• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

USA vs Cina: scontro sui diritti umani

18/03/2019Massimo Introvigne |

Il Rapporto annuale USA indica nella Cina il Paese che viola in modo più grave i diritti umani, specie per le torture contro uiguri, Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente.

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo (U.S. Department of State )

Massimo Introvigne

La Cina ha reagito in “termini insolitamente forti” dopo che il Dipartimento di Stato degli USA, il 13 marzo, ha reso noto il rapporto annuale sui diritti umani, riferito all’anno 2018.  Presentando il rapporto, il Segretario di Stato degli Stati Uniti Mike Pompeo ha denunciato la Cina come il Paese peggiore al mondo per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani. Benché anche altri Paesi vi siano menzionati, Pompeo ha evidenziato che la Cina «[…] gioca in un campionato a parte, se si parla di violazione dei diritti umani». «Non si è visto nulla di simile dagli anni 1930», ha affermato Michael Kozak, a capo dell’Ufficio per i diritti umani e la democrazia del Dipartimento di Stato, nel corso della presentazione del rapporto. Il riferimento agli anni 1930 significa che la violazione dei diritti umani nella Cina di Xi Jinping può essere paragonata a quella della Germania nazista e dell’Unione Sovietica ai tempi di Stalin.

Come al solito, la Cina ha reagito affermando che anche negli Stati Uniti avvengono violazioni dei diritti umani, parlando di razzismo, di offese ai giornalisti da parte di personalità politiche e di fake news. È una replica abituale da parte del PCC e si ripete ogni anno, ma questa volta la reazione ha rasentato l’insulto. Ventiquattr’ore dopo la pubblicazione del documento del Dipartimento di Stato, la Cina ha reso noto il proprio rapporto sulle presunte violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti.

In ogni caso, non è stata la sola reazione da parte della Cina. Shohrat Zakir, presidente del governo dello Xinjiang, ha parlato con i giornalisti dei “campi per la trasformazione attraverso l’educazione” per gli uiguri e i musulmani di altra etnia nella regione che governa, durante la riunione parlamentare annuale cinese. Zakir ha affermato che «complessivamente, il numero di persone nei centri di rieducazione dovrebbe progressivamente diminuire, e se un giorno la società non ne avesse più bisogno, gradualmente spariranno». Zakir ha aggiunto che scopo dei campi è quello di “riformare” il pensiero dei detenuti. Piuttosto che mirare a obiettivi “estremistici” nella vita, possono imparare a perseguire il nuovo ideale cinese: “diventare ricchi”.

Le dichiarazioni di Zakir, secondo le quali i campi sarebbero “temporanei”, giungono per altro alla vigilia di ulteriori discussioni alle Nazioni Unite a Ginevra a proposito della Revisione periodica universale della Cina.

Il Rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato esclude in modo esplicito la libertà religiosa dalla sua analisi, dal momento che il Dipartimento pubblica annualmente un rapporto specifico per quanto riguarda la libertà di religione. Quello che riguarda l’anno 2018 è atteso a breve.

La conclusione che la Cina sia il Paese che a livello internazionale viola in maniera più grave i diritti umani è fondata su un’analisi che riguarda il sequestro e l’uccisione arbitraria o illegale di giornalisti, avvocati, scrittori, blogger, dissidenti, persone che presentano petizioni e altri, così come i loro familiari; censura e blocco dei siti; una «politica coercitiva di controllo delle nascite che in alcuni casi può prevedere la sterilizzazione o l’aborto»; «restrizioni rigide dei diritti dei lavoratori, fino al divieto di creare organizzazioni o unioni tra loro»; un uso diffuso della detenzione per motivi stabiliti arbitrariamente e della tortura.

Il rapporto segnala che «la repressione ufficiale della libertà di parola, religione, movimento, associazione e riunione dei tibetani nella Regione autonoma del Tibet (RAT) e in altre zone del Tibet, così come degli uiguri e di altre minoranze etniche e e religiose nello Xinjiang, ha subito un aggravamento ed è più severa che in altre zone del Paese».

Benché non sia direttamente riferito alla religione, il rapporto segnala che proprio questo è uno dei principali motivi in base ai quali i cittadini cinesi sono sottoposti ai peggiori abusi rispetto ai diritti umani e alle torture, specialmente per quanto riguarda i tre gruppi principali che si trovano a essere il bersaglio del PCC: gli uiguri, il Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente.

«Gli appartenenti alla minoranza etnica uigura, afferma il Dipartimento di Stato, hanno riferito di torture sistematiche e di altri comportamenti umilianti da parte degli addetti all’applicazione della legge e dei funzionari che operano nel sistema penale e nei campi di internamento. Coloro che sono sopravvissuti, hanno riferito che le autorità hanno sottoposto le persone a scariche elettriche, annegamento, percosse, posizioni di stress, iniezione di sostanze sconosciute e celle frigorifere. I fedeli del Falun Gong, movimento spirituale vietato [dallo Stato cinese], e della Chiesa di Dio Onnipotente hanno raccontato di torture sistematicamente perpetrate durante la prigionia».

Il rapporto, inoltre, segnala che «alcuni attivisti e alcune organizzazioni accusano continuamente il governo di prelevare gli organi contro la loro volontà dai cadaveri dei prigionieri di coscienza, soprattutto dai fedeli del Falun Gong», benché «il governo [cinese] neghi queste affermazioni», e insista che la pratica del prelevamento degli organi sia «ufficialmente terminata» nel 2015.

Contrassegnato con: Diritti umani, Tortura

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

    La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

  • Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

    Quarto d’ora comico: la Cina sanziona gli Stati Uniti

  • Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

    Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

Vedi anche

  • Un altro sacerdote torturato per costringerlo ad aderire alla Chiesa ufficiale
    Un altro sacerdote torturato per costringerlo ad aderire alla Chiesa ufficiale

    Don Liu Maochun, della diocesi di Mindong, si rifiuta di aderire all’Associazione Patriottica Cattolica Cinese. Arrestato, è stato privato del sonno n…

  • Credenti anziani e gravemente malati torturati nelle prigioni cinesi
    Credenti anziani e gravemente malati torturati nelle prigioni cinesi

    I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente subiscono interminabili condanne al carcere e pressioni brutali per spingerli ad abiurare

  • Libertà religiosa in Tibet: di male in peggio
    Libertà religiosa in Tibet: di male in peggio

    Bitter Winter intervista Dominic Nardi, analista politico della U.S. Commission on International Religious Freedom specializzato sulla Cina di Massimo…

  • Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto
    Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto

    Enghebatu Togochog racconta come il PCC stia distruggendo l'identità etnica della popolazione della Mongolia Interna di Massimo Introvigne Enghebat…

  • Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica
    Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica

    L’epidemia di coronavirus non impedisce al regime di perseguitare gli obiettori di coscienza cattolici della diocesi di Mindong

  • Fedeli della CDO arrestati e torturati durante il lockdown
    Fedeli della CDO arrestati e torturati durante il lockdown

    Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente raccontano il calvario patito nel tentativo di sfuggire alla persecuzione durante l’epidemia di coronavirus

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo