• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

«Mai più»: gli ebrei con gli uiguri contro il nuovo genocidio

18/05/2019Ruth Ingram |

Nel 1949 si è replicato agli orrori dell’Olocausto proclamando «mai più», ma i genocidi sono continuati. Oggi potrebbe accadere ancora nella Cina occidentale

I componenti del comitato, da sinistra a destra: la dottoressa Rachel Harris, il rabbino Benji Stanley, Rahima Mahmut e Mia Hasenson-Gross
I componenti del comitato, da sinistra a destra: la dottoressa Rachel Harris, il rabbino Benji Stanley, Rahima Mahmut e Mia Hasenson-Gross

Ruth Ingram

La settimana scorsa, a Londra, gli ebrei si sono uniti ai musulmani uiguri per dire ancora una volta «mai più» ‒ altri uiguri della diaspora stanno facendo girare nel mondo una mostra sul medesimo argomento – e per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli orrori che si stanno verificando nella regione dello Xinjiang.

I componenti della René Cassin Organization, la voce ebraica a difesa dei diritti umani nel Regno Unito, si sono riuniti per commemorare il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani e per esprimere solidarietà agli uiguri che si trovano a fronteggiare l’orrore.

Sottolineando che «mai più» ha in realtà finito per significare “più e più volte”, Mia Hasenson-Gross, direttrice della René Cassin Organization, ha introdotto la serata dicendo al pubblico che le incarcerazioni degli uiguri riguardano ora 1,5 milioni di persone e che di fatto si tratta del decimo “genocidio” dalla Seconda guerra mondiale.

Mia Hasenson-Gross, direttrice della René Cassin Organization, dice al pubblico che le incarcerazioni degli uiguri costituiscono di fatto un "genocidio"
Mia Hasenson-Gross, direttrice della René Cassin Organization, dice al pubblico che le incarcerazioni degli uiguri costituiscono di fatto un “genocidio”

L’organizzazione è stata istituita per mettere in pratica i valori di cui era portatore l’avvocato ebreo René Cassin (1887-1976), che ha contribuito alla stesura della Dichiarazione universale dei diritti umani (DUDU) e per difendere chi nel mondo non ha voce. Si tratta di un ente benefico che opera per promuovere e proteggere i diritti umani universali attingendo all’esperienza e ai valori ebraici.

Citando Baruch Solomon, un blogger della René Cassin, la Hasenson-Gross ha detto che la Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento notevole, ma «se la Cina, che ospita un sesto della popolazione mondiale ed è al centro della comunità delle nazioni può beffarsene» allora esso è privo di significato. Ha poi aggiunto: «Se il 70° anniversario della “Dichiarazione” deve servire a qualcosa, ciò consiste precisamente nel ricordarci che, come attivisti per i diritti umani, abbiamo un compito da svolgere per far sì che governi e istituzioni si attengano al dovere di rispettarne i principi».

Ha quindi incoraggiato il pubblico ricordando che gli ebrei hanno una responsabilità speciale e non possono rimanere in silenzio di fronte agli arresti arbitrari e alle deportazioni segrete. L’attivista ha poi aggiunto: «Come individui possiamo anche essere limitati in ciò che possiamo fare, ma siamo tutti in grado di sensibilizzare gli altri su questo problema. Qualsiasi azione, per quanto piccola, dimostrerà che non abbiamo dimenticato il nostro passato».

L’avvocato Amy Woolfson, la cui preoccupazione per gli uiguri in Cina ha cominciato a crescere quando, l’anno scorso, le atrocità hanno iniziato a venire alla luce, citando William Wilberforce (1759-1833), ha detto: «Possiamo decidere di guardare da un’altra parte, ma non possiamo dire non lo sapevamo».

In un articolo per il Jewish News, l’avvocato aveva in precedenza ricordato ai propri lettori che, a proposito del genocidio, gli ebrei non hanno bisogno di essere messi in guardia e ha aggiunto: «Sappiamo che non accade dall’oggi al domani. Sappiamo che inizia con la demonizzazione di una cultura e che poi l’odio e la repressione diventano normali. Poi la gente inizia a scomparire e questo è ciò che sta accadendo oggi in Cina». Woolfson a dunque esortato la comunità ebraica a non rimanere in silenzio. «Io credo che in quanto ebrei abbiamo una responsabilità speciale nel testimoniare quanto sta accadendo e che dobbiamo parlare ogni volta che possiamo».

La dottoressa Rachel Harris, coordinatrice della School of Arts della SOAS (School of Oriental and African Studies) dell’Università di Londra, ha parlato dell’orrore che ha provato la settimana scorsa quando ha appreso che 15 importanti siti religiosi, tra cui alcune moschee, sono stati completamente rasi al suolo o quasi, in particolare ha citato la moschea Imam Asim alla periferia di Hotan, che ora è scomparsa. E ha aggiunto: «I pellegrini venivano da tutta la provincia per pregare in quella moschea. I luoghi sacri uiguri sono fatti oggetto di un crudele tiro al bersaglio».

Rahima Mahmut, cantante, traduttrice, attivista per i diritti umani e oratrice, risiede a Londra mentre i suoi familiari, che vivono tutti nello Xinjiang, hanno interrotto ogni legame con lei per timore di rappresaglie. La donna ha parlato della tragedia che la diaspora uigura sta vivendo: le persone sono tagliate fuori dalla propria terra e dai parenti. Ha quindi ricordato il «dolore insopportabile» provato nel suo lavoro di traduttrice dopo aver ascoltato tante storie che spezzano il cuore e ha aggiunto che gli sforzi compiuti e la necessità di rendere noto quanto sta accadendo le hanno causato un’indicibile sofferenza.

Rahima Mahmut, seduta di fronte alla fotografia di un santuario sufi nel deserto del Taklamakan, nello Xinjiang
Rahima Mahmut, seduta di fronte alla fotografia di un santuario sufi nel deserto del Taklamakan, nello Xinjiang

Benji Stanley, rabbino della sinagoga indipendente di Westminster nel centro di Londra, ha detto che la risposta ebraica alla sofferenza dovrebbe consistere nel prendersi cura delle società più indifese. Citando la Bibbia, in particolare i versetti dal 17 al 19 del capitolo 25 del Deuteronomio, ha sottolineato che è compito della comunità ebraica ricordare gli atti malvagi che sono stati perpetrati contro di essa e assicurarsi che ciò non accada ad altri gruppi vulnerabili. Prendendo l’esempio degli ebrei che erano stati colpiti dal nemico durante la lunga marcia fuori dall’Egitto, ha detto che le persone erano maggiormente in pericolo quando distoglievano gli occhi da Dio e cadevano nell’apatia. Il rabbino ha esortato gli ebrei a non essere indifferenti, e ha aggiunto: «Non dobbiamo mai essere apatici nei confronti della condizione dei più vulnerabili e bisognosi», aggiungendo «noi decadiamo quando siamo indifferenti alle loro sofferenze», ricordando al pubblico che un tempo anche gli ebrei sono stati stranieri in una terra straniera. Poi ha supplicato i presenti a non lasciarsi indurre ad apatia e inazione dallo «stillicidio di notizie terribili», aggiungendo: «Non dimenticate che l’ingiunzione di non opprimere lo straniero appare 40 volte nella Bibbia. È facile ricordare la propria sofferenza, ma non quella degli altri».

Da sinistra a destra, la dottoressa Harris, il rabbino Stanley e Rahima Mahmut
Da sinistra a destra, la dottoressa Harris, il rabbino Stanley e Rahima Mahmut

Il pubblico è stato invitato a scrivere ai parlamentari, al Foreign Office, a fare pressione sul governo britannico, su Amnesty International e su altri gruppi per i diritti umani e a essere vicino agli uiguri nella loro sofferenza.

Mia Hasenson-Gross ha concluso dicendo: «Abbiamo la responsabilità di sfidare le guide spirituali a unirsi a noi per affrontare questo problema». Ha poi domandato: «Dov’è l’eredità della Dichiarazione di 70 anni fa che non stiamo ancora rispettando?». Solo poche settimane fa in occasione della Pasqua agli ebrei è stato ricordato che un tempo erano schiavi, ma che ora sono liberi.

Ha dunque esortato i presenti a «estendere quella stessa libertà agli altri».

Contrassegnato con: Genocidio, Musulmani Uiguri

Ruth Ingram

Ruth Ingram, ricercatrice, collabora assiduamente a varie testate, fra cui il sito dell’Institute of War and Peace Reporting (la principale pubblicazione su Asia Centrale e Caucaso), Guardian Weekly e The Diplomat.

Articoli correlati

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

Vedi anche

  • Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF
    Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF

    Il neonominato primo membro uiguro della U.S. Commission on International Religious Freedom spiega la natura di quell’organismo e parla della lotta contro la persecuzione religiosa in Cina

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese
    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Ovunque, in Cina, il regime impone severe misure di controllo sui musulmani provenienti dallo Xinjiang, vietando loro di affittare locali e di gestire…

  • Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang
    Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

    Uno di loro è Chen Quanguo, segretario del PCC della Regione autonoma uigura dello Xinjiang. La sua messa in stato di accusa è il primo passo nell’applicazione del “Global Magnitsky Act”

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi
    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    Lo Xinjiang e altri luoghi, teatro di genocidio, possono sembrare lontani. In realtà non lo sono, così come, nei negozi, i prodotti frutto del lavoro …

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo