• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

«Abusi, torture e uccisioni»: il rapporto degli Stati Uniti sui diritti umani denuncia il regime comunista cinese

19/03/2020Marco Respinti |

La nuova relazione tematica annuale del Dipartimento di Stato rivela una situazione sconvolgente. Bitter Winter e i suoi corrispondenti imprigionati sono tra i casi citati

di Marco Respinti

Il Segretario di Stato Pompeo presenta il Rapporto
Il Segretario di Stato Pompeo presenta il Rapporto (Dominio pubblico)

L’11 marzo il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America, guidato dal segretario Mike Pompeo, ha pubblicato il Country Reports on Human Rights Practices for 2019. È una tradizione americana, giunta al 44° anno, la cui ragione principale è stata palesata da Pompeo in occasione della presentazione pubblica: «Come ricordano i documenti di fondazione del nostro Paese, nulla è più fondamentale per la nostra identità nazionale della fede che nutriamo nei diritti e nella dignità di ogni singolo essere umano. È scritto nella nostra Dichiarazione di indipendenza».

Sulla base di fatti raccolti da un team dedicato a Washington e dalle ambasciate degli Stati Uniti nel mondo, che lavorano con e attraverso esperti, il Rapporto 2019 copre praticamente tutto il globo. Pompeo ha pubblicamente scelto di esemplificare cosa significhi oggi violazione dei diritti umani attraverso la situazione di quattro Paesi, di cui tre retti da regimi socialisti (solo il primo dell’elenco non lo è): Iran, Venezuela, Cuba e ovviamente Cina.

La sezione del rapporto su China (Includes Hong Kong, Macau, and Tibet), «Cina (inclusi Hong Kong, Macao e Tibet)», come recita il titolo, offre un efficace “elenco freddo” delle trasgressioni commesse dal regime comunista cinese nella sintesi che apre il documento: omicidi arbitrari o illegali, sparizioni forzate, tortura, incarcerazioni arbitrarie, condizioni di prigionia dure e pericolose, interferenze arbitrarie nella privacy, aggressioni fisiche e azioni penali contro giornalisti, avvocati, scrittori, blogger, dissidenti, promotori di petizioni e altri, compresi i loro familiari; censura e blocco di siti Internet; interferenze nei diritti a riunirsi pacificamente e alla libertà di associazione, incluse leggi eccessivamente restrittive applicate a danno di ONG nazionali ed estere; gravi restrizioni alla libertà religiosa; limitazioni sostanziali alla libertà di movimento sia all’interno del Paese sia all’estero; e respingimento dei richiedenti asilo provenienti dalla Corea del Nord (dove vi è fondato timore di persecuzione). Il Rapporto rileva inoltre problemi sostanziali rispetto all’indipendenza della magistratura, totalmente dominata dal PCC che controlla la nomina di tutti i giudici e che a volte pilota direttamente le sentenze dei tribunali, nonché una corruzione diffusa in tutto il Paese. E sottolinea pure la coercitiva politica di limitazione delle nascite, che in alcuni casi ha incluso la sterilizzazione forzata o l’aborto, la tratta delle persone, le gravi restrizioni poste ai diritti dei lavoratori e il lavoro minorile.

Citato “Bitter Winter”

Uno dei punti chiave del documento è la detenzione di massa di persone appartenenti a gruppi minoritari musulmani nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang (che gli uiguri preferiscono chiamare il Turkestan orientale), accampando false accuse di terrorismo, separatismo ed estremismo. Nei campi di detenzione nello Xinjiang i turcofoni vengono infatti maltrattati, torturati e uccisi: principalmente uiguri, ma anche kazaki, kirghisi e altri. La situazione, osserva il Rapporto, si accompagna poi dalla repressione dei tibetani nella regione autonoma del Tibet (TAR) e in altre aree tibetane.

Il numero di singoli casi menzionati nel Rapporto è enorme e la sua peculiarità è proprio quella di elencare una tale mole di materiali critici in un documento unico. Nell’elenco dei casi sconcertanti presentati c’è, per esempio, quello «[…] del pastore Wang Yi, leader della Early Rain Church». Insieme a China Aid, Bitter Winter è stato uno dei primi media a portare l’attenzione su di esso, e poi seguendone gli sviluppi, dal momento che il pastore, «che è stato accusato e condannato per “incitamento alla sovversione dello Stato” durante un processo celebrato senza preavviso, a porte chiuse e senza avvocato difensore», è stato condannato a nove anni di carcere.

Di tutti i casi riportati, il documento del Dipartimento di Stato cita in modo significativo Bitter Winter e la scomparsa di molti dei suoi fra corrispondenti e giornalisti attivi quotidianamente, a proprio rischio e pericolo, sul territorio della Cina continentale: «Nel dicembre 2018 Bitter Winter riferiva dell’arresto, da parte della polizia, di almeno 45 dei propri collaboratori dal mese di agosto di quell’anno. Dei 22 detenuti nello Xinjiang, quattro sono stati poi rilasciati nel febbraio successivo. Gli altri 23 detenuti sono ancora trattenuti nell’Henan, nel Fujian, nello Zhejiang e nello Shanxi. Diversi sono stati rilasciati dopo essere stati sottoposti a indottrinamento. Nel Fujian la polizia ha eseguito gli arresti dei collaboratori nell’ottobre 2018, proibendo ai familiari di fare loro visita. Il giornale online ha riferito che la polizia li ha sottoposti a tortura».

La raccolta di organi umani

Nel Rapporto c’è però una frase piuttosto deludente: «Non vi sono prove dirette di un sistema che espianti forzatamente gli organi o che li prelevi dai carcerati». Non siamo d’accordo. Nel Paese il sistema di prelievo forzato di organi da esseri umani è ben diffuso e non lo si può certo gestire su base privata o casuale, come, assieme a diversi altri, dice l’esperto cinese Dr. Huige Li a Bitter Winter, permettendo di fare luce su quello che sembra davvero essere uno schema preciso e un’industria fiorente.

Fortunatamente il documento americano aggiunge che «nondimeno alcuni soggetti fra attivisti e organizzazioni hanno continuato ad accusare il governo di raccogliere forzatamente organi da prigionieri di coscienza, in particolare da praticanti del Falun Gong», menzionando fra l’altro l’Independent Tribunal into Forced Organ Harvesting of Prisoners of Conscience in China. In giugno il China Tribunal (come viene chiamato correntemente) ha definitivamente dichiarato colpevole il regime comunista cinese. Il suo rapporto completo, lungo ben 500 pagine, è stato pubblicato il 1° marzo ed è stato prontamente recensito da Bitter Winter in un articolo che adombra il sospetto che al tempo del coronavirus il prelievo di organi sia in aumento e persino usato per affrontare il morbo. Sullo stesso argomento, un’altra impressionante quantità di prove è pubblicata online dalla Victims of Communism Memorial Foundation (VCMF) di Washington in un rapporto firmato da Matthew P. Robertson, China Studies Research Fellow allo stesso VCMF.

Il Rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato americano non tratta peraltro specificamente della libertà religiosa. Un rapporto specifico su questo argomento, stilato sempre dal Dipartimento di Stato, è infatti in arrivo. Speriamo che affronti in modo specifico la malasorte che quotidianamente attende i credenti di ogni fede religiosa, tra cui i gruppi elencati come xie jiao e confinati nel cosiddetto «mercato nero» della religione cinese, dove credere, appartenere e comportarsi come un fedele di un gruppo bandito è sufficiente per essere accusati di reato. Tipica è la situazione del gruppo religioso maggiormente perseguitato in Cina, La Chiesa di Dio Onnipotente, il cui caso non è ancora stato riconosciuto pubblicamente come i suoi fedeli meritano.

Contrassegnato con: Consiglio per i diritti umani dell'ONU, Espianto di organi

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • blacklist di PCC

    Cosa comporta finire nella black list del regime

  • Ogni amministratore di rete riceve in dotazione un telefono cellulare dotato di un'applicazione mobile speciale che serve a registrare quanto accade. Tutte le informazioni così ottenute sono raccolte su una piattaforma online

    Aiutanti del "Grande Fratello" al servizio del regime inseriti in ogni comunità

  • In una zona residenziale un cartello propagandistico a forma di bandiera dice: «Segui sempre il Partito»

    Amore imposto: bambini e imprese obbligati a venerare il regime comunista

  • Il lavoro forzato dei detenuti arricchisce il regime cinese

    Il lavoro forzato dei detenuti arricchisce il regime cinese

Vedi anche

  • Hilary L. Miller
    Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

    Il 14 novembre l’autrice ha tenuto il presente discorso, originariamente intitolato China’s High-Tech Repression and Freedom of Religion, al Geneva Forum 2019 sui diritti umani, organizzato dal Dipartimento per l’informazione e le relazioni internazionali dell’Ufficio di Ginevra per il Tibet dell’Amministrazione centrale tibetana.

  • Uno scolaro delle elementari
    Coronavirus e indottrinamento comunista degli studenti

    Chiusi nelle case a causa della pandemia, gli studenti sono vittime dell’ideologia comunista e dell'educazione antireligiosa

  • Uno striscione esposto in una strada di Shangbali, un borgo nella giurisdizione della città di Huixian nella provincia dell’Henan, proibisce ai membri del Partito di partecipare ad attività religiose
    Perseguitati i membri del Partito comunista che sono credenti

    La religione è ritenuta la principale «forza oscura e malvagia» che sta dietro le strutture «deboli e lassiste» del PCC, che così vengono indagate

  • Natale sinizzato
    Natale "sinizzato" per onorare il Partito Comunista, non Dio

    Fra mille altri divieti, le chiese protestanti statali hanno celebrato il Natale intonando canti "rossi" in lode del PCC di Tang Zhe Come già nel 2…

  • Diapositive usate per un sermone che interpreta l’appello di Xi Jinping a «tenere a mente la missione» basandosi su brani dalla Bibbia
    L’ideologia comunista distorce e sostituisce la dottrina cristiana

    In Cina il clero della Chiesa protestante autorizzata dallo Stato è costretto a predicare il patriottismo, i valori socialisti e le norme governative come prescritto dal Partito Comunista

  • Una sala per riunioni di una Chiesa domestica nella città di Yichun è stata chiusa e la sua porta barricata
    Le Chiese domestiche devono sostituire Dio con il Partito Comunista

    Temendo che la diffusione del cristianesimo minacci il potere del PCC, l’amministrazione dello Jiangxi sopprima un numero sempre maggiore di luoghi di culto privati

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo