• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Documenti

Xi Jinping in Italia: nessun accordo con la Cina può ignorare i diritti umani

20/03/2019Bitter Winter |

Lettera aperta al presidente e al primo ministro della Repubblica Italiana

Lettera aperta al presidente e al primo ministro della Repubblica Italiana

Spett.le Presidente Sergio Mattarella,

Spett. le Primo Ministro Giuseppe Conte,

il presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, è in visita in Italia. Sappiamo che la Cina è un importante partner commerciale dell’Italia e che dunque gli accordi commerciali saranno al centro di tutti gli incontri.

Ma l’Italia ha sempre difeso strenuamente i diritti umani in diversi contesti e ha più volte ribadito l’idea che i diritti umani debbano essere parte integrante e fondamentale di ogni negoziato bilaterale.

Ebbene, la situazione dei diritti umani in Cina oggi è motivo di seria preoccupazione sotto molti aspetti. Le nostre organizzazioni si occupano statutariamente della libertà religiosa e oggi le limitazioni alla libertà religiosa in Cina sono peggiori di quanto non siano mai state dal tempo della Rivoluzione Culturale.

La Cina consente infatti di operare solamente a poche organizzazioni religiose controllate dal Partito Comunista Cinese (PCC), eppure anche questi gruppi sono soggetti a limitazioni: debbono per esempio escludere dalle proprie attività i minorenni e non possono avere alcuna proiezione missionaria.

La nuova legge sulla religione, entrata in vigore nel 2018, ha del resto inasprito la repressione di tutti i gruppi che non siano gli organismi religiosi controllati dal PCC, tra cui le Chiese domestiche protestanti.

Quanto ai sacerdoti cattolici, nonostante l’accordo firmato con la Santa Sede vengono tuttora aggrediti e in alcuni casi arrestati se si rifiutano di aderire all’Associazione patriottica controllata dal PCC.

E alcuni gruppi, come il Falun Gong o la Chiesa di Dio Onnipotente (CDO, un ampio nuovo movimento religioso di origine cristiana), sono banditi come xie jiao («insegnamenti eterodossi»). Questo significa che viene data loro una caccia spietata, che i fedeli vengono arrestati e condannati per nessun altro motivo che l’essere attivi in un gruppo proibito, e che in diversi casi documentati sono addirittura torturati e uccisi. 305 praticanti del Falun Gong sono stati arrestati nel breve arco di tre mesi, tra aprile e giugno 2018, e il movimento continua a segnalare casi di tortura, di uccisioni extragiudiziali e di espianto di organi. Solo nel 2018 sono stati arrestati più di 11mila fedeli della CDO: tra questi si segnalano 525 casi di tortura e 20 casi documentati di morti avvenute sia durante la prigionia sia a seguito di maltrattamenti da parte della polizia. La persecuzione degli xie jiao peraltro viene giustificata attraverso massicce campagne di fake news che li accusano di crimini che non hanno mai commesso.

Anche il controllo esercitato dal PCC sui buddhisti tibetani si è oramai fatto intollerabile. In tutto il Paese statue buddhiste e taoiste vengono disinvoltamente distrutte accampando i pretesti più vari.

Infine i musulmani. Alcuni studi accademici calcolano in almeno un milione il numero degli uiguri e di altri musulmani che sono detenuti nei cosiddetti campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Mentre il PCC afferma che i campi siano semplicemente “scuole”, il periodico Bitter Winter ha pubblicato alcuni filmati che mostrano come quelle strutture abbiano invece tutti i crismi del carcere. Il PCC sostiene che siano necessari per prevenire il “terrorismo”, ma poi sono le stesse autorità cinesi ad ammettere che gli uiguri sospettati di terrorismo sono solo poche centinaia, cosa che quindi non giustifica affatto l’internamento di un milione di persone, tra cui figurano anche giornalisti, intellettuali e artisti.

Nessun accordo né commerciale né di altro genere può dunque ignorare questa realtà. Confidiamo allora sul fatto che, fedele ai propri valori e alle proprie tradizioni, l’Italia voglia porre il rispetto dei diritti umani e della libertà religiosa al cuore di ogni conversazione con il presidente Xi Jinping.

Bitter Winter, un magazine quotidiano su libertà religiosa e diritti umani in Cina

/

italiano@bitterwinter.org

Con il sostegno di: CAP-LC (Coordination des Associations et des Particuliers pour la Liberté de Conscienc), CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), FOB (European Federation for Freedom of Belief), EIFRF (European Inter-religious Forum for Religious Freedom), FOREF (Forum for Religious Freedom Europe), HRWF (Human Rights Without Frontiers), LIREC (Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza), ORLIR (Osservatorio internazionale sulla libertà religiosa dei profughi), SOTERIA International (Spiritual Human Rights), Citizen Power Initiatives for China, Danish Mission Council, DMCDD (Danish Mission Council Development Department), European Muslim Initiative for Social Cohesion (EMISCO), Omnium des Libertés, Universal Peace Federation Switzerland (UPF Switzerland)

Contrassegnato con: Diritti umani, Italia, Xi Jinping

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • L'applet «Xi Study Strong Nation» è stata lanciata all'inizio di quest’anno e da allora controlla le vite dei membri del Partito e dei dipendenti pubblici

    Perdere il sonno (e la vita) sgobbando sul pensiero di Xi Jinping

  • I Dieci comandamenti sono stati rimossi e in tutte le chiese cinesi sono stati sostituiti con le citazioni di Xi Jinping

    Le citazioni di Xi Jinping sostituiscono i Dieci comandamenti

  • Xi Jinping

    Xi Jinping in Italia: nessun accordo con la Cina può ignorare i diritti umani

  • ritratto di Xi Jinping

    Xinjiang, residenti obbligati a pregare Xi Jinping

Vedi anche

  • uno specifico talismano Fulu presente nel gioco
    Xi Jinping e Winnie the Pooh: una storia che non conosce fine

    Un popolare videogioco di Taiwan è stato vietato in Cina per via di una storiella sulla somiglianza tra Xi Jinping e Winnie the Pooh

  • I testi Il linguaggio di Ping alla portata del popolo, Le storie di nonno Xi, e Dizionario del linguaggio di Ping fanno il loro ingresso nei campus
    Le nuove piccole Guardie Rosse di Xi Jinping

    I giovani cinesi studiano i discorsi del presidente e le politiche del Partito, dall'asilo all'università, per diventare la nuova generazione di fedeli socialisti

  • “prigioni intelligenti” di Xi Jinping
    Benvenuti nelle “prigioni intelligenti” di Xi Jinping, smascherate da un documento riservato

    Un testo secretato sulla riforma carceraria dispone la rieducazione di “sette” e uiguri tramite lo studio del pensiero di Xi e maggiore sorveglianza elettronica

  • Il primo ministro del Nepal, Sharma Oli
    Sconfitto in Nepal, Xi Jinping minaccia di «fare a pezzi gli oppositori»

    Il presidente cinese ha reagito con rabbia al rifiuto di Kathmandu di firmare un trattato di estradizione che avrebbe riportato i profughi tibetani in Cina

  • Il tempio di Fuxing in fase di demolizione
    Giro di vite contro i templi: «Se Xi Jinping dice di abbatterli, lo faremo!»

    Templi antichi o recenti, buddhisti, taoisti oppure legati alla religione popolare vengono distrutti anche se certificati e approvati dallo Stato

  • Maoismo digitale: il culto della personalità di  Xi Jinping
    Maoismo digitale: il culto della personalità di Xi Jinping

    Una nuova app per cellulari, obbligatoria per i membri del PCC, porta il culto della personalità del presidente Xi Jinping a livelli senza precedenti

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo