• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Le bizzarrie della persecuzione comunista del buddhismo e del taoismo

03/08/2019An Xin |

Il governo ordina di cambiare l’aspetto dei templi, proibisce i termini religiosi e le cerimonie tradizionali. E alcuni fedeli vengono arrestati

di An Xin

La repressione del PCC contro il cristianesimo viene intrapresa in nome della «de-occidentalizzazione» mentre la persecuzione dell’islam viene giustificata con la lotta contro «terrorismo e radicalismo». Non è stata però fornita alcuna chiara motivazione per giustificare la sempre crescente persecuzione delle religioni tradizionali cinesi, ossia il buddhismo e il taoismo. Per ora sembra che la repressione sia semplicemente motivata dall’obiettivo generale di eliminare qualsiasi presenza religiosa.

La parola “tempio” non è consentita

I residenti nella città di Dengfeng situata nella provincia centrale dell’Henan hanno recentemente visto sparire il carattere cinese che significa “tempio” dal nome della «Scuola di arti marziali del tempio Shaolin Tagou». Il nome della scuola che era anche scritto sul retro delle vecchie uniformi degli studenti è stato coperto con un panno rosso o una bandiera cinese, mentre in quelle nuove la parola “tempio” non compare più nel nome della scuola.

Il carattere cinese che significa «tempio» sulle uniformi degli studenti è stato coperto
Il carattere cinese che significa «tempio» sulle uniformi degli studenti è stato coperto

Uno studente ha spiegato: «Il preside e il nostro allenatore ci hanno detto di coprirlo e se non lo facessimo verremmo rimproverati». Questo provvedimento è stato applicato a maggio quando sono entrate in vigore le norme statali che prevedono la rimozione di tutte le parole riferite alla religione. Lo studente ha aggiunto che l’allenatore ha detto loro: «Lo Stato vuole eliminare completamente il credo religioso».

Il carattere che significa "tempio" non compare più sulle nuove uniformi scolastiche
Il carattere che significa “tempio” non compare più sulle nuove uniformi scolastiche

Templi taoisti dipinti di grigio

Il tempio taoista Shangyuan, situato nella contea di Chenggu nella giurisdizione della città di Hanzhong nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi, era dipinto di rosso, ma ora è completamente grigio.

Il governo ha fornito due ragioni per giustificare il cambio del colore. In primo luogo, il tempio era troppo vistoso e «oscurava la luce del governo». In secondo luogo, visto che esso era stato ricostruito nel 2018 come replica del luogo di culto originale, l’edificio doveva essere grigio non rosso. I funzionari hanno spiegato che ciò è in linea con le norme che regolano l’attuale repressione della religione.

Un membro dell’amministrazione locale ha commentato: «Se il tempio è appariscente e facile da vedere molte persone vi si recheranno, così i superiori ci hanno ordinato di cambiarne il colore. Non c’era nulla che potessimo fare per evitarlo».

I funzionari hanno inoltre precisato che il cambiamento di colore non garantisce affatto che il tempio non venga comunque demolito.

Secondo quanto riferito dai residenti, nell’area circostante sono stati demoliti numerosi templi taoisti, ed essi considerano irragionevole la decisione dell’amministrazione locale in quanto «La città di Shangyuanguan prende il nome da questo tempio taoista. Il tempio si trova all’ingresso della città ed è parte della sua immagine. Ora però è grigio e senza vita e non sembra affatto un tempio taoista». I residenti sono convinti che il tempio sia stato ridipinto solo per arginare la fede religiosa.

Tempio Shangyuan prima e dopo il cambio di colore
Tempio Shangyuan prima e dopo il cambio di colore

Nella provincia sudorientale del Fujian, per adeguarli ai requisiti stabiliti dall’amministrazione, è stato anche cambiato l’aspetto del Palazzo Wenchang e del Tempio di Longxing, entrambi situati nei pressi del Centro sportivo olimpico della capitale Fuzhou, e anche quello del Palazzo Sansheng e del Tempio Zunwang nel distretto di Cangshan.

Il Palazzo Wenchang e il Tempio di Longxing erano stati originariamente costruiti durante la dinastia Ming (1368-1644) e vantavano una storia di cinque secoli. Gli edifici originali erano stati espropriati, ma cinque anni fa essi sono stati ricostruiti in una nuova posizione. Ora visti dall’esterno i nuovi templi non sembrano affatto luoghi di culto taoisti.

Un credente del posto ha lamentato: «Sembrano magazzini e non possiamo minimamente alterare il loro aspetto. Se cambiamo qualcosa, l’Ufficio per la gestione urbana se la prenderà con noi. Gli agenti di pattuglia svolgono frequenti ispezioni per vedere se ne abbiamo in qualche modo modificato l’aspetto esteriore e certamente segnalerebbero eventuali modifiche. Siamo solo povera gente e non possiamo fare altro che soffrire in silenzio!».

Un altro fedele taoista ha aggiunto: «Nessuno osa fare causa al governo. Se il governo decide di farcela pagare verranno con un escavatore e demoliranno il nostro tempio. Quando verrà il momento, scompariranno anche questi templi modificati. Anche se facciamo parte dell’Associazione taoista continuano a perseguitarci. Il taoismo è una religione cinese, ma nonostante ciò il governo non la permette».

I taoisti del tempio di Zunwang si sono lamentati del fatto che le autorità non hanno permesso loro di mantenere lo stile tradizionale dell’edificio e hanno ordinato che fosse dipinto in grigio, affermando che si trattava di un problema politico. Ora, le persone che non ne conoscono l’esistenza, non possono nemmeno capire che si tratta di un tempio; inoltre, essendo circondato da alberi, esso è appena visibile.

Qualsiasi riunione di credenti è considerata una «attività illegale»

In novembre una donna buddhista residente nella città di Liaoyang, nella provincia nord-orientale di Liaoning, ha invitato alcuni compagni di fede in un ristorante per ringraziarli del loro aiuto durante la sua degenza in ospedale. Improvvisamente durante il pasto, decine di poliziotti li hanno circondati, sostenendo che stavano organizzando un «incontro illegale». Almeno sette persone sono state arrestate e le loro abitazioni perquisite. A causa di alcuni oggetti relativi alla fede trovati durante le perquisizioni, alcuni di questi buddhisti sono stati incarcerati per periodi che vanno da tre giorni a due settimane.

In marzo, nella provincia nord-orientale dell’Heilongjiang sette buddhisti si sono vestiti con abiti tradizionali cinesi Han per celebrare il compleanno della Guanyin, la divinità della Misericordia. Hanno danzato di fronte al negozio di un credente buddhista, poi hanno raggiunto un vicino fiume per liberare un pesce in cattività, una tradizionale cerimonia buddista per mostrare compassione. I passanti hanno realizzato dei video che sono stati messi online e il numero di visualizzazioni è salito rapidamente a oltre 7mila.

La vicenda ha attirato l’attenzione dei funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi e dell’amministrazione della contea, i quali hanno affermato che i buddhisti stavano ricevendo troppa attenzione, e che ciò aveva un «impatto negativo» sulla popolazione. Così hanno proibito ai buddhisti di svolgere simili attività religiose in futuro e hanno ordinato che i video venissero rimossi da Internet.

Un residente ha commentato: «Ora i controlli sono molto rigorosi, proprio come durante la Rivoluzione Culturale. Qualunque sia il crimine di cui ti accusano, sei automaticamente ritenuto colpevole. Il governo ha solo paura che si raduni una folla».

Contrassegnato con: Buddhismo, Taoismo

An Xin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Continua la distruzione delle statue buddhiste fuori dai templi

    Continua la distruzione delle statue buddhiste fuori dai templi

  • Statue buddhiste rimosse perché «troppo alte»

    Statue buddhiste rimosse perché «troppo alte»

  • Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

    Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

  • Perseguitato chi produce statue buddhiste

    Perseguitato chi produce statue buddhiste

Vedi anche

  • Centinaia di templi soppressi l’anno scorso nel Sichuan
    Centinaia di templi soppressi l’anno scorso nel Sichuan

    Inferti duri colpi al buddhismo e al taoismo. Molti i templi chiusi o demoliti, numerose le statue e i simboli religiosi distrutti

  • Altre statue di Buddha distrutte, nulla ferma il PCC
    Altre statue di Buddha distrutte, nulla ferma il PCC

    Anche durante l’epidemia di coronavirus il regime ha continuato a chiudere i templi buddhisti, distruggendo le statue delle divinità

  • Statue buddhiste rimosse dai templi e dai siti turistici
    Statue buddhiste rimosse dai templi e dai siti turistici

    Accampando vari pretesti il PCC continua la campagna per l’eliminazione delle statue religiose all'aperto di Hu Ke Sulla Nanzhao Customs Island nei p…

  • Templi demoliti nell’Henan
    Templi demoliti nell’Henan

    «Malvagio come la mafia»: così i fedeli buddhisti e taoisti, affranti, definiscono il regime, dopo la distruzione di numerosi templi avvenuta fine 2019

  • Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste
    Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste

    La trasformazione dei templi buddhisti in luoghi di intrattenimento e la distruzione delle statue prosegue nonostante l'epidemia di coronavirus

  • «Veniamo soffocati con furia silenziosa»
    «Veniamo soffocati con furia silenziosa»

    Le amministrazioni locali continuano ad attuare gli ordini del governo centrale demolendo le statue religiose all'aperto di Wu Xishan Non appena il l…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo