• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Proprietari di case e spazzini arruolati come spie dal governo

20/01/2019Piao Junying |

Immagine tratta da Internet

Raggiunti livelli assurdi nello sforzo per monitorare gruppi religiosi e cittadini al fine di prevenire “instabilità e disunità”. Chi ti sta guardando ora?

Il governo cinese si avvale di organizzazioni di base, gestori di rete, funzionari della comunità, società immobiliari e persino degli spazzini come “mano destra” nella lotta alle fedi. Oggi i credenti devono valutare ogni mossa perché il loro vicino potrebbe essere una spia.

Questo sforzo è la conseguenza della recente promozione della cosiddetta “Esperienza di Fengqiao” per mobilitare l’intera popolazione contro i “nemici” del governo.

L’esperienza di Fengqiao è un metodo dell’epoca del presidente Mao Zedong che consisteva nell’utilizzare i cittadini a gruppi per monitorare e riformare chi era etichettato come “nemico di classe”. Il metodo operava in base al principio secondo cui «dieci persone lavorano insieme per riformare una persona, in modo che i conflitti non giungano alle autorità superiori e che quindi la società venga riformata dall’interno». In termini colloquiali, questo significa mobilitare le masse contro le masse.

Negli ultimi anni, il governo ha energicamente incentivato l’Esperienza di Fengqiao allo scopo di mantenere l’ordine sociale. I gruppi religiosi dichiarati “elementi instabili” sono diventati l’obiettivo primario della sorveglianza messa in atto dalle organizzazioni di base della comunità.

Gli amministratori di rete raccolgono informazioni sui residenti e le annotano su appositi diari

L’8 ottobre, un segretario della comunità della città di Daqing, nella provincia nord-orientale dell’Heilongjiang, ha convocato una riunione di tutti gli amministratori di rete della giurisdizione. Ha informato il gruppo che era tempo di provvedere a tutti i residenti che non erano stati indagati e registrati dal gennaio 2018. Gli amministratori di rete devono garantire che ogni cittadino sia incluso. Il segretario della comunità ha chiesto loro di guardarsi intorno quando visitano le case e di osservare se vi siano cose anormali. Devono anche, agendo in modo informale, ottenere informazioni su ogni membro della famiglia, dove lavora e se qualcuno nutra credenze religiose. Se trovano estranei o persone che non fanno parte della famiglia, devono scoprire da dove provengano e se soggiorneranno per un periodo prolungato. Ogni giorno gli amministratori di rete devono pattugliare gli edifici e passare di casa in casa per intervistare le famiglie.

Il segretario della comunità ha anche chiesto agli amministratori di rete di tenere un diario dettagliato del contenuto delle conversazioni con i cittadini e di inviarlo ai propri superiori. Devono scrivere il numero di famiglie visitate ogni giorno, la situazione di ciascuna e il contenuto delle conversazioni. Devono stendere un rapporto per ogni famiglia che viene controllata ed evidenziare se hanno riscontrato situazioni anomale.

Dopo l’incontro con gli amministratori di rete, la polizia locale si è unita al gruppo degli amministratori su WeChat, un popolare social media per la messaggistica, scrivendo: «Se i residenti non collaborano quando indagate e registrate le loro informazioni, contattate immediatamente la polizia».

In seguito all’attuazione di queste nuove direttive per gli amministratori di rete, diversi luoghi di ritrovo utilizzati dalle Chiese domestiche sono stati costretti a interrompere le riunioni.

Un amministratore di rete, che ha chiesto di restare anonimo, ha detto a Bitter Winter che ultimamente le indagini sulla fede religiosa sono notevolmente più severe di prima. In passato la polizia distrettuale teneva settimanalmente delle riunioni per gli amministratori di rete della comunità. Ora il segretario della comunità tiene quattro o cinque riunioni ogni settimana per gli amministratori di rete.

Le società immobiliari cooperano con il governo per monitorare e chiudere i luoghi di incontro

Il governo non limita gli sforzi di sorveglianza di base agli amministratori ufficiali di rete. Ci si aspetta che anche la comunità imprenditoriale e gli altri fornitori di servizi siano gli occhi e le orecchie del governo. Zhao, un funzionario immobiliare nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi, ha parlato con Bitter Winter della propria esperienza di spia per conto delle autorità governative.

Durante quasi ogni incontro con le autorità, afferma Zhao, viene enfatizzata l’importanza della lotta alle fedi. Secondo i documenti ufficiali, le società di gestione immobiliare hanno la responsabilità di «salvaguardare la stabilità e l’unità della società». Credere in Dio e organizzare incontri per disturbare l’ordine sociale sono attività legate alla politica, di conseguenza i partecipanti alle riunioni sono considerati «elementi instabili». Pertanto, ogni volta che qualcuno fa una segnalazione, la società di gestione immobiliare deve inviare degli incaricati per chiudere la sede ove si svolge la riunione e cacciare i fedeli.

La società immobiliare per la quale lavora Zhao è responsabile della gestione di due comunità con oltre 60 edifici. Nel suo ufficio ci sono tre persone il cui compito principale consiste nel cooperare con il governo per chiudere le Chiese domestiche e espellere i fedeli. Ogni anno vengono “gestite” circa 40 riunioni di Chiese domestiche.

Zhao ha dichiarato: «A volte vengono segnalati dai loro vicini. A volte vengono scoperti dalle guardie di sicurezza della comunità tramite i video di sorveglianza. Quando si svolge un incontro, dobbiamo mandare immediatamente del personale per gestirlo». Se vengono trovate molte persone in un luogo di ritrovo, occorre segnalarlo alle forze dell’ordine di livello superiore.

«So che queste persone che credono in Dio non sono cattive, ma se un incontro non viene segnalato alla stazione di polizia, la società di immobiliare viene punita».

L’anno scorso Zhao e i responsabili della comunità hanno chiuso una sala riunioni per anziani cristiani. I responsabili hanno affermato che gli incontri degli anziani hanno creato «disordini sociali», perché «non sono uniti [attorno al Partito]». Il Partito Comunista ha paura del caos sociale e ha paura che la gente gli si opponga, per questo le riunioni di più persone possono “causare problemi”.

Zhao ritiene che una simile retorica sia assurda e commenta: «Che tipo di guai può essere in procinto di fare un gruppo di persone che hanno tra i settanta e gli ottanta anni»? Tuttavia, per mantenere il posto di lavoro, è comunque andato con i responsabili e ha chiuso la sede dove si svolgeva l’incontro.

Zhao ha detto impotente: «Abbiamo ordini dall’alto, quindi non abbiamo altra scelta che adeguarci. Il governo ha legato il rango dei funzionari alla questione della fede religiosa. Per esempio, se in una città a livello di prefettura ci sono 100mila persone che credono in Dio, il sindaco viene licenziato. Se in una contea ci sono 10mila credenti, allora il capo della contea viene licenziato. È un ordine verbale che proviene dal governo. In passato i documenti ufficiali avevano le intestazioni scritte in rosso. Ora, per prevenire la fuoriuscita di questi documenti, vengono utilizzati ordini verbali. I subordinati devono eseguire gli ordini verbali appena li ricevono. Dato che c’è una quota fissa da rispettare, non appena qualcuno segnala un incontro, ci affrettiamo sul posto. Adesso ciascun funzionario del governo deve difendere il proprio posto di lavoro».

Anche gli spazzini tengono d’occhio i credenti

Pure gli addetti alla nettezza urbana della comunità si sono uniti “all’esercito” di chi controlla i credenti.

Un operatore della nettezza urbana della città di Tangshan, nella provincia settentrionale dell’Hebei, ha riferito che la locale stazione di polizia ha ordinato che gli operatori abbiano una radio trasmittente quando lavorano, che tengano d’occhio tutti gli edifici e le case e che controllino e segnalino i credenti. Questa nuova procedura è in vigore da aprile.

La polizia ha precisato che la sorveglianza deve essere condotta su chiunque non sia membro della comunità. Ogni estraneo è considerato sospetto. Se in una famiglia vanno e vengono parecchi sconosciuti, questa deve essere segnalata alla società che gestisce la proprietà dell’immobile o alla locale stazione di polizia.

Una squadra di netturbini che opera in un quartiere residenziale nella città di Zhengzhou, nella provincia centrale dell’Henan, ha ricevuto un avviso dall’amministrazione che ordina di rimuovere tutte le preghiere o le poesie affisse sulle porte dai proprietari (tradizionalmente si tratta di distici poetici in due righe per varie occasioni). Se vengono scoperte delle preghiere durante l’ispezione di fine mese, ai responsabili verrà inflitta una multa di 100 renminbi a coppia. Se la squadra dei netturbini trova persone che organizzano incontri, lo deve riferire prontamente alle autorità.

Quattro agenti della stazione di Daqing, nella provincia dell’Heilongjiang, hanno invitato più di 70 spazzini a raccogliere informazioni sui cristiani. Secondo quanto spiegato loro dagli agenti, chiunque avesse sentito parlare di un incontro di matrice religiosa, avrebbe dovuto segretamente scattare foto e registrare video; i segnalatori sarebbero poi stati adeguatamente ricompensati. Prima di allontanarsi, gli agenti hanno consegnato loro dei biglietti da visita in modo da poter essere contattati in qualunque momento.

All’inizio degli anni 1960, Mao Zedong ha promosso l’Esperienza di Fengqiao sullo sfondo della lotta di classe, mobilitando le masse contro le masse e provocando oltre 1,72 milioni di morti tra i “nemici di classe”. Oggi Xi Jinping sta rivisitando l’Esperienza di Fengqiao, sfruttando le masse per eliminare il credo religioso e rendendo la vita estremamente difficile per i cristiani in Cina.

Servizio di Piao Junying

Contrassegnato con: Campagne anti-religiose, Libertà religiosa

Piao Junying
Piao Junying

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

    In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

  • Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

    Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

  • Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste

    Lo Stato ordina la riconversione dei templi e la rimozione delle statue buddhiste

Vedi anche

  • Luoghi di culto presi di mira nonostante l'epidemia
    Luoghi di culto presi di mira nonostante l'epidemia

    Mentre il virus letale si diffondeva, il regime perseguitava templi e chiese, distruggendo luoghi di culto e vessando i credenti

  • Il Rapporto sulla libertà religiosa del Dipartimento di Stato americano: il PCC abusa, tortura e uccide sistematicamente i fedeli di tutte le religioni
    Il Rapporto sulla libertà religiosa del Dipartimento di Stato americano: il PCC abusa, tortura e uccide sistematicamente i fedeli di tutte le religioni

    Il documento ufficiale più esaustivo mai pubblicato sulla persecuzione religiosa in Cina cita Bitter Winter 74 volte

  • Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti
    Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti

    Il regime comunista cinese impone censura rigorosa e misure di controllo ideologico per garantire che gli educatori seguano la linea del Partito

  • Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou
    Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou

    In questa prefettura del Sichuan il numero di templi chiusi o distrutti in breve tempo fa paventare il ritorno della Rivoluzione Culturale

  • Nel 2019 le politiche antireligiose sono state ulteriormente rafforzate
    Nel 2019 le politiche antireligiose sono state ulteriormente rafforzate

    L’anno scorso sono state varate nuove norme che colpiscono i fedeli di tutte le confessioni, dando il via a campagne repressive senza precedenti di Su…

  • Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale
    Tutto ciò che sa di religione viene epurato. Torna la Rivoluzione Culturale

    Dalle croci sulle tombe agli abiti buddhisti e taoisti, fino alle insegne delle scuole di arti marziali. Ogni simbolo e ogni termine religioso viene rimosso

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo