• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

La «sinizzazione» dei quartieri hui spaventa i residenti

12/08/2019Ma Xiagu |

I tradizionali edifici in stile musulmano e i simboli dell’islam stanno scomparendo dalle zone abitate dai cinesi hui

di Ma Xiagu

Una piazza pubblica ha perso ogni caratteristica islamica

La cupola che si trovava nella piazza islamica di Dongguan è stata trasformata in un padiglione in stile cinese
La cupola che si trovava nella piazza islamica di Dongguan è stata trasformata in un padiglione in stile cinese

Il villaggio di Dongguan, situato nella giurisdizione della città di Longnan nella provincia nord-occidentale del Gansu, è abitato prevalentemente da musulmani hui. La piazza islamica del villaggio è un luogo dove rilassarsi molto frequentato dai residenti, nell’ottobre dell’anno scorso ha però subito un drastico cambiamento voluto dall’amministrazione locale. Le modifiche sono state apportate in soli tre giorni.

La toponomastica è cambiata e il termine «islamica» è stato rimosso dal nome della piazza, che ora si chiama semplicemente piazza Dongguan
La toponomastica è cambiata e il termine «islamica» è stato rimosso dal nome della piazza, che ora si chiama semplicemente piazza Dongguan

Il nome è stato cambiato in piazza Dongguan e i due edifici in stile islamico che vi si trovavano sono stati «sinizzati» trasformandoli in padiglioni in stile cinese. I precetti religiosi islamici originariamente collocati sul muro perimetrale sono stati sostituiti dalla propaganda comunista.

Video: Gli edifici a forma di cupola nella piazza islamica di Dongguan sono stati trasformati in padiglioni in stile cinese

Un abitante del villaggio commentando l’accaduto ha detto: «Dopo aver visto la piazza trasformata, non ho potuto dormire per due notti. Mi spaventa pensare a che ne sarà di noi hui in futuro».

La propaganda comunista ha sostituito i precetti islamici sul muro perimetrale della piazza islamica di Dongguan
La propaganda comunista ha sostituito i precetti islamici sul muro perimetrale della piazza islamica di Dongguan

La Strada del cibo halal non è più halal

Nella via Minzu che si trova nel distretto Xifeng di Qingyang, una città nel Gansu, le numerose insegne scritte in arabo o tipiche dell’etnia hui che erano collocate nella parte della strada chiamata Strada del cibo Halal sono state recentemente sostituite con insegne scritte in caratteri cinesi su sfondo verde.

Nella Strada del cibo Halal a Qingyang, le insegne con caratteristiche etniche Hui sono state tutte sostituite con altre scritte in cinese su sfondo verde
Nella Strada del cibo Halal a Qingyang, le insegne con caratteristiche etniche Hui sono state tutte sostituite con altre scritte in cinese su sfondo verde

Un commesso ha raccontato che: «Funzionari delle sezioni cittadine del Dipartimento del lavoro del Fronte unito, dell’Ufficio per gli affari civili e dell’Ufficio per gli affari religiosi, nonché dell’ufficio del sotto-distretto di Xijie sono venuti nel quartiere per comunicarci che l’amministrazione del distretto si stava concentrando su questa strada. I funzionari erano accompagnati da operai che hanno rapidamente sostituito le insegne. Il Partito Comunista teme che se troppi tra noi credono nell’islam, non obbediremo più al Partito Comunista e sovvertiremo lo Stato».

La strada hui nel villaggio di Yuanjia era un’attrazione turistica di Xianyang, una città nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi. Essa era caratterizzata dalla presenza di caratteri arabi sulle insegne dei ristoranti halal. Il cambiamento obbligatorio delle insegne rientra nell’ambito della strategia repressiva nei confronti delle cosiddette pratiche per la «generalizzazione dell’halal» ovvero l’uso dei simboli musulmani e l’adesione ai costumi islamici che esulano dall’ambito alimentare. Un funzionario della direzione del sotto-distretto ha recentemente dichiarato a Bitter Winter che la parola araba halal non può comparire nemmeno sui sacchetti della spesa.

Nei quartieri hui si insinua la paura

Lo scorso settembre, i simboli islamici sono stati rimossi dall’ingresso di una moschea nella contea di Huating, nella giurisdizione della città di Pingliang nel Gansu. Agli occhi dei residenti hui, la loro rimozione significa che i tempi a venire saranno ancor più disastrosi. Un residente musulmano ha espresso quello che è un sentimento generalmente condiviso: «Considerata l’attuale tendenza, probabilmente in futuro il PCC abbatterà tutte le moschee del popolo hui».

L'ingresso di una moschea nella contea di Huating prima e dopo la rimozione dei simboli islamici
L’ingresso di una moschea nella contea di Huating prima e dopo la rimozione dei simboli islamici

Nel luglio dello scorso anno, l’amministrazione locale ha innalzato sulla moschea la bandiera nazionale e prima delle preghiere vengono propagandate le politiche del PCC. È vietato pregare usando la lingua araba e tutti devono pregare in cinese.

I residenti di Pingliang hanno espresso a Bitter Winter le loro preoccupazioni in quanto temono che le restrizioni e la persecuzione subite dai musulmani nello Xinjiang, come la proibizione alle donne di indossare il velo o il divieto di digiuno durante il Ramadan, possano presto essere attuate anche nel Gansu. Una delle persone intervistate ha affermato di aver sentito storie provenienti dallo Xinjiang secondo cui, durante i periodi di digiuno, i lavoratori hui sono costretti a consumare acqua minerale, semi di girasole o altri snack posti all’ingresso delle unità di lavoro e coloro che non lo fanno vengono puniti.

Un altro residente ha aggiunto che ogni famiglia hui nello Xinjiang è soggetta alla sorveglianza da parte del personale di Fanghuiju, un acronimo che significa «Visita le persone, fa loro del bene e unisciti al loro cuore». Si tratta di gruppi organizzati dall’amministrazione che visitano le case dei musulmani nello Xinjiang per raccogliere informazioni su di loro. L’uomo, riferendosi al cosiddetto programma «casa-soggiorno» implementato nello Xinjiang ha aggiunto: «Dicono che si tratta di “mangiare, abitare e vivere insieme al popolo hui”, ma in realtà vogliono solo controllare tutto ciò che gli hui dicono e fanno».

L’uomo ha commentato: «In alcune località dello Xinjiang i funzionari del governo assegnano dei maiali alle famiglie hui affinché li allevino per conto dell’amministrazione». Ha anche aggiunto di essere preoccupato per i cambiamenti introdotti dal governo del Gansu e che ha smesso di frequentare la moschea per pregare.

Sostituite le insegne dei negozi con riferimenti all’islam

Anche gli hui residenti nella provincia nord-orientale dello Jilin si trovano in difficoltà e tra le restrizioni imposte c’è l’obbligo di cambiare i nomi dei loro negozi.

«Islamic Hot Pot City» è un vecchio ristorante aperto oltre 20 anni fa nella città di Yanji. In marzo l’amministrazione locale ha ordinato la rimozione dei tre caratteri cinesi che significano «islamico» e il ristorante ora si chiama «Huihuiying Hot Pot City».

Il nome del ristorante «Islamic Hot Pot City» è stato cambiato in «Huihuiying Hot Pot City»
Il nome del ristorante «Islamic Hot Pot City» è stato cambiato in «Huihuiying Hot Pot City»

Nel distretto Chuanying della città di Jilin l’insegna del negozio «Abiti da sposa islamici [Yīsīlán] da sogno e servizi fotografici» è stata sostituita da «Abiti da sposa Yīlán da sogno e servizi fotografici», rimuovendo il secondo carattere della parola cinese che significa «islam».

Dopo l’intervento dell’amministrazione locale l’insegna con scritto «Abiti da sposa islamici [Yīsīlán] da sogno e servizi fotografici» è stata modificata in «Abiti da sposa Yīlán da sogno e servizi fotografici»
Dopo l’intervento dell’amministrazione locale l’insegna con scritto «Abiti da sposa islamici [Yīsīlán] da sogno e servizi fotografici» è stata modificata in «Abiti da sposa Yīlán da sogno e servizi fotografici»
Per lo stesso motivo il nome del ristorante «Muslim [Mùsīlín] Barbecue» nella città di Changchun è stato cambiato in «Sīlín Barbecue» rimuovendo il primo carattere nella parola cinese che significa «musulmano». Poco tempo dopo anche i due caratteri cinesi Sīlín sono stati proibiti e, alla fine, il proprietario non ha avuto altra scelta che cambiare l’insegna in «Large Pieces of Meat Barbecue».

Il ristorante «Muslim Barbecue» è stato ribattezzato «Large Pieces of Meat Barbecue»
Il ristorante «Muslim Barbecue» è stato ribattezzato «Large Pieces of Meat Barbecue»

Il proprietario di un negozio ha riferito a Bitter Winter che l’amministrazione locale gli ha proibito di usare le parole «musulmano», «islamico» e «halal» nel nome del suo negozio. Il nome del «Ristorante Islamabad [Yīsīlánbǎo]» nella città di Jilin è stato invece cambiato in Yīxiānglánbǎo perché l’amministrazione non consente l’uso di denominazioni aventi connotazioni etniche particolarmente forti.

Contrassegnato con: Campagne anti-religiose, Musulmani Hui

Ma Xiagu
Ma Xiagu

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan

    Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan

  • Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

    Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

  • «Veniamo soffocati con furia silenziosa»

    «Veniamo soffocati con furia silenziosa»

  • Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale

    Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale

Vedi anche

  • Distrutte ovunque le statue buddhiste all’aperto
    Distrutte ovunque le statue buddhiste all’aperto

    Il PCC prosegue la campagna di eliminazione delle statue di soggetto religioso nelle province dell’Hubei e del Guangxi di Cai Congxin In giugno l’amm…

  • Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan
    Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan

    Le autorità cinesi perseguitano tutto ciò che è religioso, compresi i luoghi di culto delle religioni locali che sono parte integrante della vita cont…

  • Soppresse le chiese con legami all’estero ed espulsi i pastori
    Soppresse le chiese con legami all’estero ed espulsi i pastori

    Il PCC considera ogni legame dei fedeli cinesi con l'estero una «infiltrazione straniera» e dunque una minaccia da vagliare e recidere

  • Prosegue la distruzione dei templi della religione tradizionale
    Prosegue la distruzione dei templi della religione tradizionale

    Minacciati di espulsione dal PCC e di licenziamento dagli uffici pubblici, i funzionari locali vengono spinti a reprimere le religioni di Lu An Il 9 …

  • Funzioni religiose online vietate durante la pandemia
    Funzioni religiose online vietate durante la pandemia

    Durante l’epidemia le riunioni religiose sono state vietate e il PCC ha intensificato la censura per impedire ai credenti di praticare la fede online

  • Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste
    Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste

    La trasformazione dei templi buddhisti in luoghi di intrattenimento e la distruzione delle statue prosegue nonostante l'epidemia di coronavirus

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo