• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Interviste

Nello Xinjiang gli uiguri sono perseguitati anche dopo morti

19/01/2020Ruth Ingram |

Dopo che la CNN ha riferito di come il PCC distrugga i cimiteri uiguri, la propaganda cinese afferma che si tratta di fake news. Il poeta uiguro Aziz Isa Elkun racconta invece la verità

di Ruth Ingram

Il padre di Aziz, Isa Abdullah, nel 2006
Il padre di Aziz, Isa Abdullah, nel 2006

Dopo indagini accurate che hanno contemplato anche interviste e analisi di immagini riprese dal satellite, questo mese la CNN ha identificato più di 100 antichi cimiteri uiguri che nella regione sono stati distrutti, la maggior parte dei quali rasi al suolo a partire dalle repressioni del 2018, ma alcuni anche diversi anni fa.

Aziz Isa Elkun, noto poeta e scrittore uiguro che ora vive a Londra, è rimasto sgomento quando, l’anno scorso, in aprile, è improvvisamente scomparsa dalle immagini riprese dal satellite quella della tomba di suo padre, che l’uomo era stato costretto a “visitare” solo da remoto su Google Earth fin dalla sua morte, avvenuta in novembre del 2017. In seguito ai provvedimenti restrittivi severissimi implementati nello Xinjiang negli ultimi due anni, attualmente Aziz ha il divieto di ritornare nella zona di persona ed è costretto a onorare solo online la memoria di suo padre.

All’improvviso però l’anno scorso, in aprile, quando ha cercato online la sepoltura del padre si è trovato di fronte a un nuovo scenario. Il cimitero in cui si trovava la tomba, costruita dalla famiglia nel 2012, era stato distrutto e rimpiazzato da file di sepolcri imbiancati a calce, nuovi di zecca uno accanto all’altro, nell’angolo in basso a destra dell’immagine aggiornata.

Aziz, afflitto, è sdegnato per il fatto che il regime cinese possa trattare con tanta durezza un aspetto fondamentale della cultura uigura, colpendo al cuore la sua comunità nel modo più crudele che sia immaginabile.

Parlando con Bitter Winter, questa settimana, Aziz si è detto sconvolto, non solo perché i resti del genitore sono stati rimossi arbitrariamente, ma anche per la campagna di fake news che mira a giustificare la distruzione di elementi chiave della cultura uigura, durante la quale sua madre, una donna anziana, è stata costretta a pronunciarsi contro di lui.

Il servizio della CNN ha fatto infuriare Pechino, la quale non ha solo strigliato i media occidentali, ma ha pure sferrato un attacco personale su due fronti ad Aziz stesso, montandogli contro, pubblicamente, la sua famiglia non soltanto sul Global Times, sua voce ufficiale, ma anche sul canale televisivo di propaganda China Global Television Network (CGTN). Del resto l’inizio del 2020 ha visto il succedersi di una valanga di giustificazioni e confutazioni da parte di Pechino rispetto alle critiche espresse nei servizi dei più diffusi media internazionali, per dare ragione di come venga trattata la popolazione uigura nello Xinjiang.

Il Global Times, ben sapendo che per più di due anni agli uiguri in esilio è stato possibile telefonare a casa, a meno di non esporre i familiari al rischio di essere incarcerati, ha rimproverato Aziz per aver protestato con il PCC invece di contattare direttamente la sua famiglia per capire dove fossero finiti i resti del padre. Il Partito lo accusa di non essere tornato a casa per vent’anni e sostiene che «lo Xinjiang rispetta appieno i riti funerari dei vari gruppi etnici». La CGTN ha fatto un passo ulteriore e ha inviato i propri reporter nel villaggio di Yingichimen, vicino ad Aksu, il villaggio natale degli Elkun, e ha costretto la madre di Aziz, una donna di 78 anni di nome Hepizem, e la sorella ad accompagnarli alla tomba del marito defunto.

La madre e la sorella di Aziz
La madre e la sorella di Aziz

Proponendo questo servizio con la propria versione delle accuse di Aziz, la CGTN ha posto una domanda: «Vediamo un po’ chi diffonde bugie per ottenere ascolti».

Guardando la madre sullo schermo, Aziz ha percepito che la donna è stata “montata” per” per criticarlo e per supplicare il governo cinese di fare in modo che il marito defunto avesse una degna sepoltura. Avendo bene in mente la situazione attuale dello Xinjiang, dove persino un frammento in lingua araba inciso su un cucchiaio o una parola a caso che possa implicare una critica al regime potrebbe portare alla cosiddetta “formazione professionale” (vale a dire ai campi per la trasformazione attraverso l’educazione), o anche peggio, il giornalista ha interpretato in senso letterale la testimonianza della madre di Aziz, cosa che lo scrittore mette seriamente in discussione. Egli infatti puntualizza le evidenti contraddizioni presenti nei fatti così come presentati dalla CGTN.

Mentre Aziz ha mostrato sia alla CNN sia a Bitter Winter le immagini della tomba che aveva fatto edificare per il padre nel 2012, il giornalista della CGTN l’ha accusato di mentire e l’ha contraddetto a sua volta affermando che in realtà la cosiddetta tomba di famiglia in cui suo padre era sepolto era soltanto una montagnola polverosa circondata da altri mucchi di sabbia disposti in modo disordinato. Aziz ha fornito immagini che testimoniano la veridicità della propria versione della vicenda, mostrando il lotto predisposto con cura per la famiglia in quello che era il cimitero e una fotografia di sé in ginocchio davanti alla tomba perfettamente in ordine della nonna, nel 2012, in visita nello Xinjiang.

La propaganda di Partito afferma che il padre di Aziz fosse sepolto fra mucchi di sabbia…
La propaganda di Partito afferma che il padre di Aziz fosse sepolto fra mucchi di sabbia…
… ma questa immagine di Aziz inginocchiato davanti alla tomba di famiglia nel 2012, prima che venisse distrutta, prova che la propaganda di regime sta mentendo
… ma questa immagine di Aziz inginocchiato davanti alla tomba di famiglia nel 2012, prima che venisse distrutta, prova che la propaganda di regime sta mentendo

Aziz afferma che egli non è contrario alle nuove pietre tombali ben ordinate delle persone scomparse di recente. Dice però di essere fieramente avverso al fatto che le sepolture esistenti vengano distrutte e che i defunti siano spostati dai luoghi in cui risposano circondati da chi ha lasciato la vita terrena prima di loro. «Il 15 aprile 2019 ho scoperto sul sito di Google Earth Pro Map che il cimitero e la tomba del mio amato padre erano stati distrutti. Mio padre ha riposato nella sua tomba per 623 giorni», ha raccontato mestamente.

«È assolutamente contrario all’antica tradizione funeraria uigura il fatto di spostare un defunto dal luogo in cui riposa circondato dagli spiriti di chi ha lasciato la vita prima di lui», ha affermato Aziz. «In base al nostro credo non si tratta semplicemente di spostare un cimitero, bensì di disturbare gli spiriti, il luogo d’incontro per secoli dei nostri antenati».

Aziz ha affermato che lo Stato sta dimostrando un disprezzo evidente nei confronti della cultura uigura, distruggendo parte vitale della sua eredità. Ha dichiarato che il Partito avrebbe potuto sistemare facilmente le tombe dell’antico cimitero, ma che ha preferito non farlo con l’intento di «insultare e cancellare» la popolazione uigura. «Il regime non ha il diritto di annientarci in tal modo. Sono solo bugie, non bisogna credervi», ha affermato con amarezza.

Contrassegnato con: Musulmani Uiguri

Ruth Ingram

Ruth Ingram, ricercatrice, collabora assiduamente a varie testate, fra cui il sito dell’Institute of War and Peace Reporting (la principale pubblicazione su Asia Centrale e Caucaso), Guardian Weekly e The Diplomat.

Articoli correlati

  • Una sopravvissuta svela le fake news sui campi dello Xinjiang

    Una sopravvissuta svela le fake news sui campi dello Xinjiang

  • Palazzo del Parlamento europeo a Bruxelles

    Il Parlamento Europeo condanna la Cina per i campi di “rieducazione” nello Xinjiang

  • Una rappresentazione buddhista di demoni che, all'Inferno, torturano chi ha compiuto azioni vergognose

    L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang

  • giornalisti dei canali cinesi e stranieri intervistano i detenuti

    Rilasciati dai campi dello Xinjiang, condannati al silenzio

Vedi anche

  • Monaca tibetana
    Stupri nei campi dello Xinjiang: il precedente tibetano

    I racconti degli abusi su donne uigure e kazake sono credibili. Nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione in Tibet gli stupri fanno parte della rieducazione

  • Studenti originari dello Xinjiang che frequentano la scuola media n. 14 nella città di Harbin durante uno spettacolo per festeggiare il nuovo anno
    Studenti dello Xinjiang indottrinati per «mantenere l’ordine»

    Milioni di musulmani sono detenuti nei campi dello Xinjiang e i loro figli vengono «sinizzati» a migliaia di miglia da casa

  • I funzionari del governo dello Xinjiang ispezionano i negozi
    Benvenuti nello Xinjiang. Ma non ne uscirete più

    Tornare a casa non è per i cinesi han trasferitisi nello Xinjiang grazie agli incentivi statali stanziati per favorire la "hanizzazione" dei musulmani

  • World_Bank_building_at_Washington
    C’è del marcio nella Banca mondiale? Una storia di denari donati alla Cina per beneficenza che la Cina usa per opprimere le genti dello Xinjiang

    Una lettera della Congressional-Executive Commission on China alla Banca mondiale solleva il problema ed esprime preoccupazione. “Foreign Policy” dice che non è la prima volta

  • Il Dipartimento per l'istruzione dello Xinjiang ha organizzato un convegno, riservato a chi lavora nel campo dell'istruzione affinché questi impiegati dimostrino la propria lealtà, combattendo contro le «tre forze» ed eliminando i «doppiogiochisti»
    Caccia alle streghe contro i “doppiogiochisti” nelle università dello Xinjiang

    Il PCC sta intensificando gli sforzi per espellere i docenti sleali verso il Partito, esaminandone la loro vita privata e incoraggiando i colleghi a denunciarsi a vicenda

  • vivere nel campi di rieducazione
    Lo stupro ideologico dei giovani nello Xinjiang. Per lo studioso Adrian Zenz è genocidio culturale

    La sua nuova ricerca dettaglia (citando ampiamente “Bitter Winter”) il tentativo di sopprimere la trasmissione dell’identità religiosa e culturale di un popolo attraverso la distruzione delle famiglie

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo