• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Approfondimenti

Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (I): la persecuzione religiosa

10/12/2019Bitter Winter |

Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani. Bittter Winter la celebra con quattro articoli che ripercorrono alcuni casi tipici di violazione dei diritti umani in Cina. Il primo è incentrato sulla persecuzione religiosa.

Bitter Winter

1. Ren Cuifang, una credente della Chiesa di Onnipotente Dio (CDO). Secondo la polizia i fedeli della CDO sono “criminali pericolosi”. Il 22 dicembre dell’anno scorso, all’età di 30 anni, è stata arrestata a causa della sua fede e brutalmente percossa dalla polizia. Dopo dodici giorni alcuni parenti residenti nello Xijiang hanno informato i genitori che Ren Cuifang era morta «dopo vari ma inutili tentativi di rianimarla». Dopo aver visto il suo corpo coperto di lividi e ferite, la sua famiglia ha chiesto una spiegazione. La polizia ha rifiutato e ha cercato in tutti i modi possibili di ostacolare i tentativi della famiglia di scoprire la vera causa della morte di Ren. La conclusione della famiglia fu che era stata torturata ferocemente.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Ren Cuifang è morta all'età di 30 anni dopo dodici giorni di detenzione
Ren Cuifang è morta all’età di 30 anni dopo dodici giorni di detenzione

2. Bitter Winter pubblica quasi quotidianamente materiali sulla persecuzione degli uiguri e di altri musulmani turcofoni dello Xinjiang. Il lungo artiglio del PCC raggiunge però anche il Kazakistan, dove le pressioni cinesi sull’amministrazione locale impediscono ai musulmanj kazaki, cittadini cinesi che sono riusciti a fuggire ai terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione, di ottenere asilo politico.

Ma la persecuzione dell’Islam non si limita allo Xinjiang: in tutto il paese, le moschee sono trasformate per apparire «più cinesi» e talvolta vengono demolite o trasformate in edifici secolari.

A metà luglio un’insegna con la scritta «Centro servizi per i membri del Partito e per il popolo del borgo di Guodian» più il simbolo comunista sono stati esposti sopra l’ingresso di una moschea appunto di Guodian, borgo amministrato dalla città di Xinzheng, nella provincia centrale dell’Henan. Davanti all’edificio è stato eretto un alto palo su cui sventola la bandiera nazionale, rendendo così completo il nuovo look dello stabile che ora viene usato come agenzia del governo.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

L’insegna che reca la scritta «Centro servizi per i membri del Partito e per il popolo del borgo di Guodian» sopra l’ingresso di una moschea
L’insegna che reca la scritta «Centro servizi per i membri del Partito e per il popolo del borgo di Guodian» sopra l’ingresso di una moschea

3. Per eliminare le fedi religiose, le autorità nella provincia centrale dell’Henan impegnano grandi masse di persone nella caccia ai credenti. Si tratta di una pratica nota durante la Rivoluzione Culturale, perché il timore costante di essere catturati limita significativamente le normali attività religiose dei fedeli di varie confessioni che vengono tormentati e perseguitati dallo Stato.
Una delle vittime segnalate era una credente che risiedeva nella contea di Xiayi nell’Henan. La donna quasi ottantenne era affetta da una malattia coronarica, da ipertensione e diabete. Dopo essere stata dimessa dall’ospedale dove aveva trascorso alcuni giorni in cura, i suoi correligionari del villaggio le avevano fatto visita e avevano pregato e cantato inni per lei. Un informatore ha registrato i fedeli mentre pregavano e cantavano inni e lo ha riferito all’amministrazione locale. Il giorno seguente, quattro funzionari municipali si sono recati a casa della donna per interrogarla. Le minacce e le intimidazioni dei funzionari l’hanno spaventata aggravando le sue condizioni. Aveva tremori e spasmi in tutto il corpo e non riusciva più a parlare. Ma i quattro funzionari non hanno desistito e il giorno seguente sono nuovamente tornati a tormentarla interrogandola sui fedeli che avevano cantato inni a casa sua. L’anziana donna ha patito un grave stress psicologico a causa delle intimidazioni inflittele a turno dai vari funzionari governativi e le sue condizioni sono nuovamente peggiorate. Così, il 20 gennaio, solo cinque giorni dopo essere stata dimessa dall’ospedale, è deceduta.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

La tomba della donna deceduta per le vessazioni subite
La tomba della donna deceduta per le vessazioni subite

4. La Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) è il nuovo movimento religioso cinese più perseguitato. I fedeli sono spesso torturati durante la detenzione e la polizia li costringe a rivelare informazioni sulla Chiesa o a firmare dichiarazioni con cui rinunciano alla propria fede.

In ottobre, nella provincia orientale dello Jiangsu, una fedele quasi sessantenne è stata sottoposta a tortura tramite scosse elettriche. La polizia ha usato i manganelli elettrici sulle ascelle e su gambe e piedi. Le sofferenze erano tali che la donna urlava di dolore in preda alle convulsioni. Allora gli agenti di polizia l’hanno imbavagliata con una striscia di stoffa e hanno continuato a torturarla.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

I segni scuri delle bruciature sono ancora visibili sui piedi della fedele della CDO torturata con scosse elettriche
I segni scuri delle bruciature sono ancora visibili sui piedi della fedele della CDO torturata con scosse elettriche

5. Nella provincia dell’Henan, 150 persone tra pastori, presbiteri e responsabili appartenenti alla China Gospel Fellowship – una rete di Chiese domestiche e assieme uno dei più rilevanti movimenti cristiani evangelicali in Cina – avevano progettato un raduno di fine anno. Il PCC però li teneva sotto controllo e ne ha intercettato i programmi. Secondo quanto racconta un testimone oculare, subito dopo le 10 del mattino, il viceministro della sezione provinciale del Dipartimento del lavoro del Fronte Unito (DFLU) si è presentato nell’albergo con più di 150 agenti della polizia speciale.

I cellulari di tutti i pastori sono stati confiscati. Durante il raid, un uomo è crollato per un attacco cardiaco; è stato caricato velocemente su un’ambulanza e l’hanno portato via. La polizia ha registrato le informazioni personali di tutti gli altri. Successivamente, ciascuno di loro è stato condotto alla stazione di polizia nel comune di residenza. Tutti sono stati costretti a firmare una “dichiarazione di pentimento” prima di essere rilasciati.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Gli agenti della polizia speciale disposti in tre file per bloccare l'ingresso davanti all'hotel Haoyue
Gli agenti della polizia speciale disposti in tre file per bloccare l’ingresso davanti all’hotel Haoyue

6. Il comune di Pechino sta conducendo un’operazione per eliminare tutte le Chiese domestiche che si rifiutano di aderire alla Chiesa delle Tre Autonomie approvata dal governo. Il giro di vite contro le Chiese domestiche di Pechino è iniziato l’anno scorso e negli ultimi mesi ha effettivamente raggiunto livelli senza precedenti. Dalle grandi e famose “megachiese”, come la chiesa di Shouwang, alle piccole sedi comunitarie, le Chiese domestiche vengono chiuse una dopo l’altra. Bitter Winter riceve continuamente rapporti sulla repressione dei cristiani che si rifiutano di obbedire al governo circa come e in che cosa credere.

La chiesa di Wenxin ha ricevuto un avviso dall’Ufficio per gli affari religiosi che ordinava di lasciare l’edificio entro le 10 del mattino del 27 aprile. Il giorno successivo un checkpoint di sicurezza è stato posto all’ingresso del Qianhe Jiayuan Plaza e ogni persona che entrava nell’edificio veniva registrata. Secondo i fedeli della comunità, la pressione delle autorità è iniziata nel luglio 2018, quando il personale governativo ha iniziato a frequentare la chiesa di Wenxin per svolgervi dei controlli.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Alla chiesa di Wenxin è stato ordinato di rimuovere un dipinto a soggetto religioso che si trovava nel corridoio al di fuori dalla chiesa
Alla chiesa di Wenxin è stato ordinato di rimuovere un dipinto a soggetto religioso che si trovava nel corridoio al di fuori dalla chiesa

7. Per ostacolare la religione, il PCC obbliga chi frequenta le chiese delle Tre Autonomie a “donare” i luoghi di culto oppure li sequestra. Meno di due anni dopo essere stata costruita, una chiesa delle Tre Autonomie della contea di Wuzhi, nella giurisdizione della città di Jiaozuo, nell’Henan, il 28 maggio è stata distrutta perché il suo responsabile si è rifiutato di firmare un «accordo di donazione senza indennizzo». I fedeli della comunità avevano paura di dire una sola parola e stavano a guardare intanto che la chiesa, costruita con il denaro donato da loro (3milioni di renminbi in tutto, cioè circa 420mila dollari), veniva rasa al suolo.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Una chiesa delle Tre Autonomie della contea di Wuzhi prima e dopo la demolizione
Una chiesa delle Tre Autonomie della contea di Wuzhi prima e dopo la demolizione

8. Il vescovo di Wenzhou, già più volte arrestato per non aver aderito alla Chiesa patriottica, viene sorvegliato e gli è vietato svolgere attività religiose. Il 4 ottobre ricorreva il decimo anniversario della morte di mons. Lin Xili, già vescovo di Wenzhou. Alla fine di settembre, ossia alcuni giorni prima dell’anniversario, l’Ufficio per gli affari religiosi di Wenzhou, città nella provincia orientale dello Zhejiang, ha fatto prelevare da agenti della sicurezza nazionale l’attuale vescovo mons. Shao Zhumin per sottoporlo a indottrinamento forzato. Il 4 ottobre oltre 500 agenti delle forze dell’ordine hanno isolato le strade che conducono alla tomba del vescovo Lin Xili. Altri agenti hanno controllato le chiese circostanti per impedire alle comunità di celebrare la messa. Secondo un cattolico del posto, al vescovo Shao non è stato permesso di tornare a casa fino all’8 ottobre.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

La tomba di mons. James Lin Xili, già vescovo di Wenzhou
La tomba di mons. James Lin Xili, già vescovo di Wenzhou

9. La campagna nazionale del PCC per eliminare tutti i simboli religiosi all’aperto incalza.

Le statue del Buddha della medicina e della Guanyin Nanhai (o Guanyin dei mari del Sud), la dea della misericordia nel buddhismo cinese, sono state per anni il simbolo rappresentativo del famoso Sito panoramico della valle di Yaowang, nella contea di Beichuan, nella giurisdizione della città di Mianyang, nel Sichuan. Ma ora non è più così. Entrambe le statue sono state demolite alla fine di marzo per ordine dell’amministrazione della contea, che ha proclamato che «le statue buddhiste erano troppo alte e avrebbero potuto disturbare le fotografie aeree».

In maggio, la sezione locale dell’Ufficio per gli affari religiosi ha dato ordine al tempio di rimuovere a proprie spese le 500 statue degli Arhat e di costruire una struttura di copertura per nascondere il Buddha.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

Un escavatore durante la demolizione delle 500 statue degli Arhat attorno al Buddha disteso
Un escavatore durante la demolizione delle 500 statue degli Arhat attorno al Buddha disteso

10. Non rimangono che macerie di un’altra icona della cultura cinese. Il 2 febbraio i funzionari governativi della contea di Pingshan, nella giurisdizione della città di Shijiazhuang, nella provincia settentrionale dell’Hebei, hanno fatto esplodere e completamente distrutto una statua in piedi della Guanyin. La statua, scolpita su una scogliera, misurava 57,9 metri di altezza. Secondo una nostra fonte, è stato il Comitato centrale del PCC a ordinare che venisse usato l’esplosivo per demolire la statua.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

La metà superiore della statua della Guanyin è stata fatta esplodere
La metà superiore della statua della Guanyin è stata fatta esplodere

11. Nell’anno che segna il 60° anniversario della Battaglia di Lhasa che ha brutalmente posto termine all’autonomia del Tibet e costretto il Dalai Lama all’esilio la persecuzione del buddhismo tibetano è in pieno vigore. Nella provincia settentrionale dello Shanxi altri due templi sono stati vittime della persecuzione del PCC.

Secondo fonti locali ben informate, a partire da marzo, agenti di polizia sono stati stanziati al tempio di Jixiang per impedire ai lama di viaggiare, di svolgere attività religiose e di incontrare i residenti buddhisti al di fuori del tempio. In precedenza, nel tempio erano state installate oltre 70 telecamere di sorveglianza.
Un altro tempio nella contea di Wutai è stato demolito durante l’inverno. Un lama è stato arrestato mentre gli altri credenti e maestri sono stati dispersi.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

All'ingresso del tempio di Jixiang è stato affisso un cartello con su scritto «Vietato l’ingresso manutenzione del tempio in corso»
All’ingresso del tempio di Jixiang è stato affisso un cartello con su scritto «Vietato l’ingresso manutenzione del tempio in corso»

12. Luoghi di preghiera chiusi e trasformati, feste tradizionali del tempio proibite: il taoismo, pur originario della Cina, è bersaglio della campagna antireligiosa.

In gennaio, la sezione dell’Ufficio per gli affari religiosi della contea di Lanling, nella giurisdizione della città di Linyi, ha vietato al tempio taoista Palazzo dell’Imperatore di giada di proporre attività religiose, con il pretesto che «non aveva il certificato di registrazione come luogo destinato alle attività religiose». All’inizio di maggio, la sezione dell’Ufficio per gli affari religiosi della contea ha fatto rimuovere a forza l’insegna che si trovava sopra l’ingresso della sala principale e che riportava il nome del tempio. All’interno, il grande bruciatore d’incenso è stato isolato con pannelli di ferro zincato e le statue delle divinità sono state circondate da pannelli di legno, su cui sono stati appesi slogan di propaganda della cultura tradizionale.

>>>Qui il testo dell’inchiesta

L'insegna del Palazzo dell'Imperatore di giada è stata smantellata
L’insegna del Palazzo dell’Imperatore di giada è stata smantellata

Contrassegnato con: Diritti umani, Persecuzione religiosa

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

  • Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

    Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

  • Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

    Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

  • Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

    Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

Vedi anche

  • Il PCC offre laute ricompense ai delatori
    Il PCC offre laute ricompense ai delatori

    Offrendo fino a 100mila renminbi (circa 14mila dollari statunitensi) a chi segnala gli xie jiao, si crea un ambiente in cui «ciascuno partecipa e tutt…

  • Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto
    Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto

    Enghebatu Togochog racconta come il PCC stia distruggendo l'identità etnica della popolazione della Mongolia Interna di Massimo Introvigne Enghebat…

  • Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia
    Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia

    A Lindong, il 21 luglio, un’unità SWAT ha fermato oltre 300 manifestanti che protestavano contro il sequestro delle proprie terre, operato dal PCC di …

  • Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica
    Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica

    In settembre scadrà l’accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, e il PCC intensifica la persecuzione degli obiettori di coscienza vessandoli e ind…

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito
    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    La Cina sta adottando misure sempre più severe per vietare ai membri del Partito di avere ogni contatto con la religione e con le pratiche spirituali tradizionali cinesi

  • Il PCC nega vi siano carenze alimentari, ma ordina di aumentare le coltivazioni
    Il PCC nega vi siano carenze alimentari, ma ordina di aumentare le coltivazioni

    Il regime smentisce le «voci» sul calo delle scorte di cereali, ma ordina agli agricoltori di coltivare i terreni incolti minacciando di punire chi disobbedisce

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo