• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Una sopravvissuta svela le fake news sui campi dello Xinjiang

28/08/2019Chang Xin |

Criticata in tutto il mondo, la Cina falsifica le informazioni sui campi di rieducazione e diffonde menzogne per propaganda

Nello Xinjiang quasi tre milioni di persone sono internate nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione
Nello Xinjiang quasi tre milioni di persone sono internate nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione

di Chang Xin

Il mese scorso il PCC ha diffuso un’altra “verità” contraffatta a proposito dei campi per la trasformazione attraverso l’educazione dello Xinjiang, campi dove, tra uiguri e altre minoranze musulmane, sono internati circa tre milioni di persone. Dapprima il regime ne ha negato l’esistenza e successivamente ha dichiarato che si trattava di centri di formazione professionale. Il 30 luglio due dei principali leader del PCC dello Xinjiang hanno annunciato che gli uiguri e le altre minoranze musulmane erano sì detenute nei campi, ma che, dopo essere stati restituiti alla società e alle loro famiglie, «forse il 90% o più di costoro hanno trovato un lavoro di loro gradimento».

I tentativi delle autorità cinesi per nascondere la verità sui campi dello Xinjiang sono una conseguenza delle critiche che stanno crescendo in tutto il mondo così come delle richieste avanzate dai media e dalle organizzazioni per i diritti umani per avere libero accesso a quelle strutture.

Indipendentemente dai sistemi che il PCC adotta per ingannare l’opinione pubblica, un numero sempre crescente di vittime condivide con il mondo le orribili esperienze vissute nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione rivelando la reale situazione nello Xinjiang e i modi “creativi” utilizzati dal PCC per occultarla.

Il PCC falsifica i file dei detenuti

Tra le persone che hanno accettato di raccontare le loro storie a Bitter Winter c’è una donna uigura che è stata recentemente rilasciata da un campo. Per ovvie ragioni, non possiamo rivelare il suo vero nome e la chiameremo Gülna.

La donna ha trascorso un anno in un campo di concentramento con quasi 5mila altri «studenti». Poco dopo la sua liberazione, alcuni funzionari si sono recati a casa sua per dirle che il fascicolo relativo alla sua detenzione era stato distrutto e che dovevano scattare delle fotografie per realizzarne uno nuovo, ciò dimostra che non aveva mai frequentato un «corso di studi» e che anche in casa continuava ad essere monitorata dal PCC.

Il palese tentativo delle autorità di nascondere la verità sulla sua detenzione ha scioccato la donna che ha perso un anno della propria vita in prigionia. Gülna ha dichiarato che nel campo i detenuti erano suddivisi in quattro gruppi a seconda del livello di supervisione cui erano sottoposti: clemente, ordinario, severo e rafforzato. Ogni giorno trascorrevano lunghe ore a studiare il cinese, le leggi e le normative e inoltre erano costretti a imparare e cantare canzoni patriottiche.

Gülna, nel ricordare l’anno trascorso nel campo, non riesce ancora a nascondere il proprio dolore: «Nel campo sono quasi crollata. Gli studi erano continui e venivamo trattati come detenuti. Ogni giorno trascorrevamo più di dieci ore seduti sugli sgabelli e tutti abbiamo sviluppato una grave forma di stipsi».

I detenuti erano costantemente sorvegliati, privati ​​di qualsiasi libertà o privacy e venivano accompagnati da personale di sorveglianza anche quando andavano in bagno. Quando uno «studente» si ammalava e doveva essere ricoverato in ospedale lui o lei veniva sorvegliato da tre agenti pesantemente armati.

La donna ha aggiunto: «Alcuni “studenti”, incapaci di sopportare l’eccessivo stress psicologico, sono impazziti. Alcuni hanno tentato di suicidarsi scagliandosi violentemente contro i muri, ingoiando dei tagliaunghie o mangiando dei chiodi».

Per Gülna il deprimente e soffocante «corso di studi» è terminato, ma non per questo ha riguadagnato la sua libertà. La donna è tuttora classificata come «persona sorvegliata» e i suoi movimenti vengono severamente limitati. Deve chiedere l’autorizzazione alle autorità della comunità anche quando vuole uscire per fare degli acquisti e deve tornare a casa entro il tempo stabilito. Ogni volta che esce di casa il suo documento di identità viene scansionato, la polizia viene automaticamente informata e guardie di sicurezza registrano le sue generalità e la interrogano. Per questo ha aggiunto tristemente e con rabbia: «Le persone intorno mi guardano come se fossi una criminale. Non voglio mai più andare a fare le compere in vita mia!».

Un’illusione di libertà

La situazione di Gülna non costituisce affatto un tentativo isolato del PCC per nascondere la portata della persecuzione nei confronti degli uiguri nello Xinjiang. Una fonte governativa ha riferito a Bitter Winter che, per far fronte alle pressioni internazionali e nascondere il fatto che un gran numero di persone innocenti continuano a essere detenute, il PCC sta «abbellendo i corsi di studio». In un caso segnalato dalla nostra fonte, 4.500 detenuti di un campo sono stati divisi in due gruppi: i «casi meno gravi» sono stati trasferiti in strutture abitative gestite e controllate dallo Stato, mentre i prigionieri considerati «criminali incalliti» verranno processati e condannati a scontare la pena in carcere. La triste realtà è che le autorità hanno semplicemente spostato altrove i detenuti dei campi per la trasformazione attraverso l’educazione e che nessuno di loro ha riguadagnato la libertà.

Come già riferito da Bitter Winter, al fine di nascondere le detenzioni di massa nello Xinjiang, un gran numero di detenuti viene trasferito dalla regione in altre località come la vicina provincia del Gansu o anche in luoghi più distanti come la provincia centrale dell’Henan.
Per dimostrare che gli uiguri e le altre minoranze musulmane vengono trattate bene, le autorità cinesi stanno escogitando altri mezzi per ingannare l’opinione pubblica cinese e il mondo intero. In luglio 500 giovani originari dello Xinjiang sono stati portati nell’Henan per una gita turistica organizzata dal governo. Secondo una fonte ben informata, questi «turisti» sono stati divisi in cinque gruppi di 100 persone ciascuno e sono stati portati nelle cinque città della provincia, tra cui Shangqiu, Luoyang e Anyang.

Il 30 luglio, uno dei gruppi, accompagnato da funzionari dell’amministrazione locale, dalla polizia regolare e antisommossa e da giornalisti è stato condotto a Shangqiu. Una guida ha accompagnato i giovani, che indossavano magliette rosse, in giro per la città a visitarne le principali attrazioni. La fonte ha affermato che per questi bambini era difficile comprendere ciò che la guida diceva e ha aggiunto: «Questa messinscena è stata organizzata perché i media potessero scattare fotografie e fare riprese video. Il PCC vuole usare questi giovani a fini propagandistici perché il maltrattamento dei residenti dello Xinjiang ha suscitato il biasimo della comunità internazionale. È solo una trovata pubblicitaria per promuovere l’idea che nello Xinjiang i diritti umani vengono rispettati».

I video dei viaggi di questi 500 giovani non sono ancora stati resi pubblici. La fonte ha spiegato che, dopo essere state rimaneggiate, fotografie e video verranno utilizzati per la propaganda online e altrove.

 

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri

Chang Xin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Kashgar Street

    Perché gli uiguri sono perseguitati?

  • Benvenuti nella “libertà”: l'ingresso all'area del campo di Yining, dove i detenuti dovrebbero lavorare in sei fabbriche

    «Rilasciato il 90% degli uiguri»: il PCC mente ancora, Bitter Winter svela la verità

  • Una ragazza ragazza il dramma della sua famiglia. I genitori sono nei campi di concentramento dello Xinjiang e i tre figli sono stati lasciati soli

    Madre uigura esorta i figli a elogiare il PCC per sfuggire ai campi

  • Una schermata del Sistema di Gestione delle Informazioni sulla Sicurezza per l’industria alberghiera

    Uiguri privati dei diritti fondamentali perché etichettati come “terroristi”

Vedi anche

  • Una rappresentazione buddhista di demoni che, all'Inferno, torturano chi ha compiuto azioni vergognose
    L'asse della vergogna: i nemici dei diritti umani sostengono i campi dello Xinjiang

    Alle Nazioni Unite 22 Paesi firmano la condanna dei campi per la trasformazione attraverso l'educazione del PCC, ma altri 37 lodano i «risultati notevoli» ottenuti dalla Cina nel campo dei diritti umani

  • Vista esterna del campo di rieducazione appena costruito
    Nuovo video esclusivo: un altro campo di “rieducazione” per gli uiguri dello Xinjiang

    Un nuovo video che Bitter Winter diffonde in esclusiva documenta la triste realtà dei campi di rieducazione del Yingye’er per gli uiguri musulmani: non “un centro di formazione professionale”, ma una prigione a tutti gli effetti

  • Tashpolat Tiyip riceve il Magtymguly International Prize dalle mani del presidente del Turkmenistan, Gurbanguly Berdimuhamedow (a sinistra)
    La campagna del PCC per epurare gli studiosi uiguri "infedeli"

    L'ex presidente dell'Università dello Xinjiang, Tashpolat Tiyip, è stato condannato alla pena capitale. La crociata «studio, epurazione, resistenza» contro il dissenso si intensifica

  • La vendita di zucchero semolato bianco è stata limitata
    Nello Xinjiang, persino acquistare dello zucchero può condurre in un campo di reclusione

    Per la gente, sempre sorvegliata e trattata come se si trattasse di terroristi, la vita si è trasformata in una deprimente galera

  • Il Parco industriale per la produzione tessile e l’abbigliamento della contea di Huocheng, nello Xinjiang, è stato trasformato in un campo di prigionia, ma il cartello con il nome del parco industriale è ancora affisso accanto al cancello
    Fabbriche e ospedali trasformati in campi di prigionia (video)

    L’insaziabile richiesta di nuove prigioni ritorce contro i suoi ideatori il piano per nascondere i detenuti uiguri in strutture apparentemente normali

  • Vista esterna del campo di “rieducazione” nella contea di Huocheng
    Esclusiva: foto e filmati dei campi per gli uiguri

    Mentre la Cina tenta di difendere l'indifendibile affermando che i campi di “rieducazione” sono solamente buone "scuole", uno dei nostri reporter ha visitato segretamente il nuovo grande campo di Yining, nello Xinjiang dimostrando senza ombra di dubbio che si tratta di un carcere

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo