• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Mentre in Corea del Sud proseguono le false dimostrazioni di rifugiati contro la Chiesa di Dio Onnipotente, un attacco hacker cerca di fermare Bitter Winter

04/09/2018Bitter Winter |

 La dimostrazione del 2 settembre
La dimostrazione del 2 settembre

Mentre funzionari cinesi, attivisti anti-sette e teppisti assoldati inscenavano false “dimostrazioni spontanee” e molestavano i rifugiati, è stato lanciato un massiccio attacco hacker contro il sito web di Bitter Winter ovviamente per cercare di impedire che le notizie venissero diffuse in Corea del Sud.

La Chiesa di Dio Onnipotente (CDO), il più grande nuovo movimento religioso cinese di origine cristiana, è bandita dal Partito Comunista Cinese (PCC) e oggetto di violente persecuzioni, con numerosi casi di torture e uccisioni extragiudiziarie che sono stati documentati da ONG indipendenti. Centinaia di fedeli della CDO sono fuggiti in Corea del Sud dove stanno facendo richiesta di asilo.

Un mese fa Bitter Winter ha pubblicato un documento segreto del PCC che fornisce i dettagli di un piano studiato per tormentare i rifugiati fedeli della CDO in Corea del Sud, reclutando, con minacce e intimidazioni, alcuni loro parenti in Cina e portandoli in Corea del Sud a manifestare con l’aiuto degli attivisti anti-sette sudcoreani. Il 31 agosto Bitter Winter ha riferito che il piano segreto è stato messo in esecuzione. Poco dopo la pubblicazione degli articoli incendiari di O Myung-ok (吴明玉), un’attivista sudcoreana anti-sette e filocinese, i parenti cinesi dei rifugiati della CDO sono stati portati in Corea del Sud insieme a funzionari cinesi mentre O si occupava di reclutare attivisti anti-sette dalle Chiese cristiane. Siccome questi ultimi erano pochissimi, per inscenare “dimostrazioni spontanee” che fossero credibili O ha dovuto reclutare anche teppisti locali che si sono prestati a fare i “dimostranti professionisti” a pagamento.

L’articolo di Bitter Winter del 31 agosto allegava una dichiarazione di nove ONG che denunciavano il complotto cinese chiedendo alle autorità sudcoreane di contrastarlo. È stato in assoluto l’articolo più letto di Bitter Winter e quel giorno i visitatori del sito web del nostro quotidiano d’informazione sono aumentati a dismisura. Va inoltre rilevato che Bitter Winter ha annunciato che fornirà copertura completa degli eventi che condurranno alla Revisione periodica universale della Cina (la relazione sulla situazione dei diritti umani in ogni Paese membro che l’Organizzazione delle Nazioni Unite presenta ogni cinque anni) che sarà presentata al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite il 6 novembre, un processo che rende comprensibilmente nervose le autorità cinesi.

Infatti la reazione non si è fatta attendere. Il sito web di Bitter Winter in lingua inglese è stato oggetto di un attacco hacker (e non per la prima volta) che lo ha temporaneamente reso inaccessibile. Nel frattempo, una violenta manifestazione è stata inscenata davanti alla sede della CDO a Seoul. Per una fortunata coincidenza, Peter Zoehrer, un giornalista austriaco che p anche il segretario del FOREF (Forum for Religious Freedom in Europe), si trovava in quel momento in visita alla CDO di Seoul per raccogliere testimonianze sulla tortura in Cina ed è stato testimone oculare degli eventi. Zoehrer ha quindi voluto condividere la propria esperienza con Bitter Winter.

Alle 12,30 del 2 settembre, O ha condotto davanti agli uffici della CDO sette parenti di fedeli della stessa e una manciata di attivisti anti-sette, oltre a una dozzina di dimostranti professionisti. Un gruppo di uomini ha esposto quattro striscioni davanti all’ingresso della chiesa di Onsu della CDO. Sono inoltre intervenuti diversi operatori, con indosso maschere chirurgiche, per filmare la scena. Verso le 13,00, trenta persone sono comparse una dopo l’altra davanti all’ingresso della chiesa di Onsu per partecipare alla dimostrazione, urlando insulti contro la CDO e contro i suoi fedeli con megafoni e altoparlanti. Secondo i testimoni presenti, il livello di decibel della manifestazione era così alto che la gente ha cominciato a star male e il rumore era probabilmente ben al di sopra del limite legale di tollerabilità; inoltre il clamore e le urla hanno arrecato grave disturbo alle attività della popolazione nella zona e alle funzioni servizi domenicali che si stavano svolgendo nelle Chiese cristiane del posto.

Con gli altoparlanti in mano, quei dimostranti professionisti hanno urlato ai fedeli della CDO di uscire per incontrare i loro parenti utilizzando frasi struggenti come: «Alla mamma manchi tanto, ti prego vieni da me» e così via. Hanno insomma cercato di dare l’impressione che la CDO impedisca ai propri fedeli di vedere i parenti, quando in realtà è vero il contrario. Con l’aiuto della polizia sudcoreana, la CDO aveva difatti cercato di negoziare con O che i fedeli potessero incontrare i propri parenti provenienti dalla Cina in privato, senza la presenza di attivisti anti-sette e funzionari cinesi, nonché, chiaramente, non nel mezzo di una manifestazione violenta, ma la richiesta era stata rifiutata. La dimostrazione è durata più di 5 ore; i manifestanti che urlavano gli slogan con più fervore erano due o tre cittadini sudcoreani, non i cinesi venuti a visitare i familiari.

Alle 15,00, un’auto che era uscita per sbrugare delle commissioni è rientrata alla chiesa di Onsu. Quando il veicolo si è fermato all’ingresso, O ha ordinato ai manifestanti presenti: «Bloccate la macchina, bloccate la macchina!». Poi, con dei cenni delle mani, ha chiamato i parenti a raccolta e uno dei manifestanti prezzolati si è sdraiato a terra davanti alla macchina con un megafono da cui gridava, seguito da altri.
Una decina di manifestanti ha circondato il veicolo da tutti i lati, battendo violentemente contro i finestrini per costringere le persone all’interno ad aprire le portiere. I dimostranti hanno poi iniziato a fotografare l’interno dell’automobile ferma, impedendo al contempo al veicolo di avanzare o di indietreggiare. O ha anche preso violentemente a calci l’auto a più riprese, incitando altri a saltare sull’auto. Infine, prima di consentire al veicolo di entrare negli spazi di proprietà della Chiesa, O ha preteso che l’austista abbassasse i finestrini per permettere a dieci dimostranti di guardare dentro l’auto e individuare uno per uno che vi fosse all’interno.

Fortunatamente Zoehrer era riuscito a scendere dalla macchina prima dell’aggressione e ha potuto filmare quanto accadeva. Dopo uno stallo di quasi mezz’ora, l’auto è riuscita a entrare nel parcheggio. Zoehrer era protetto perché straniero e giornalista, ma i fedeli della CDO hanno dovuto essere scortati dalla polizia.

Poco dopo le 17,00, un manifestante particolarmente agitato ha cercato di fare irruzione direttamente in chiesa, ma è stato bloccato dai fedeli della CDO. Senza per questo rassegnarsi, l’uomo ha continuato a tentare di forzare il blocco; e quando un fedele della CDO ha alzato una mano per fermarlo, è caduto di schiena, fingendo di essere stato spinto, e ha chiamato la polizia. All’arrivo degli agenti, i responsabili della CDO hanno spiegato che la telecamera di videosorveglianza della chiesa aveva registrato tutto l’incidente. Il filmato mostrava infatti chiaramente che il dimostrante, mentre cercava di entrare in chiesa, era caduto all’indietro di proposito e aveva poi finto di essere stato gettato a terra. Vedendosi scoperto, l’uomo che aveva tentato l’irruzione (un sudcoreano) ha cercato immediatamente di modificare la propria versione dei fatti, affermando di non essere stato ferito e che voleva solo «lasciare che i fedeli potessero incontrare i propri familiari».

Durante la dimostrazione, i manifestanti hanno tentato diverse volte di forzare illegalmente l’ingresso nella chiesa per creare problemi e i fedeli hanno dovuto continuamente intervenire per tenerli fuori.

Poco dopo le 16,00, le due parti hanno cercato di negoziare un incontro tra un parente e una fedele della CDO. La fedele, il marito e la suocera, accompagnati dalla polizia, sono andati a trovare la madre di lei, che aveva manifestato fuori dalla chiesa. Secondo quanto riferito, la fedele aveva ricevuto la notizia che sua madre sarebbe venuta in Corea del Sud per vederla quando quest’ultima si trovava ancora in Cina. Aveva telefonato alla madre per dirle che si trovava a Seoul e aveva sperato che la donna avrebbe volato direttamente sulla capitale sudcoreana di modo da poterla andare a prendere all’aeroporto. La madre le aveva tuttavia risposto che stava «viaggiando con un gruppo» e che “qualcuno” li aveva già aiutati a comprare i biglietti aerei; dunque che avrebbe dovuto atterrare sull’Isola di Jeju, prima di andare a Seoul per vederla. Sebbene la madre, una volta giunta a Seoul, fosse chiaramente libera di incontrare la figlia, aveva invece preferito unirsi ai manifestanti urlanti di fronte alla chiesa, affermando che un membro della sua famiglia era stato rapito dalla CDO e che lei pretendeva di vedere sua figlia. Ovviamente tutto assolutamente falso. Anche altre affermazioni fatte dal gruppo proveniente dalla Cina sono state contraddette dai loro parenti che aderiscono alla CDO e che in Corea del Sud che stanno richiedendo lo status di rifugiati.

Il 3 settembre O aveva programmato di ripetere la manifestazione davanti alla Casa Blu (la residenza ufficiale del presidente della repubblica sudcoreana), ma il tempo non ha aiutato, giacché, a causa delle forti piogge, lo spettacolo è stato breve e non ha attirato grande attenzione.

Siamo a conoscenza del fatto che, per il 4 settembre, è prevista un’altra manifestazione violenta di fronte ad altri edifici della CDO in Corea del Sud.

Foto scattate da Peter Zoehrer:

O non è contenta di essere fotografata da Zoehrer
O non è contenta di essere fotografata da Zoehrer

 

La risposta pacifica dei rifugiati: uno striscione con l’appello delle nove ONG
La risposta pacifica dei rifugiati: uno striscione con l’appello delle nove ONG

 

Un video della dimostrazione violenta:

Contrassegnato con: Chiesa di Dio Onnipotente, Corea del Sud, Partito Comunista Cinese

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • Torturato e picchiato per costringerlo ad abiurare

    Torturato e picchiato per costringerlo ad abiurare

  • Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

    Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

  • I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente vengono perseguitati per tutta la vita

    I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente vengono perseguitati per tutta la vita

  • Arrestati quasi 120 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

    Arrestati quasi 120 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

Vedi anche

  • Vuoi denunciare uno xie jiao in cambio di denaro? Pubblicato il "Manuale del delatore"
    Vuoi denunciare uno xie jiao in cambio di denaro? Pubblicato il "Manuale del delatore"

    Nella Mongolia Interna viene fornita una formazione specifica a chi intenda denunciare i movimenti religiosi vietati in cambio di ricompense di Massim…

  • Festa del papà: la triste storia di Siqi
    Festa del papà: la triste storia di Siqi

    Negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi la festa del Papà si celebra il 21 giugno. Una fedele della Chiesa di Dio Onnipotente racconta una drammatica vicenda di persecuzione

  • Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente
    Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

    Molti degli arrestati erano stati pedinati per giorni e alcuni anziani sono stati torturati per ottenere informazioni sui correligionari

  • «Branded», 28 anni di persecuzione di una donna per motivi religiosi
    «Branded», 28 anni di persecuzione di una donna per motivi religiosi

    Un nuovo film narra la storia di una donna che aveva aderito alla Chiesa di Dio Onnipotente sin dai suoi inizi e che da allora è stata braccata, impri…

  • 1.634 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati nella prima metà del 2020
    1.634 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati nella prima metà del 2020

    Arresti di massa erano stati pianificati in tutta la Cina prima dello scoppio dell’epidemia di coronavirus. Non fosse stato per la pandemia, sarebbero…

  • Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati
    Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati

    Con il pretesto delle restrizioni dovute alla pandemia per controllare l’identità dei cittadini, il regime dà la caccia ai credenti di questo gruppo religioso

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo