• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Censurati gli account social dei medici

12/07/2020Lin Yijiang |

Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull’epidemia

di Lin Yijiang

All’inizio dell’epidemia di coronavirus era talvolta possibile ricavare informazioni veritiere leggendo quanto pubblicato sui social media dal personale sanitario. Molto presto però le autorità hanno imposto una serie di misure volte a censurare o a eliminare questi messaggi e così ora è molto difficile ottenere informazioni di prima mano non edulcorate dalla propaganda governativa.

Gli account sui social media del personale che lavora nelle commissioni sanitarie, nei dipartimenti per la prevenzione e il controllo delle epidemie, negli uffici che si occupano di sicurezza pubblica, cultura, istruzione e turismo, nei dipartimenti propagandistici e in altre istituzioni governative sono diventati obiettivi della censura. Così pure i commenti di chi opera negli ospedali o nelle scuole. Per evitare che su WeChat, QQ e su altre piattaforme si verifichino fughe di notizie circa la reale situazione epidemica, il governo ha proibito al personale che opera in queste istituzioni di creare gruppi non autorizzati sui social media e ha messo sotto sorveglianza quelli già esistenti.

Le informazioni sugli account WeChat degli operatori sanitari
Le informazioni sugli account WeChat degli operatori sanitari vengono controllate (Immagine tratta da Internet)

In gennaio una dottoressa in servizio nella provincia orientale dello Shandong, è stata rimproverata perché sul proprio profilo WeChat si è permessa di ricordare ai colleghi di proteggersi quando si occupano di pazienti affetti da coronavirus.

Su un documento diramato in aprile dal dipartimento per la prevenzione e il controllo delle epidemie di una località nella Cina centrale risulta che, al fine garantire che non venissero divulgate informazioni non censurate, è stato impiegato personale specializzato per verificare e supervisionare in tempo reale tutti i gruppi WeChat creati per la prevenzione e il controllo delle epidemie.

Sempre in aprile l’Ufficio per la protezione dei segreti di una città nella provincia nord-orientale del Liaoning ha pubblicato un documento in cui si chiede che vengano controllate le informazioni diffuse nei gruppi sui social media come WeChat e DingTalk degli uffici governativi cittadini. Il documento afferma che, se un gruppo non viene segnalato alle autorità, e si verifica una fuga di notizie, «ce ne si occuperà».

I documenti diramati dai dipartimenti per la prevenzione e il controllo delle epidemie nelle province dello Shandong e dell’Henan vietano al personale di tutte le istituzioni competenti in materia di epidemie di condividere informazioni non approvate sui loro account WeChat, QQ e su altri social media oppure tramite e-mail. Il provvedimento è finalizzato a prevenire fughe di informazioni per evitare che i cittadini «mettano in discussione e critichino» i provvedimenti governativi finalizzati alla prevenzione dell’epidemia.

La definizione che il governo attribuisce al concetto di «fuga di informazioni» è piuttosto ampia. Un ospedale nello Shandong ha proibito al proprio personale di «pubblicare a piacimento informazioni, immagini, video e simili per evitare qualsiasi impatto negativo». Un componente dello staff ha riferito a Bitter Winter che scrivere che il numero di casi di coronavirus è in aumento mentre il governo sostiene il contrario avrebbe un impatto negativo perciò l’ospedale chiede di mantenere riservate tali informazioni.

Operatori sanitari su WeChat
Operatori sanitari su WeChat durante una pausa (Immagine tratta da Internet)

Un medico che ha lavorato a Wuhan ha riferito a Bitter Winter: «Visto che alcuni Paesi intendono chiedere alla Cina il risarcimento per i danni subiti, il PCC vuole bloccare le informazioni sui fatti in modo da spostare su altri le proprie responsabilità per la pandemia». Il medico ha anche aggiunto che, come tutti i suoi colleghi, è stato obbligato a firmare un accordo di riservatezza. Uno dei medici è stato rimproverato per aver scritto su WeChat che a Wuhan gli operatori sanitari erano sovraccarichi di lavoro. Gli è stato ordinato di eliminare tale informazione «per prevenire l’instabilità sociale».

Bitter Winter è recentemente venuto in possesso di documenti emessi da diverse province nei quali si ordina di svolgere approfondite indagini per accertare se i dipendenti pubblici condividano informazioni segrete circa il loro lavoro tramite e-mail, WeChat, QQ o altre piattaforme.

In marzo un’amministrazione comunale nella Cina centrale ha pubblicato un documento che vieta ai dipendenti pubblici la condivisione sui loro account di informazioni «politicamente sensibili» o di fare «commenti irresponsabili». Le ordinanze esortano alla vigilanza anche quando si condividono informazioni attinenti alla religione e in particolare le notizie circa la repressione degli xie jiao e le politiche governative a essa correlate.

Contrassegnato con: coronavirus, Sorveglianza

Lin Yijiang
Lin Yijiang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

Vedi anche

  • COVID-19: il PCC ha mentito, l’OMS ha mentito e migliaia di persone sono morte
    COVID-19: il PCC ha mentito, l’OMS ha mentito e migliaia di persone sono morte

    Nuovi documenti diffusi dall’Associated Press confermano che mentre da un lato l’OMS lodava pubblicamente la Cina, dall’altro sapeva che il PCC mentiva

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione
    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

  • La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus
    La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus

    Durante l’epidemia, gli abitanti della provincia da cui si è diffuso il virus venivano evitati e molestati, ma le vessazioni e gli abusi continuano

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo
    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Il nuovo focolaio di epidemia di COVID-19 ha funestato la festa di compleanno di Xi Jinping, che avrebbe voluto celebrare la “vittoria” sul virus. La propaganda ha reagito, dando la colpa all’Europa settentrionale

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo