• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

07/07/2020Massimo Introvigne |

Il 5 luglio Papa Francesco non ha letto un paragrafo del discorso, precedentemente preparato, in cui si esplicitava il sostegno a Hong Kong. Adesso, per evitare ulteriori speculazioni incontrollate, il Vaticano potrebbe rendere noto il testo dell’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018

di Massimo Introvigne

Papa Francesco Angelo
(Paris Orlando – CC BY-SA 4.0)

Il 5 luglio, in Vaticano, si è verificato un evento misterioso che sarebbe piaciuto a Dan Brown. I discorsi del Papa vengono distribuiti ai giornalisti “sotto embargo”, ovvero i media possono citarli solo dopo che il Santo Padre li abbia pronunciati. In passato i giornalisti che hanno violato questa regola hanno perso l’accredito in Vaticano.

Stando a quanto si dice, il testo in italiano sotto embargo del discorso che il Papa è solito pronunciare la domenica includeva questo paragrafo su Hong Kong: «In questi ultimi tempi, ho seguito con particolare attenzione e non senza preoccupazione lo sviluppo della complessa situazione a Hong Kong, e desidero manifestare anzitutto la mia cordiale vicinanza a tutti gli abitanti di quel territorio. Nell’attuale contesto, le tematiche trattate sono indubbiamente delicate e toccano la vita di tutti; perciò è comprensibile che ci sia una marcata sensibilità al riguardo. Auspico pertanto che tutte le persone coinvolte sappiano affrontare i vari problemi con spirito di lungimirante saggezza e di autentico dialogo. Ciò esige coraggio, umiltà, non violenza e rispetto della dignità e dei diritti di tutti. Formulo, poi, il voto che la vita sociale, e specialmente quella religiosa, si esprimano in piena e vera libertà, come d’altronde lo prevedono vari documenti internazionali. Accompagno con la mia costante preghiera tutta la comunità cattolica e le persone di buona volontà di Hong Kong, affinché possano costruire insieme una società prospera e armoniosa».

Quando però ha letto il testo, Papa Francesco ha omesso questo paragrafo. Benché il primo a far trapelare il testo sia stato un giornalista noto per essere ostile a Francesco, non vi è ragione di dubitare della sua autenticità, né del resto il Vaticano ha negato che si tratti di uno dei consueti bollettini scritti in anticipo e distribuiti sotto embargo. Il testo era piuttosto misurato, ma il riferimento alla «libertà piena e autentica» e ai «documenti internazionali» che la Cina è tenuta a osservare avrebbe potuto risultare irritante per i cinesi, per quanto controbilanciato dall’accenno a una «società armoniosa», un’espressione che il presidente Xi Jinping usa di frequente.

Alcune voci critiche affermano che, nelle poche ore intercorse fra la distribuzione ai media del testo sotto embargo e il discorso, sia intervenuta la Cina. La cosa non è impossibile, ma il tutto sarebbe avvenuto in modo straordinariamente rapido. Un osservatore acuto ha individuato nell’accaduto ciò che sarei tentato di definire, con il dovuto rispetto, un “avvertimento mafioso ”. In base a questa interpretazione, il Vaticano ha lasciato che il testo circolasse per mettere in guardia Pechino rispetto a ciò che il Papa potrebbe dire qualora il regime non si desse qualche limite.

Il tutto è accaduto in un contesto in cui il silenzio del Papa su Hong Kong è stato spesso criticato e abbondanti sono le speculazioni relative al rinnovo dell’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, previsto per settembre.

Papa Francesco conta nemici che gli si contrappongono per ragioni totalmente avulse dalla Cina e personalmente non credo alle loro rivelazioni sensazionalistiche sul presunto sostegno finanziario di Pechino al Vaticano o sulle clausole a proposito di Hong Kong contenute nell’accordo del 2108. Ma le speculazioni dilagano perché il testo del 2018 resta segreto.

La mia proposta sarebbe allora che, prima che il rinnovo sia firmato, come pare probabile, oppure non firmato, il testo venga reso pubblico. Sarebbe il sistema più efficace per eliminare pettegolezzi, fake news e speculazioni. L’obiezione per cui la segretezza fa parte dell’accordo non ha senso: si sa che il rinnovo non è automatico e quando di rinnova un accordo, le clausole possono sempre essere rinegoziate.

L’obiezione principale si fonda peraltro sul fatto che gli accordi segreti fanno parte dell’azione diplomatica e che possono servire per un buon fine. Papa Francesco, tuttavia, ha richiamato ripetutamente a una riforma profonda del modus operandi delle istituzioni vaticane, raccomandando un nuovo clima di trasparenza e di sinodalità. Pare che pochissime persone abbiano letto l’accordo, persino in Vaticano, per non parlare della Chiesa Cattolica cinese. Quanto sta avvenendo sul campo, come Bitter Winter documenta con regolarità, è quanto meno contraddittorio. La persecuzione nei confronti di sacerdoti e vescovi critici nei confronti del PCC, e talvolta anche di chi non lo è, non si sono fermate.

Il Vaticano non è semplicemente un governo come tanti. In nome della trasparenza e della sinodalità rendere pubblico il testo dell’accordo, o almeno farlo circolare fra cardinali e vescovi, contribuirebbe a disintossicare quella che sta divenendo una situazione sempre più velenosa e disfunzionale, proteggendo lo stesso Pontefice dalle critiche più acide.

Contrassegnato con: Accordo Vaticano-Cina, Chiesa cattolica, Hong Kong

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Mons. Jia Zhiguo è nuovamente agli arresti domiciliari

    Mons. Jia Zhiguo è nuovamente agli arresti domiciliari

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

  • Sacerdoti cattolici perseguitati: il PCC indaga sulle fughe di notizie

    Sacerdoti cattolici perseguitati: il PCC indaga sulle fughe di notizie

  • Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi

    Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi

Vedi anche

  • Chiese cattoliche demolite dal governo o trasformate
    Chiese cattoliche demolite dal governo o trasformate

    Parrocchiani e sacerdoti perseguitati per spingere tutti i cattolici ad aderire alla Chiesa patriottica ufficiale by Ling Tian L’Accordo tra la Santa…

  • Il PCC ostacola i gruppi religiosi legati a Hong Kong
    Il PCC ostacola i gruppi religiosi legati a Hong Kong

    Il regime limita le comunicazioni tra il continente e la regione amministrativa speciale. Crescono le ingerenze nei confronti dei fedeli di Hong Kong

  • Accordo Santa Sede-Cina: «Il PCC ha hackerato i computer del Vaticano»
    Accordo Santa Sede-Cina: «Il PCC ha hackerato i computer del Vaticano»

    Secondo una delle maggiori società mondiali di sicurezza informatica, in maggio i cinesi hanno violato i server delle agenzie vaticane coinvolte nel r…

  • Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare
    Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare

    Bitter Winter pubblica immagini esclusive della repressione della polizia. «C'è qualche Paese che adesso accoglierà i cittadini di Hong Kong?»

  • Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica
    Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica

    L’epidemia di coronavirus non impedisce al regime di perseguitare gli obiettori di coscienza cattolici della diocesi di Mindong

  • Riprendono le persecuzioni dei cattolici dissidenti
    Riprendono le persecuzioni dei cattolici dissidenti

    Il lockdown si allenta e il PCC ricomincia a minacciare e a intimidire i cattolici che non aderiscono alla Chiesa patriottica

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo