva implorato i funzionari di non distruggere la sua casa.

La tomba di Ding
La tomba di Ding

Contrassegnato con: Diritti umani, Partito Comunista Cinese, Perseguitati a morte

Lin Yijiang
Lin Yijiang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

  • La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

    La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

  • Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

    Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

  • Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto

    Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto

Vedi anche

  • Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani
    Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani

    A giudicare dalle testimonianze di persone che erano parte del «grande potere che sconfigge l'epidemia», la presunta «vittoria» ha comportato gravi violazioni dei diritti umani fondamentali dei cittadini.

  • La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione
    La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

    Il discorso con cui il 18 giugno Massimo Introvigne, direttore di “Bitter Winter”, ha aperto la seduta plenaria del parlamento lituano dedicata alla s…

  • Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia
    Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia

    A Lindong, il 21 luglio, un’unità SWAT ha fermato oltre 300 manifestanti che protestavano contro il sequestro delle proprie terre, operato dal PCC di …

  • Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti
    Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

    Il PCC si vendica delle sanzioni decretate dagli Stati Uniti per le atrocità commesse nello Xinjiang e “punisce” l'ambasciatore Brownback, i senatori Rubio e Cruz, il deputato Chris Smith

  • Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"
    Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"

    I giovani cinesi sono tutti soggetti all'educazione patriottica. Chi tenta di sottrarvisi rischia di perdere l'opportunità di studiare o di trovare un buon impiego

  • Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche
    Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

    L’alzabandiera è obbligatorio. Terminato il lockdown, i luoghi di culto devono dimostrare fedeltà al PCC di Han Sheng Per impedire la diffusione del …

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo