• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Nuovo video esclusivo: un altro campo di “rieducazione” per gli uiguri dello Xinjiang

30/11/2018Massimo Introvigne |

Un nuovo video che Bitter Winter diffonde in esclusiva documenta la triste realtà dei campi di rieducazione del Yingye’er per gli uiguri musulmani: non “un centro di formazione professionale”, ma una prigione a tutti gli effetti

 

Vista esterna del campo di rieducazione appena costruito
Vista esterna del campo di rieducazione appena costruito

Massimo Introvigne

Il 15 novembre uno dei reporter di Bitter Winter ha pubblicato immagini esclusive uno dei campi di rieducazione cinesi dove sono reclusi un milione e mezzo di prigionieri di coscienza, di cui un milione uiguri musulmani. Ora un suo collega, di cui proteggiamo l’anonimato, invia immagini di un altro campo di rieducazione dello Xinjiang dotato di una struttura interna identica a quella di una prigione.

Date le molte denunce e condanne dei campi di rieducazione dello Xinjiang susseguitesi a livello internazionale, le autorità del Partito Comunista Cinese (PCC) sono passate dal negare l’esistenza dei campi al sostenere che siano «centri di formazione professionale». Il filmato da noi qui diffuso dimostra invece che si tratta a tutti gli effetti di carceri in cui i detenuti sono sottoposti a indottrinamenti rigidi. Secondo le informazioni attendibili che abbiamo raccolto, qui alcuni degli internati vengono torturati e muoiono.

Video: Un carcere a tutti gli effetti

Questo nuovo video, proprio come quello che abbiamo pubblicato il 12 novembre, proviene dalla zona di Yining, nello Xinjiang. A Yining esiste più di un campo. In agosto, il nostro giornalista è entrato nel campo di rieducazione della municipalità di Yingye’er e ne ha fotografato gli ambienti interni.

In un complesso di edifici di colore arancione, disposti uno accanto all’altro. vi sono i dormitori per gli “studenti”. Un esame più attento dell’esterno dei fabbricati mostra che sono fatti di quattro piani. Le finestre di ogni piano sono protette da ringhiere e da uno strato aggiuntivo di rete. In concomitanza delle vie di accesso a ogni edificio sono si trovano installate tre telecamere di sorveglianza che monitorano l’area in tutte le direzioni. Sui muri esterni campeggia uno slogan: «Un grazie vivissimo per l’assistenza cordiale fornita del Comitato centrale del Partitoe in particolare al compagno Xi Jinping».

Vista interna dell’edificio adibito a dormitorio : ogni stanza è chiusa da doppie porte di ferro, proprio come una prigione
Vista interna dell’edificio adibito a dormitorio : ogni stanza è chiusa da doppie porte di ferro, proprio come una prigione

Gli ambienti interni si presentano proprio come le celle di una prigione o di un centro di detenzione. Ogni stanza ha doppie porte di ferro, e anche quella più esterna è protetta da una ringhiera chiusa da una serratura con tastierino numerico. Ogni “stanza dormitorio” ha bagno e telecamera di sorveglianza. Secondo fonti interne, in ognuno deidormitorio possono essere stipate fino a 15 persone. Ogni piano contiene 28 stanze e tre aule. Sulle pareti esterne delle aule vi sono slogan come: «Studiate il mandarino» (rivolto agli uiguri che normalmente parlano solo la propria lingua) e «Seguite la guida del pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era, e lottate instancabilmente per realizzare il sogno cinese di rinnovare profondamente la nazione cinese». Nelle aule, ringhiere e reticolati separano i leggii degli insegnanti dai banchi degli studenti.

Le telecamere di sorveglianza sono installate sia all’interno sia all’esterno della stanza
Le telecamere di sorveglianza sono installate sia all’interno sia all’esterno della stanza

Inoltre, questo piano dell’edificio contiene anche una stanza di sorveglianza indipendente. Dal grande schermo, è evidente che le telecamere di sorveglianza in grado di operare a 360 gradi sono installate in ogni angolo dell’edificio, quindi non solo aule, dormitori e corridoi, ma anche bagni. Ogni mossa dei detenuti è monitorata, 24 ore su 24, privandoli completamente della libertà e riservatezza.

Lo schermo gigante nella stanza di sorveglianza del campo di rieducazione
Lo schermo gigante nella stanza di sorveglianza del campo di rieducazione

Ogni edificio è interamente e rigidamente controllato. Oltre alle telecamere di sorveglianza, installate in ogni angolo, all’ingresso vi è un cancello di ferro. Anche le finestre delle stanze che danno sui corridoi sono chiuse da possenti sbarre di ferro e reti metalliche. Neppure le finestre della stanza adibita a caffetteria degli “studenti” fanno eccezione: in somma, scappare è quasi impossibile.

Il nostro reporter nota anche diverse aree recintate da rete metallica su suolo sgombro di fronte a certe costruzioni, accanto ai quali sono ammucchiate grandi quantità di rete metallica non ancora adoperata. Su un lato della recinzione sono scritte le parole «asilo di emergenza». Secondo una fonte interna del sistema della sicurezza pubblica, si tratta più probabilmente di una zona pedonale esterna destinata ai detenuti, ovvero il luogo che nelle prigioni permette ai carcerati un po’ di moto a orari stabiliti.

Tre telecamere di sorveglianza sono installate agli ingressi di ogni edificio, e tutte le finestre sono bloccate da filo spinato e sbarre di ferro
Tre telecamere di sorveglianza sono installate agli ingressi di ogni edificio, e tutte le finestre sono bloccate da filo spinato e sbarre di ferro

Benché non vi sia differenza tra i suoi spazi interni e quelli di un carcere il campo di rieducazione di Yingye’er è stato presentato al mondo come una scuola di formazione professionale.

In agosto, questo filmato è stato girato , il campo di Yingye’er era ancora in costruzione, ma in settembre un dipendente ha riferito al nostro reporter che già diverse migliaia di persone vi erano recluse. Quando il giornalista ha poi chiesto di chi si trattasse, il dipendente si è reso conto che qualcosa non andava e ha detto: «È un segreto, non posso dirlo».

Ma la verità sta venendo a galla. I video di Bitter Winter, che i nostri reporter girano esponendosi a rischi molto seri, dimostrano che i campi di rieducazione sono carceri, niente affatto centri o scuole professionali.

 

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Islam, Musulmani Uiguri

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

    Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

  • Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia

    Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

Vedi anche

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi
    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    Lo Xinjiang e altri luoghi, teatro di genocidio, possono sembrare lontani. In realtà non lo sono, così come, nei negozi, i prodotti frutto del lavoro …

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022
    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    L’avvocato londinese Michael Polak invia un reclamo scritto formale al Comitato olimpico internazionale di Marco Respinti Il record della Cina in m…

  • «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»
    «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»

    La testimonianza di un cinese han che, dopo molti anni, ha fatto ritorno nella regione uigura di Li Benbo Il regime del PCC ha intensificato le misur…

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese
    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Ovunque, in Cina, il regime impone severe misure di controllo sui musulmani provenienti dallo Xinjiang, vietando loro di affittare locali e di gestire…

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata
    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Il PCC demolisce le cupole e i minareti delle moschee, sopprimendo ogni espressione della tradizione e della cultura hui di Li Wensheng L'epidemia di…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo