• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Pezzo dopo pezzo, distruggono il patrimonio culturale cinese

24/12/2018Yao Zhangjin |

Abbattuti statue e antichi templi buddisti e taoisti. Non si vedeva nulla di simile dai tempi della Rivoluzione Culturale

Il 15 luglio, il tempio buddista di Fangshan, situato nella città di Weinan, nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi, aveva ricevuto la temuta notifica con cui l’amministrazione affermava che l’edificio era illegale e che quindi doveva essere demolito. Nel caso in cui i responsabili non avessero provveduto, sarebbero stati arrestati. Con quale diritto l’amministrazione può però affermare che un tempio costruito per la prima volta durante la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) è illegale?

La sala principale del tempio Fangshan prima della demolizione
La sala principale del tempio Fangshan prima della demolizione

Il tempio di Fangshan, sulla catena montuosa di Qinling, ha una lunga storia. Costruito una prima volta al tempo della dinastia Han e denominato tempio di Maling, aveva prosperato nel periodo dominato dalla dinastia Tang (618-907). Distrutto poi da un incendio durante la dinastia Song (960-1297), era stato riparato e ricostruito sotto la dinastia Ming (1368-1644). Secondo una leggenda, vi avrebbe soggiornato il famoso monaco buddista cinese Xuanzang (602-664), studioso, viaggiatore e traduttore, recatosi in India per confrontare il buddismo indiano con quello cinese. Il tempio era dunque divenuto il fulcro del buddismo della regione.

L'aspetto originale dei diversi livelli del tempio di Fangshan ricorda lo stile architettonico della dinastia Tang
L’aspetto originale dei diversi livelli del tempio di Fangshan ricorda lo stile architettonico della dinastia Tang

I reporter di Bitter Winter sono riusciti a visitare la struttura prima che fosse demolita e hanno quindi potuto descriverne l’architettura con i suoi richiami al periodo Tang. Il tempio era costituito da tre corpi, due a forma di torre collocati a est e a ovest, più un terzo piccolo edificio centrale. I locali superiori delle due strutture laterali erano a forma di V e ricoperti da tegole, mentre nell’edificio centrale le falde del tetto ai quattro angoli erano, con tocco di vera raffinatezza, rivolte all’insù. Adesso purtroppo questi bellissimi templi sono ridotti a un cumulo di rovine.

La demolizione del tempio di Fangshan, la cui architettura imita quella tipicamente in voga durante la dinastia Tang
La demolizione del tempio di Fangshan, la cui architettura imita quella tipicamente in voga durante la dinastia Tang

Secondo quanto riferito da informatori interni, il governo temeva di attirare l’attenzione e di suscitare la resistenza dell’opinione pubblica, e così la demolizione si è svolta per gradi, in tre o quattro interventi. Il 15 ottobre, il personale incaricato dei lavori di demolizione è arrivato al tempio per la seconda volta, ma, quando i giornalisti sono giunti sul posto, la parte ovest del tempio era già stata demolita e ridotta a un cumulo di macerie. Una statua di Budda, alta due metri, che si trovava all’interno era stata messa a terra. Nel frattempo era stata demolita anche la torre sul lato est e la grande campana che si trovava al suo interno era stata posata nel cortile davanti alla navata.

Un fedele buddista ha detto ai nostri reporter: «Questo antico tempio ha una storia di oltre duemila anni. Un illustre monaco ha girato il Paese per 15 anni raccogliendo le elemosine [il modo con cui i monaci buddisti racimolano il cibo] e poi ha costruito il tempio. Era di grandi dimensioni ed era il tempio più famoso nel raggio di diverse centinaia di li [un li corrisponde a circa mezzo chilometro]. Sfortunatamente, dal tempo della sua costruzione durante la dinastia Han, l’edificio ha subito diverse traversie. Ora il Partito Comunista Cinese (PCC) ha impartito un ordine e, nel giro di una ventina di giorni, la prima metà del tempio è stata abbattuta e sfigurata».

L’edificio nuovo, destinato ai fedeli buddisti laici, è stato demolito
L’edificio nuovo, destinato ai fedeli buddisti laici, è stato demolito

La distruzione ha profondamente rattristato gli abitanti del luogo, perché, come hanno detto ai nostri reporter, il tempio non era solo un luogo di culto per la gente del posto, ma anche una reliquia storica che faceva parte del loro patrimonio culturale. «Il governo non ha solamente demolito un tempio», ha commentato uno di loro. «Queste realtà del nostro patrimonio culturale sono di valore inestimabile e invece il governo le distrugge. È davvero un peccato. È una disgrazia enorme per tutta la Cina».

Durante la Rivoluzione Culturale furono demoliti alcuni antichi templi buddisti e taoisti, causando perdite enormi difficili da colmare. Dopo la Rivoluzione Culturale, alcuni cittadini comuni hanno ricostruito o riparato questi siti storici di propria iniziativa. Ora però il PCC ha scatenato un attacco su larga scala contro questi edifici storici, che quindi si trovano nuovamente in pericolo.

Il 30 settembre a Tangshan, una città nella provincia settentrionale dell’Hebei, sono stati posti i sigilli all’antico tempio di Jinchan, la cui prima costruzione risale a 800 anni fa. Era stato distrutto durante la Rivoluzione Culturale, ma negli ultimi anni la popolazione locale aveva raccolto oltre 100 milioni di renminbi (circa 14 milioni di dollari statunitensi) per ricostruirlo. Tra agosto e settembre, dei funzionari dell’amministrazione municipale e della sezione locale dell’Associazione buddista cinese hanno visitato quattro volte il tempio, vietando espressamente di bruciare l’incenso e impendendo il culto. Ai fedeli hanno ordinato di sigillare i fornelli per l’incenso con del cemento, di rimuovere la targa nella sala principale e di togliere dal cortile le statue di Guanyin (la divinità della misericordia) e di Ji Gong (un monaco buddista dotato di poteri soprannaturali che usava per aiutare i poveri). Per cercare di evitare la demolizione della sala principale, i fedeli hanno obbedito.

Il tempio taoista Longmuyuan di Donggang prima che venissero posti i sigilli
Il tempio taoista Longmuyuan di Donggang prima che venissero posti i sigilli

Ma c’è dell’altro. Sempre a settembre è stato chiuso un tempio taoista, chiamato Longmuyuan, che letteralmente significa “Giardino della madre del drago”, situato nella città di Donggang, nel Liaoning, una provincia nel nord-est della Cina. Quattro sacerdoti taoisti sono stati costretti ad andarsene. Il tempio era stato costruito durante la dinastia Qing (1644-1912) e distrutto dalle Guardie Rosse durante la Rivoluzione Culturale. Nel 2010, un imprenditore locale aveva messo a disposizione il denaro per la ricostruzione e, dopo un esame che aveva coinvolto studiosi ed esperti, lo si era ricostruito. Era considerato “il tempio più importante della cultura Longmu del nord della Cina”. (Nella mitologia cinese, Longmu era una donna adorata come una dea per aver cresciuto cinque draghi).

Il Tempio di Longmuyuan era considerato il più importante per la cultura Longmu del nord della Cina
Il Tempio di Longmuyuan era considerato il più importante per la cultura Longmu del nord della Cina

Secondo alcuni, quella attuale è la fase delle persecuzioni religiose attuate dal PCC più grave dall’epoca della Rivoluzione Culturale. Difficile dare loro torto: i templi vengono chiusi, le statue del Budda vengono rovesciate, i monaci vengono espulsi e le reliquie culturali vengono distrutte. È la Rivoluzione Culturale edizione 2018.

Il taglio del nastro all’inaugurazione del tempio di Longmuyuan dopo la sua ricostruzione
Il taglio del nastro all’inaugurazione del tempio di Longmuyuan dopo la sua ricostruzione

Servizio di Yao Zhangjin

Contrassegnato con: Partito Comunista Cinese, Taoismo

Yao Zhangjin
Yao Zhangjin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

    Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

  • Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

    Riapertura dei siti religiosi subordinata ad attività patriottiche

  • PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

    PCC e coronavirus. Segui online la conferenza stampa di oggi alle 15:00

  • «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

    «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

Vedi anche

  • Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou
    Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou

    In questa prefettura del Sichuan il numero di templi chiusi o distrutti in breve tempo fa paventare il ritorno della Rivoluzione Culturale

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto
    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    Un "progetto di modernizzazione" ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

  • Il virus del PCC: pipistrelli, pangolini o il Partito Comunista?
    Il virus del PCC: pipistrelli, pangolini o il Partito Comunista?

    Gli scienziati stanno ancora dibattendo sull'origine del coronavirus, ma non bisogna perdere di vista il punto chiave: le bugie e i ritardi del Partito Comunista Cinese hanno impedito al mondo di contenere l'epidemia

  • Vuoi gestire un'impresa? Prometti fedeltà al Partito
    Vuoi gestire un'impresa? Prometti fedeltà al Partito

    La serrata viene revocata ovunque, ma in alcune province i negozi possono riaprire solo se esibiscono slogan propagandistici a sostegno del regime

  • La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione
    La Cina di Xi Jinping: più ideologia e più repressione

    Il discorso con cui il 18 giugno Massimo Introvigne, direttore di “Bitter Winter”, ha aperto la seduta plenaria del parlamento lituano dedicata alla s…

  • Netizen arrestati per aver criticato il presidente Xi Jinping
    Netizen arrestati per aver criticato il presidente Xi Jinping

    Oppressi da un governo totalitario, i cittadini vengono perseguitati per qualsiasi parola che il regime consideri dannosa per la propria immagine

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo