• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Xinjiang: identità in un tempo preso a prestito

20/02/2019Maxime Crozet |

Un viaggio fotografico attraverso una regione la cui identità è minacciata dalla “sinizzazione”

Un uomo mette una doppa ricamata (il tradizionale cappello) sul capo del figlio
Un uomo mette una doppa ricamata (il tradizionale cappello) sul capo del figlio. © Maxime Crozet

Maxime Crozet

Ai confini nordorientali della Cina si trova l’immensa regione dello Xinjiang (letteralmente “Nuova frontiera”). Fino a pochi anni fa, la maggior parte della popolazione era costituita da uiguri, una popolazione musulmana sunnita turcofona, ma comprendeva anche kazaki, hui, kirghisi, mongoli, tagiki e altre minoranze centroasiatiche. Negli ultimi decenni sono però arrivati anche milioni di cinesi di etnia han, che ora costituiscono il 40% della popolazione.

Un anziano uiguro in un villaggio vicino a Turpan © Maxime Crozet
Un anziano uiguro in un villaggio vicino a Turpan. © Maxime Crozet

La strategia del PCC, mirata a soffocare ogni possibile speranza di autonomia e la “sinizzazione” di questa regione di confine, sta trasformando lo Xinjiang in un gigantesco laboratorio di controllo sociale e sorveglianza totale. La già feroce repressione degli uiguri e il controllo totalitario di tutte le popolazioni locali stanno ancora peggiorando.

Un Aksakal (vecchio saggio) nel suo villaggio vicino a Turpan © Maxime Crozet
Un Aksakal (vecchio saggio) nel suo villaggio vicino a Turpan. © Maxime Crozet

I centri urbani tradizionali vengono distrutti e sostituiti da edifici in stile cinese e anche i civili vengono coinvolti nella repressione con il pretesto della sicurezza. È impossibile viaggiare nello Xinjiang senza percepire lo sguardo implacabile delle autorità. Anche i rari turisti devono passare attraverso i checkpoint, sottoporsi a controlli interminabili e aspettarsi di essere interrogati ripetutamente. Per i cinesi han è il Far West della Cina, una vera “Nuova frontiera” da riorganizzare nell’ambito dello sforzo di Pechino per creare una “Nuova Via della Seta”.

Squadre di cavalieri competono nel Buzkashi, lo sport caratteristico delle popolazioni nomadi dell'Asia centrale. © Maxime Crozet
Squadre di cavalieri competono nel Buzkashi, lo sport caratteristico delle popolazioni nomadi dell’Asia centrale. © Maxime Crozet

Durante un viaggio dal Mar Caspio verso il Kazakistan e il Pakistan tra marzo e giugno 2018 ho attraversato per diverse settimane questa vasta frontiera della Cina. Cercando le nuove frontiere lungo le oasi che segnano la vecchia Via della Seta, oltre gli spazi vuoti e solitari, i miei ricordi si sono colmati di orizzonti spogli. Nelle piccole strade della vecchia Kashgar, o durante una partita di Buzkashi (una sorta di polo giocata con una capra morta) o un matrimonio tradizionale, mi lascio trasportare dalle diverse culture locali in cerca dell’armonia. Ai confini dei deserti, delle steppe e delle montagne bianche come la neve dell’Asia centrale ho voluto preservare alcune impronte personali delle genti che vivono in questo tempo in prestito, minacciate dall’avanzata di una nuova Rivoluzione Culturale.

Una partita di Buzkashi, sport equestre popolare anche in Afghanistan
Una partita di Buzkashi, sport equestre popolare anche in Afghanistan. © Maxime Crozet

 

Due donne della minoranza tagika rannicchiate
Donne della minoranza tagika rannicchiate. © Maxime Crozet

 

Un anziano in un villaggio nella contea autonoma tagika di Tashkurgan
Un anziano in un villaggio nella contea autonoma tagika di Tashkurgan. © Maxime Crozet

 

Una ragazza posa felice fuori della propria vecchia casa.
Una ragazza posa felice fuori della propria vecchia casa. © Maxime Crozet

 

Uno sposo in un villaggio nei pressi di Tashkurgan
Uno sposo in un villaggio nei pressi di Tashkurgan. © Maxime Crozet

 

Donna tagika a Tashkurgan, al confine cinese con l'altopiano del Pamir
Donna tagika a Tashkurgan, al confine cinese con l’altopiano del Pamir. © Maxime Crozet

 

Donna tagika a Tashkurgan, al confine cinese con l'altopiano del Pamir
Donna tagika a Tashkurgan, al confine cinese con l’altopiano del Pamir. © Maxime Crozet

 

Un uiguro nella vecchia città di Kashgar .
Un uiguro nella vecchia città di Kashgar. © Maxime Crozet

 

Un uiguro nella vecchia città di Kashgar
Un uiguro nella vecchia città di Kashgar. © Maxime Crozet

 

Un cavaliere al confine con il Pamir.
Un cavaliere al confine con il Pamir. © Maxime Crozet

 

Un'orda di cavalieri appare improvvisamente all'orizzonte nella catena montuosa del Karakorum
Un’orda di cavalieri appare improvvisamente all’orizzonte nella catena montuosa del Karakorum. © Maxime Crozet

 

Una donna uigura sulla porta di casa a Kashgar
Una donna uigura sulla porta di casa a Kashgar. © Maxime Crozet

 

Un uomo porta affettuosamente sua figlia, vestita per una festa di famiglia.
Un uomo porta affettuosamente sua figlia, vestita per una festa di famiglia. © Maxime Crozet

 

Un giovane uomo nella contea autonoma tagika di Tashkurgan.
Un giovane uomo nella contea autonoma tagika di Tashkurgan. © Maxime Crozet

 

Una donna suona il daf (tradizionale tamburo persiano) durante un matrimonio.
Una donna suona il daf (tradizionale tamburo persiano) durante un matrimonio. © Maxime Crozet

 

Vendita di mele nel Gran Bazar di Kashgar
Vendita di mele nel Gran Bazar di Kashgar. © Maxime Crozet

Maxime Crozet

Contrassegnato con: Islam, Musulmani Uiguri, Sinizzazione delle religioni

Maxime Crozet
Maxime Crozet

Maxime Crozet è un fotografo itinerante. Ha scoperto la passione per la fotografia durante i suoi lunghi viaggi fino a farne una professione e il mezzo per esplorare il mondo. Attraverso le sue fotografie, da cui emerge l’ampio respiro dei suoi incontri, il suo sguardo nomade illustra le diversità antropologiche, documentali e affettiva dei ritratti.

Articoli correlati

  • Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui

    Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

Vedi anche

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri
    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Benché la Cina non abbia sottoscritto il trattato che ha istituito il tribunale de L’Aia, l’avvocato londinese Rodney Dixon ritiene che possa esservi fatta valere la giurisdizione nei confronti di Pechino

  • Templi degli antenati demoliti o trasformati in centri di propaganda
    Templi degli antenati demoliti o trasformati in centri di propaganda

    Il regime del PCC vieta ogni espressione di religiosità, anche la preghiera agli antenati o ai saggi dell’antichità di Lin Yijiang I templi degli ant…

  • Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola
    Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

    Il PCC manda gli studenti tibetani più dotati a studiare in Cina, costringendoli così a rinunciare a cultura, lingua e tradizioni proprie di Yuan Wei …

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?
    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Il PCC sostiene di aver rilasciato oltre il 90% degli uiguri detenuti nello Xinjiang. In realtà li costringe ai lavori forzati

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo