• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Politicizzare la religione per proteggere lo Stato

10/02/2019Wang Anyang |

Nel corso della conferenza provinciale convocata lo scorso agosto nella provincia dell’Hebei le questione cristiana è stata giudicata un compito politico fondamentale.
Nel corso della conferenza provinciale convocata lo scorso agosto nella provincia dell’Hebei le questione cristiana è stata giudicata un compito politico fondamentale

Si intensifica la persecuzione religiosa con arresti ed espulsioni. Anche la lotta contro il Natale serve a prevenire un collasso del regime in stile sovietico

I membri del PCC reprimono i gruppi religiosi con ritmo crescente. Gli analisti ritengono che per le autorità la religione sia il principale motivo di timore e ciò spiegherebbe la pressione posta sui credenti. Infatti secondo il regime proprio la religione potrebbe essere il catalizzatore di una rivolta popolare e quindi deve essere eliminata.

Una delle accuse più comuni mosse ai credenti è che «fraternizzano con gli stranieri» e «sovvertono il potere dello Stato».

Nel 2018 il PCC ha colpito duramente le Chiese domestiche in quanto «fraternizzano con gli stranieri». Secondo documenti interni, l’anno scorso a Xinxiang, una città nella provincia dell’Henan nella Cina centrale, il comune ha trattato i casi di 127 persone religiose accusandole di fraternizzare con gli stranieri. Tra gli arrestati c’era anche un missionario giapponese che è stato poi espulso.

I gruppi cristiani di origine coreana hanno subito attacchi di portata ancora maggiore. Un documento intitolato Piano per la campagna speciale di indagine e procedimento legale contro l’infiltrazione di cristiani sudcoreani, è stato emanato in marzo da una città nella provincia del Liaoning, vicino al confine nordcoreano. Il documento sollecita ad attaccare individui e organizzazioni cristiane coreane impegnate in “attività di infiltrazione”, l’ostruzione dei principali canali di comunicazione dei gruppi cristiani coreani e la prevenzione della partecipazione dei fedeli a eventi che si svolgono nei Paesi confinanti.

Il 17 ottobre, nel corso di una conferenza dedicata agli affari religiosi svoltasi a Botou, una città nella provincia dell’Hebei nel nord della Cina, i funzionari governativi hanno affermato che è necessario attaccare il cristianesimo coreano perché la Corea è influenzata dagli Stati Uniti d’America e sta diventando una potenza cristiana. Hanno inoltre affermato che il prossimo obiettivo degli Stati Uniti consisterà nello sfruttare il cristianesimo per prendere il controllo in Cina e che la Corea è solo un punto di partenza per realizzare tale piano.

La conferenza ha anche collegato le questioni religiose alle relazioni tra Cina e Stati Uniti. È stato affermato che, nell’ambito della guerra commerciale in corso tra Cina e Stati Uniti, le potenze straniere stanno tentando di distruggere la Cina avvalendosi della religione. La rivolta contadina finalizzata al rovesciamento della dinastia Ming, cui era seguita la fondazione della dinastia Qing è stata citata come un esempio del fatto che la sovversione del potere statale si verifica di solito in nome della religione, e che ogni gruppo religioso persegue degli obiettivi politici specifici. I relatori hanno esposto questa visione del cristianesimo che giustificerebbe la soppressione della chiesa.

Dopo un evento svoltosi l’anno scorso durante il quale il Congresso degli Stati ha menzionato la persecuzione della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO), il 29 gennaio il giornale Ta Kung Pao di Hong Kong, un portavoce mediatico del PCC, ha pubblicato un articolo per rappresaglia. In esso si dice: «Nel mezzo della situazione di stallo nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti, il Congresso ha collocato la Chiesa di Dio Onnipotente sulla scena politica internazionale con l’intento di attaccare la Cina» e si sta «usando la libertà religiosa per attaccare il governo cinese». La confusione tra questioni religiose e le relazioni politiche tra Cina e Stati Uniti è innegabile.

In settembre, durante una riunione del Dipartimento del Lavoro del Fronte Unito a Lanzhou, una città nella provincia di Gansu nel nord-ovest della Cina, il segretario del comitato distrettuale del partito Wei Jinwen ha dichiarato: «I compiti religiosi sono compiti politici. Quando la popolazione deve risolvere dei problemi non cerca il governo, ma piuttosto si rivolge agli imam. Alcune persone dipendono dall’assicurazione sanitaria [statale] per le cure mediche e per questo ringraziano Gesù. Se le cose andranno avanti in questo modo, la religione indebolirà le fondamenta del potere del partito e la stabilità del regime». Wei ha anche suggerito che l’architettura araba presenta dei pericoli nascosti che possono minare l’unità nazionale e la stabilità sociale.

Oltre a introdurre la religione nelle controversie politiche internazionali, le autorità considerano i credenti il seme di una futura “rivoluzione colorata” cinese. Secondo un documento che Bitter Winter ha precedentemente pubblicato, il PCC ritiene che la «resistenza alle attività di infiltrazione delle religioni straniere» e la «prevenzione e gestione degli xie jiao» siano prioritarie per evitare una rivoluzione colorata nel Paese. La loro prevenzione e mitigazione è stata dichiarata compito primario dal Ministero della sicurezza pubblica al fine di mantenere la stabilità del regime nel 2019.

Il numero degli arrestati e dei detenuti suggerisce quanto seriamente la Cina stia prendendo la “minaccia” religiosa alla sua esistenza. Nel nome della lotta contro il separatismo e il terrorismo, il PCC ha internato in massa gli uiguri e chiuso in carcere responsabili religiosi come il pastore Wang Yi della Early Covenant Church accusato di «incitamento a sovvertire il potere dello Stato».

Nemmeno la festa di Natale è sfuggita alla furia del PCC mentre si intensifica la propaganda contro le “minacciose” festività occidentali. Prima di Natale, la Cina ha diffuso un messaggio propagandistico secondo cui il Natale era la “festa dell’ umiliazione nazionale”, confondendo il cristianesimo con l’invasione dell’Alleanza delle otto nazioni. (L’Alleanza delle otto nazioni è il termine cinese che indica l’invasione coordinata dalle otto potenze straniere che nel 1900 hanno soppresso la Ribellione dei Boxer.) La propaganda di Stato sostiene che il cristianesimo è il “diavolo straniero” (un termine offensivo per gli occidentali che risale a la dinastia Qing) esso sarebbe un modo per far crollare la Cina.Tutti i cittadini sono stati esortati a boicottare la diffusione degli auguri di Natale e di altri discorsi.

Secondo alcuni commentatori il modo in cui il PCC tratta le credenze religiose considerandole una forza pericolosa che potrebbe sovvertire il potere dello Stato ha origini nel recente passato.

Dopo il massacro di piazza Tiananmen, il PCC aveva mandato degli studiosi in Europa orientale per comprendere la causa del collasso dell’Unione Sovietica e del blocco orientale. La loro conclusione fu che proprio la religione fosse stato il più importante dei fattori, se preso singolarmente, che mobilitò le masse contro i vari Partiti Comunisti in numerosi Paesi est-europei. Questa conclusione ha avuto un’influenza di vasta portata sui principali dirigenti del PCC. Ora essi ritengono che l’Occidente sia riuscito a distruggere l’Unione Sovietica e i regimi comunisti nell’Europa dell’Est usando la religione come arma. Quindi il PCC deve reprimere la religione se vuole evitare alla Cina il destino dell’Unione Sovietica.

Servizio di Wang Anyang

Contrassegnato con: Attività anti-cristiane, Campagne anti-religiose, Cristianesimo

Wang Anyang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

  • Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

    Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

  • Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

    Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

  • Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

    Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

Vedi anche

  • Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio
    Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio

    I credenti poveri devono rinunciare alla fede che professano pena la revoca dei sussidi statali

  • Indagati per avere venduto o acquistato lettori di file audio della Bibbia
    Indagati per avere venduto o acquistato lettori di file audio della Bibbia

    La campagna del PCC contro le «pubblicazioni illegali e la pornografia» colpisce i possessori di lettori di file audio con contenuti religiosi di Lin …

  • Perseguitato chi produce statue buddhiste
    Perseguitato chi produce statue buddhiste

    Il governo amplia la persecuzione religiosa chiudendo le aziende che producono articoli religiosi

  • Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan
    Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan

    Le autorità cinesi perseguitano tutto ciò che è religioso, compresi i luoghi di culto delle religioni locali che sono parte integrante della vita cont…

  • «Veniamo soffocati con furia silenziosa»
    «Veniamo soffocati con furia silenziosa»

    Le amministrazioni locali continuano ad attuare gli ordini del governo centrale demolendo le statue religiose all'aperto di Wu Xishan Non appena il l…

  • In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione
    In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

    Il PCC incoraggia le comunità, con ricompense in denaro e premi, a disfarsi delle religioni, nominando “villaggi, borghi o città civilizzati”

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo