• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Documenti

La storia di due divinità rivali: Dio e il PPC

27/01/2019Marco Respinti |

Marco Respinti, Direttore responsabile di Bitter Winter, ha pronunciato una versione leggermente abbreviata del testo che segue, intervenendo al seminario Freedom of Religion in China organizzato nel Parlamento Europeo di Bruxelles da Bastiaan Belder, deputato neerlandese dei gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), Christian Dan Preda, deputato rumeno del Partito Popolare Europeo (PPE) e Josef Weidenholser (S&D), deputato austriaco dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici

La storia di due divinità rivali Marco respinti

Marco Respinti

Gentili ospiti, eurodeputati, signor Ambasciatore, relatori, signore e signori, è un onore e un piacere essere qui oggi per un tema così importante.

Bitter Winter è un periodico online sulla libertà religiosa e sui diritti umani in Cina, lanciato a maggio 2018. Viene pubblicato quotidianamente in otto lingue (inglese, cinese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, coreano e giapponese) dal CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni, con sede a Torino, in Italia. Il suo Direttore scientifico è Massimo Introvigne, uno dei più noti esperti di religioni, fondatore e direttore del CESNUR.

Il sottoscritto serve in qualità di Direttore responsabile sin dalla fondazione.

Bitter Winter nasce da un assortimento piuttosto originale fra studiosi, giornalisti e attivisti di diritti umani di diversi Paesi che assieme lavorano per dare voce ai senza voce pubblicando notizie, documenti e testimonianze sulle persecuzioni contro tutte le religioni in Cina.

Ciò che caratterizza in maniera unica Bitter Winter è la rete di diverse centinaia di corrispondenti presenti in tutte le province cinesi. Con grande rischio per la propria incolumità, questa rete informa costantemente su quanto accade in Cina e su come le religioni siano trattate o maltrattate. Spesso riescono anche a fornire fotografie e video esclusivi.

La storia di due divinità rivali Marco respinti

In questo modo siamo stati in grado di dimostrare e di documentare la repressione, il giro di vite e la violenza, dalla tortura alla morte, così come le fake news diffuse per motivi propagandistici dal Partito Comunista Cinese contro gruppi religiosi e credenti. Uno dei nostri scoop è stato la pubblicazione di un filmato dall’interno di uno degli impenetrabili e famigerati campi per la “trasformazione attraverso l’educazione” dello Xinjiang, dove sono detenute almeno 1,5 milioni di persone, due terzi dei quali uiguri incarcerati solo perché credenti (musulmani) e minoranza etnica.

A quanto pare i nostri reporter svolgono un lavoro eccellente nel denunciare l’orribile verità sulla persecuzione religiosa in Cina e Bitter Winter è una seria fonte d’informazione. Chi lo dice? Proprio il Partito Comunista Cinese, che governa in modo tetragono sulla Cina con scettro di ferro schiacciando ogni opposizione e calpestando i diritti umani. Tra agosto e dicembre 2018, il regime comunista cinese ha infatti arrestato 45 dei nostri reporter per aver filmato esempi o raccolto notizie sulla persecuzione contro la libertà religiosa e sulla violazione dei diritti umani da parte del PCC. Di prassi sono stati arrestati e interrogati con l’accusa di avere «divulgato segreti di Stato» oppure per «complicità nell’azione d’infiltrazione operata da forze straniere». Alcuni di loro sono stati inviati in «centri per l’educazione giuridica» per essere sottoposti a corsi obbligatori di indottrinamento, mentre altri sono stati torturati e abusati. Il reporter che ha coraggiosamente filmato l’interno di un campo di “trasformazione attraverso l’educazione” dello Xinjiang era tra quegli arrestati. Fortunatamente da allora alcuni sono stati rilasciati, ma vengono tenuti tutti sotto stretta sorveglianza, e questo ne paralizza il lavoro per Bitter Winter. Altri sono ancora invece detenuti e di loro non sappiamo nulla.

Lavorando giorno dopo giorno per Bitter Winter, sono principalmente tre le questioni che emergono in maniera totalmente agghiacciante.

Primo, la sinizzazione. Si tratta di una espressione e di un concetto non nuovi che risalgono almeno al XVII secolo per indicare l’assimilazione delle minoranze nella cultura e nella lingua cinesi. Il PCC dà però all’espressione “sinizzazione” un significato diverso. Non è sufficiente che le organizzazioni che operano in Cina, incluse religioni e chiese, abbiano responsabili cinesi. Per essere accettate come “sinizzate”, devono avere responsabili selezionati dal PCC, e operare all’interno del quadro di strategie e obiettivi indicati dal PCC. Sotto la parvenza dell’armonizzazione tra religione e usanze cinesi, di fatto la “sinizzazione” mira a distorcere le fedi per conformarle all’ideologia comunista.

Secondo, gli xie jiao. Tradotta spesso erroneamente come «sette malvage», l’espressione xie jiao (che è stata usata fin dalla tarda era Ming) significa «insegnamenti eterodossi» e indica i movimenti religiosi inclusi nella lista degli xie jiao che il governo considera ostili al PCC, pericolosi e non “veramente” religiosi. Gli xie jiao sono proibiti e vengono perseguitati duramente. Fare parte di un gruppo designato xie jiao spoglia i fedeli di qualsiasi diritto umano, disumanizzandoli. Per questo quei fedeli possono poi essere aggrediti e torturati con ogni forma possibile di crudeltà. Non sono più esseri umani. Ma il punto è che non esiste una definizione chiara e accettata di xie jiao, e quindi, in sostanza, uno xie jiao è qualsiasi gruppo elencato tra gli xie jiao dal governo che, paradossalmente, è ateo ma pretende di decidere cosa sia o non sia religione.

Terzo, e ultimo per oggi, la guerra all’idea stessa di Dio. La Cina comunista ha sempre giudicato la religione innaturale e quindi condannata prima o poi a estinguersi. In attesa che questo destino si compia, il PCC ha contribuito a portare la religione all’estinzione esercitando gradi diversi di asprezza a seconda dei tempi, dei leader e dei contesti nazionali e internazionali. La “Nuova Era” di Xi Jinping ha accelerato improvvisamente aggredendo in maniera diretta le fedi, sia quelle bandite o in qualche modo tollerate sia quelle approvate e controllate dallo Stato. Questo significa una e una sola cosa: il PCC considera Dio un nemico. Perché? Perché Dio è un suo rivale diretto. I credenti vengono oggi sempre più costretti a rimuovere e a distruggere le immagini religiose per sostituirle con i ritratti di Mao Zedong e di Xi Jinping. Che sono dèi gelosi. Nel 1967 il regime comunista dell’Albania, uno dei peggiori di tutta la storia, si proclamò il primo Stato ateo del mondo e nella Costituzione del 1976 dichiarò esplicitamente guerra all’idea stessa di Dio. Il PCC lo sta rifacendo oggi, nonostante la Costituzione cinese conceda, nominalmente, la libertà religiosa. Dio si estinguerà. Nel frattempo il governo cinese estingue i credenti».

Per tutte queste ragioni, il mondo deve mettere la Cina pienamente di fonte alle proprie responsabilità al cospetto della storia e dei posteri, e ritengo giusto che a Pechino venga imposto un “dazio etico”. Qui, nel Parlamento Europeo di Bruxelles, chiedo dunque all’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, nonché vicepresidente della Commissione Europea, Federica Mogherini, e ai parlamentari europei di usare tutte le occasioni di incontro con le autorità cinesi, così come i meccanismi delle Nazioni Unite, per assicurare la tutela dei diritti umani e trasmettere queste preoccupazioni al governo cinese, sollecitandolo a rispettare gli standard internazionali in materia di libertà religiosa.

Contrassegnato con: Diritti umani, Partito Comunista Cinese, Sinizzazione delle religioni

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

  • Libertà religiosa in Tibet: di male in peggio

    Libertà religiosa in Tibet: di male in peggio

  • Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

    Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

Vedi anche

  • Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»
    Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»

    Per annunciare che il Partito «asporterà il tumore» rappresentato dai «deboli», si evocano le uccisioni di massa volute da Mao tra il 1942 e il 1944

  • Antichi templi trasformati in basi rivoluzionarie
    Antichi templi trasformati in basi rivoluzionarie

    Per volere del presidente Xi, le amministrazioni locali trasformano i templi in centri di propaganda che magnificano la storia del comunismo cinese di…

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC
    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    A partire dallo Xinjiang e dal Tibet il governo cinese intende raccogliere il DNA e altri dati biologici di tutti i cittadini. Certo, può servire a ri…

  • Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti
    Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

    Il PCC si vendica delle sanzioni decretate dagli Stati Uniti per le atrocità commesse nello Xinjiang e “punisce” l'ambasciatore Brownback, i senatori Rubio e Cruz, il deputato Chris Smith

  • Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"
    Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"

    I giovani cinesi sono tutti soggetti all'educazione patriottica. Chi tenta di sottrarvisi rischia di perdere l'opportunità di studiare o di trovare un buon impiego

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto
    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    Un "progetto di modernizzazione" ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo