• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Smascherati i piani del PCC per insediare un falso Dalai Lama

05/10/2019Massimo Introvigne |

I leader tibetani riuniti a Dharamshala avvertono il mondo che, quando l’attuale Dalai Lama morirà, il PCC ne designerà una reincarnazione falsa

di Massimo Introvigne

Cerimonia di apertura della Terza Assemblea generale speciale a Dharamshala. Per gentile concessione del Tibet Policy Institute
Cerimonia di apertura della Terza Assemblea generale speciale a Dharamshala. Per gentile concessione del Tibet Policy Institute

Il 5 ottobre si è conclusa a Dharamshala, in India, la Terza Assemblea generale speciale del popolo tibetano. L’incontro è stato convocato dal Kashag, ossia il governo e il parlamento tibetani in esilio. Il tema principale dell’assemblea è stato una questione urgente, ossia il piano del PCC per designare un nuovo Dalai Lama fasullo controllato da Pechino, quando l’attuale XIV Dalai Lama, che ha 84 anni e alcuni problemi di salute, morirà.

Bitter Winter ha già riferito del bizzarro Ordine n. 5 del 2005, un regolamento che attribuisce al PCC il diritto esclusivo di designare quali lama buddhisti siano autorizzati a reincarnarsi, a controllare il processo volto a identificare le reincarnazioni e a certificare l’autenticità delle medesime. In Occidente il fatto che un partito ateo si occupi di reincarnazione è stato subito ridicolizzato, ma lo scopo politico di quella misura è terribilmente serio. Nel buddhismo tibetano (e mongolo) i lama reincarnati occupano i livelli gerarchici più elevati. I monaci ancora viventi che erano stati riconosciuti come reincarnazioni degli alti lama deceduti prima dell’invasione cinese del Tibet sono ormai tutti anziani. Quando, uno dopo l’altro, muoiono, il PCC pretende di selezionarne i successori, individuando i giovani che verranno proclamati reincarnazioni ed educandoli a diventare propri burattini fedeli.

Il PCC lo ha già fatto con l’XI Panchen Lama, che, dopo il Dalai Lama, è la massima autorità nella scuola di buddhismo tibetano di Geluk. Il decimo Panchen Lama è deceduto nel 1989 e nel 1995 l’attuale Dalai Lama ne ha riconosciuto la reincarnazione in un bambino di sei anni di nome Gedhun Choekyi Nyima. Il ragazzo è stato rapito dai cinesi e da allora non è stato mai più visto, benché sia il PCC sia il Dalai Lama affermino che sia vivo. Il PCC ha quindi riconosciuto Gyaincain Norbu di 5 anni e lo ha cresciuto per farlo diventare l’undicesimo Panchen Lama sostenuto dal PCC, nonché una delle voci ufficiali del buddhismo fedele al PCC. Un Panchen Lama fasullo, insomma, ma che viene mandato nel mondo e ricevuto come se fosse autentico da organizzazioni e da Paesi che non possono dire di no alla Cina.

Poster di sostegno del vero Panchen Lama (credit)
Poster di sostegno del vero Panchen Lama (John Hill – CC BY-SA 4.0)

Dopo la controversia sul Panchen Lama del 1995, è stato chiaro che l’obiettivo finale del PCC era quello di insediare un nuovo Dalai Lama dopo la morte del XIV. Adesso però l’Assemblea Generale, a cui hanno partecipato 340 delegati della diaspora tibetana di 24 Paesi, ha avvertito che i piani del PCC sono pronti e che pronti sono pure i complici di Pechino in tutto il mondo. Quando l’attuale Dalai Lama morirà, il PCC identificherà rapidamente una reincarnazione di propria scelta.

In effetti, come rilevato dall’Assemblea generale, sono già in corso sforzi per convincere l’India, Paese dove risiede l’attuale Dalai Lama, ad accettare il XV Dalai Lama che sarà scelto dal PCC. “Esperti” cinesi hanno già avvertito il governo indiano che «se il governo cinese riconoscesse il [successore] legale del Dalai Lama mentre il governo indiano si rifiutasse di farlo, ciò costituirebbe una grave divergenza politica che influenzerebbe le relazioni sino-indiane. Poiché per la Cina la reincarnazione del Dalai Lama è un problema importante, un Paese amico dovrebbe evitare di intromettersi e di interferire su questa questione». Lobsang Sangay, presidente dell’Amministrazione centrale tibetana in esilio, ha dichiarato all’Assemblea Generale che «la Cina minaccia continuamente l’India di non interferire nella selezione del prossimo Dalai Lama. Se la Cina riesce a minacciare una superpotenza emergente come l’India, allora si può immaginare il peso della sua autorità su altri Paesi più piccoli».

Finora, solo un Paese sembra determinato a resistere alla selezione cinese di un falso Dalai Lama. In settembre, negli Stati Uniti d’America, il deputato James McGovern (del Partito Democratico, in rappresentanza del Massachusetts) e il senatore Marco Rubio (del Partito Repubblicano, in rappresentanza della Florida), rispettivamente presidente e co-presidente della Congressional-Executive Commission on China (CECC), organismo bipartisan, hanno presentato il Tibet Policy and Support Act of 2019 (H.R. 4331 e S.2539), un disegno di legge che aggiorna e rafforza il Tibet Policy Act del 2002. Il documento afferma che l’interferenza del PCC nelle decisioni relative alla reincarnazione del Dalai Lama equivarrebbe a una violazione delle libertà religiose fondamentali dei buddhisti e del popolo tibetano. Il testo sollecita inoltre sanzioni contro qualsiasi funzionario del governo cinese che dovesse rendersi complice dell’individuazione e dell’insediamento di un XV Dalai Lama fasullo, esigendo che nessuna istituzione pubblica statunitense riconosca una pseudo-reincarnazione controllata dal PCC come vero Dalai Lama.

Altri Paesi e istituzioni buddhiste, tuttavia, potrebbero non avere l’indipendenza e le risorse per resistere alla Cina, a meno che una campagna d’opinione pubblica globale contro il piano del PCC per installare un XV Dalai Lama falso non inizi subito e guadagni lo slancio sufficiente.

Contrassegnato con: Buddhismo Tibetano

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama

    Un’importante intervista al Dalai Lama in occasione del Natale

  • Monaci buddhisti in Mongolia

    Il buddhismo in Mongolia all’ombra del PCC

  • All'ingresso del tempio di Jixiang è stato affisso un cartello con su scritto «Vietato l’ingresso manutenzione del tempio in corso»

    Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono sotto stretta sorveglianza

  • Credente tibetano

    Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani

Vedi anche

  • bambini tibetani
    I monaci tibetani non devono insegnare ai bambini

    La lingua tibetana, spesso cacciata dalle scuole pubbliche, viene insegnata nei monasteri. Il PCC afferma che è proibito

  • Il monastero di Rongwo nella Prefettura autonoma tibetana di Huangnan
    Nel Qinghai il buddismo tibetano è marcato stretto

    Nei templi vengono istituiti comitati di gestione di cui fanno parte funzionari governativi e allestiti addirittura uffici di polizia

  • Thierry-Valle
    Denunciate all’ONU atrocità contro uiguri, tibetani e CDO

    ONG accreditate denunciano persecuzioni e torture contro musulmani, buddisti e membri della Chiesa di Dio Onnipotente alla XXXIX sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra

  • Una pagliacciata per deportare un monaco tibetano
    Una pagliacciata per deportare un monaco tibetano

    Le messe in scena vengono ordinate per incastrare qualcuno e farlo apparire sotto una cattiva luce onde poi deportarlo

  • Wang Yang Politico cinese Washington
    Si intensifica la pressione sui buddhisti tibetani

    Nel quadro della recente ondata di repressione della religione, uno dei maggiori funzionari del PCC ha visitato il Tibet e chiesto ai monaci fedeltà assoluta, e molto altro

  • Demolito il tempio in stile tibetano di Guanghua, nella provincia dello Shaanxi
    Demolito il tempio in stile tibetano di Guanghua, nella provincia dello Shaanxi

    Nel 2013 le autorità hanno distrutto un tempio buddista notissimo nel villaggio di Xutangm, nella provincia dello Shanxi

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo