• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Quattro anni fa la rimozione della croce dalla chiesa di Wenling

25/07/2018Lin Yijiang |

Il 25 luglio 2014 più di 10mila agenti presero parte alla demolizione della croce dalla chiesa di Wenling, nella provincia dello Zhejiang.

Sulla chiesa di Chengguan, a Wenling, nella città di Taizhou, nella provincia dello Zhejiang, campeggia una caratteristica torre dell’orologio che un tempo era sovrastata da una croce di colore rosso chiaro. Oggi la croce è sparita, ma la torre resta a ricordare gli eventi di quattro anni fa, quando il simbolo cristiano fu rimosso con la forza il 25 luglio 2014. Quel giorno più di 10mila agenti fra squadre SWAT, polizia armata, vigili e funzionari pubblici locali parteciparono alla distruzione. Oltre mille cristiani presidiarono il luogo per tre giorni e per tre notti nel tentativo di proteggere la croce. E circa 200 fedeli della comunità sono stati arrestati.

La croce del dolore estremo

Secondo alcuni media, l’8 gennaio 2014 il segretario del comitato provinciale del PCC, Xia Baolong, recandosi a Zhoushan per un’ispezione, passò accanto a una chiesa cristiana nella città di Baiquan, e disse che la croce che la sormontava era troppo pomposa. Per questo ne chiese la rimozione il prima possibile. E domandò: «Domina la croce o il Partito Comunista?». Un pastore ha riferito che quelle parole di Xia Baolong rappresentavano pienamente l’atteggiamento delle autorità comuniste cinesi.

Intanto, mentre l’amministrazione dello Zhejiang al completo era impegnata nell’opera di smantellamento delle croci e di demolizione delle chiese, le autorità hanno inventato lo slogan «Tre rettifiche e una demolizione» (la rettifica delle vecchie aree residenziali, delle vecchie fabbriche e dei restanti villaggi rurali entro i confini delle città, nonché la demolizione degli edifici illegali).

Il 27 febbraio fu rimossa la croce che si erigeva sopra l’ingresso della chiesa cristiana di Huanghu, nel distretto di Hangzhou, nello Zhejiang. Poco a poco la demolizione di croci e di chiese in quella provincia suscitò attenzione sia in Cina sia all’estero. La campagna di rimozione delle croci venne comunque intensificata e all’inizio di luglio raggiunse anche la chiesa cristiana di Wenling a Taizhou.

Il vicesindaco di Wenling: «Se la croce non viene rimossa, mi dimetto»

La chiesa di Wenling, fondata nel 1873, appartiene alla Chiesa protestante delle Tre Autonomie, controllata dal governo. Situata inizialmente presso la porta settentrionale di Wenling, il 13 maggio 2010 fu costruito un nuovo edificio capace di accogliere circa 10mila persone. Sopra di essa torreggiava un’enorme croce lunga 68 metri.

Un giorno, all’inizio del giugno 2014, il vicesindaco esecutivo di Wenling, Zhang Yongbin, si recò con i membri del proprio staff alla chiesa per notificare ai fedeli la rimozione della croce, minacciando: «Se la croce non viene rimossa, mi dimetto». Furono subito installate telecamere di sorveglianza sull’edificio B di Jiuding, sul lato nord della chiesa, e sull’edificio dei giardini di Jintai, sul lato sud-est. Poi il personale del sottodistretto Taiping di Wenling iniziò a registrare i nomi dei fedeli e le loro professioni. Indagarono sui leader e sui membri dei 27 piccoli gruppi di preghiera della chiesa e condussero un lavoro ideologico di porta in porta, dicendo a tutti di non opporsi alla rimozione della croce perché altrimenti ciò avrebbe influito negativamente sul lavoro e sulle prospettive dei fedeli e dello loro famiglie.

Zheng Xin (pseudonimo) è un membro influente della comunità. Stava pregando con altri fedeli quando arrivarono i funzionari pubblici. Nonostante fosse fisicamente debole, si ostinò a recarsi in chiesa ogni giorno per pregare. Quando gli operai le chiesero perché volesse andare in quella chiesa, la donna rispose che credere in Gesù è cosa buona e domandò a propria volta perché l’amministrazione volesse rimuovere la croce. Arrampicandosi sugli specchi, i funzionari risposero: «E se venisse un tifone e abbattesse la croce danneggiando le persone?». Zheng Xin replicò: «La croce è fissata saldamente, e può resistere al vento e alla neve». Non avendo ottenuto risposta al loro interrogativo, i funzionari la minacciarono, avvertendola che se avesse ostacolato la rimozione della croce, questo avrebbe causato guai ai suoi amici più cari e ai suoi familiari. E sottolinearono: «La croce sarà abbattuta, qualunque cosa succeda!». Anche il marito di Zheng Xin fu minacciato e ammonito a non recarsi più in chiesa una volta che la croce fosse stata rimossa.

Gli SWAT di guardia e i cellulari disturbati

Il 22 e il 23 luglio l’amministrazione di Wenling radunò sul posto un gran numero di agenti di pubblica sicurezza, poliziotti popolari armati e squadre SWAT insieme a funzionari e personale municipali e dei sottodistretti locali. In tutto più di 10mila persone. Vennero istituiti posti di blocco agli incroci intorno alla chiesa e tutto fu pronto per la rimozione della croce.

Ma le condizioni atmosferiche la impedivano e così, la sera del 24 luglio, i fedeli della comunità eressero con le panche una barricata all’ingresso della chiesa per fermare l’intera operazione e impedire ai funzionari pubblici di entrare nell’edificio sacro.

Circa mille persone entrarono però con la forza: personale delle amministrazioni provinciali e cittadine addetto all’applicazione delle leggi assieme ad agenti armati della polizia popolare e a unità cinofile della SWAT. I fedeli che pregavano furono dispersi e ogni stanza venne ispezionata. Aprirono tutte le porte e accatastarono nell’edificio principale tutto quanto avevano trovato nella biblioteca, comprese le telecamere per la sorveglianza antincendio.

Il 25 luglio, di prima mattina, fu fatta venire da Shangai una gru da 500 tonnellate che fu parcheggiata vicino al centro esposizioni di Wenling. All’arrivo di altre gru dotate di bracci lungi e di camion da trasporto attrezzati per il sollevamento di materiali pesanti la squadra fu pronta. Agendo con brutalità, la polizia istituì posti di blocco agli incroci di via Xinghua e di via Daheshan, accanto all’ingresso della chiesa, schierando una linea di agenti sul lato orientale dell’edificio, lungo una piccola via residenziale e in altri dintorni. Numerosi agenti della SWAT vennero schierati dai giardini di Jintai, in via Daheshan, fino al centro per le attività culturali e sportive Tianyangcun impedendo ai veicoli di portare in chiesa i fedeli decisi a resistere. Nei pressi della chiesa le linee dei telefoni cellulari vennero bloccate in modo che nessuno potesse comunicare con nessuno esterno alla zona.

I fedeli arrestati

Alla 5,15 della mattina del 25 luglio è stata sospesa anche l’erogazione dell’energia elettrica alla chiesa ed è stato fermato l’orologio della sua torre. I fedeli sono usciti dall’edificio e hanno continuato a pregare e a cantare inni in via Xinghua e in via Daneshan. Poi, sempre in mattinata, l’amministrazione comunista ne ha ordinato l’arresto eseguito immediatamente da agenti in borghese mescolati tra la folla. Alcuni fedeli sono stati caricati sui veicoli a motore, altri sono stati gettati a terra. Sono stati fermati tutti i possessori di telefoni cellulari che scattavano fotografie e costretti a cancellare le registrazioni.

Secondo le statistiche furono arrestati circa duecento persone poi chiuse nelle classi degli istituti professionali di Wenling. Alle 5 del pomeriggio, dopo che la croce era stata rimossa, solo una parte di loro è stata rilasciata.

Lo smantellamento della croce è iniziato il mattino presto del 25 luglio e, verso le 15,30, la croce non svettava più. Alle 11,30 venne rimossa anche la croce che si affacciava sopra un ingresso del lato orientale dell’edificio. Più di mille fedeli hanno vegliato vicino alla chiesa per tre giorni e per tre notti finché l’amministrazione non li ha obbligati a rimuovere sia della croce grande sia quella piccola. Si dice l’operazione sia costata alle casse pubbliche 4-5 milioni di renminbi.

Le testimonianze della comunità

Un fedele, soprannominato Zhang, ha detto: «non sono stato d’accordo con la rimozione delle croci sin dall’inizio. Ogni fedele della nostra chiesa si è opposto!».

Un collaboratore, soprannominato Lin, ha detto: «In molti luoghi del Paese le croci vengono rimosse allo stesso modo. Sulle chiese vengono issate bandiere nazionali o addirittura ritratti del presidente Xi o del presidente Mao. Il Partito Comunista non conosce legge: sono cose malvagie».

Un collaboratore della chiesa, soprannominato Zheng: «In passato, pensavo che le autorità del PCC perseguitassero solo le Chiese domestiche, ma negli ultimi anni, quando hanno cominciato a rimuovere le croci e a distruggere le chiese, le autorità perseguitano addirittura gli edifici che appartengono alla Chiesa delle Tre Autonomie controllate dallo Stato! Ci sono agenti in borghese che monitorano i sermoni. Si possono insegnare solo contenuti permessi dallo Stato. Che razza di libertà religiosa è questa? Che grande menzogna!».

La persecuzione comunista dei cristiani aumenta

Tra l’ascesa al potere del PCC, nel 1949, e il 1976 un numero enorme di cristiani è stato arrestato incarcerato e torturato. Ne sono anche stati uccisi molti. I vari metodi attuati dal Partito per riformarlo e per reprimerlo hanno quasi cancellato il cristianesimo dalla Cina. Tuttavia, alla fine degli anni 1970 il numero dei cristiani ha cominciato a crescere, pur con la repressione. A spaventare particolarmente il PCC è stato il proliferare di chiese e di croci nel Fujian, nello Zhejiang e in altre province.

Una volta divenuto leader Xi Jinping, il PCC ha avviato una nuova repressione del cristianesimo su vasta scala. In una teleconferenza organizzata per promuovere la campagna «Tre rettifiche e una demolizione», avvenuta nello Zhejiang il 28 marzo 2014, il governo dichiarò apertamente che lo scopo della rimozione delle croci era «assumere il controllo della leadership ideologica».

Il comitato del Partito per la provincia dello Zhejiang ha pianificato e messo in atto misure repressive gravi anche contro la Chiesa delle Tre Autonomie e contro le Chiese domestiche, ottenendo la demolizione delle chiese la cui crostruzione è stata giudicata illegale e la rimozione delle croci in tutta la provincia. Verso la fine del 2015, nello Zhejiang erano state rimosse le croci di più di 1.700 chiese. Negli ultimi anni la tendenza di demolire croci e chiese in tutto il Paese è aumentata. Sono stati chiusi molti edifici di culto e luoghi di assemblea, e il numero dei cristiani arrestati continua a salire.

Con l’entrata in vigore, nel febbraio 2018, delle nuove Norme sugli Affari Religiosi il controllo del governo sulla religione si è intensificato. Alla fine di marzo è stata proibita la vendita di Bibbie su Internet.

Servizio di Lin Yijiang

 Dopo la rimozione della croce rimane solo la torre dell’orologio (Yang Guang'an /Bitter Winter)
Dopo la rimozione della croce rimane solo la torre dell’orologio (Yang Guang’an /Bitter Winter)

 

I fedeli impediscono alla polizia di rimuovere la croce(Screenshot da Internet)

 

La croce rimossa dalla chiesa cristiana di Wenling
La croce rimossa dalla chiesa cristiana di Wenling (immagine tratta da Internet)

Contrassegnato con: Chiesa delle Tre Autonomie, Cristianesimo, Partito Comunista Cinese

Lin Yijiang
Lin Yijiang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Il PCC dice: «Abbandona la religione e diventerai ricco e felice»

    Il PCC dice: «Abbandona la religione e diventerai ricco e felice»

  • Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

    Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

  • Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

    Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

Vedi anche

  • Per ottenere i sussidi, i cristiani devono venerare Xi Jinping
    Per ottenere i sussidi, i cristiani devono venerare Xi Jinping

    Per beneficiare dei sussidi statali, i credenti devono sostituire i simboli religiosi nelle proprie abitazioni con i ritratti di Xi Jinping

  • Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»
    Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»

    Per annunciare che il Partito «asporterà il tumore» rappresentato dai «deboli», si evocano le uccisioni di massa volute da Mao tra il 1942 e il 1944

  • «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce
    «La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

    Il controllo esercitato dal PCC su politici, media, imprese e accademici occidentali diventa maggiore ogni giorno che passa. Chi lo nega consapevolmen…

  • Jiangsu, chiusi quasi 200 luoghi cristiani di culto nel 2019
    Jiangsu, chiusi quasi 200 luoghi cristiani di culto nel 2019

    La campagna si è protratta per sei mesi. Era cominciata con l’ordine del presidente Xi Jinping all’amministrazione provinciale di reprimere il cristianesimo

  • Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti
    Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

    Il PCC manda agenti armati a rettificare o a demolire i luoghi di culto, ma le comunità resistono, difendendo coraggiosamente il diritto a praticare l…

  • I cristiani costretti a rimuovere le croci dalle chiese
    I cristiani costretti a rimuovere le croci dalle chiese

    Nello Zhejiang il PCC ha escogitato nuovi pretesti per perseguitare i credenti. Ora li costringe all’obbedienza, minacciandone le aziende di Zhao Ming…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo