• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Ritorsioni per avere denunciato un funzionario corrotto

29/04/2019Yang Guang'an |

Wei Lihui è stato picchiato, arrestato e incastrato per crimini non commessi. La sua casa è stata demolita. Tutto per aver segnalato un segretario di Partito corrotto

Yang Guang’an

Esattamente come accade per altri aspetti legati ai diritti dei cittadini, l’impegno del governo cinese per combattere la corruzione tra i funzionari sembra esistere solo sulla carta. Nella realtà, gli informatori subiscono spesso ritorsioni brutali.

Nel corso della prima settimana dalla sua apertura, il 22 giugno 2009, la linea telefonica anticorruzione del governo cinese “12309” è stata inondata dalle chiamate di persone che desideravano denunciare i funzionari: più di 11mila cittadini hanno telefonato per riferire di sospette corruzioni e 6mila l’hanno fatto online, in quella prima settimana. Da allora, si contano 290mila denunce online, tra cui 7.074 sono riferite a funzionari a livello di contea o più in alto. Tuttavia, in base ai dati del 2010, quasi il 70% degli informatori ha subito ritorsioni, mentre i funzionari ammettono che la vendetta è condotta segretamente, attraverso mezzi “apparentemente legali”.

È altamente improbabile che questo numero sia diminuito da allora, come testimonia l’abitante di un villaggio della provincia costiera centro-orientale del Jiangsu.

Wei Lihui, un abitante del villaggio di Taohe, sotto la giurisdizione del borgo di Weiji, nella contea di Suining della città di Xuzhou, gestisce un ristorante. In due diverse occasioni, nel 2016, ha usato il proprio nome vero per segnalare all’amministrazione del borgo episodi di corruzione che riguardavano il segretario di Partito del villaggio, Hua Chunwu. Dal momento che i funzionari del PCC si coprono l’un l’altro, l’amministrazione non ha fatto nulla. Hua Chunwu ha invece maturato risentimento nei confronti di Wei e, nel marzo 2017, ha scatenato la propria furia.

Lo hanno incastrato per furto pur di avere il pretesto di demolire la sua casa

L’8 marzo 2017 l’amministrazione locale ha demolito e trasferito alcune case nel villaggio. Le autorità hanno affermato che l’abitazione di 220 metri quadrati in cui Wei risiedeva a quel tempo fosse una “costruzione illegale” e che quindi dovesse essere demolita forzatamente, senz’alcun indennizzo.

Wei si è rifiutato di traslocare poiché era in possesso di un certificato che ne stabiliva la proprietà legale della casa, costruita oltre dieci anni prima, e del terreno.

Per costringerlo a cedere, il 18 marzo Hua Chunwu si è accordato con alcuni agenti della stazione di polizia locale per incastrarlo per un furto che non aveva commesso. Gli agenti si sono recati a casa di Wei per arrestarlo. Essendosi messo a discutere con loro, è stato picchiato. Anche la madre di Wei, ottantenne, non è stata risparmiata: la polizia l’ha fatta cadere in un fosso.

Hanno poi portato a forza Wei alla stazione di polizia e lì l’hanno picchiato di nuovo. Pestandolo, uno degli agenti, un complice di Hua Chunwu, gli ha urlato: «Vediamo se osi ancora denunciarci!».

Abbattuto dalle sventure del figlio, il padre ottantenne di Wei è morto improvvisamente il 3 giugno, benché godesse di buona salute prima dell’arresto.

Il 9 luglio otto delinquenti hanno divelto due telecamere di sorveglianza dall’ingresso di un’altra abitazione di Wei e hanno picchiato sua moglie che stava per chiamare la polizia per sporgere denuncia sull’accaduto.

«Abbiamo il Partito Comunista che ci copre le spalle, non abbiamo paura che ci denunci. Lavoriamo per il Partito», ha detto uno dei malviventi mentre se ne andavano.

Poco dopo essersene andati, 100 addetti – tra agenti di polizia, funzionari della gestione urbana e sviluppatori immobiliari – hanno demolito la casa con la forza. Tutti i mobili e gli oggetti all’interno sono stati fatti a pezzi con un escavatore, causando una perdita di più di 40mila renminbi (circa 6mila dollari statunitensi).

È stato picchiato ferocemente e arrestato per aver sporto denuncia

Poiché si sentiva gravemente danneggiato, nel settembre del 2017 Wei si è recato più volte nella capitale provinciale, Nanjing, e a Pechino per presentare un’istanza ad autorità di più alto livello, ma senza successo.

Dopo averlo scoperto, la sera del 6 ottobre Hua Chunwu ha radunato quattro delinquenti che lo hanno picchiato con dei bastoni fuori da casa sua. Lui stesso gli ha tenuto un bastone sulla testa e gli ha detto: «Ti pesterò fino a lasciarti paralizzato e allora vedremo se andrai ancora a sporgere denuncia. Anche chiamare la polizia sarebbe inutile. Più tardi tornerò a pestare tutti, giovani e vecchi, della tua famiglia». Coperto di tagli e di contusioni, Wei è riuscito a entrare in casa solamente strisciare per terra.

Il mandato d'arresto di Wei Lihui
Il mandato d’arresto di Wei Lihui

Ma l’uomo non ha rinunciato a far valere i propri diritti e così, verso metà di ottobre, ha cercato di raggiungere Pechino, armato di bastone, per fare denuncia. La polizia locale è venuta però a conoscenza delle sue intenzioni e lo ha arrestato con l’accusa di «attaccare briga e provocare guai». È rimasto in stato di fermo per 15 giorni.

Al comando della polizia, un agente gli ha detto, senza scrupolo alcuno: «Lo sanno tutti che il segretario Hua ha assoldato dei malviventi per picchiarti e demolire casa tua, ma cosa ci puoi fare? [Il governo] non può punirlo».

Picchiato ancora e costretto a firmare un accordo di trasferimento

Il 14 gennaio 2018, Wei Lihui si è recato di nuovo a Pechino per presentare un’istanza all’Ufficio di Stato per lettere e telefonate. Ha provato un barlume di speranza quando alcuni addetti hanno affermato che avrebbero risolto la faccenda al posto suo e quindi invitandolo a tornare pure a casa. Non appena però l’uomo è uscito dall’ufficio, otto sconosciuti l’hanno costretto a salire su un’auto che poi hanno guidato fino all’autostrada.

Gli otto malviventi gli hanno sottratto tutto quello che aveva addosso: 800 renminbi (circa 120 dollari), il cellulare e documenti vari. L’hanno picchiato brutalmente con dei tirapugni di ferro finché non è caduto in ginocchio, per terra, sull’autostrada implorando pietà e ammettendo di avere sbagliato. Quindi lo hanno costretto a promettere di non sporgere più denuncia, registrando un video della sua dichiarazione che poi hanno inviato all’ufficio di Pechino.

In febbraio l’amministrazione locale ha stretto un accordo con Wei, attribuendogli un sussidio per l’istanza che ammontava a 30mila renminbi (4.460 dollari) e costringendolo a rinunciare a presentare nuove istanze sia per lettera sia telefonando sia in altra modalità. È stato obbligato anche a firmare un accordo per la demolizione della casa e il trasferimento.

Il 1° aprile la casa di 220 metri quadrati di Wei Lihui è stata demolita con la forza. Il governo non ha fornito alcun indennizzo.

La casa di Wei Lihui è stata demolita con la forza
La casa di Wei Lihui è stata demolita con la forza

Wei ha inoltre raccontato che da agosto 2017 a marzo 2018 il governo ha impedito costantemente agli abitanti della zona di entrare nel suo ristorante, minando i mezzi di sostentamento della sua famiglia.

Dopo che il figlio di Wei ha raccontato in un post online la disavventura della propria famiglia, la polizia l’ha tenuto in stato d’arresto per sette giorni.

Il piede di Wei Lihui è stato ferito durante l'aggressione
Il piede di Wei Lihui è stato ferito durante l’aggressione

Poiché il pestaggio gli ha provocato danni ai muscoli e alle ossa della gamba, Wei Lihui non riesce a stare in piedi a lungo e non può più lavorare.

Contrassegnato con: Brutalità della polizia, Perseguitati a morte, Sorveglianza

Yang Guang'an

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • I social media come strumenti per perseguitare le religioni

    I social media come strumenti per perseguitare le religioni

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

  • Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio

    Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio

Vedi anche

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura
    Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura

    Gli agenti di polizia in servizio nello Xinjiang rivelano i dettagli delle misure di controllo adottate dal PCC per reprimere i musulmani uiguri

  • Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento
    Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento

    Il PCC priva gli agricoltori delle principali fonti di reddito, distruggendo porcili e piantagioni proprio durante la recessione economica

  • Funzioni religiose online vietate durante la pandemia
    Funzioni religiose online vietate durante la pandemia

    Durante l’epidemia le riunioni religiose sono state vietate e il PCC ha intensificato la censura per impedire ai credenti di praticare la fede online

  • Censurati gli account social dei medici
    Censurati gli account social dei medici

    Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull'epidemia di Lin Yijiang All'inizio dell'epidemia…

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet
    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    Di male in peggio: una nuova norma consente alla polizia di accedere ai luoghi privati ​​senza mandato, di congelare i beni e di reprimere le critiche online

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo