• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Revisione Periodica Universale: la reazione delle ONG

19/03/2019Massimo Introvigne |

Nel dibattito che è seguito al rapporto molto “morbido” della RPU, le ONG non ne sono contente e alcune sottolineano la questione della persecuzione religiosa

rassegna periodica universale della porcellana

Massimo Introvigne

Bitter Winter si è già espresso sul rapporto deludente, ma non inaspettato, reso noto il 15 marzo dalla troika composta da Arabia Saudita, Kenya e Ungheria a proposito di diritti umani in occasione della Revisione Periodica Universale della Cina.  D’altra parte, però, non si dovrebbe attribuire a esso eccessiva importanza. I media internazionali comprendono perfettamente che il rapporto dipende da negoziazioni di tipo politico e che, per le ragioni che abbiamo spiegato, non ci si poteva aspettare che i tre Paesi della troika producessero un documento veramente equilibrato. Più importante è stata la discussione sull’argomento proseguita per mesi alle Nazioni Unite, che ha permesso a decine tra Paesi e ONG di raccogliere documenti richiamando l’attenzione internazionale sulla tragica situazione cinese.

La discussione generale del 7 novembre 2018 ha attratto i media molto più del rapporto finale, anche grazie alla manifestazione organizzata davanti al Palazzo delle Nazioni a Ginevra da parte di numerose vittime della persecuzione, tra cui musulmani uiguri, buddhisti tibetani e fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO). Il rapporto probabilmente sarà utilizzato dal PCC solo per uso interno, ma il percorso che ha portato fin qui ha offerto alle vittime un’opportunità unica per far sentire la propria voce.

Il 15 marzo ci è stata, comunque, la possibilità di commentare il rapporto. Il viceministro cinese degli Esteri, Li Yucheng, ha ripetuto ancora la propaganda del PCC, affermando che i “campi per la trasformazione attraverso l’educazione” sono in realtà «campus, non campi» e che «egli stesso ha visitato di recente alcuni centri uiguri nello Xinjiang, dove ha giocato a ping pong e ha mangiato cibo halal». Bitter Winter, per la verità, sa per certo che se tali piacevoli luoghi esistono, sono campi falsi, “villaggi Potemkin” dove vengono portati i visitatori e i giornalisti stranieri. In ogni caso, Le ha affermato che in futuro i campi verranno chiusi. Ha soltanto dimenticato di dire quando.

La Norvegia merita plauso per essersi schierata e definendo inadeguata e deludente la risposta cinese alle critiche rivolte ai campi dello Xinjiang. Durante la discussione di Ginevra anche numerose ONG hanno espresso critiche nei confronti della Cina. Di particolare interesse è stato l’intervento di Christine Mirre, di CAP-LO, una ONG francese accreditata all’ECOSOC (il suo discorso è disponibile sul sito web ufficiale delle Nazioni Unite, a partire dal minuto 1:21:08, ma così anche su Bitter Winter).

«La situazione della libertà religiosa in Cina è in via di peggioramento, non di miglioramento», ha affermato la Mirre. «Una nuova legge sulla religione è entrata in vigore nel 2018 e rende più severa la repressione di tutti i gruppi che non facciano parte degli organismi religiosi controllati dal governo, comprese le Chiese domestiche protestanti. Malgrado l’accordo siglato con la Santa Sede, i sacerdoti cattolici che rifiutano di aderire alla Associazione patriottica controllata dal PCC vengono tuttora arrestati. E alcuni gruppi, come il Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente (CDO), sono considerati del tutto illegali; ciò significa che viene data la caccia senza pietà ai loro fedeli, arrestati a decine di migliaia, condannati per la sola ragione di far parte di un gruppo vietato, e perfino torturati e uccisi. La persecuzione di costoro viene giustificata da una massiccia campagna di fake news, che li accusa di crimini che non hanno mai commesso».

«L’entità del controllo del PCC sul buddhismo tibetano», ha aggiunto Mirre, «resta intollerabile e le statue buddhiste e taoiste vengono distrutte in tutta la Cina sulla base dei pretesti più disparati. Almeno un milione di uiguri e di altri musulmani è detenuto nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Mentre il PCC ha proclamato che sarebbero “scuole”, il periodico Bitter Winter ha postato video che dimostrano che in realtà sono delle carceri. La comunità internazionale non può più ignorare questa situazione».

Contrassegnato con: Libertà religiosa, Nazioni Unite, Revisione Periodica Universale

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • La Giornata internazionale della pace alle Nazioni Unite a Ginevra: come le nuove religioni perseguitate lavorano per l'armonia e la giustizia nel mondo

    La Giornata internazionale della pace alle Nazioni Unite a Ginevra: come le nuove religioni perseguitate lavorano per l'armonia e la giustizia nel mondo

  • Al Salone del Libro di Torino, Marco Respinti (Bitter Winter) riceve il premio per la stampa

    Al Salone del Libro di Torino, Marco Respinti (Bitter Winter) riceve il premio per la stampa

  • USCIRF: Cina «sempre più ostile alla religione»

    USCIRF: Cina «sempre più ostile alla religione»

  • La persecuzione religiosa sarà punita, ma solo se poco zelante

    La persecuzione religiosa sarà punita, ma solo se poco zelante

Vedi anche

  • L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang
    L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang

    Alle Nazioni Unite 22 Paesi firmano la condanna dei campi per la trasformazione attraverso l'educazione del PCC, ma altri 37 lodano i «risultati notevoli» ottenuti dalla Cina nel campo dei diritti umani

  • Persecuzione in Cina: la “Ministerial” denuncia la «macchia del secolo»
    Persecuzione in Cina: la “Ministerial” denuncia la «macchia del secolo»

    A Washington 106 Paesi hanno partecipato alla Ministerial to Advance Religious Freedom. Il messaggio più netto: la Cina perseguita tutte le religioni

  • Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti
    Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti

    Il regime comunista cinese impone censura rigorosa e misure di controllo ideologico per garantire che gli educatori seguano la linea del Partito

  • Vietato spedire bibbie e pubblicazioni religiose
    Vietato spedire bibbie e pubblicazioni religiose

    Ai servizi postali vengono inflitte multe pesanti se consegnano articoli religiosi. La loro diffusione deve essere infatti debellata

  • Il Dipartimento di Stato USA denuncia abusi e torture in Cina
    Il Dipartimento di Stato USA denuncia abusi e torture in Cina

    Al Paese asiatico è dedicata la sezione più ampia nel rapporto annuale sulla libertà religiosa, che condanna la tortura di uiguri, Falun Gong, Chiesa di Dio Onnipotente e altri. Il media più citato? Bitter Winter

  • Articolo 300: l'arma segreta del PCC per la persecuzione religiosa
    Articolo 300: l'arma segreta del PCC per la persecuzione religiosa

    Uno studio su 200 sentenze pubblicato dalla rivista accademica The Journal of CESNUR, dimostra che per andare in carcere è sufficiente vivere una normale vita religiosa in un gruppo bandito

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2025 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-81 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo