• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Pratiche commerciali disoneste tra COVID-19 e propaganda

27/04/2020Bitter Winter |

La Cina «dona», ma più spesso vende, milioni di mascherine e forniture sanitarie in tutto il mondo, ma molti prodotti sono difettosi

di Yang Jianli e Aaron Rhodes

Indice:

  • Prodotti non conformi agli standard
  • Repubblica Ceca: il sindaco di Praga reagisce
  • Altre attività commerciali sospette nel Regno Unito e in Turchia
  • Australia: le forniture mediche finiscono in Cina
  • Spagna: attrezzature difettose
  • Nepal: «Non utilizzare prodotti cinesi»
ragazza in maschera coronavirus
(https://www.vperemen.com – CC BY-SA 4.0)

Prodotti non conformi agli standard

Ovunque in Europa i governi devono fronteggiare l’epidemia di Covid-19 ma al tempo stesso sono costretti a respingere gli aiuti cinesi, compresa la fornitura di attrezzature medicali, mascherine e altri articoli sanitari. Nel complesso tutti si stanno rivoltando contro la Cina.

Ciò non sorprende affatto considerando il comportamento che la Cina ha tenuto nei confronti degli altri Paesi nel corso dell’epidemia. Secondo rapporti verificati provenienti da Spagna, Turchia e Paesi Bassi migliaia di kit diagnostici e mascherine chirurgiche cinesi si sono rivelate non conformi agli standard o comunque difettosi. La Cina è inoltre accusata di aver acquistato in segreto enormi quantità di apparecchiature medicali in Europa e di rivenderle ora ad alcuni Paesi come forma di aiuto.

Recentemente, i governi di Spagna e Repubblica Ceca si sono anche lamentati del fatto che dapprima la Cina ha segretamente acquistato da loro ingenti quantità di attrezzature mediche e poi ha fornito e venduto attrezzature medicali difettose sotto forma di «aiuti umanitari». I Paesi a cui la Cina ha consegnato le proprie forniture comprendono Italia, Francia, Grecia, Serbia, Spagna, Pakistan, Laos, Tailandia, Iran, Corea del Sud, Giappone, Cambogia, Filippine, Egitto, Sudafrica, Iraq, Etiopia, Kazakistan, Bielorussia, Cuba e Cile.

Repubblica Ceca: il sindaco di Praga reagisce

La Repubblica Ceca è uno dei numerosi Paesi europei che, nei primi mesi dell’anno, hanno ricevuto kit diagnostici e altre forniture sanitarie dalla Cina. Tuttavia, come recentemente osservato dal sindaco di Praga Zdenek Hrib: «Non si è trattato di un dono o un aiuto umanitario. Per la Cina si tratta solo di affari». In effetti il modello di comportamento sotto i nostri occhi suggerisce che, ovunque nel mondo, la Cina stia sfruttando l’epidemia di Coronavirus e le sue conseguenze.

La Cina ha fatto rilevanti investimenti in Europa facendosi molti amici, tra cui il presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman. Tuttavia, Hrib rappresenta quella parte della politica ceca ed europea scettica rispetto alle promesse cinesi, ai suoi obiettivi strategici e alle sue tattiche aggressive. Da quando più di due anni orsono è diventato sindaco di Praga, Hrib ha ripetutamente infastidito la Cina incontrando dissidenti tibetani. Ha criticato il trattamento delle minoranze etniche cinesi e ha promosso legami con Taiwan. La Cina ha usato la propria influenza diplomatica e finanziaria per protestare contro le mosse di Hrib e, quando Praga ha stretto una partnership con Taiwan, l’amministrazione di Shanghai ha reciso i legami economici con la capitale Ceca.

In Europa le ricadute politiche delle avventure commerciali cinesi legate al coronavirus sono la conseguenza del tentativo di fornire ad altri Paesi apparecchiature medicali difettose. Alcune settimane fa, nel mezzo della pandemia di coronavirus, le autorità ceche hanno confiscato un carico di forniture sanitarie che un rivenditore ceco tentava di rivendere al governo a un prezzo eccessivo. I beni sequestrati erano etichettati come aiuti umanitari della Croce Rossa cinese per l’Italia e contenevano 680mila mascherine facciali, 28mila respiratori e circa 100mila maschere. Nel corso delle indagini, la polizia ha scoperto che il magazzino in cui i beni erano stoccati apparteneva a Zhou Lingjian, un influente cinese residente a Praga. È interessante notare che Zhou è comproprietario della società CTE CARGO Sped collegata alla CTE International, che ha venduto 580mila mascherine a una società di comodo ceca e che controlla la Czech Qingtian Hometown Association. La società gestisce anche il Chinese Times ovvero il più importante media della diaspora cinese a Praga.

Altre attività commerciali sospette nel Regno Unito e in Turchia

Successivamente in marzo si è scoperto che le forniture mediche umanitarie della Cina alla Repubblica Ceca erano difettose. L’80 percento dei kit diagnostici per il coronavirus forniscono risultati falsi e per lo più falsi negativi. Anche in Turchia si è scoperto che i kit cinesi sono scadenti e che hanno un tasso di fallimento che va dal 65 al 70 percento. La Spagna ha lamentato che l’80 percento delle forniture medicali provenienti dalla Cina sono risultate difettose.

I media britannici hanno anche accusato il regime comunista cinese di trarre profitto dalla crisi. È emerso che la Cina, sequestrando rilevanti quantità di dispositivi di protezione individuale (DPI) prodotti in loco per l’esportazione, ha contribuito alla carenza di DPI. Per esempio i due stabilimenti cinesi di proprietà della società britannica produttrice di dispositivi di protezione individuali JSP Ltd. sono stati «requisiti» dal governo per produrre RPE – apparecchi per la protezione respiratoria – usa e getta per le agenzie governative cinesi.

Australia: le forniture mediche finiscono in Cina

Secondo una newsletter aziendale di cui il Sydney Morning Herald è venuto in possesso, gli uffici all’estero del Greenland Group, una società immobiliare australiana controllata dal governo cinese, hanno acquistato tre milioni di mascherine, 700mila tute ignifughe e 500mila paia di guanti al fine di «contribuire agli sforzi per mitigare la diffusione del virus che aveva causato una carenza di forniture medicali cruciali in Cina».

Secondo un rapporto dell’Herald, il Greenland Group, che gestisce immobili di fascia alta a Sydney e Melbourne, ha prosciugato le forniture australiane di dispositivi anti-coronavirus. Tre milioni di maschere chirurgiche, 500mila paia di guanti e grandi quantità di disinfettante e salviette sono stati acquistati in Australia e in altri Paesi dove il Greenland Group opera.

Questi acquisti all’ingrosso erano perfettamente legittimi, tuttavia le merci spedite massivamente in Cina comprendevano prodotti sanitari che erano scarsi per i cittadini australiani e per i loro sanitari. Analogamente in gennaio l’agenzia di controspionaggio della Repubblica Ceca ha riferito che l’ambasciata cinese a Praga aveva organizzato gli interessi cinesi nel Paese per l’acquisto di enormi quantità di materiale medico ceco che è stato immediatamente spedito in Cina.

Spagna: attrezzature difettose

In alcune occasioni i rappresentanti cinesi sono stati costretti ad ammettere di aver fornito attrezzature difettose, ma ne hanno attribuito la responsabilità alla ditta produttrice. Per esempio, il 26 marzo l’ambasciata cinese a Madrid ha dichiarato che il governo spagnolo aveva acquistato un lotto di kit diagnostici per il COVID-19 difettosi da una società senza licenza nota come Shenzhen Bioeasy Biotechnology. In un tweet, l’ambasciata cinese ha dichiarato: «Il ministero del Commercio cinese aveva fornito alla Spagna un elenco di fornitori certificati che non comprendeva la Shenzhen Bioeasy Biotechnology in quanto tale azienda non ha ancora ottenuto la licenza per vendere i suoi prodotti dalla Chinese National Medical Products Administration». Nella dichiarazione si precisava che tale fornitura non era compresa nel contratto con la Cina annunciato il 25 marzo dal governo spagnolo. Detto accordo commerciale, a fronte di un esborso di 432 milioni di euro (466 milioni di dollari statunitensi), comprendeva anche la fornitura di 5,5 milioni di kit diagnostici.

È inoltre emerso chiaramente che gli sforzi della Spagna per utilizzare i 640mila kit diagnostici rapidi acquistati da aziende in Cina e Corea del Sud hanno subito una battuta d’arresto quando il primo ordine di circa 9mila unità non è risultato conforme alle specifiche tecniche e ha dovuto essere respinto. Il responsabile del Dipartimento per l’emergenza sanitaria spagnolo, Fernando Simon, ha confermato che il primo lotto di kit consegnato alla Spagna è stato rispedito al fornitore.

Nepal: «Non utilizzare prodotti cinesi»

Anche in Asia meridionale, un Paese come il Nepal ha consigliato ai propri ospedali e centri medici di non utilizzare kit diagnostici e attrezzature mediche cinesi, a meno che non venga espressamente chiesto loro dal governo. I rapporti indicano che in febbraio il Nepal ha importato dalla Cina kit diagnostici per un controvalore di milioni di rupie nepalesi. Secondo quanto riferito dai media nepalesi il dott. Khem Karki, consigliere del ministro della sanità, ha affermato che, a causa di numerosi rapporti circa la loro inaffidabilità, a tutti gli ospedali è stato chiesto di non utilizzare i kit diagnostici cinesi a meno che non vengano espressamente invitati a farlo dal governo.

I kit sono stati importati da Omni Group, che ha stipulato un contratto per l’acquisto in Cina di 75mila kit diagnostici rapidi per un controvalore di 60 milioni di rupie nepalesi con il ministero della Salute e popolazione del Nepal. Un charter della Nepal Airlines è volato in Cina per caricare il materiale sanitario che comprendeva anche l’assistenza medica fornita dalla Jack Ma Foundation e da Alibaba. Per accertare la presenza di COVID-19 o infezione da Coronavirus il Nepal utilizza il metodo della reazione a catena della polimerasi (RCP) che in 24 ore fornisce il risultato.

Atteggiandosi a leader mondiale, il governo cinese ha chiaramente tentato di trasformare una crisi sanitaria globale, peraltro causata dalla propria negligenza e dalla soppressione delle informazioni gestita dalle pubbliche relazioni, nella prova del suo superiore sistema di gestione pubblica e sistema politico. La Cina ha tentato disperatamente di accreditare questa immagine di sé, vendendo dispositivi PPF. Mal il cinismo con cui cerca di trarre profitto dal coronavirus non aiutano affatto il regime a salvare la propria reputazione.

Yang Jianli è fondatore e presidente di Citizen Power Initiatives for China.

Aaron RhodesAaron Rhodes è presidente del Forum for Religious Freedom Europe, direttore per la sezione diritti umani della Dissident Magazine e autore di The Debasement of Human Rights (Encounter Books, 2018).

Contrassegnato con: coronavirus, Propaganda Comunista

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • Vuoi riaprire la chiesa? Elogia Xi Jinping perché ha sconfitto il COVID-19

    Vuoi riaprire la chiesa? Elogia Xi Jinping perché ha sconfitto il COVID-19

  • Per ottenere i sussidi, i cristiani devono venerare Xi Jinping

    Per ottenere i sussidi, i cristiani devono venerare Xi Jinping

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

Vedi anche

  • Censurati gli account social dei medici
    Censurati gli account social dei medici

    Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull'epidemia di Lin Yijiang All'inizio dell'epidemia…

  • Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping
    Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

    L’insigne docente di Diritto è stato accusato di «andare a prostitute», un pretesto che il PCC usa spesso per arrestare gli oppositori

  • La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus
    La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus

    Durante l’epidemia, gli abitanti della provincia da cui si è diffuso il virus venivano evitati e molestati, ma le vessazioni e gli abusi continuano

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Templi degli antenati trasformati in basi propagandistiche del Partito comunista
    Templi degli antenati trasformati in basi propagandistiche del Partito comunista

    L'ideologia comunista continua a invadere i luoghi di culto e i templi della religione tradizionale vengono utilizzati per diffondere il pensiero di X…

  • La propaganda passa attraverso l’«energia positiva»
    La propaganda passa attraverso l’«energia positiva»

    Che si tratti di calamità naturali o di focolai di coronavirus, il PCC diffonde solo «buone notizie», nascondendo la verità e falsificando la realtà d…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo