• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

“L’arma magica”: come la Cina cerca di controllare le informazioni all’estero

03/09/2018Massimo Introvigne |

Un rapporto ufficiale degli Stati Uniti d’America descrive gli sforzi massicci compiuti dal Fronte Unito, sotto la guida personale del presidente Xi Jinping, per manipolare le informazioni sulla Cina diffuse all’estero e contenere le critiche sulla violazione della libertà religiosa e dei diritti umani.

Massimo Introvigne

Il 24 agosto, la U.S.-China Economic and Security Review Commission, un organo parlamentare bipartisan statunitense creato ai sensi del National Defense Authorization Act del 2001, ha pubblicato un rapporto intitolato China Overseas United Front Work: Background and Implications for the United States. Sebbene l’oggetto sia l’opera svolta dal Fronte Unito al di fuori del territorio cinese in generale, il rapporto è di grande interesse anche per gli studiosi delle religioni.

Nel documento si sostiene che molti uomini politici statunitensi e occidentali non capiscano l’importanza del Fronte Unito e che ciò trovi in parte giustificazione nel fatto che il Fronte Unito abbia attraversato un lungo periodo di eclissi, sebbene con il presidente Xi Jinping abbia acquistato nuovamente un ruolo centrale. Il Fronte Unito è, in linea teorica, l’alleanza tra il Partito Comunista Cinese (PCC), otto partiti minori autorizzati e la Federazione dell’industria e del commercio di tutta la Cina. In pratica, come il rapporto afferma, il Fronte Unito non potrebbe esistere indipendentemente dal PCC, riporta direttamente al PCC ed è uno strumento utilizzato dal PCC per progetti e attività specifici.

Ma questo non significa affatto che non sia importante: il presidente Mao Zedong (1893-1976) lo considerava una delle “armi magiche” del PCC per sconfiggere i nemici a livello nazionale e internazionale. Citando un po’ erroneamente le parole di Mao, il presidente Xi Jinping ha definito il Fronte Unito come l’arma magica per eccellenza dell’arsenale del PCC. I princìpi ideologici su cui si fonda il Fronte Unito sono quelli di «unirsi ai nemici minori per sconfiggere quelli maggiori» e reclutare i non comunisti disponibili come «compagni di viaggio», che sono entrambe formule risalenti a Lenin.

Sotto la presidenza di Xi Jinping il Fronte Unito è stato elevato, citando le parole dello stesso presidente, a strumento atto a «ringiovanire la nazione cinese» e cercare di controllare «il modo in cui la Cina venga percepita a livello internazionale». Nel rapporto statunitense si afferma che Xi ha ordinato il reclutamento di circa 40mila nuovi dirigenti del Fronte Unito e che in tutte le ambasciate cinesi nel mondo sono ora presenti funzionari del Fronte Unito incaricati di «controllare la narrativa» sulla Cina nei media e nel mondo accademico, in modo speciale sui temi dei diritti umani e della religione, nonché sulle questioni relative al Tibet e agli Uiguri. La Figura 1 mostra i nove diversi uffici attraverso cui opera il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito (DLFU), che riporta direttamente al Comitato centrale del PCC.

L’Ufficio 2 si occupa infatti dell’ambito religioso, oltre che delle minoranze etniche, e sono stati istituiti uffici specializzati per il Tibet e per lo Xinjiang. Con le nuove leggi introdotte nel 2018, la gestione delle religioni dovrebbe passare dall’Amministrazione statale per gli affari religiosi (ASAR) al Fronte Unito, sebbene il processo non sia ancora stato completato.

Il DLFU non svolge compiti amministrativi. Il rapporto afferma che, in base alla strategia imposta dal presidente Xi Jinping, attraverso il DLFU «è la Cina a dover dettare il modo in cui viene percepita» sia a livello nazionale sia all’estero. Il compito del DLFU è quello di «soffocare le critiche al PCC, diffondere immagini positive della Cina e incentivare gli elettori delle democrazie straniere a influenzare le politiche interne dei Paesi in cui vivono in modo favorevole alla Cina».

La Figura 2 mostra il modo in cui questa attività viene svolta all’estero, in particolare attraverso organizzazioni quali l’Istituto Confucio, che entra nelle scuole e nelle università a livello internazionale offrendo corsi di lingua ed eventi culturali cinesi, e il Consiglio per la promozione della riunificazione pacifica della Cina (CPRPC), attualmente attivo in molti Paesi per sostenere il ritorno “pacifico” di Taiwan alla Cina.

Il fatto che queste organizzazioni siano collegate al PCC è in qualche modo ovvio: in alcuni Stati e università statunitensi le loro attività sono infatti state limitate o vietate. Tuttavia il DLFU opera anche in svariati altri modi e nel rapporto della U.S.-China Economic and Security Review Commission si afferma che «a volte esso sconfina in azioni criminali». Studenti e uomini d’affari cinesi della diaspora vengono reclutati come agenti per la propaganda e talvolta come spie. Se rifiutano, li si intimorisce minacciando rappresaglie contro le loro famiglie in Cina. Attraverso questi agenti più o meno volontari, vengono raccolte informazioni su tibetani, uiguri e comunità religiose dissidenti all’estero. A ciò fanno seguito tentativi di infiltrarsi in quelle comunità, e di reclutare informatori e spie tra i loro membri. Chiaramente alcuni non sono disposti a farsi reclutare, ma il solo fatto di riuscire a identificarli consente poi di condurre azioni contro le loro famiglie in Cina.

Il DLFU e i suoi agenti perseguitano quindi i difensori dei diritti umani che criticano la Cina, e reclutano accademici e politici. Il rapporto menziona alcuni casi eclatanti di politici australiani nonché di accademici e giornalisti internazionali specializzati in questioni cinesi che hanno ricevuto ingenti somme di denaro da parte di organizzazioni affiliate al DLFU. Ma questa, si osserva, è solo la punta dell’iceberg. Più spesso i soldi passano di mano di nascosto, e studiosi e giornalisti vengono regolarmente reclutati per diffondere solo le notizie che il PCC vuole trasmettere. Ovviamente il fenomeno delle fake news che diffamano i movimenti religiosi e le loro figure di spicco che il PCC perseguita in Cina fa parte di questo processo. Per spiegare come questo avvenga, il rapporto statunitense è un documento prezioso.

Contrassegnato con: Fake News, Partito Comunista Cinese

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • I media cinesi censurano pesantemente le notizie sul coronavirus

    I media cinesi censurano pesantemente le notizie sul coronavirus

  • «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

    «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

  • Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

    Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

  • PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

    PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

Vedi anche

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce
    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    Il controllo esercitato dal PCC su politici, media, imprese e accademici occidentali diventa maggiore ogni giorno che passa. Chi lo nega consapevolmen…

  • Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»
    Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

    L'ex ideologa della Scuola centrale del Partito ha detto che Xi Jinping deve andarsene. Espulsa dal PCC e privata della pensione, potrebbe essere presto arrestata

  • Le atrocità commesse dall'Esercito Popolare di Liberazione
    Le atrocità commesse dall'Esercito Popolare di Liberazione

    I terribili ricordi di alcuni soldati: gli eccidi di uiguri e di monaci tibetani, il salvataggio "selettivo" delle vittime del terremoto

  • Perseguitati i membri del Partito comunista che sono credenti
    Perseguitati i membri del Partito comunista che sono credenti

    La religione è ritenuta la principale «forza oscura e malvagia» che sta dietro le strutture «deboli e lassiste» del PCC, che così vengono indagate

  • Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»
    Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

    La Cina tenta di far sparire da internet Hao Haidong, il più grande capocannoniere nella storia del calcio cinese, colpevole di aver sconfessato il PCC

  • Doppio virus nello Xinjiang: le fake news e il COVID-19
    Doppio virus nello Xinjiang: le fake news e il COVID-19

    Il coronavirus si diffonde e il PCC mente, dichiarando che i detenuti sono stati rilasciati e che l’epidemia è sotto controllo. Falso

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo