• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Netizen arrestati per aver criticato il presidente Xi Jinping

29/02/2020Li Mingxuan |

Oppressi da un governo totalitario, i cittadini vengono perseguitati per qualsiasi parola che il regime consideri dannosa per la propria immagine

di Li Mingxuan

Anche quando gli errori commessi sono evidenti il presidente Xi Jinping e il suo regime non tollerano la minima critica. Nel corso dell’ultima massiccia repressione del dissenso, molti sono stati severamente puniti per aver espresso insoddisfazione circa le misure insufficienti poste in essere sotto la “guida e leadership personale” di Xi Jinping nella lotta contro la diffusione dell’epidemia di coronavirus. Tra loro c’è Xu Zhiyong, un costituzionalista e attivista per i diritti umani a cui non è bastato nascondersi e che è stato arrestato per aver osato criticare le politiche di Xi Jinping. Il professor Xu Zhangrun dell’Università di Tsinghua è stato posto agli arresti domiciliari per aver definito Xi Jinping «senza vergogna».

Nella Cina comunista anche un semplice commento online può costare il carcere. Nel luglio 2018, nella provincia sudorientale del Fujian, una decina di agenti di polizia hanno fatto irruzione nella casa di un uomo e lo hanno arrestato perché aveva scritto su Weibo ‒ una piattaforma cinese di microblogging ‒ che «il lavoro contro la corruzione di Xi Jinping cura solo i sintomi, non la malattia» e che «la cricca di Xi Jinping è molto corrotta».

Il presidente Xi Jinping a Pechino in febbraio
Il presidente Xi Jinping a Pechino in febbraio (Immagine tratta da Internet)

Quando i suoi parenti si sono recati a fargli visita nel centro di detenzione in cui era trattenuto, è stato detto loro che il prigioniero non poteva ricevere visite in quanto aveva diffuso osservazioni sfavorevoli nei confronti di Xi Jinping e che «si trattava di questioni politiche». Le guardie del centro di detenzione hanno anche osservato che sarebbe stato inutile incaricare un avvocato della sua difesa.

Un altro netizen di Fujian è stato arrestato e imprigionato per due mesi perché, nel giugno 2018, aveva scritto su Weibo: «I nostri leader nazionali non fanno nulla di pratico, fanno solo un lavoro di facciata». Durante la detenzione le guardie hanno spesso incitato altri detenuti a picchiarlo provocandogli lesioni interne e una commozione cerebrale.

È fonte di guai con le autorità anche l’uso degli strumenti di elusione della censura disponibili su internet che vengono utilizzati per diffondere all’estero commenti sui leader del PCC. L’utente di Twitter “中国 文字狱 事件 盘点 (@SpeechFreedomCN)” ha pubblicato online le sentenze di due uomini giudicati colpevoli. Uno di loro si chiama Yang Zhaoxin e risiede nella contea di Yanjing nella provincia centrale dell’Henan. Il 4 marzo è stato condannato a dieci mesi per aver bypassato il Grande firewall cinese e diffuso su Twitter commenti sul regime e sui suoi leader. L’altro, originario della contea di Chaoyang nella provincia nord-orientale di Liaoning, si chiama Chen Guoji ed è stato condannato a due anni di reclusione e due anni in libertà vigilata per aver pubblicato su Twitter informazioni «sovversive del potere dello Stato, attacchi al sistema statale e ai leader oltre a osservazioni atte a istigare le persone».

Verdetto contro Yang Zhaoxing pubblicato da un utente di Twitter
Verdetto contro Yang Zhaoxing pubblicato da un utente di Twitter ( Twitter “中国 文字狱 事件 盘点”)
Verdetto contro Chen Guoji
Verdetto contro Chen Guoji (Twitter “中国 文字狱 事件 盘点”)

Agenti di polizia e censori monitorano costantemente le comunicazioni online alla ricerca di qualsiasi espressione di insoddisfazione nei confronti del governo o critiche nei confronti dei suoi leader. Un netizen della provincia settentrionale dell’Hebei ha commentato: «Il PCC controlla rigorosamente ogni parola. Nessuno può dire la verità o peggio scriverla. Il governo ti cattura e ti punisce».

Alla fine dello scorso anno, l’uomo aveva pubblicato nel suo gruppo su WeChat ‒ la principale piattaforma di social networking in Cina – il seguente commento: «Questo governo è peggio del precedente. C’è qualcosa che non va nelle sue politiche. Ora è difficile guadagnare e i prezzi dei beni sono aumentati». Due giorni dopo, è stato fermato e trattenuto per 15 giorni con l’accusa di «attaccare briga e provocare guai» inoltre gli è stata inflitta una multa di mille renminbi (circa 140 dollari statunitensi).

Un lavoratore della provincia settentrionale dello Shanxi è stato arrestato all’inizio del 2019 per aver pubblicato su WeChat il seguente commento: «Il governo cinese è corrotto e ingiusto. In Cina non esistono diritti umani». Questo e altri messaggi sulla «vita democratica e libera all’estero» sono stati bloccati poco dopo la loro pubblicazione. Due mesi dopo, la polizia di un’altra provincia dove l’uomo lavorava lo ha arrestato e trattenuto in stato di fermo per dieci giorni con l’accusa di «inventare storie e turbare l’ordine sociale». Il suo documento d’identità e il telefono sono stati confiscati.

Secondo quanto riferito da una fonte, durante la detenzione gli agenti di polizia lo punivano costringendolo a stare seduto dritto per molto tempo a cantare inni patriottici e a recitare I criteri per essere un alunno e un bambino bravo (Di Zi Gui in cinese, ossia l’antico manuale basato sugli insegnamenti di Confucio, il più influente filosofo della Cina, 551-479 a.C., che insegna come essere brave persone). Se non riusciva a memorizzarli, non gli permettevano di dormire.

Un netizen della provincia dello Shanxi ha commentato: «In Cina democrazia e giustizia non esistono perché il Paese è governato da un regime dittatoriale. Se il sistema non cambia l’odio dei cittadini potrà solo aumentare e per il PCC sarà la fine».

Contrassegnato con: Partito Comunista Cinese, Sorveglianza

Li Mingxuan

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

    Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

  • I social media come strumenti per perseguitare le religioni

    I social media come strumenti per perseguitare le religioni

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

Vedi anche

  • Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi
    Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi

    Un libro del giornalista tedesco Kai Strittmatter può aiutare a capire il dibattito sul “modello cinese” e il rischio che i nostri dati finiscano nelle mani di malintenzionati, magari in Cina.

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito
    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    La Cina sta adottando misure sempre più severe per vietare ai membri del Partito di avere ogni contatto con la religione e con le pratiche spirituali tradizionali cinesi

  • Censurati gli account social dei medici
    Censurati gli account social dei medici

    Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull'epidemia di Lin Yijiang All'inizio dell'epidemia…

  • Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»
    Secondo il più grande calciatore cinese: «il PCC va espulso dall'umanità»

    La Cina tenta di far sparire da internet Hao Haidong, il più grande capocannoniere nella storia del calcio cinese, colpevole di aver sconfessato il PCC

  • Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang
    Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang

    Ignorando le crescenti preoccupazioni della comunità internazionale, il PCC aumenta i controlli sulla vita delle persone, monitorandone ogni mossa

  • La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione
    La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

    Il discorso con cui il 18 giugno Massimo Introvigne, direttore di “Bitter Winter”, ha aperto la seduta plenaria del parlamento lituano dedicata alla s…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo