• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Più di 300 poliziotti distruggono un tempio buddhista tibetano

28/05/2020Lu Xiaojing |

Il PCC continua a imporre forti restrizioni alle pratiche religiose dei buddhisti tibetani, distruggendo i templi ed eliminando i simboli tradizionali

di Lu Xiaojing

Per impedire la diffusione del buddhismo tibetano fra i cinesi di etnia han qualsiasi manifestazione di pratica religiosa è stata proibita dal regime comunista, che dall’ aggredire i monaci e dal distruggere i templi è arrivato fino a stabilire quali lama abbiano il permesso di reincarnarsi.

Raso al suolo un edificio di recente costruzione

Dal 2014 i buddhisti tibetani di Beihai, una città con status di prefettura della Regione autonoma zhuang del Guanxi, si sono riuniti per pregare e cantare in una sala adornata con migliaia di statue religiose, che occupava gli ultimi due livelli di un nuovo edificio di quattro piani. Costruito con una spesa di più di 10 milioni di renminbi (circa 1 milione e 400mila dollari statunitensi), donati dai buddhisti che abitavano nella zona, lo stabile ospitava anche fedeli e lama che giungevano in visita dal Tibet.

L’anno scorso, a metà ottobre, l’amministrazione della contea ha inviato più di 300 addetti, provenienti dall’Ufficio per la sicurezza pubblica e da altri dipartimenti, per demolire l’edificio, dichiarato «illegale». Una persona che abita nella zona ha detto a Bitter Winter che si trattava solamente di un pretesto, usato dalle autorità per abbattere lo stabile. «Tre anni fa, la sezione locale dell’Ufficio per gli affari etnici e religiosi ha emesso una nota con l’ordine di dare un giro di vite alle sale per riunioni buddhiste tibetane del posto», ci ha spiegato l’uomo. «I funzionari hanno imposto di svuotare la sala, di cancellare con la pittura le scritte in tibetano sul muro esterno della costruzione e di cacciare tutti i lama. Il personale dell’amministrazione ha esposto nei pressi un cartellone che richiama all’eliminazione degli xie jiao. La vera ragione della demolizione è che il regime non vuole che i monaci vivano qui e promuovano il buddhismo tibetano».

Secondo un altro abitante della zona, mentre cinque escavatori stavano radendo al suolo l’edificio, agenti muniti di scudi, bastoni elettrificati e sbarre di ferro bloccavano tutti gli incroci nelle vicinanze, impedendo a chiunque di avvicinarsi.

Video 1: gli escavatori demoliscono lo stabile che ospitava una sala buddhista tibetana

Alcune persone si trovavano all’interno, nel tentativo di salvare la sala, mentre altre all’esterno cercavano di trattare con i funzionari. Ma i fedeli non vi sono riusciti, dal momento che i funzionari hanno detto loro che l’ordine di demolizione veniva dai piani alti e che loro stessi dovevano obbedire, «a meno che non intervenisse Xi Jinping». Gli uomini hanno gridato gli ordini con un megafono alle persone che si trovavano all’interno, minacciandole di arrestarle se non avessero lasciato l’edificio. Chi ha rifiutato di uscire è stato portato via dal personale governativo.

Video 2: Numerosi agenti di polizia erano di guardia

«Il Partito Comunista afferma di essere al servizio del popolo, ma si tratta di una bugia», ha commentato uno dei manifestanti, a cui un agente ha spruzzato peperoncino negli occhi e per qualche ora è rimasto privo della vista. Altri due dei fedeli buddhisti sono svenuti assistendo alla demolizione.

Tutte le macerie sono state rimosse immediatamente, appena l’ultimo mattone è caduto al suolo, e le fondamenta sono state ricoperte di terra, senza lasciare traccia dell’esistenza dell’edificio.

Video 3: dopo la demolizione, le fondamenta sono state ricoperte di terra

Per colmo dell’ironia, il proprietario dello stabile ha dovuto sostenere tutte le spese della demolizione, più di 600mila renminbi (circa 84mila dollari).

Epurati i simboli del buddhismo tibetano

Anche importanti simboli del buddhismo tibetano che si trovavano nei templi buddhisti cinesi, per esempio gli stupa, monumenti commemorativi destinati a conservare reliquie legate al Buddha, oppure le ruote per la preghiera, sono stati distrutti in tutto il Paese.

Il tempio Sanzang, costruito ai tempi della dinastia Tang (618-907) nella contea di Yangqu della città di Taiyuan, nella provincia settentrionale dello Shanxi, era considerato un sito storico e culturale principale, a livello di contea. L’anno scorso, a metà novembre, alcuni addetti dell’amministrazione vi hanno fatto irruzione e hanno sequestrato alcuni testi del buddhismo tibetano e delle sciarpe cerimoniali, chiamate khata.

Un fedele buddhista che abita in loco ha riferito a Bitter Winter che le autorità hanno imposto tale giro di vite perché esse non approvano che la gente preghi secondo le tradizioni del buddhismo tibetano. «Possiamo pregare solamente in base a quanto prescrive l’Ufficio per gli affari religiosi», ha detto l’uomo. «La gente cade nel panico di fronte alla repressione delle religioni da parte del governo. Non possiamo cantare in pace neppure all’interno del tempio. Tutto ciò è molto angosciante».

Nella prima metà del 2019 alcuni funzionari governativi hanno disposto la demolizione di uno stupa costruito all’interno di un tempio buddhista cinese a Yichun, una città con status di prefettura nella provincia sudorientale dello Jiangxi. I funzionari hanno dichiarato che non sono permessi elementi del buddhismo tibetano all’interno dei templi buddhisti cinesi. Per salvare lo stupa, il responsabile del tempio ha assunto degli operai per coprire la parte superiore del monumento e rimuovere le bandiere di preghiera che si trovavano attorno ad esso. I murales buddhisti dipinti sulla base dello stupa sono stati cancellati con la pittura.

Lo stupa buddhista tibetano di Yichun è stato rettificato evitarne la demolizione
Lo stupa buddhista tibetano di Yichun è stato rettificato onde evitarne la demolizione

«Le fedi religiose di tutti vengono represse, per non parlare dei buddhisti tibetani, con vari pretesti», ha detto, disperato, un fedele buddhista della zona. «Se tentiamo di protestare o di trattare con le autorità saremo accusati di attività anti-governative».

Contrassegnato con: Buddhismo Tibetano

Lu Xiaojing

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Buddhismo tibetano “sinizzato” nelle zone interne della Cina

    Buddhismo tibetano “sinizzato” nelle zone interne della Cina

  • Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono  sotto stretta sorveglianza

    Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono sotto stretta sorveglianza

  • Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

    Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

  • Nell’Hebei continua l’epurazione del buddhismo tibetano

    Nell’Hebei continua l’epurazione del buddhismo tibetano

Vedi anche

  • Chiusi diversi templi in due prefetture dello Shaanxi
    Chiusi diversi templi in due prefetture dello Shaanxi

    L'anno scorso sono stati colpiti duramente i templi buddhisti, taoisti e dei culti tradizionali nelle prefetture di Baoji e di Yan'an. Alcuni sono sta…

  • Ciò che manca nel “libro bianco” sull'istruzione in Tibet
    Ciò che manca nel “libro bianco” sull'istruzione in Tibet

    Per giustificare la repressione della lingua e della cultura tibetane, il PCC riscrive la storia

  • L’Urna d’oro: se il PCC ateo crede nella reincarnazione
    L’Urna d’oro: se il PCC ateo crede nella reincarnazione

    Perché il PCC, dichiaratamente ateo, reclama il diritto di decidere quali lama buddhisti siano autorizzati a reincarnarsi? Un nuovo libro aiuta a capire

  • Stupri nei campi dello Xinjiang: il precedente tibetano
    Stupri nei campi dello Xinjiang: il precedente tibetano

    I racconti degli abusi su donne uigure e kazake sono credibili. Nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione in Tibet gli stupri fanno parte della rieducazione

  • Sessant'anni di repressione segnati da una stretta ulteriore
    Sessant'anni di repressione segnati da una stretta ulteriore

    Per fermare il diffondersi del buddhismo tibetano, il PCC stringe la presa su qualsiasi attività religiosa o espressione della cultura tradizionale

  • Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani
    Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani

    Gli amministratori pubblici vigilano: i tibetani poveri perdono prima la terra, poi l'indennità di trasferta se non smettono la pratica del buddhismo

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo