• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Riforma funeraria: corpi riesumati e cremazioni obbligatorie

12/09/2019Wang Yong |

Il regolamento dello Jiangxi che impone la cremazione ha suscitato proteste, subito soffocate. Alcuni anziani si sono suicidati per poter essere sepolti prima della riforma

di Wang Yong

In Cina la sepoltura dei morti è un’antica tradizione che considera le tombe come le residenze terrene delle anime dei defunti che continuano a vivere in un altro mondo. Tra i cinesi la cremazione è quindi rara, mentre l’inumazione è della massima importanza poiché, come ricorda un proverbio popolare, «le foglie che cadono tornano alle proprie radici».

Incuranti di ciò nell’agosto dello scorso anno le autorità della provincia sudorientale dello Jiangxi, presumibilmente per ridurre l’uso della terra per i cimiteri e le spese per i funerali, hanno varato una «riforma funeraria» volta a sostituire le inumazioni con la cremazione.

Applicando la riforma in alcune aree rurali i funzionari hanno fatto smantellare tombe e sequestrare migliaia di bare che le persone tenevano a casa per i loro funerali, una pratica ordinaria in preparazione alla propria morte e particolarmente diffusa tra i più anziani. Nel fare ciò alcuni corpi sepolti sono stati riesumati e cremati. Nonostante le proteste generalizzate da parte dell’opinione pubblica, la campagna per attuare la riforma va avanti in tutta la provincia.

Il suicidio degli anziani disperati

Da marzo le amministrazioni a livello di contea nella giurisdizione della città di Jiujiang, nel nord dello Jiangxi, hanno iniziato a pianificare l’attuazione della riforma funeraria, disponendo la cremazione di tutti i defunti a partire dal 1° maggio. Alcune amministrazioni si sono prefissate di raggiungere il 100% di cremazioni entro la fine dell’anno.

Avviso sulla cremazione dei defunti dal 1° maggio pubblicato dalla zona di sviluppo Taibohu, nella città di Jiujiang
Avviso sulla cremazione dei defunti dal 1° maggio pubblicato dalla zona di sviluppo Taibohu, nella città di Jiujiang

Molti residenti di Jiujiang hanno avuto difficoltà ad accettare la cremazione a causa dell’importanza dell’antica tradizione popolare della sepoltura e anche perché non è stata fatta una campagna informativa per spiegare come e perché la riforma venisse attuata. Ciò è stato particolarmente difficile per gli anziani che adesso vivono nella costante paura di non avere un aldilà. Alcuni che si stavano avvicinando alla fine della loro vita e non volevano essere cremati hanno preferito suicidarsi prima del 1° maggio nella disperata speranza di venire sepolti.

Un modulo di indagine per verificare il numero di bare messe da parte dai residenti in una località nella provincia dello Jiangxi
Un modulo di indagine per verificare il numero di bare messe da parte dai residenti in una località nella provincia dello Jiangxi (immagine fornita da un informatore interno)

Il 18 marzo una ottantaseienne di un villaggio nella contea di Hukou, nella giurisdizione della città di Jiujiang, aveva saputo che il giorno seguente sarebbero venuti alcuni funzionari per sequestrare la bara che aveva acquistato per sé. La donna non è riuscita a chiudere occhio per tutta la notte e alle 4 del mattino si è recata a casa di suo figlio per dirgli che, a qualunque costo, non avrebbe dovuto consegnare la sua bara ai funzionari.

Il mattino seguente il figlio ha trovato il corpo senza vita della madre in una vicina piscina.
Secondo gli abitanti del villaggio, la donna teneva molto ad essere sepolta perciò la sua bara era molto importante per lei. Anche se era in buona salute, la donna ha deciso di porre prematuramente fine alla sua vita nella speranza di essere sepolta e non cremata.

Una tragedia simile ha avuto luogo nella contea di Pengze. Dopo aver appreso della riforma funeraria, una donna di 83 anni ha bevuto a stomaco vuoto un’intera bottiglia di baijiu (un liquore cinese con una gradazione alcolica di 52°). I familiari hanno trovato la donna in tempo e l’hanno portata in ospedale dove è stata rianimata, ma la sua milza era ormai irrimediabilmente compromessa.

La maggior parte dei pazienti nel reparto ospedaliero erano anziani e tutti dicevano di non accettare il pensiero di essere cremati; una fonte che si trovava in ospedale ha riferito a Bitter Winter che alcuni di loro erano stati ricoverati dopo aver tentato il suicidio.

La fonte ha raccontato: «Una coppia di anziani è stata protagonista di una tristissima vicenda. La donna ha ingerito della colla per legno e l’uomo del veleno per topi ed entrambi sono stati sottoposti a cure di emergenza in ospedale. C’erano anche altri tre anziani che avevano bevuto del veleno nel tentativo di suicidarsi. Le persone anziane stanno ora vivendo una situazione tragica. Il governo sta portando le persone alla morte».

L’amministrazione ordina le riesumazioni

Nonostante i molteplici casi di anziani che si suicidano per protesta, le autorità non desistono dall’applicare la riforma funeraria. Ciò ha indotto alcune persone a inumare in segreto i loro cari per evitarne la cremazione. Quando le amministrazioni locali vengono a conoscenza di casi del genere, gli agenti di polizia riesumano i feretri e i cadaveri vengono cremati. Queste azioni sono causa di un diffuso malcontento tra la popolazione.

Hu Guiwen, un anziano residente nel borgo di Quanfeng nella contea di Xiushui, amministrato dalla città di Jiujiang, è deceduto l’11 giugno e la sua famiglia lo ha segretamente sepolto la sera stessa.

L’amministrazione locale è venuta a saperlo e il defunto è stato subito riesumato.
L’amministrazione locale è venuta a saperlo e il defunto è stato subito riesumato. (foto presa da WeChat)

Oltre 2mila persone si sono presentate spontaneamente al cimitero per proteggere la tomba di Hu. Il 13 giugno, quando gli abitanti del villaggio hanno scoperto che l’amministrazione stava pianificando di inviare oltre 400 agenti di polizia per tenerli a bada il loro numero è salito a quasi 10mila persone molte delle quali provenienti dai villaggi circostanti.

Gli abitanti del villaggio hanno organizzato una protesta spontanea per impedire all’amministrazione di aprire le tombe e prendere i cadaveri
Gli abitanti del villaggio hanno organizzato una protesta spontanea per impedire all’amministrazione di aprire le tombe e prendere i cadaveri (immagine fornita da un informatore interno)

Per esprimere il proprio malcontento nei confronti del governo locale i manifestanti hanno portato uno striscione con scritto «Oh, cielo! Qual è il crimine commesso dal defunto? Popolo dello Jiangxi svegliati e cerca giustizia per i morti!».

Gli abitanti del villaggio protestano con uno striscione che chiede giustizia per i morti
Il sindaco del borgo di Quanfeng ha minacciato di cremare ogni defunto fintanto che rimarrà in carica e ha detto ai manifestanti: «Non verranno risparmiati nemmeno i bambini di tre anni». Le sue parole hanno fatto infuriare la gente e quella sera migliaia di persone hanno fatto irruzione nella sede dell’amministrazione municipale distruggendo alcuni documenti trovati negli uffici.

Per evitare che la situazione degenerasse, alcuni funzionari hanno avviato un negoziato con i manifestanti, si sono scusati e hanno promesso di consentire le sepolture e di non riaprire le tombe o arrestare le persone.

Un funzionario dell’amministrazione tratta con gli abitanti del villaggio in merito alle sepolture
Un funzionario dell’amministrazione tratta con gli abitanti del villaggio in merito alle sepolture (foto presa da WeChat)

Sembra però che costoro abbiano mentito e presto è arrivata un’unità della polizia speciale per arrestare i manifestanti. Un abitante del villaggio ha riferito a Bitter Winter che gli agenti dell’Ufficio per la sicurezza pubblica in borghese hanno iniziato ad arrestare le persone, a volte anche di notte. Alcuni residenti erano così spaventati che hanno deciso di andarsene o di nascondersi nelle case di parenti rincasando solo quando è tornata la calma.

Stando a quanto riferito da fonti governative in luglio sono stati arrestati i 30 abitanti del villaggio che secondo l’amministrazione locale e in base alle registrazioni di sorveglianza, erano i principali “fomentatori di disordini”.

Un residente indignato ha commentato: «Questi funzionari malvagi di fronte a te si scusano, ma in segreto fanno arrestare le persone. Quella del Partito Comunista è una dittatura spietata».

Negli stessi giorni, anche i residenti del villaggio di Beidong, nella giurisdizione del borgo di Bailing nella contea di Xiushui, hanno protestato per la riforma funeraria, ma sono stati violentemente repressi dalla polizia.

Video: la polizia armata reprime i residenti nel villaggio di Beidong, nella giurisdizione del borgo di Bailing nella contea di Xiushui, che protestano contro la cremazione dei defunti

Contrassegnato con: Arresto illegale, Perseguitati a morte

Wang Yong

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Dipendenti delle istituzioni preposte alla gestione delle informazioni sugli affari etnici e religiosi

    Rafforzate le misure conto le fughe di notizie sulla repressione

  • Gli agenti di pubblica sicurezza stanno arrestando e scortando un prigioniero nella stanza degli interrogatori

    Morti in carcere, le famiglie sospettano si tratti di omicidi

  • Una cerimonia tenuta per celebrare l’inizio della campagna di repressione a Qingdao

    Più di 1.000 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati nello Shandong

  • I segni scuri delle bruciature sono ancora visibili sui piedi della fedele della CDO torturata con scosse elettriche

    Torturati brutalmente perché credenti

Vedi anche

  • La polizia durante un interrogatorio in un centro di detenzione dello Shanxi
    Shanxi: in due giorni arrestati 135 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

    Fermati durante una retata contro il più grande nuovo movimento religioso cinese, 98 fedeli restano in carcere per essere indottrinati

  • Volo internazionale
    Fedeli puniti anche dopo anni per avere viaggiato all’estero

    Nel nome della lotta contro le «infiltrazioni religiose straniere», il PCC vieta ai fedeli di recarsi all’estero o di avere qualunque contatto con gruppi e individui stranieri.

  • La tomba di don John Wang
    Rappresaglie contro i cattolici che rifiutano la Chiesa patriottica

    Per indurre tutti i cattolici ad aderire alla Chiesa gestita dallo Stato, il PCC intimidisce i religiosi e i fedeli, facendo chiudere le organizzazioni di beneficenza

  • I fedeli riuniti fuori dalla chiesa
    Decisi a non cedere, i cristiani praticano la fede in condizioni estreme

    Una raccolta di articoli da Bitter Winter sul modo in cui i cristiani continuano a praticare la fede quando la persecuzione li priva dei luoghi di culto

  • Anziani fedeli fanno la fila per il rilevamento delle impronte digitali
    Impronte digitali e scansione facciale per entrare in chiesa

    Grazie ad apparecchiature high tech, il controllo dei fedeli della Chiesa delle Tre Autonomie viene potenziato sia nell’Hubei sia nel resto del Paese

  • Prigione cinese
    Cure negate a un credente condannato ai lavori forzati

    Un fedele della Chiesa di Dio Onnipotente racconta a “Bitter Winter” gli oltre quattro orribili anni trascorsi in carcere a motivo della fede

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo